Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    5
    Punti
    63.432
    Messaggi
  2. Stheal

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    1.632
    Messaggi
  3. Lord Danarc

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    3.618
    Messaggi
  4. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    2
    Punti
    29.387
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 16/09/2023 in Messaggi

  1. 2 punti
    Ma davvero nessuno ha aperto un topic su questo MERAVIGLIOSO gioco? Larian studios ha fatto un vero miracolo. Il gioco è assolutamente D&D flavour (anche se non totalmente D&D, hanno modificato diverse cose, come è normale che sia, e progredendo con i livelli il gioco si distacca abbastanza dalle regole permettendo di fare delle cose che nel GDR sono impossibili) e il ruolo è estremamente presente. La campagna dura da una 40ina di ore se salti un sacco di cose e fai una run solo per arrivare alla fine, e anche più di 120 ore se cerchi ogni anfratto e fai tutte (o quasi, alcune scelte ti precludono alcune quest e te ne aprono altre) le quest. Il gioco si divide in tre atti e si parte dal 1 livello e si prosegue fino al 12 (che a seconda della run potresti raggiungere alla fine del gioco o a inizio 3 atto). Inizialmente era previsto il cap al 10° livello ma su richiesta dei giocatori hanno aumentato. Non si va sopra perchè (hanno detto) la gestione del party con le spell di 6 già è difficile. Il party è al massimo da 4 membri a differenza dei precedenti BG. Personalmente non solo lo trovo il gioco dell'anno (che mi ha anche fatto rivalutare in peggio Diablo 4, con il quale già avevo un rapporto poco idilliaco dopo l'uscita della prima stagione e a causa di un end game noioso - ad averlo saputo non ci avrei speso i 70€) ma è un intrattenimento a tutto tondo con (incredibilmente) una elevatissima rigiocabilità. Si possono fare run buone, malvagie, con Dark Urge (un istinto derivante dal fatto che sei chi sei che ti fa fare cose malvagie, fino a uccidere compagni) da buono (quindi resistendo) o da malvagio (quindi accettando appieno i doni), usando i poteri che ti hanno innestato i mind flayer o non usandoli, e ovviamente ognuna con due livelli di difficoltà (il base manco lo considero). Inoltre le scelte che compi incidono pesantemente sulla storia, aprendoti alcune possibilità e bloccandone altre e portano a diverse possibili conclusioni. Inoltre ogni companion (ci sono diversi compagni che puoi reclutare) ha una sua storia da scoprire e far progredire e puoi quindi usarne diversi o usare sempre gli stessi e fare diverse run usando diversi PNG per scoprire le storie di ognuno. Oltre a questi poi, se vuoi, ci sono i mercenari, che sono PNG senza storia che puoi reclutare dall'AVVIZZITO, un tipo che incontri all'inizio che che introduce anche la dinamica del RESPEC. Si, in BG3 puoi cambiare classe in gioco pagando 100 mo (non sono molte). NB cambi classe ma non razza. È una dinamica controversa ma sinceramente io ne sono a favore per diversi motivi. In primis è un gioco complesso per chi non è dentro D&D (e anche per chi lo conosce comunque essendo diverso in alcune cose) e una scelta sbagliata se te la tiri dietro per 100 ore di gioco non rende il gioco divertente, oltre al fatto che potrebbe crearti problemi proprio nel superare alcune sfide. In secondo luogo, vista la durata è molto interessante sperimentare, senza che questo però intacchi il modo di ruolare il personaggio. Oltre a respeccare il main si possono cambiare le classi anche dei companion/mercenari. Ultima chicca: c'è la versione co-op che ti fa fare la campagna con altri 3 giocatori come fosse una sessione di D&D. Complicata da gestire ma come idea è bellissima. Insomma gioco eccezionale, che non manca di pecche ovviamente, come la gestione dell'inventario che è fatta abbastanza male, ci sono bug e altre questioni, come il numero massimo del party e il cap al livello 12, ma sono già uscite patch per risolvere quelli che comunque sono stati problemi minori, nessuna patch a giorno 1 che modifica il gioco. Per ora non sono previsti DLC ma visto il successo pare ci stiano ragionando (e tutti speriamo le facciano). Ci sono inoltre già tantissime mod di terze parti che permettono di includere ulteriori spell (sempre da D&D), includere nuove razze e sottorazze dai manuali, aumentare il numero del party e arrivare al 20 (ma solo multiclassando, visto che comunque le classi non vanno oltre il 12). Il mio party (al momento fermo a causa di impegni lavorativi che mi hanno portato all'estero e il pc portatile scatta quindi non posso giocare visto che non mi godrei il gioco al massimo) è composto da me, un bardo sword/paladino ancient, Karlak, una tiefling barbara che però io ho respeccato guerriera polearm master/sentinel/GWM, Gale, un mago evocatore (lasciato com'è) con una storia molto interessante, e Cuorescuro una chierica che io ho respeccato chierica vita1/stregona dragonide+. Voi che gruppo avete?
