Certo, per carità, non dico che perché lo dico io è vero! Dico solo che in generale dopo aver giocato una classe non è un buon momento per valutarne i limiti e fare modifiche che mirino a rilassare questi limiti, perché si ha un bias cognitivo che non aiuta una riflessione equilibrata.
Giocando in gruppo con un ranger mi è parso palese che il ranger sia una classe strutturata male, e sono convinto lo sia: e lo sono perché non la giocavo io, e quindi mi sento di avere un'opinione meno distorta. Giocando con artefici non ho avuto questa sensazione, anche se in effetti credo di non aver mai giocato con un artigliere. Potrebbe essere poco efficace in gioco, non lo so. Se lo fosse, insisto nel dire che potresti pensare in caso di riscrivere l'archetipo, è molto più facile da bilanciare.
Va benissimo ovviamente, ed è proprio in questa ottica che ti rispondo: come parte della community, non vedo il problema. Ne sto discutendo. Nota che non sono il tuo master, nel tuo gioco il mio parere conta come il due a briscola. Però se scrivi qui è per convincere la community della bontà della tua decisione in generale. Non ti puoi lamentare se non mi hai convinto.
Non c'è nessun problema di illusione della scelta legato all'artigliere in particolare, perché in 5E non c'è nessuna scelta: scegli classe e archetipo. Tolti i caster puri, fatta questa scelta tutte le classi sono One trick pony. Il fighter dice "Attacco" praticamente a tutti i round. Idem per un ladro. I mezzicaster hanno scelte legate alle loro abilità speciale, su cosa fare con l'azione bonus, ma sostanzialmente la loro azione principale consiste nel dire "Attacco". L'artefice non è diverso, fai cose diverse con la bonus e usi la azione per fare il tuo One trick. La versatilità dell'artigliere è solo fuori combat, potendo offrire le infusioni a sé e al gruppo. L'artigliere non è diverso.
Quello che tu sostieni è che secondo te l'artigliere però dovrebbe essere diverso. Ma non ho letto un motivo che mi abbia convinto per questa eccezionalità dell'artigliere, per cui si meriti un trattamento diverso da tutte le altre classi. L'unico motivo che leggo è che espanderebbe le sue opzioni, cioé ridurrebbe i suoi limiti, ma questo non è un buon motivo per cambiare il sistema. Un sistema con meno limiti non è un sistema necessariamente più divertente. Trovo che lo stesso motivo, maggiori opzioni nel round, si potrebbe usare per giustificare una progressione più rapida a paladino e ranger. O a tutte le classi in realtà.