Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 13/04/2025 in Messaggi

  1. Considerando unicamente i due che proponi, sceglierei Gunner, ma soltanto perché è il meno peggio. Rimane il fatto che non credo ti convenga prendere un talento del quale ottieni solo parte dei benefici, anche se una caratteristica è aumentata di 1. Altre opzioni potrebbero essere Sharpshooter o Piercer.
  2. Jax guardo quella smorfia di felicità acida di Gret, mi riviene in mente che ho già visto quella smorfia quando ho accettato la sua sfida eroica contro Guenda Spaccacrani! sto per sbottare su di lei, ma una fitta mi prende il costato e mi spezza il respiro emetto un grugnito rumoroso e butto giù quel che rimane della birra
  3. In quest'ottica, però, non diventa "metagioco", e quindi un "problema", qualunque situazione in cui i giocatori prendono una decisione per il personaggio usando la propria testa? D'altronde, se il giocatore non prendesse mai una decisione ma si limitasse a tirare dei dadi e seguire delle prescrizioni predefinite, a cosa servirebbe il giocatore stesso? Starebbe davvero giocando? Il modo di essere del personaggio per me è un output della giocata, non un input. Comunque va benissimo che tu abbia delle preferenze tra gli approcci 1,2,3,4,5,6: ce le ho anch'io, è normale. Il punto dell'articolo non è che sia sbagliato avere preferenze, è che sia sbagliato dire che alcuni di quegli approcci "sono ruolare male" o "non sono vero gioco di ruolo".
  4. Va meglio. Cerco di essere partecipe se riprendiamo. È comunque un periodo complesso e molto impegnativo con il lavoro e l'organizzazione del matrimonio (ci ho giusto rimesso la testa ora che sto meglio).
  5. 1 punto
    Ah, conosco sia CAIN che Magnagothica. In particolare il wargame è molto carino, e sicuramente in stile Trench Crusade spinge molto alla personalizzazione delle miniature. CAIN l'ho solo leggiucchiato di sfuggita ma sembra molto interessante, in effetti mi ricorda parecchio Chainsaw Man e forse un pizzico di Tokyo Babylon e X/1999. In generale da patito di K6BD sono naturalmente attratto da tutti i lavori di Bloom. Ma soprattutto sono invidioso, perché il suo stile è esattamente quello che vorrei avere se avessi il tempo e la tenacia di imparare a disegnare bene!!
  6. Non ho mai avuto un grande attaccamento né per Perkins né per Crawford. Chiunque sia il successore spero che la piantino lì con la cosa di fagli decidere le FAQ a sentimento (durata per tutta la 5a edizione). Ognuno poi il regolamento se lo gestisce a casa propria come vuole, con il gruppo. Ma almeno la versione ufficiale dovrebbe essere "scolpita nella pietra". Invece c'erano sempre contraddizioni tra manuali e FAQ. Poi lo so che erano sempre cose ufficiose che twittava Crawford, ma siccome era lui erano (anche giustamente) considerate ufficiali.
  7. 👍 C'è, ma è verso il basso. Però si ci sono anche un po' di gesti impropri. Beh danno colore, noi italiani dobbiamo poter gesticolare anche via forum no?
  8. Tra le due opzioni Gunner è migliore perché ti aggiunge +1 ad una caratteristica e aggiunge competenze in un tipo di arma. Il Crossbow Expert è ottimo se pensi di usare le balestre a mano, ma siccome sei un arciere lo vedo poco probabile. In parte però il talento è vincolato all'ambientazione. Personalmente non avrei problemi a concederlo anche in un'ambientazione senza armi da fuoco (perdi due punti del talento su quattro) ma certi DM potrebbero pensarla diversamente.
  9. 1 punto
    Ah, un mago di 8vo livello, pensavo di meno. Mi sa che l'avevo sottovalutato
  10. Ho segnato 1 pe perché hai usato uno dei tratti del personaggio. Sì, il collare è a strozzo, il tenente lo lascia cadere mentre affoga. Per favore usa questa discussione per gli off.
  11. 1 punto
    Il turno dopo faccio quellazione che ho descritto, tienilo pure buono come anticipo
  12. In più, opinione personale, da quando era salito al comando aveva dato a D&D un'impostazione romantica e bucolica troppo simile al suo Blue Rose o alle fan art che si trovano su Tumblr. Spero che chi prenderà il suo posto faccia tornare D&D al suo spirito di "pericolo in mezzo ai mostri" che aveva prima di Crawford.