  2. 2 punti
    Un altra delle definizioni vaghe del manuale che riconduce appunto alla fiction. Un esempio. Vi accampate in un vecchio castello in rovina, il mago utilizza la mossa Declamare Conoscenze per dire che ricorda che queste vecchie mura sono costruite su intersezione magica ( creando in autonomia un luogo di potere), poi usa Discernere Realta' per trovarlo...ed infine la mossa di classe del Rituale per creare ad esempio uno scudo che vi avverta' in caso di pericolo.
  3. Shelatan Lo stocco torna nel suo fodero per dimostrare la mia buona volontà. La situazione si sta calmando fortunatamente, dato che sono vicina alla mezz'orca ne approfitto per guardarla e sussurrare "Un ragno gigante? Davvero?" mi ricordo a chi sto parlando e mi correggo "Una forma più elegante e graziosa ti si addicerebbe di più."
  4. 1 punto
    Io ci sto giocando con un bardo collegio della sapienza, Karlach barbara magia selvaggia, Astarion ladro assassino, Cuoreoscuro chierica della tempesta. Il gioco ha anche una mostruosa cura dei dettagli come ad esempio caduta morbida che cambia l'animazione di caduta o il sudore sulla fronte dei personaggi in luoghi caldi.
  5. 1 punto
    Heylà! Sinceramente sembrano entrambi utili... non abbiamo pg eccellenti nello stealth (non so Wubby il bardo come è messo) ma i chierici hanno un sacco di utility. Tutto questo per dire: boh. L'unica cosa che mi sento di dire è che abbiamo già un goblin nel party, se anche @Pentolino fa la stessa razza magari diventa ridondante. Cosa vi vieta di giocare fratelli (o gemelli) di razze diverse? xD
  6. Forse un paio di mantelli sarebbe meglio comprarli, così non siamo limitati dalle pozioni nel numero di utilizzo.
  7. Aelech Finito il trambusto, mi rimetto in sesto. Questa esperienza è stata...impegnativa. Prendo una delle pietre, dandola poi a chi la desidera del gruppo "forse mi sbagliavo sul tuo conto. Anche le megere possono avere cuore. Vedi di tenere quest'isola in ordine...e grazie per il supporto" Terminati i convenevoli con la vecchia, prendo in disparte Bern "ragazzo, devo parlarti" lo fisso negli occhi, cercando di capire cosa gli passa per la testa "sarò schietto, come ho sempre fatto. Hai deciso di non voler essere trattato come un ragazzino, così farò. Sei pericoloso. La tua rabbia non può prendere il controllo sui tuoi poteri, hai rischiato di ferire noi e di ferite te stesso. Non era né lo scudo né le persone nella stanza i veri nemici di questa storia. Percepisco in te tanto odio, pensi che questo tuo comportamento possa portare da qualche parte? Pensi di poter avere la tua vendetta cosi? Il potere non è nulla senza spirito. Lo spirito non è nulla senza corpo. Tempra tutto te stesso, non lasciare che il mondo ti sovrasti. Non puoi più perdere il controllo. Capisci quello che intendo?" Terminato il discorso a Bern, mi rivolgo aglo altri. "A quanto pare, abbiamo tergiversato abbastanza qui. È il momento di partire. Secondo voi, il cerchio più evidente indica il prossimo attacco? Dovremmo dirigerci li?"
