Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 03/01/2025 in Messaggi

  1. 1 punto
    C'è da dire che esistono talenti che aumentano le CD, e questi talenti sono utili per tutti coloro che li possono prendere. I talenti che aumentano i TS sono buoni per due categorie di personaggi: Chi ha già il dato TS molto alto (e allora sta spendendo un talento per eccesso di cautela, forse sprecandolo un po') Chi ha il dato TS medio-basso (e allora probabilmente arriverà ad un punteggio poco sopra la media o nella media) In entrambi i casi non vedo molto confronto con un +1 alla CD netto, che l'utilizzatore userà sempre. Vale meno sul singolo tiro, è vero, ma si usa molto di più. Tra l'altro nemici con +1 alla CD lo possono sommare a tutti gli incantesimi e quindi colpire tutti e tre i TS. I personaggi che scelgono "Riflessi Fulminei" poi hanno comunque Tempra e Volontà normali. Poi c'è il fatto che almeno per Tempra e Riflessi molti TS non sono legati alle CD degli incantesimi ma a CD fisse di veleni, trappole, effetti ambientali. Alcuni dei quali sono alti a prescindere dal livello al quale li si incontra (la tipica tempesta di neve ha una CD alta, facciamo 15, che tu sia al lv1 o al lv20).
  2. 1 punto
    Si ti davo ragione, rispondendo alla domanda nel primo post. Ogni 5lv è un po' misero, invece. Non tanto per gli ultimi 5lv (sinceramente al lv15+ avere +4 o +5 al TS non è tropo diverso) quanto per i livelli di mezzo. Ogni 5lv significa che hai +2 al lv10 quindi il talento sarebbe migliore dell'originale solo dal lv11. Ogni 4lv invece comporta aspettare "solo" fino al lv9 per vedere un miglioramento.
  3. 1 punto
    No, intendo 1-4: +1 5-8: +2 9-12: +3 13-16: +4 17-20: +5
  4. In effetti abbiamo tutti interpretato la domanda pensando alle qualità che consideriamo desiderabili in un giocatore. Concordo sul fatto che non ci siano dei requisiti minimi, anche se mi augurerei che ci siano almeno la volontà di giocarte e l'attitudine a divertirsi giocando, che non sono poi così scontate (ma che non sono propriamente delle qualità).
  5. Non me ne viene in mente nessuna, a parte il generico "essere una persona decente". Credo che in pratica chiunque possa essere giocatore di ruolo - e direi anche master. Al massimo può esserci qualche requisito in più per uno specifico gioco, ma non per il GdR in generale.
  6. Eau de champignon Descrizione: Elegante boccetta di profumo a forma di fungo, con spruzzatore. Contiene 10 dosi (ne rimangono 1d10 se trovata casualmente). Funzionamento: Oggetto meraviglioso raro Una creatura vivente non vegetale che venga irrorata con questo profumo inizia a padroneggiare le spore dei miconidi (umanoidi-fungo). Può percepire le spore di pericolo dei miconidi come se fosse un miconide a sua volta. Ha Vantaggio a tutte le prove per interagire pacificamente con i miconidi. Ottiene inoltre 5 cariche che può spendere, come azione, per emanare un tipo più sofisticato di spore. Le spore di rapporto (raggio di 9 metri) e le spore di pacificazione (singola creatura entro 1,5 m, CD 12) costano 1 carica per uso. Le spore di allucinazione (singola creatura entro 1,5 m, CD 12) costano 2 cariche per uso. Le spore di animazione (singolo cadavere entro 1,5 m, di umanoide o bestia e taglia Grande o inferiore) costano 3 cariche per uso. Vedi la voce miconidi sul Manuale dei Mostri per i dettagli sul funzionamento delle spore. L'effetto dura 8 ore, ma termina in anticipo quando il soggetto spende l'ultima carica. Storia: Quando le autorità gli hanno proibito severamente di "cogliere" miconidi "naturali" per condire i suoi piatti, lo chef stellato orco Krakos, a malincuore, ha messo al lavoro un intero squadrone di maghi e alchimisti per far sintetizzare un surrogato. Il risultato si è rivelato inadatto alla cucina, ma con applicazioni interessanti per gli avventurieri. Licenza: CC BY-4.0
  7. Vassilji «Vedo che anche di qua avete avuto il vostro da fare, noi non abbiamo trovato altro che un corridoio, ma abbiamo dovuto rimandare a dormire uno specie di spettro, una cosa diafana e bluastra. Almeno le sue spoglie mortali avevano qualcosa di utile». Mostrò ai compagni quanto aveva raccolto: un simbolo sacro a forma di stella, una boccetta e una pergamena con tre incanti sacerdotali iscritti. «Grigory, prova a dare un'occhiata a queste pergamene, magari sei in grado di usarle, e di capire cosa contenga questa boccetta. Quanto al simbolo sacro, non credo ti serva a molto visto che hai quello del tuo dio. Questo lo indosserò io stesso, se non hai obiezioni». Osservò la stanza in cui si trovavano. Conteneva suppellettili religiose, vesti e altri oggetti per uso nelle cerimonie. Oltre ai cadaveri di tre ghoul «Forse possiamo trovare altra roba simile anche qua dentro». Già cercava di farsi un'idea di quale di quegli oggetti sarebbe stato più prezioso come 'ricompensa', secondo quanto promesso dagli Hutakaa.
  8. 3 609 874.m41 5.07 Il tecnoprete era crollato a terra ma non era lui l'obiettivo della vedova che lentamente si muoveva verso l'altare Marshrek ne approfitto per muoversi verso il corridoio che portava all'uscita, mentre i due giovani rimanevano impietriti. @all
  9. Durk "Mi venga un colpo! Edwarf? E allora vieni a stringere questa mano callosa! Lo sai che i calli mi sono venuti sulla bernarda ruvida di tua madre!" Dico ridendo e avvicinandomi ai nuovi arrivati.
