Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 30/07/2022 in Messaggi

  1. 2 punti
    Salve a tutti,mi chiamo Davide ho 31 anni e sono un novizio dei GDR cartacei avendo giocato solo a GDR videoludici fino ad oggi. Ora la mia intenzione era quella di imparare a giocare a D&D5e,uno sfizio che ho da tempo tral'altro e che mai sono riuscito a togliermi per vari motivi,la fiamma ora si è riaccesa giocando a Baldur's gate su nintendo switch,che so che è basato su Advanced D&D. So che a voi sembrerò un vero newbie e che probabilmente non apparirò ai vostri occhi come un utente con cui creare in futuro campagne interessanti 😅 ma ce la metterò tutta per provare a imparare e ad entrare in questo universo. Inizialmente vorrei imparare per praticare solo campagne By forum,anche perchè avendo una bimba di poco piu di un anno non avrei mai tempo di stare collegato al computer o intavolare campagne live, dopodiche un altro piccolo sogno sarebbe quello di poter trasmettere questa passione alla mia piccola e giocare con lei e la mamma a tante avventure 😃 Non so se questa sia la sezione giusta,ma volevo chiedere consiglio a voi su come orientarmi per imparare e iniziare a giocare tramite forum, attualmente posseggo il manuale del giocatore,quello dei mostri ed anche quello del master,oltre al kit essenziale. Sareste cosi gentili da orientarmi su che percorso iniziare? Stavo provando a leggere il manuale del giocatore ma inizio a trovare le prime difficolta gia a capire i bonus caratteristiche per razza e altri modificatori iniziali per la creazione del PG...😅 Grazie in anticipo per chi leggerà e perdera cinque minuti del suo tempo libero per rispondermi. 😃
  2. Round 1: Dorian Quando Dorian lo richiama, Viola si ferma immediatamente. Purtroppo, le parole di Dorian non sono sufficienti a convincerlo. "Perché lo sto facendo...?!" il corpo di Viola inizia a fremere di rabbia. "Per farvi svegliare dal sogno ad occhi aperti che state vivendo! Tutto ciò che voi volete fare porterà l'Umanità alla catastrofe!" esclama, inalberato. Round 1: Bernard Il giovane Warlock grida la sua frase in codice. Blu la recepisce, portandosi una mano al cappello ed abbassando la visiera leggermente verso il basso. La Pozione della Strega Infine, Bernard beve la pozione datagli dalla "strega". Subito, Bernard sente dell'elettricità scorrergli attraverso il corpo, mentre delle saette gialle guizzano lungo i suoi nervi. Per fortuna di Bernard, la sua Invisibilità copre l'effetto visivo dell'atto di bere la pozione, che però sarebbe stato alquanto scenico da vedere. Bernard si sente elettrizzato, e capisce che la sua velocità ed i suoi riflessi sono molto aumentati. @Alonewolf87 Round 1: Rael Il Lucertoloide esclama parole a caso, che in realtà significano che letteralmente non sa che quel dice, e lo fa in tono infuriato, per poi evocare la sua copia traslucida. @SamPey Round 2: Blu Il professore di Illusione si allontana dal centro del combattimento, rispettando quanto Viola gli aveva ordinato poco prima. Poi, con la mano, senza farsi vedere da Viola ma riuscendo a mostrarlo ai tre Eletti di Zero, alza quattro dita, per poi abbassarne una. Da quattro a tre: intuite che Blu ha bisogno di tempo per preparare la sua mossa. Un attimo dopo, Ghostdreams, senza proferir parola, fa uno strano gesto con le mani. Non sembra che sia accaduto nulla. Round 2: Viola "Mi credete stupido. State parlando in codice" dice Viola, guardando prima verso Bernard, poi verso Rael. Per vostra fortuna, Viola è troppo in preda all'ira per riflettere sul fatto che, se Bernard e Rael avessero voluto comunicare, sarebbe stato sufficiente il legame telepatico ultra-violetto, e quindi il codice non era una comunicazione tra gli Eletti di Zero. Tuttavia, lo sproloquio di Rael è stato provvidenziale, in quanto, se nessuno degli Eletti avesse risposto, Viola avrebbe capito che Blu era un traditore, dato che era l'unica altra persona presente nella stanza