Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    5
    Punti
    63.432
    Messaggi
  2. AndreaP

    Moderatore
    4
    Punti
    19.299
    Messaggi
  3. MadLuke

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    3.044
    Messaggi
  4. Ottaviano

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    355
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 14/09/2019 in Messaggi

  1. Probabilmente perché per una disanima accurata del gioco e delle varie intricatezze sarebbero servite una cinquantina di pagine di Word 😄
  2. 1 punto
    28 Novembre Da qualche parte per i boschi settentrionali All'arrivo dell'inverno non è facile trovare qualcosa da fare. Molti uomini e donne hanno preso il mare scendendo nei territori meridionali per pesca grossa, qualche scorribanda e il sempre ottimo commercio. Chi è rimasto nella regione tende a starsene tranquillo in casa, muovendosi il meno possibile per non consumare energie preziose viste le scorte esigue. A Vestia si mettono a posto le strade dopo la fine dei festeggiamenti controllando che il mare congeli per bene. Poi ci siete voi. Un gruppo di amici come il vostro tende a girovagare alla ricerca di avventure, non curante del freddo eccessivo, o di qualsivoglia ostacolo. Vi trovavate a Vestia proprio per i festeggiamenti, un periodo perfetto per divertirsi e godersi la libertà senza troppo riflettere. Era l'ultimo giorno quando un rumore di martello vi ha fatto svegliare disturbando quel doposbornia che richiede per sua natura la totale assenza di pause. Recandovi verso la sorgente di quel fastidioso rumore vi siete accorti che stavano venendo affisse varie missioni. Alcune parlavano di troll scesi a valle che stavano dando problemi a qualche villaggio, altre di natura ben più gravosa parlavano di maghi bisognosi di preziosissimi componenti e le ultime richiedevano assistenza per l'epurazione di piccoli draghi bianchi avvistati nelle montagne meridionali. Una delle missioni sembrava invece adatta a voi, sia perchè la sua unica richiesta era di viaggiare, sia perchè lo stemma fesmiano allontanava chiunque non provasse amore per tale forza (ovvero tutti i vestiani). Appena rivestiti, sistemati e leggermente guariti vi siete messi in viaggio sfruttando come passaggio una piccola carovana invernale dedita al commercio con gli elfi di Ghil. Il villaggio dell'incontro era piuttosto piccolo, dotato appena di un tempio e di un pozzo ora congelato. Ad aspettarvi una donna sulla mezz'età dai capelli castani e la pelle ambrata, in cambio del foglio affisso vi ha dato tutti gli strumenti necessari. Così vi siete trovati con un piccolo carro coperto totalmente vuoto se non fosse per il fondo cavo e riempito di pepite metalliche ferrose. A trainarlo un bue muschiato allevato di nome Kar e per essere riconosciuti nei luoghi d'incontro un simbolo fesmiano e una chiave di Abadar. Da quella tappa sono passati due giorni, tempo di neve e freddo con notti terribili dove il soffiare del vento era accompagnato solo da ululati. Oggi la neve sembra essersi distribuita, mezzo hobbit di altezza, tanta da coprire ogni traccia di strada se non fosse per le pietre druidiche poste in pile. Il cielo è cristallino, uno dei più assoluti azzurri possibili, gli alberi spogli d'ogni foglia assistono a non inquinare tale spettacolo con nuovi colori se non il nero del loro fogliame. La mattinata sembra proseguire tranquilla, nessun ostacolo, nessuna traccia di vita. Si sa però che le cose non vanno sempre tutte lisce. Kar ad un certo punto si cristallizza fermo e immobile come in preda a una grande paura, prova ad arrestrare incapacitato dal peso del carretto muggendo contro un cumolo di neve ai bordi della strada. Sentite in contemporanea anche altri animali avvicinarsi, corvi gracchiano attorno allo stesso punto. Sta a voi scoprire cosa si nasconde lì sotto.
  3. Ciao a tutti, la regola standard la conoscete tutti, perciò espongo solo due paradossi, per certi versi estremi opposti tra loro: a) Personaggio A dichiara "se il personaggio B estrae il pugnale, gli scaglio il macigno che ho in mano". Ebbene, se il personaggio B si accingerà ad estrarre un pugnale, prima gli arriverà in testa un macigno scagliato da magari 9 m. di distanza. b) Personaggio A dichiara "se il personaggio B mi attacca, io lo attacco per primo". Ebbene, parlando di personaggi di livello medio alto, se il personaggio B attacca, prima si prende 1 attacco da A, poi però B si prende 2, 3 o 4 attacchi da B. Nuova regola dell'azione preparata: 1) si può preparare un'azione gratuita, di movimento, standard o di round completo. 2) anche in caso di azione preparata, non è certo verrà efettivamente eseguita prima del trigger. Perché l'azione preparata venga effettivamente svolta prima, il personaggio che dichiara l'azione preparata deve effettuare con successo un TS Riflessi con CD il risultato di una prova di Des del personaggio che si vuole anticipare. Nel caso di trigger su personaggi non consapevoli od oggetti, la CD è 5. 