Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Campioni della Community

  1. Mezzanotte

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    7.031
    Messaggi
  2. Ladon

    Ordine del Drago
    2
    Punti
    84
    Messaggi
  3. aza

    Amministratore
    2
    Punti
    5.484
    Messaggi
  4. Steven Art 74

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    2.220
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 20/04/2025 in tutte le aree

  1. Non lo conoscevo, ma cercando ho trovato questo. Per quanto mi riguarda non so. Volevo giocare sullo stile dei libri di Asimov, ma alla fine credo vada bene qualsiasi gioco di ruolo fantascientifico non troppo specifico tipo Stars Without Numbers.
  2. 2 punti
    E' anche una questione di semplicità meccanica e gestione delle regole. Mi domando spesso se qualche game designer attuale abbia recentemente provato a giocare ad AD&D 2a Edizione. Nonostante questo regolamento fosse effettivamente pieno di sottosistemi, eccezioni e regole particolari che oggi apparirebbero farraginose, la gestione pratica di un guerriero di 10º livello rimaneva comunque intuitiva e alla portata di chiunque. Questo perché, al di là delle specifiche complicazioni regolistiche, il numero effettivo di opzioni e decisioni da prendere durante il gioco restava contenuto. Oggi, invece, nella cosiddetta "semplice" 5ª edizione, un personaggio dello stesso livello si trova davanti a una mole impressionante di possibilità, abilità speciali, capacità razziali e talenti. Già solo per effettuare un'azione in combattimento si devono spesso considerare una decina o più di alternative, ciascuna con condizioni ed effetti particolari. Quella che dovrebbe essere una semplicità di fondo è così rapidamente oscurata da un carico cognitivo non trascurabile, specialmente per giocatori meno esperti o meno inclini al metagioco e all'ottimizzazione. L’eliminazione delle penalità (valori negativi), l’uniformazione delle prove su d20, la rimozione di tabelle e il linguaggio più amichevole sono senz’altro scelte accessibili… ma lo sono davvero, quando poi il manuale del giocatore supera le 300 pagine, e il sistema completo sfiora le 1.000? Proprio per questo mi chiedo se non abbia senso oggi, più che mai, riproporre due linee editoriali distinte: una linea di Dungeons & Dragons pensata per chi predilige semplicità di opzioni e immediatezza di gioco, e una linea Advanced, più complessa e articolata, pensata esplicitamente per chi cerca la profondità tattica e strategica offerta da un sistema ricco di opzioni. Perché non tutti vogliono un "personaggio configurabile come un sistema operativo", per citare un amico. Alcuni preferiscono scendere nei dungeon, esplorare, tirare un dado e improvvisare. E questo è ancora Dungeons & Dragons, anche se oggi sembra finito nel dimenticatoio delle edizioni.
  3. Il mondo dei GdR si fa sempre più sconfinato, i titoli e le ambientazioni aumentano ogni giorno di più ed è difficile stare al passo con le novità. Può capitare quindi che magari quella lore, quella saga che amiamo tanto e vorremmo giocare, abbia già un suo manuale/gioco e non lo sappiamo. Vorrei quindi approfittare della community per fare un post di pubblica utilità (nella speranza non sia già stato fatto - nel caso, scusate), in cui giocatori che vorrebbero avventurarsi nelle loro storie preferite chiedono aiuto per trovare il gioco per farlo (al netto dei sistemi generici, naturalmente). Quindi vi chiedo: qual è la lore/saga che vorreste giocare da sempre e di cui cercate il gioco/manuale? Comincio io citando i Ghostbuster. Qualcuno sa se esiste un gdr dedicato a loro?
  4. 1 punto
