Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Campioni della Community

  1. Grimorio

    Newser
    5
    Punti
    3.813
    Messaggi
  2. Ghal Maraz

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    16.354
    Messaggi
  3. Loki86

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    3.194
    Messaggi
  4. CocceCore

    Ordine del Drago
    2
    Punti
    93
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 30/07/2025 in Messaggi

  1. TdS

    2 punti
    Nathan ha Instabile 2. Troveranno Orion in un sacco nero, diviso in molteplici parti. 😇
  2. Grazie della spiegazione, diverse cose non le avevo conteggiate. Ciò pensato e a questo punto penso che toglierò il monaco dall'equazione e farò un "puro" barbaro Zealot (posso pensare che sia legato ad una qualche forza nascosta in Ravenloft? tipo "La fiamma Indomabile" o "Il Tuono Assordante" o "Le Ombre Dissolventi" qualcosa di simile?) Reborn con background Haunted One. Se non avete altri suggerimenti/punti di attenzione da indicarmi, domani sera vedo di buttare giù una scheda, un aspetto ed un background abbozzato.
  3. TdS

    1 punto
    Non preoccuparti master, lasciali cucinare per bene. Quando saranno ben cotti possiamo continuare con la storia. Qua le cose rischiano di prendere la piega peggiore e mandare a signorine buonasera il flow di gioco di quasi tutti i PG 😂😂😂
  4. TdS

    1 punto
    A meno che Nathan non ne esce in qualche modo ti direi di sì.. che ci può stare.. comunque direi che cn queste foto ha guadagnato un FILO su Nathan.
  5. @Ghal Maraz Nathan Clark La tua risposta lascia un retrogusto amaro sulle labbra di Kathlyn. Non lo mostra subito, ma lo cogli — quel minuscolo fremito sul suo viso, il lieve abbassarsi dello sguardo, come se qualcosa dentro di lei avesse vacillato per un attimo. Poi però rinasce il sorriso: non quello dolce di prima, ma uno diverso. Più affilato, quasi da sfida. Un sorriso che ti schiaffeggia il cuore e ti fa desiderare, per un secondo, di non aver detto niente. Di tornare indietro. Di baciarla ancora, e basta. “Scrivo a una mia amica.” ti dice, sollevando il telefono e accennando una smorfia da complice. “Non che io abbia tutta ‘sta voglia di essere trovata subito, ma... diciamo che preferisco scegliere chi mi trova.” La vedi muoversi rapida sulla tastiera, i pollici che scorrono con sicurezza. Poi ti lancia uno sguardo rapido da sotto le ciglia, mentre ancora digita. “Comunque,” aggiunge, con tono fintamente offeso, “il tuo numero lo voglio. E se non me lo lasci, non esco da qui. Giuro. Bloccherò la porta e ti toccherà sopportarmi ancora, tipo... ore.” Ride, ma c’è qualcosa di vero in quella risata. Un filo di tensione che sa di gioco — e di desiderio. Stai per risponderle, forse per cedere, forse per rilanciare, ma non ne hai il tempo. CLICK. Un rumore secco spezza l’attimo. La serratura della porta scatta con un suono metallico e netto, poi la luce esplode nella penombra dello sgabuzzino mentre la porta scorrevole si apre improvvisamente. La prima luce — quella fredda del neon del corridoio — vi colpisce agli occhi, accecante. La seconda — un lampo improvviso, breve ma intenso — vi trafigge da un’angolazione più bassa, troppo rapida per essere evitata. Un flash. Non vedi subito chi c'è, ma il brivido che ti corre sulla schiena non ha bisogno di spiegazioni. Kathlyn sbatte le palpebre e tu, ancora vicinissimo a lei, sei perfettamente consapevole della scena che chiunque, là fuori, potrebbe aver appena immortalato. Quando finalmente metti a fuoco vedi Orion col telefono puntato verso di voi. @Theraimbownerd Orion Kykero Il cuore ti sobbalza nel petto, e non solo per l’adrenalina: hai trovato Nathan. O meglio, l’hai beccato. Il tuo dito scivola sul display del telefono, già pronto: la fotocamera è attiva, l’upload automatico al cloud impostato. Nessun margine di errore. Afferri con sicurezza la levetta della maniglia a incasso, sentendo il metallo freddo sotto le dita. La ruoti lentamente, fino a sentire lo scatto secco che libera il meccanismo. Poi, con un movimento fluido e deciso, tiri la porta scorrevole, spalancandola in un lampo. Non ti prendi nemmeno il tempo di processare la scena. La fotocamera cattura l’istante, più d’uno: click, click, click. Non serve nemmeno inquadrare con attenzione: quel che conta è il contenuto. E quel contenuto c’è. Eccome se c’è. Un ghigno ti si stampa in faccia quando finalmente i tuoi occhi mettono a fuoco: Nathan, chiuso in uno sgabuzzino, e non da solo. Con lui, praticamente incollata, c’è Kathlyn Rodriguez. Proprio lei — la Rodriguez del secondo anno, libero della squadra di pallavolo, quella che, gira voce, sia una abbastanza facile. I due sono troppo vicini. Non serve essere geni per capire che stavano facendo qualcosa di più di una chiacchierata amichevole. I volti sono ancora caldi, rossi. Il respiro di entrambi — lo percepisci — è corto. L’atmosfera sa di intimità. Di qualcosa appena successo. O appena interrotto.
  6. TdS

