@CocceCore benvenuto a bordo! L'idea di base mi pare molto buona... mi permetto solo di consigliarti una soluzione più "elegante", basta sul concetto di "reskinning", ossia usare una cosa facendola sembrare un'altra. Razza e bg (rispettivamente "Rinato" e "Haunted One") vanno bene così come sono... come classe consiglio barbaro 5 (così hai accesso al 2° attacco) e 1 solo livello da guerriero; col livello da guerriero prendi lo stile di combattimento "Unarmed Fighting", col quale fai 1d6 danni se usi lo scudo o altre armi assieme al colpo senz'armi, o 1d8 se non usi lo scudo e usi solo il colpo senz'armi; in pratica usi il livello da guerriero per "simulare" il monaco... personalmente lo trovo migliore del monaco "puro", perchè hai meno problemi a multiclassare, hai più pf, e non hai la "dipendenza" da Sag. Come sottoclasse del barbaro, che ne dici di "Beast"? Dal 3° livello, se prendi gli artigli, quando sei in ira puoi fare 2 attacchi ogni volta che fai un'azione di attacco, come se avessi la raffica... e questo significa che, quando arrivi al 5° livello e prendi il doppio attacco, in ira fai 4 attachi per round! Tra l'altro la sottoclasse "beast" potrebbe anche indicare il "perchè" hai intrapreso la via del "monaco" dopo essere stato barbaro... prima di uccidere il mostro, questo ti ha "infettato", donandoti appunto la capacità di "risvegliare il tuo lato bestiale"! La tua pietrificazione potrebbe essere stato un tentativo di evitare che tu facessi del male a qualcuno... ora che sei "rinato", la "bestia interiore" è stata parzialmente domata, ma temi che stia solo aspettando l'occasioen buona per prendere di nuovo il sopravvento. P.S.: personalmente ti consiglierei di arrivare almeno a 6 o 8 livelli da barbaro, prima di decidere se vuoi continuare come barbaro puro o prendere altri livelli da guerriero...