  10. Worship Day 12 Twilight Home 351 A.C. - alba neve [Autunno] - Lunitari 1o giorno High Sanction gibboso crescente Riverwind con un colpo tranciò il tentacolo che tratteneva Riastlin. Ora tutti i compagni erano liberi e Goldmoon colse subito che non era necessario il suo intervento @all
  11. Fireday 11 Mustering 420, tarda mattina [Sereno - Fine Primavera] "Io sinceramente non ci sono mai stato" disse il padrone "ma io ho sentito che basta chiedere: e poi saranno i sacerdoti a chiedervi qualcosa"
  12. Lo trovi nel manuale: Il Calderone Omnicomprensivo di Tasha.
  13. Mi puace molto quest'articolo, ho scoperto da poco che esiste anche questa classe, ma me ne sono già innamorato. Quindi mi piacerebbe sapere sovre trovare le regole per giocarlo, i vantaggi che sblocca salendo di livello, gli archetipi, se ce ne sono, le competenze... fermo restando che io ho il player's handbook di 5e
  14. Amo questo film e ricordo perfettamente quando andai a vederlo al cinema trenta e passa anni fa... Poi Bowie è...Bowie. Le premesse perché possa venir fuori un bel gioco mi pare che, almento sulla carta, ci siano: Ben Milton è un designer apprezzato nel panorama OSR (per dire, al momento il suo Maze Rats è tra i primi 100 prodotti più venduti dell'intero catalogo di DriveThruRPG & C.) e sono convinto farà, per quanto gli compete, un buon lavoro.
  15. io ho il GDT uscito qualche tempo fà . carino , ma se non si appoggiasse al film , finirebbe nell 'anonimo come meccanica .
  16. E' interessante questa cosa. Kaladesh, da quando e' uscita, mi ricorda per molti versi Eberron. Chissa' se faranno mai qualcosa in proposito.
  17. Ma sbaglio o le art sono prese da Kaladesh?
  18. In effetti ce lo vedo molto bene anche su Ravnica. Tenendo presente che l'Ua sulle navi conteneva anche la descrizione di una nave volante, comincio seriamente a pensare che la prossima ambientazione potrebbe essere Eberron.
  19. Stardock Under Siege (2° epic della stagione corrente di Adventurers League) è già di per se un'avventura di Spelljammer. Ambientata nel Realmspace (quindi ancora ancorati a Toril), ma l'ambaradan Spelljammerita c'era tutto. Credo per tanto che i recenti ammiccamenti a Spelljammer fossero innanzitutto rivolti a questo epic. Fine Ottobre/inizio Novembre sembrerebbero date adatte alla preview del primo epic della nuova stagione (fu così anche l'anno scorso), quindi potrebbe essere semplicemente una formula di circostanza dato che la 9a stagione AL e non è stata ancora annunciata e al momento non è noto al pubblico dove sarà ambientata.
  20. Concordo in pieno. Di indizi veri e propri, comunque, ancora non ne sono venuti fuori. L'unica cosa al momento certa è che quest'anno dovrebbe uscire almeno un manuale collegato ad una ambientazione nuova, ovvero diversa dai Forgotten Realms e da Ravenloft. Questo, almeno, è quello che i designer hanno lasciato trapelare tempo fa. Vedremo un po'.
  21. [ispirato da un racconto di Indrapramit Das, "Lacrime-per-il-giorno", comparso qualche tempo fa su urania millemondi "futuro di vetro".] Il pianeta su cui ci troviamo ha sempre la stessa faccia rivolta verso il sole. gli abitanti "umani", sorti non si sa da quale sconosciuto passato, vivono in una stretta striscia di terreno chiamata "crepuscolo", ovvero dove le temperature non sono ne troppo rigide (la faccia in ombra) ne infernali (la faccia al sole). questa striscia di terra, larga non più di qualche centinaio di km, fa da casa a diverse specie umanoidi (umani, elfi, orchi etc etc quelle che vi piacciono di più..). a seconda della provenienza delle varie popolazioni vengono chiamati "ombralunga" (nel caso vivano nei pressi della notte) o "ombracorta" (nel caso vivano nei pressi del giorno). Il "giorno" e la "notte" sono zone geografiche piuttosto che periodi, e le aree ad esse associate sono ovviamente letali per chiunque viva nel crepuscolo. ma non sono disabitate. i Senzaombra, gli abitanti della notte, vengono considerati demoni, effettuano scorrerie nel crepuscolo per cacciare qualsiasi preda abbastanza grande da saziarli. le ombre ardenti, abitanti del giorno, vengono avvistati di rado, e considerati come angeli, anche se non hanno mai mostrato alcuna bontà d'animo (anzi, nel loro comportamento nulla li distingue dai senza ombra, solo è più raro incontrarli). oltre a possibili avventure di esplorazione del giorno e della notte (con le dovute precauzioni), è possibile sviluppare una società basata sul tipo di pianeta e "mitigare" il lato fantasy (trasformando gli abitanti del giorno e della notte in semplici miti, o religioni, eliminando le varie razze per lasciare solo gli umani a convivere con le difficoltà dell'ambiente). data la scarsa varietà dell'ambientazione, non so quanto possa essere "rigiocabile", a meno che non si approfondisca un po' di più la zona del crepuscolo creando ambienti socio-geografici più interessanti, o aumentando l'importanza del giorno e della notte ampliando ad essi una profondità sociale maggiore (tipo razze organizzate e civilizzate che entrano in contatto con gli abitanti del crepuscolo..)
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.