che avrebbe potuto decifrare il messaggio in codice. Ma l'ira lo acceca. "Parlate pure quanto volete. Presto finirà tutto" ed una notevole aura infrarossa lo avvolge. "Così li ucciderai, Viola. Ti ricordo che ci servono vivi" commenta Blu. "Hai ragione" l'aura infrarossa di Viola scompare. "Facciamo credere loro che abbiano una speranza contro di me. Mi godrò il momento in cui essa sarà infranta" dice. La Necromanzia di Viola Viola punta il dito nella direzione di Bernard, nonostante il giovane Warlock sia invisibile. A quanto pare, i sensi di Viola consentono di oltrepassare la magia di Invisibilità. "Yaru" [Blight] asserisce Viola in Quenya (Elfico Antico). Un'ondata di energia necrotica parte da Viola, ma, prima che il giovane Warlock possa esserne avvolto e sopraffatto, ha la forza di reagire. Reaction: Counterspell Bernard utilizza il suo contro-incantesimo per annullare la potente necromanzia di Viola. All'inizio, sembra che il giovane Warlock stia per fallire, ma poi si fa coraggio, non si perde di speranza, punta tutto su quell'attimo, ed imbriglia i flussi arcani in modo eccellente, dissolvendo l'onda necrotica un attimo prima che potesse toccare il suo corpo, rinsecchendolo. "Non male" commenta Viola. Muovendosi, Viola si avvicina a Bernard, fino a mettersi ad un solo passo da lui. Il Verme Che Cammina torreggia sul giovane Warlock, la sua aura malevola è palpabile nell'aria. "Ma, se scappare e contrastare magie è tutto quello che sai fare, allora forse Zero ha riposto le sue speranze... in un codardo. L'anello debole dei tre Eletti di Zero. Mi sbaglio, forse?" chiede, in tono ammonitore.
  3. Volendo possiamo rifinire le schede e queste cose qui. Ma escluderei (per me) partire con un nuovo progetto parallelo. Questo progetto mi piace e mi assorbe tanto visto che è tutto nuovo per me.
  4. Ciao ragazzi, io preferisco riprendere a settembre!
  5. Bentornati nel brutale mondo di Athas, esploratelo liberamente con le regole di Old School Essentials. C'era una volta un ragazzo, chiamato Lisandro Linares (nickname Lixuni98), la cui passione per l'ambientazione di Dark Sun e per le regole di Old School Essentials (il famoso retroclone del regolamento B/X di D&D) erano talmente forti da fargli decidere di intraprendere un lungo e laborioso progetto fan made e senza scopo di lucro: la conversione di Dark Sun a Old School Essentials. Il suo lavoro è stato quello di adattare alle regole di Old School Essentials elementi come classi, razze, psionica (con un sistema rinnovato), mostri e tutte le varie regole dell'ambientazione di Dark Sun come pericoli ambientali ed equipaggiamento (che chiunque conosca il mondo di Athas sa bene quanto siano diversi da quelli presenti in altre ambientazioni di D&D). Per chi non lo sapesse consigliamo di leggere la nostra Retrospettiva e la Breve Guida per gli Avventurieri a Dark Sun. In questi giorni Lisandro ha finalmente completato il suo proposito ed ha rilasciato l'ultimo dei suoi manuali fan made di conversione, perciò abbiamo deciso di scrivere un articolo per mostrarvi il lavoro da lui svolto nella sua completezza, mostrandovi i quattro manuali in inglese di Dark Sun per Old School Essentials. Tutti i manuali sono scaricabili gratuitamente ai link che trovate all'interno dell'articolo. Dark Sun Old School Character Creation Link per il download È in pratica il Manuale del Giocatore di Dark Sun per le regole di OSE, include tutto ciò che può servire ai giocatori per creare dei personaggi che siano in sintonia con l'ambientazione, all'interno troverete: Regole per la generazione dei punteggi di caratteristica Lingue di Athas Regole per i personaggi in serie Modalità di gioco, limitazione delle classi disponibili per un Athas semplificato 18 classi del personaggio suddivise in gruppi: Guerriero, Gladiatore, Ranger, Bardo, Ladro, Chierico, Druido, Templare, Profanatore, Preservatore, una revisione dello Psionico. Razze come classi: Nano, Elfo, Mezzelfo, Mezzogigante, Halfling, Mul e Thri -Kreen Regole opzionali per classi e razze separate, come visto in Old School Essentials Advanced Fantasy Regole opzionali per i multiclasse Regole opzionali per la generazione rapida di background athasiani Regole psioniche rivisitate Regole per la magia divina e arcana Quattro sfere aggiuntive di incantesimi per chierici, con incantesimi adattati all'ambientazione Incantesimi extra per gli utilizzatori di magia, con incantesimi adattati all'ambientazione Un'appendice aggiuntiva con house rules e un piccolo elenco di media da cui prendere ispirazione per potenziali DM Dark Sun Old School Guide for DMs Link per il download Come si evince dal titolo è la Guida del Dungeon Master per Dark Sun e contiene tutto ciò che può essere utile ad un Arbitro per gestire avventure e campagne nel mondo di Athas usando le regole di OSE. Regole per l'assegnazione dell'esperienza Regole per la sopravvivenza nelle terre selvagge Regole per materiali scadenti e il danneggiamento dell'equipaggiamento Un nuovo elenco di equipaggiamento d'avventura adattato per l'ambientazione Un elenco ampliato di armi athasiane con nuove proprietà Cavalcature Veicoli terrestri Scrematrici di limo e combattimenti tra navi da limo Seguaci, mercenari, specialisti e regole opzionali per gli schiavi Regole per il combattimento di massa e gli assedi Tabelle degli incontri Gruppi di PNG elencati per classe Tabelle dei tesori modificate per Athas Linee guida per gli oggetti magici Dark Sun Old School Monsters Link per il download Ed eccoci al Manuale dei Mostri, pieno di terribili creature tratte dal Dark Sun Boxed Set e da entrambi i Monster Compendium di Dark Sun per un totale di più di 50 mostri athasiani, molti dei quali usano capacità psioniche. Questo manuale tornerà utile tanto agli appassionati dell'ambientazione quanto a quei DM con campagne ambientate in altri mondi ma che cercano nuove sfide per i propri giocatori. Dark Sun Old School Psionic Rules Link per il download Questo è stato uno dei primi manuali rilasciati da Lisandro e affronta le regole della psionica rivisitandole e semplificandole di molto rispetto a quelle originali presentate in Advanced Dungeons & Dragons. Le regole prendono spunto da quelle descritte nel primo numero della famosa fanzine di terze parti per OSE dal titolo Planar Compass. Da notare che le regole per la psionica qui presenti sono le stesse che trovate nel Dark Sun Old School Character Creation, ma il manuale può tornare comunque utile a quegli Arbitri che vogliano usare i poteri psionici all'interno di altre ambientazioni o a quei giocatori che vogliano un supplemento con i poteri psionici più immediato da consultare durante una partita. Cosa ne pensate di questa conversione? La userete nelle vostre partite a Old School Essentials? Link alla Fonte: https://www.facebook.com/groups/889914041423398/user/100001848754602/ Visualizza tutto articolo
  6. 1 punto
    Salve sono Vittorio ho 25 anni, iscritto in realtà da 6 anni, ma ben due volte ho perso credenziali e email degli account 🥲😅 in ogni caso sono di nuovo qui! Sempre stato grande fan del sito! Dragon lair mi ha accompagnato nei primi passi da Dungeon Master e anche da giocatore, grazie a consigli, spunti e risposte a quesiti che il giocatore comune (e non) si fa, quindi ho pensato "perché non registrarsi ed entrare in questo bel gruppo? Per chiedere info o altro(per la terza volta ahha) anche solo per supportare e far crescere questo bel sito che seguo praticamente ogni giorno da ormai quasi 4 anni circa! Un salutone
  7. Il crafting non magico non è stato cambiato, purtroppo (hanno solo inserito alcuni talenti per rendere un PG migliore). Quello di oggetti magici è diventato lievemente migliore, ma è comunque disastroso. Il sistema di crafting (e invenzione di nuovi strumenti) migliore tra quelli che conosco è quello di Blades in the Dark, anche se non saprei come applicarlo a Pathfinder.