  13. Tds

    1 punto
    Dici che non compenso con 8 talenti a questi dettagli?
  14. Scusa, ma "Gunner" è per le armi da fuoco, non per l'arco...
  15. 1 punto
    Nash Kelling Ero pronto ad una difesa nanica o ad un non morto nascosto in agguato, non a dei ragni giganti. Fortunatamente i miei riflessi non mi tradiscono e riesco ad evitare la sorte del povero Dumaas. Ehi! Almeno metà del mio sangue dovrebbe essere amico dei tuoi simili! Esclamo rivolgendomi ironico al ragno, sparando poi due dardi contro di lui in rapida successione, provando poi a distrarlo colpendolo con il mio scudo contro il suo viso. Lucretia, direi di sbarazzarci del pericolo immediato per dare un po' di sollievo al nostro amico Dumaas. Master Azione: Attacco il ragno davanti a me con la balestra. Non ho svantaggio grazie a Maestria con le balestre. +7, 1d6+3 perforanti. Azione bonus: Uso l'attacco extra di Maestria con le balestre sempre contro lo stesso ragno. +7, 1d6+3 perforanti. Il primo attacco a segno applica Colpo Basso. Deve fare un TS Destrezza con CD 13 o subire i seguenti effetti: ha velocità dimezzata, può effettuare solo un'azione o un'azione bonus nel suo turno e non può effettuare reazioni fino all'inizio del suo prossimo turno. Se tiro un 20 sul tiro per colpire, subisce 1d8 da veleno extra. Se sono in luce fioca, l'effetto si attiva anche con un 19.
  16. Tds

    1 punto
    Direi che se è quel che piace più a te, per noialtri va bene. Porta in gioco quel che più ti piace @Darakan Quando la Temen-ni-gru si è materializzata dal nulla, Don Zauser ha avvertito un silenzioso fremito nell’anima. Non paura, né eccitazione. Ma un’eco. Una risonanza. Come se la torre stessa parlasse a una parte di lui che non aveva mai compreso. Don non è mai stato uno che cercava la gloria, né il potere. La magia, per lui, era sempre stata una lente: uno strumento per comprendere il proprio posto nel cosmo. E quella torre... quella distorsione impossibile, quel nodo di realtà... era una domanda. E lui non può fare a meno di cercare la risposta. Entrare nella Torre non è per dimostrare qualcosa agli altri, ma per scoprire se stesso. Se sopravvivrà o meno è irrilevante. Ciò che conta è trovare il significato dietro quel richiamo. Perché da quando la Torre è apparsa, il mondo ha smesso di avere senso — e forse, varcarne le soglie è l’unico modo per ritrovarlo
  17. Sicuramente sarò controcorrente ma a differenza di Perkins, ho sempre trovato Crawford un opportunista (nel prendersi meriti per la 5e) e meno capace del collega su moltissimi ambiti. E questo mi porta a pensare che sia una mossa mirata solo per "uscire da vincitore".
  18. Tds

    1 punto
    Con i talenti vari, non farà differenza essere in mischia o a distanza. Se orrendo il 2 livello della cdp non creo neanche ado in mischia se uso l'arco
  19. 1 punto
    Posso muovere il PG che ha lasciato al posto suo ma vorrei che le decisioni su come gestirlo le prendiate voi, cioè mi diceste cosa fargli fare Essere in 4 è fondamentale e se non si trova un rimpiazzo dovrò riadattare gli scontri e cose da fare. Non impossibile, certo, ma se si riesce vorrei tenere il tutto equilibrato Nel frattempo per l'avanzamento tornate tutti assieme verso il tempio, che strada prendete, come vi muovete?
  20. Remo (guerriero umano - crociato) Arriva anche un mezzelfo, lo osservo un attimo: è piuttosto guardingo e non sembra un membro della famiglia Lyrandar. Un cenno di saluto anche per lui. @Arcanomistero21 Appena riesci, puoi mettere una descrizione del tuo PG? Grazie PS: ovviamente di come lo vediamo adesso
  21. Riverwind (umano barbaro/ranger) Flashback "Di certo non ti lascerò andare lì senza essere al tuo fianco." disse il barbaro vedendo il coraggio della donna amata nel voler affiancare il nano in una missione così pericolosa.