  8. 1 punto
    Perfetto: mago umano con incantesimo del chierico cura ferite! 😁
  9. 1 punto
    master approvo la lingua druidica e il fatto che a seconda di cosa chiedo e a chi la risposta puo variare. Bisogna sapere che parole dire e a chi
  10. Io riprendo da oggi! buonsalve a tutti
  11. Noto con piacere che hanno modificato un sacco di cose nella direzione che avevo suggerito nell'ultima survey (evidentemente insieme a molti altri). Il lock torna ad avere pact magic e non ad essere l'ennesimo caster, questo è ottimo. E anche il fatto che le liste di incantesimi siano specifiche è un ritorno gradito, come l'aver eliminato le spell obbligate ogni tot livelli. Ne sono compiaciuto. Mi piace molto anche come hanno rimodellato il lock. Ora i patti sono invocazioni (quindi puoi avere più patti) e il patto della lama funziona come su BG3. Meni con CAR. E all'11 pesti 3 volte con lama assetata. Cassati modify spell e create spell per il mago. Giustamente. Incredibile, vuol dire che una grande maggioranza di persone ha espresso la stessa idea su un gran numero di questioni.
  12. Effettivamente è non comune, come le pozioni che suggerivo di comprare. Se non avete altri mantelli potrebbe fare comodo. @Alonewolf87 Lo scudo che ti ho proposto va bene come oggetto magico?
  13. Io proporrei un Mantello della Manta, non ricordo di che categoria sia ma se è fattibile è comodo per tutti.
  14. 1 punto
    @Cuppo Ciao! Ben arrivato. Che PG fai?
  15. @Athanatos @Cronos89 @Ian Morgenvelt @Pyros88 Se nessuno di voi ha incantesimi utili fin da subito e se non volete fare altro nel mentre io manderei avanti all'indomani quando Bernard avrà l'incantesimo giusto
  16. @Ian Morgenvelt @L_Oscuro @Octopus83 @Daimadoshi85 Se volete comprare qualcosa di particolare per il viaggio fatemi sapere, considerate di avere preso tutto l'attrezzatura "mundane" utile e necessaria al meglio delle vostre stime. Potete trovare con relativa facilità oggetti magici comuni e non comuni a Greyhawk.
  17. Jayla sussuro in risposta a Shelatan eh mia cara, capisco che i gusti son gusti, ma alle volte è necessario fare la cosa giusta anche se è la cosa più difficile, io so sacrificarmi per un bene superiore! mi metto la mano sul cuore di chi fiero ha fatto la cosa giusta con sacrificio proprio come ho dovuto fare con le pietre preziose!
  18. Meccanicamente ti dovrebbe venir spiegato tutto all'interno del manuale.. di solito funziona in questo modo: quando viene fatto un viaggi si tira un d20, con un risultato di 19-20 (o un range diverso a seconda di quanto sia più o meno probabile che qualcosa accada) allora ha luogo un incontro casuale. Come ti è già stato suggerito non sono obbligatori, ma devi considerarli più come linee guida.. ad esempio io difficilmente li scelgo casualmente, ma preferisco piuttosto pianificarmelo in base alla situazione (nella campagna che sto masterando, nell'ultima sessione già avevo stabilito che avrebbero fatto un certo tipo di incontro), e non per forza devi andare a prendere quelli della lista: se secondo te in un certo luogo è più probabile che incontrino qualcos'altro, puoi tranquillamente modificare il tutto a piacere. Aggiungo in fine: incontro casuale non significa sempre un combattimento. Potrebbe essere solo una scena di intermezzo, ma anche qualcosa da risolvere senza la forza bruta.. eventi climatici come una forte pioggia (i personaggi potrebbero essere costretti a ripararsi e a perdere tempo.. in un secondo momento magari capiranno che era stata causata da una certa creatura), oppure il classico carretto di carovana ribaltato con png che cercano aiuto. I viaggi dei personaggi, in linea di massima, sono sempre buone occasioni per staccare un po' dalla trama e dare un po' di respiro alla storia, cerca di sfruttarli saggiamente 😁
  19. Al primo piano, non hai molto tempo. Tipo 30 secondi. In fondo al corridoio c'è una finestra aperta.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.