  8. 1 punto
    Sì. Alcuni DM per comodità la assegnano direttamente subito dopo il mago. Questo offre un piccolo vantaggio al mago, ma è più comodo perché gli permette di agire in modo sincrono. Credo sia importante chiarire cosa sia un turno. Un turno è personale: il tuo turno, il turno degli zombie, il turno del ladro, i turni dei nemici. Un round invece è l'insieme di tutti i turni, in ordine di iniziativa. Questa differenza è molto importante: ad esempio il ladro può fare un solo furtivo a turno, non a round: quindi se può effettuare un attacco d'opportunità nel turno del nemico, può fare un secondo furtivo! Nel tuo caso nel tuo turno usi l'azione bonus per dire agli zombie di attaccare il nemico. Finito il tuo turno, andiamo avanti in iniziativa e quando arriva il loro turno eseguono l'ordine.
  9. Ieri sera abbiamo avuto una lunga discussione al riguardo. Vedremo come andrà da ora in poi... Cambiare master mi dispiacerebbe perché è un amico di vecchissima data, ma in caso dovesse costringermi per via di certe scelte, non potrò fare altro... Ringrazio ancora tutti per i consigli!
  10. 1 punto
    Ti ringrazio per la risposta, beh calcolando che in un futuro un gruppo di gioco live vorrei crearlo appunto poi sarà un problema da risolvere quello del passaggio dal by forum al live,ma siccome in quel gruppo dovrei essere io a "iniziare" le altre persone direi che devo assolutamente iniziare a giocare in qualsiasi modo 😆 anche perche sto iniziando a leggere il manuale del kit essenziale e sto provando a capire come e cosa comporta creare un pg, e sto notando che è praticamente impossibile imparare a memoria senza pratica tutti i bonus e le competenze,il dove e quando applicarle, senza stare su un campo. finiro a leggere bene il manuale del kit e poi proverò sul forum a vedere se qualcuno mi vuole in qualche gilda 😅 Grazie!
  11. Talien Myrrin "Pensavo di fare una ricognizione prima di andare a parlare con le guardie, in effetti", spiego a Taylor. "Credo che loro non si aspettino nessuno da dentro il tempio e, prima di metterli in allarme o spaventarli, volevo capire cosa potesse essere successo. Ma se reputate meglio andare direttamente a parlare col loro, facciamolo pure!".
  12. Mi permetto, @miasbetem, di raccomandarti caldamente una conversazione off-game con gli altri giocatori e con il master. Mi sembra evidente che questa campagna vi stia creando delle difficoltà per come è strutturata. Prima ne parlate e meglio è. Mantenete, mi raccomando, un tono pacato e non accusatorio, fate proposte costruttive anziché critiche. Ma il problema va assolutamente risolto off-game. Se la conversazione va a vuoto, cercare stratagemmi per aumentare le vostre probabilità di sopravvivenza nonostante i difetti strutturali della campagna potrebbe essere addirittura dannoso: più i vostri stratagemmi funzioneranno e più "nasconderanno" i problemi di fondo, convincendo il vostro master che in fondo vada tutto bene. Si verrebbe a creare un circolo vizioso. Se la campagna non vi soddisfa non siete obbligati a giocarla: cambiate master.