  22. Per me il problema a monte è proprio l'enigma. È un tipico elemento del gdr, soprattutto fantasy, ma il problema è che si rivolge all'intelligenza dei giocatori, non a quella dei personaggi. È l'enigma l'elemento di metagioco, non il fatto che Gronk tramite Pino trovi la soluzione. In ogni caso, trovo sempre divertente quando il personaggio più scemo del gruppo se ne esce con una genialata lasciando il resto del gruppo a bocca aperta. L'alternativa sarebbe descrivere sommariamente l'enigma (una stele con delle rune che si illuminano quando toccate, capite che toccandole nella giusta sequenza la porta si aprirà -- l'affresco rappresenta la Dea della Pace, circondata dai suoi tre simboli, due sono disegnati sull'affresco mentre il terzo è assente, notate uno spazio vuoto e una tavolozza con pennello poggiata lì vicino), ma rendendo la soluzione impossibile da comprendere per i giocatori, mentre invece lo è per i personaggi tramite dei tiri di Intelligenza e Saggezza (con le abilità Arcano e Religione se seguiamo le regole di 5E).
  23. Lorenzo Volpe Mho signora ha riconosciuto i lineamenti pugliesi, eh? Mia nonna mi diceva sempre che ho il profilo greco con una mano ben tesa indico tutto me stesso con una ampia arcata ed un moto di orgoglio dei complimenti di mia nonna. Devo dire per che ... Il pesce da noi, è ... Cerco le parole giuste per non essere volgare una caratteristica peculiare delle donne, ecco. Da noi si parla di uccelli, quelli che rischiano e cantano, per i maschi istintivamente stringo la mano sul cavallo . Bella signora ma sto mazzetto è bello assai, ed io le posso dare mille lire o più, ma ero interessata ad un fiore speciale. Forse più che ad un fiore ad un bel albero secolare. Che da tempo non ha i rami in cielo, forse ora si ammirano di più le radici che i rami. U noce, quello antico però.
  24. Pienamente d'accordo con tutto ciò che hai scritto. Temo che l'equivoco nasca anche dalla falsa equivalenza "intelligenza come concetto nel mondo reale" = "intelligenza come statistica"; in realtà sono due cose profondamente diverse. Se la statistica di intelligenza venisse rinominata, chessò, "capacità cerebrale tipo I" molte pretese disfunzionali del tipo "se hai int.8 devi necessariamente interpretare un minorato mentale" cesserebbero di avere luogo. P.S.: io non solo ritengo molto dannoso che venga impedito a un giocatore di usare liberamente la propria intelligenza, ma in generale che un qualsiasi PG venga deliberatamente interpretato come un idiota. Mi irrita quando i miei compagni fanno platealmente e deliberatamente scelte stupide, a prescindere da quanta int., sag. e car. abbiano sulla loro scheda. Credo che un buon gioco dovrebbe sempre incentivare l'uso del cervello da parte di chi gioca.
  25. Mevrah , The Witch Vedo che tutti state dando il vostro contributo , non sia mai che io sia da meno...dico ridendo mentre pronuncio oscure parole di potere... @ DM & Varian Lancio ingrandire persone su Varian , ottiene un bonus di taglia +2 alla Forza, una penalità di taglia -2 alla Destrezza (fino a un minimo di 1) e una penalità di taglia -1 ai tiri per colpire e alla CA a causa della sua taglia aumentata .Tutto l'equipaggiamento indossato o trasportato viene similmente ingrandito dall'incantesimo. Le armi da mischia influenzate da questo incantesimo infliggono più danni. Tiny Weapon Damage Small Weapon Damage Medium Weapon Damage Large Weapon Damage Huge Weapon Damage — 1 1d2 1d3 1d4 1 1d2 1d3 1d4 1d6 1d2 1d3 1d4 1d6 1d8 1d3 1d4 1d6 1d8 2d6 1d4 1d6 1d8 2d6 3d6 1d6 1d8 1d10 2d8 3d8 1d8 1d10 1d12 3d6 4d6 1d4 1d6 2d4 2d6 3d6 1d8 1d10 2d6 3d6 4d6 1d10 2d6 2d8 3d8 4d8 2d6 2d8 2d10 4d8 6d8
  26. L'IA non è in grado (almeno attualmente) di fare mappe come le vuoi e che rappresentino efficacemente quello che hai in mente, quindi ancora non c'è paragone. Il software è l'unica via.
  27. Grazie, funziona alla grande! 👌 A proposito, avete notato che fra le emoticon con le mani di Dragonslair ora non c'è quella del pollice su ma invece sono presenti i gesti per "ce lo hai piccolo", "vai a quel paese" e "sei un cornuto"? ,D
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.