    Bel tema. Tanto nel gruppo del cartaceo come nel PbF, dove un nuovo gruppo si sta formando giusto in questi giorni, v'é assenza di personaggi "ottimizzati", il che, detto da parte del Master (sono tale in entrambi i gruppi) é un piacere. Certo, mi fa piacere che specie i Combattenti e gli Avventurieri siano ben costruiti affinché possano sentirsi effettivi e versatili, ma vedere come i personaggi siano stati costruiti sulla pura fantasia di un giocatore, che si immagina un personaggio immerso in una storia, é un qualcosa di magnifico che successivamente genera spunti e situazioni suggestive all'interno delle sessioni di gioco. Credo che dunque alla fine, piú che dal gioco in sé, che si ovviamente influisce, tutto dipende dai giocatori, dal loro modo di concepire il Role. É probabilmente per questo che alla fine io preferisco lasciare un'amplia scelta di Manuali, cercando dunque di incentivare, anziché limitare, tale fantasia alla base.
  5. S4M-SP4D3 (Artefice, Warforged) "Io sono un Artefice, quindi la Mia specializzazione è la Applicazione Pratica di Magia ed Alchimia ad Equipaggiamento, Farmacologia, Armi ed Armature, e persino creare quelli che i Profani chiamano. . . . .Oggetti Magici Impermanenti Temporanei (in realtà la Spiegazione Accademica è ben differente, ma non Vi tedierò con Terminologie Tecniche !!). . .!!" "Al momento ho creato una buona approssimazione di una Borsa Conservante (quei Contenitori Portatili che son molto più capienti all'Interno di quanto possano suggerire le Dimensioni Esterne) e degli Occhiali Notturni, un fondamentale accessorio per i Bassifondi più Oscuri di Sharn; questo Equipaggiamento è ovviamente disponibile per Voi se la nostra Strategia Tattica ne necessiterebbe. . .!!" "Ho anche. . . .Infuso Arcanicamente. . . dei Potenziamenti nelle Placche di Armatura Media che ho installato sul Mio. . . Telaio Esterno, affinche siano più Protettive e Leggere; inoltre nascondo una Pistola-Archibugio a Polvere Nera nel Mio Avambraccio Destro, ed ha anche essa delle. . . . Migliorie Magiche; oltre ad essere più Potente la Magia Intrinseca riduce moltissimo l'altrimenti lunghissimo tempo di ricarica con Elementi Mistici. . .!!" "Se fosse necessario in futuro potrei. . . . .Disinstallare. . .queste Infusioni Potenzianti dal Mio Equipaggiamento e trasferirlo al Vostro. . .!! Ma è una Esclusività che dobbiamo calcolare con attenzione" "Posso lanciare alcuni Incantesimi di Base abbastanza Standardizzati; uno dei più importanti è la Cura Magica delle Ferite Leggere (funziona benissimo anche sulla Mia Anatomia Artificiale, a prescindere di cosa pensino alcuni Male-Informati e Prevenuti) ed ho anche memorizzato la Caduta Morbida che trasforma il Peso di un Umanoide in quello di una Piuma; sono entrambe Magie Salvavita in una Metropoli verticalmente vertiginosa e violentemente pericolosa come Sharn. . .!!" "Meno potenti ma ugualmente utili sono i Trucchetti che ho studiato; la Mano Magica è utilissima in tante situazioni bizzarre al limite; poi, sebbene sia Rapido, Veloce e Preciso, rispetto alla Media dei Forgiati son più Debole e Scarso in Corpo a Corpo e RIsse (sebbene relativamente Robusto) quindi ho imparato la Stretta Folgorante come. . . .Difesa Estrema in Mischia. . .!!" "Ho qualche conoscenza di Erboristeria, Alchimia e Medicina Naturale; sfortunatamente più che usarla per Curare e Guarire questa conoscenza molto spesso la devo usare per Autopsie Forensi e Diagnosi di Avvelenamenti ed Intossicazioni Dolose. . .!!" "La Città-Delle-Torri è una Metropoli RICCA di Opportunità ma anche di Letali Pericoli. . .!!" ". . . . ." "La Vostra Idea che Io faccia una Perlustrazione Preliminare nella Taverna del Carnevale-Degli-Ingranaggi è molto sensata; ci bazzico spesso (sebbene non sia proprio un Habituè) e di sicuro non darò particolarmente nell'Occhio assieme a tutti gli altri Warforgeds Veterani di Guerra della Clientela Locale; posso provare a localizzare Carbone con facilità, ed anche vedere se è particolarmente Nervoso e se sta usando qualche Ex Commilitone come Guardia-Del-Corpo, prima di prendere contatto. . .!!" "Voi nel frattempo potete nascondervi nei Pressi del Locale (ci son tanti Vicoletti Bui ed Oscuri); oltre a non farvi percepire potrebbe essere saggio stare in allerta con Vigilanza. . .!!" "Magari c'è già qualcuno appostato per fare un Agguato a Carbone; se è Testimone di Fatti Incresciosi e Delitti della Mala Sharniana ci potrebbero essere Sicari pronti a. . . .Rottamarlo Definitivamente. . .!!"