  13. Mi sembra buono. Come nota, se prepari l'azione d'attacco extra attack non funziona, perché dice esplicitamente che funziona solo se attacchi durante il tuo turno. Per questo preparare l'azione d'attacco ha poco senso per un guerriero, e probabilmente non la userebbe granché. Io darei la possibilità di attaccare con reazione un mago che lancia un'incantesimo come parte della capacità, senza ulteriore bonus ai danni. Magari puoi aggiungere che se il personaggio ha anche il talento Uccisore di maghi, allora fa doppio danno con quell'attacco.
  14. Veshday 5 Sowing 420, Mattina [Sereno - Inizio Primavera] I due uomini ignorarono Lainadan e si fermarono prima ad osservare la tempesta poi il lavoro degli uomini del Cigno che, guidati da Minon in modo frenetico si muovevano sulle corde sbattute dal vento. Le vele erano tese al punto da parere sul punto di muoversi. Minon stesso era teso e continuava a dare ordini urlando sopra il rumore del vento e dei tuoni, mentre le onde si facevano sempre più alte. la nave dei loro inseguitori pareva stare avendo la peggio: le onde la stavano soverchiando e uno degli alberi pareva essere sul punto di rompersi. @Bjorn @Ingvar @all
  15. L'ottimizzazione si fa con le scelte dei talenti, abilità, incantesimi e simili, non con gli oggetti. Secondo me da un lato c'è molta attenzione all'aspetto degli oggetti ma dall'altro il DM non sta facendo un buon lavoro. Insomma, questo è un gioco, se vi divertite giocate, se non vi divertite, cambiate gruppo. Secondo me la si può risolvere con una sessione di discussione aperta franca e tranquilla. Alla fine se non si trova la quadra ognuno può andare per la sua strada, anche se essendo in 4 DM compreso capisco che è difficile, ma trovare nuovi giocatori è facile, nuovi master meno, ma se non vi divertite...
  16. Il punto era proprio che gli avevo esposto queste mie perplessità e lui mi ha detto: "Io la tabella non la uso perché fa schifo. Ai livelli alti non la usa nessuno perché limita il gioco. Senza quei soldi siete costretti a ruolare meglio. Vi sembra che l'equipaggiamento vi aiuterà? Non sarete lo stesso in grado di fare nulla! Vi metterò mostri più forti e avrete sempre gli stessi problemi". Ma non è ovvio che avremo sempre problemi con un party fatto da uno stregone, un samurai, un monaco e un guerriero aggiunto da lui "per dare una mano"? Quantomeno il denaro può consentirci di avere sempre delle pozioni con noi e non ritrovarci a secco perché in un solo giorno (diviso in due o tre giocate) abbiamo affrontato quattro orde di mostri... Quando una pozione di cura leggera costa 200 monete d'oro e dobbiamo pure pensare a mangiare, mi sembra un tantino complicato riuscire a giocare con meno di 2000 monete d'oro. Ero convinto che ci stesse inutilmente complicando la vita e, grazie a voi, ho avuto la conferma che è così. Per quanto riguarda l'ambientazione, lui non si è voluto sbilanciare più di tanto nel dirci esattamente cosa avremo trovato. Però, all'atto pratico, potremo trovare di tutto e di più perché si è "inventato" un oggetto magico (un dado a 20 facce) che abbiamo scoperto da poco che attira a sé creature magiche (paraculata per giustificare tutti quegli incontri con i mostri, a mio avviso). Non ce ne possiamo neanche liberare perché ritorna sempre da noi. Ogni volta che lo lanci potresti esprimere un desiderio e se il numero uscito è "alto", il desiderio si avvera (a seconda di quanto è alto il risultato). Se, invece, il numero è basso, il desiderio si riflette in negativo su chi ha lanciato il dado. Ma data la variabilità di uscita del risultato, non è che possiamo permetterci di sfruttarlo in battaglia e, in ogni caso, non possiamo utilizzarlo molto fuori da essa. Ad esempio, abbiamo cercare di portare in positivo i PF del monaco che era passato allo stato Morente per via di una codata presa durante lo scontro tra draghi. Nei lanci è uscito un numero basso è il mio stregone ha iniziato a sputare sangue perdendo qualche PF. Questo oggetto magico è più una maledizione che un aiuto...