    1 punto
    Per semplicità… é una porta scorrevole con una maniglia a incasso con leva rotante.. per intendersi.. di quelle con la levetta da ruotare di 90 gradi per aprire o chiudere la porta.. senza chiave… di base é solo uno sgabuzzino del custode dove tiene vecchie scope e prodotti per la pulizia.. quindi nulla di prezioso che giustifichi una chiusura a chiave. Esiste però questo blocco di sicurezza che può far chiudere la porta.. ma é solo all’esterno.. quindi chiunque potrebbe averla bloccata.. anche senza bisogno di una chiave! eh.. mi dispiace per lui… ma non doveva scegliere di essere uno dei protagonisti di una storia di cuori di mostro!! 🤣🤣
  7. Guzman "Come sempre, saro' felice di occuparmi delle comari...o in loro assenza delle loro figlie" rispose "Di solito faccio lavorare piu il cervello ma se ce' da far cantare il coltello non mi tiro certo indietro" concluse poi in attesa di conoscere a quale gruppo sarebbe stato assegnato
  8. Tranquillo, luglio e agosto sono sempre un problema per i pbf... divertiti, tu che puoi!
  9. Salve a tutti, sto avendo giornate piene di imprevisti di recente e Agosto si prospetta veramente fitto, quindi metto in pausa il PbF fino a Settembre. Buona estate a tutti!
  10. Torum "Certo, certo", Torum concordò col cugino: "Speriamo solo che quella schifezza umana non ci crolli sotto i piedi!"
  11. C'è anche l'ambientazione Dolmenwood che doveva uscire prossimamente. Il kick starter doveva iniziare nei contorni di Settembre 2020. Ora non so se accadrà proprio in quei tempi, ma aspettavo con molto interesso questi nuovi libri.
  12. @Maestro Menatorio @Percio @MattoMatteo se vi interessa è uscita la recensione video in inglese anche per i moduli aggiuntivi Advanced
  13. d20roll è rappresentativo dell'intero mondo dei giocatori oppure è qualcosa che tende a selezionare un certo tipo di giocatore?
  14. Ah ok grazie, allora immagino abbiano voluto creare un gioco per gli amanti di build e combattimento estremamente tattico.
  15. Le regole sulla creazione del personaggio non erano presenti neanche nella srd 3.5. Invece regole per il combattimento, abilità e incantesimi sono presenti nell'srd 5e, quindi si potrebbero usare in un manuale. Probabilmente la scelta di non fare un'hack della 5e ha motivazioni diverse
  16. Io sono contento per Call of Cthulhu.
  17. Il problema è che, credo ma non ne sono certo, la nuova OGL per la 5a edizione non permette di rilasciare manuali completi. Si possono mettere classi e razze e incantesimi completamente diversi ma non le regole sulla creazione del personaggio in se per se (tirare i dadi e mettere i risultati alle caratteristiche), sul combattimento, sull'uso delle abilità e su come si lancino gli incantesimi. Ecco perchè hanno scelto di variare più pesantemente la 3.5 invece di fare un "hack" della 5a edizione.
  18. Una perdita dell'1% di D&D su Roll20 è ancora positiva, mi aspettavo molto di più visto che la Wizards si è schierata apertamente con Fantasy Grounds.
  19. quindi tenendo un trend di +25000 giocatori è "plausibile" pensare a 100000 giocatori nel 2019. 1.15% = 1150 player di pf2. Avendo avuto un incremento del 82% vuol dire che è passato da 519 a 1150, con 631 account in più. Considerando che è appena uscito mi sembra un buon dato, si sta facendo al sua nicchia ma non ha (ancora?) sfondato
  20. Gli ultimi dati in valore assoluto che hanno pubblicato su Roll20 (o quanto meno che sono riuscito a trovare io) mostrano un incremento da circa 40.000 partite e 50.000 giocatori nel 2015 a circa 65.000 partite e 75.000 giocatori nel 2017.
  21. Intanto QUI puoi scaricare gratuitamente le regole base in inglese, in modo da farti un'idea tu stesso, sono una sorta di starter set con solo alcune delle regole, e QUI trovi una recensione in inglese della scatola con i supplementi. Poi, considerando che ho potuto comparare solo le versioni gratuite dei due sistemi, ti posso dire che le principali differenze che ho potuto osservare sono che Labyrinth Lord ha leggermente modificato le regole rispetto all'originale B/X mentre Old School Essentials le mantiene inalterate. LL ha 20 livelli mentre OSE ne ha 14 (come il B/X originale e i moduli B ed E del BECMI) più le regole opzionali per arrivare al 36° livello come nel BECMI. In LL i Chierici cominciano a lanciare gli incantesimi dal 1° livello, in OSE dal 2° come nel B/X originale. OSE offre la possibilità di usare sia la CA discendente originale che quella ascendente come nelle nuove edizioni. Nella sezione Advanced invece è OSE a cambiare le regole, mentre LL si attiene alle regole originali su razze e classi di Advanced, OSE riserva l'introduzione delle nuove classi descritte nell'articolo solo per gli umani e crea (basandosi su Elfo, Nano ed Halfling del B/X) nuove razze/classi come il Drow, Il Duergar, il Mezzelfo e il Mezzorco. Offrendo invece la separazione tra razza e classe come regola opzionale In più Old School Essentials ha paragrafi e tabelle a colori, mentre Labyrinth Lord è tutto in bianco e nero. Inoltre, da un punto di vista puramente soggettivo, trovo che Old School Essentials sia più chiaro, tra la composizione dei paragrafi e il modo in cui sono scritte le regole ho trovato molto più facile afferrare i concetti sulla versione inglese di Old School Essentials che sulla versione italiana di Labyrinth Lord.
  22. In cosa si differenzia rispetto a Labirinth Lord?
  23. Il grafico sopra è quantitativo o qualitativo? Suppongo la seconda, vista l'esatta corrispondenza tra l'ordinata /"altezza" della curva d&d, ante e post 4th edition... Ma quel 211 di totale? Al di là dei dettagli, interessante comunque. ^_^
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.