  6. --- senza data --- Dop subito si avvicinò alla grata provando ad alterare il suo funzionamento, Nonostante l'incapacità di usare i suoi dendriti, il tecnoprete riuscì non solo a bloccarla ma a farla discendere tagliando fuori le altre creature: tutte tranne una che riuscì a passare provando ad attaccare gli accoliti Teriacus la affronto colpendola con la protesi e ferendola, senza tuttavia riuscire ad abbatterla. Questa rispose mordendolo. @all La creatura colpisce Teriacus al braccio causandogli 8W: ricordo che le W da segnare sono il danno- Tb - armatura della location
  7. Sì, mi piace che le latariane della Behdâneh abbiano avuto un pregresso incontro/scontro con i Ricombinanti vagabondi. Questo spiega egregiamente la feroce avversione delle Matriarche e quindi delle loro simpatiche figliocce per quei poveri esuli alieni. A me va benissimo.
  8. 1 punto
    Sì, capisco. Ma se giochi ad un sistema per cui DI BASE i personaggi scalano esponenzialmente di resistenza e capacità combattive con il crescere dei livelli di che si lamenta? ^^'
  9. 1 punto
    Il "problema" (almeno per l'autore dell'articolo, scritto subito prima o subito dopo l'apparizione della 4° edizione) è che nelle prime edizioni di D&D i pg erano molto più fragili (meno pf e meno CA) e semplici (nessuna abilità, poche o nessuna capacità al salire di livello)... questo costringeva ad un diverso stile di gioco: meno combattimenti e più soluzioni furtive, più uso dell'intelligenza da parte di giocatori, eccetera... James Maliszewski rimpiange questo.
  10. 1 punto
    Mmh, cioè? Ci è voluto decisamente pochissimo perché D&D si riempisse dei personaggi più strampalati con addosso il gran bazar delle meraviglie e il vizio di prendere le divinità a calci sulle gengive. Quello che è ora D&D sta scritto nelle sue regole che non sono mai cambiate, fondamentalmente. Se si vuole un'esperienza diversa bisogna rivolgersi ad altri sistemi.
  11. Djmitri Karamazov Djmitri osserva in silenzio il lento roteare della Birra nel boccale, le dita affusolate che ne seguono il bordo con la pazienza di chi ha imparato a leggere i segreti nei piccoli gesti. Gli occhi, invece, sono vigili. Quando il locandiere si avvicina e porge una pergamena alla sacerdotessa Mia, Djmitri alza un sopracciglio. Non dice nulla, ma il pensiero è chiaro: qualcosa di interessante si muove — finalmente. È stato lui a unirsi al gruppo, attratto da quella che era stata definita un’“opportunità” con il tipo di vaghezza che di solito precede guai o gloria. Nessuno, finora, si è preso la briga di spiegargli quale delle due fosse in arrivo. Lascia che Mia prenda la pergamena, poi si sistema meglio sulla sedia e parla. Il tono è leggero, quasi conversazionale, ma ogni parola è scelta con cura. Il sorriso accennato è quello di chi si diverte anche quando fa domande scomode. «Non vorrei sembrarvi impaziente,» dice «ma ho la vaga impressione di essermi iscritto a una commedia... senza leggere il copione. È una scelta artistica interessante, lo ammetto. Ma un accenno alla trama non guasterebbe.» Poi per un istante, lo sguardo indugia su Mia. C’è qualcosa nella sua compostezza, nella precisione con cui ha preso la pergamena, che accende una scintilla nella mente del mago. Un pensiero fugace, impertinente: Forse potrebbe fare al caso mio… protagonista di una nuova storiella — velluto nero, candele, e una confessione sussurrata troppo tardi. Un sorriso gli sfiora le labbra, appena percettibile, prima di svanire dietro il bordo del Boccale.
  12. Vi mettete a rovistate nello studio dove avete parlato con Rongquan la prima volta, e trovate un doppio fondo in uno dei cassetti della scrivania. Lì c'è un foglio con poche righe scritte in grafia fitta. Impiegate qualche istante per capire cosa ci sia scritto, poi prendete i documenti trovati addosso ai drow pistoleri e li mettete a confronto: è lo stesso alfabeto!
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.