  17. Allora chiaramente c’è un problema derivante dall’inesperienza del DM, che peró non è una colpa. Secondo me dovete parlarci facendo presente il problema e che il tutto è poco divertente. Poi ci sono anche altri problemi ma che è difficile affrontare con un DM sopratutto alle prime armi. Tutti quegli incontri non hanno senso, sopratutto dal punto di vista della coerenza dell’ambientazione. Dove siete per aver incontrato mostri, umanoidi statue… Creare caos peró non aiuterà nessuno a capire e crescere. Semplicemente a un certo punto conviene lasciare perdere eventualmente più che creare zizzania.
  18. Come dicevo a @Steven Art 74 io preferirei mooooooolto di più fare qualcosa a livello di sidestories ma sempre per quanto riguarda CPRed. Come alternativa mi va bene anche il 40K se proprio non si riesce/a nessuno va di fare CPRed, c'è un po' meno interesse anche perché mi dovrei applicare su un nuovo sistema (Wraith & Glory) di cui non so assolutamente nulla. Però il mondo di Warhammer comunque mi piace e quindi mal che vada, 40K sia.
  19. DM Maxillium era stato sconfitto, ma il resto dei Guardiani decise di serrare le proprie fila. Gunnar ripiombò ben presto sul campo di battaglia, la mente confusa ma capace in alcuni barlumi di poter rifocalizzare il proprio bersaglio come egli desiderava. Quando il Ragno si fece avanti, Celeste lo respinse con un colpo di alabarda su una delle zampe, mentre Sophia e Bainzu scatenarono incantesimi distruttivi che furono solo in parte respinti dalle sue barriere. Fosco e tenebroso, Osymannoch studiò nel frattempo la strategia migliore su come proseguire lo scontro. I Guardiani Planari non avrebbero ceduto il terreno, loro che si erano riuniti per affrontare un tarrasque impazziti ed erano finiti per unirsi all'Assemblea, l'ultima speranza del multiverso per fermare i terremoti planari e la minaccia che costituivano per l'intero creato. Letargia Blu, le Cascate di Fuoco di Torrendo, Muzziomone, Pergolato di Ruggine e Garwith erano solo alcuni dei mondi che avevano calcato, fronteggiando creature e poteri al di sopra della comprensione della maggior parte dei popoli. In sei erano stati in grado di conquistare una fortezza, far avverare profezie e uccidere abomini di sangue divino, cambiando per sempre il destino di interi piani e tenendo unite fazioni dai credi politici e religiosi agli antipodi. Essi avevano superato i loro limiti ed erano decisi a superarli ancora di più, finchè non avrebbero trovato ed eradicato ciò che minacciava le loro vite e quelle dei loro cari. L'uvuudaum arretrò di qualche passo di fronte alla determinazione che lesse negli sguardi dei suoi avversari, quasi per un attimo intimorito come se avesse potuto vedere tutte le creature che i cinque superstiti erano riusciti ad uccidere fino a quel punto. Fu un attimo, ma dopo di ciò egli si rifece sotto. E con un grido collettivo, i Guardiani Planari si apprestarono ad affrontarlo. Il viaggio dei Guardiani Planari non era ancora giunto alla fine Nel nuovo mondo di Serabbannin, come nei successivi che avrebbero visitato, i combattimenti epici sarebbero proseguiti e molti sarebbero vissuti e morti, così come avevano sempre fatto anche nel Piano Materiale Perchè la guerra... la guerra non cambia mai
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.