3) a seconda del tipo di azione intrapresa, sia il personaggio che l'avversario applicano un modificatore: gratuita 0, swift -1, movimento -4, standard -5, round completo -9 Es. Un personaggio disarmato davanti a una guardia armata dichiara: se la guardia che mi sta parlando si avvicina, estraggo il pugnale. La guardia effettivamente si avvicina al personaggio (azione di movimento) ed esegue una prova Des: dado 9 + mod. Des +1 + mod. azione -4 = 6. Il personaggio ha estrazione rapida, perciò l'estrazione dell'arma è azione gratuita: dado 8 + mod. Rif. +3 + mod. azione 0 = 11. Risultato: il personaggio riesce effettivamente a estrarre l'arma prima che la guardia gli si sia avvicinata. Es. Il personaggio, con in mano una spada, sta parlando con un uomo pure armato e dichiara: se l'uomo mi attacca, io lo attacco prima. L'avversario effettivamente lo attacca (standard) ed effettua prova di Des: dado 14 + Des +3 + mod. azione -5 = 12 Il personaggio attacca (standard): dado 7 + Rif. +2 + mod. azione -5 = 4 Risultato: nonostante l'azione preparata, il personaggio agisce dopo. Qualunque sia l'esito del TS Riflessi, il personaggio deve eseguire l'azione dichiarata (o non fare nulla) ma in nessun caso può cambiarla. Nel caso il personaggio o l'avversario intraprendano un'azione di round completo, a seconda del margine di riuscita o fallimento del TS (per range che vanno di 4 in 4) il Master può decidere che comunque uno dei due fa in tempo a svolgere una parte dell'azione. In caso d'incantesimo invece, l'incantatore deve superare una prova Concentrazione, come al solito, perché l'incantesimo sia effettivamente lanciato e non venga sprecato Es. Se il personaggio aveva dichiarato "se una delle guardie mi attacca, faccio attacco turbinante su tutte". Una delle guardie attacca (azione standard). prova Des: 16 (comprensiva di -4) Il personaggio esegue attacco turbinante (azione round completo): TS Rif. 15 (comprensivo di -9). Risultato: siccome solo con un modificatore azione standard -5, il TS Riflessi sarebbe riuscito, il personaggio può eseguire un singolo attacco, quindi lo attaccano tutte le altre guardie. Ciao, MadLuke.
  4. In quest'ottica allora mi piace, la proverò nella campagna.
  5. No, trovo giusto che chi prepara l'azione parta comunque avvantaggiato sulla carta. Evitare che un bolso di 1° livello possa realmente preparare un'azione contro un ladro di 10° (a meno di miracoli), è già un gran bel passo avanti.
  6. Andor Hawkwinter, ladro umano risentito! "Ma tu guarda questo ingrato..." Parlo a bassa voce allontanandomi... "E certo! Crediamo alla gnugna e non al ganzo! Ovviamente tutto a Pelor e niente a Chauntea! Fate fate... Spettegolate e fate i vostri convenevoli del menga! Ma tu guarda..."
  7. Ok creo gruppo e chiudo questo topic che useremo solo per le comunicazioni che devono restare in evidenza Eviterei il lancio di dadi su Telegram, per ora per lo meno.
  8. @Blues Alla fine si è optato per mettere da parte l’idea dei soli warlock, dunque puoi usare qualsiasi classe, ora ti invito nella gilda
  9. Ok, vedendo come è stato buildato il guerriero e vedendo che ci potrebbero essere un paio di altri player, ho di nuovo cambiato idea XD Rogue Assassin3/Paladin devoto a Mask, la accendiamo 😄 Master, ti mando tra poco la scheda
  10. A 1121 La questione direi che si articola intorno alla frase "A creature takes the same damage when it enters the wall for the first time on a turn or ends its turn there". Visto che si parla di "turn" e che chi casta Wall of Fire e chi ce lo spinge contro (che sia con Shove, Gust of Wind o altro poco importa) sono due personaggi diversi, con turni separati significa che la creatura subisce i danni in entrambe le occasioni. E sì in generale spingere dei nemici dentro incantesimi con stipule similari (vedi anche Moonbeam) è un ottimo modo per sfruttarli al massimo https://www.sageadvice.eu/2016/07/25/if-you-shovepush-a-creature-into-wall-of-fire-spirit-guardians-do-they-get-affected/
  11. A 1123 Corretto, avendo finito il suo primo turno in cui non ha potuto agire in quanto sorpreso N1 ha ora accesso alla sua reazione quindi potrebbe farti un AdO se esci dalla sua area minacciata (senza spendere l'azione bonus per il Disengage s'intende). If you’re surprised, you can’t move or take an action on your first turn of the combat, and you can’t take a Reaction until that turn ends.
  12. https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=2011031 prima bozza del pg, credo sia tutto in ordine ma non si sa mai; anche se sto valutando l'idea di cambiare patrono e prendere il grande antico
  13. ogni dubbio dissipato! tutti su manticora 2
  14. Martedì 2 Gennaio 1923 - Tarda Mattinata [Gelo] Il professore sorrise alle parole degli amici "Ah il dottor Morgan, un caso veramente interessante." "Sapete non è il primo esploratore che, nella giungla soprattutto ma anche nei deserti, perde la ragione. Gli annali di sua maestà annoverano altri casi. In questo particolare caso si tratta di pazzia con mania di potere: crede di essere sacerdote di una divinità che gli conferirà potere sul mondo." "Ma voi forse potrete fare più luce su quanto gli è successo: raccontatemi come si è sviluppata la sua malattia, essendo voi presenti. Sapete, il momento in cui si manifesta è importante per comprenderla." @Pietro e Anna
  15. 1 punto
    Nicholas (virtuous bravo nero) Sto per urlare quando vedo che la creatura attacca Eri ma soffoco l'urlo sul nascere vedendo che è illesa. Wtf? È chiaramente una mattina interessante questa, potenzialmente mortale e già due volte stavo per mettermi a piangere. "Ahah! Vergogna per l'intenzione, e ridicola esecuzione!" dico frapponendomi tra la creatura d'ombra e Eri, estraendo la wakizashi. "En garde!"
  16. Premessa (editata per evitare fraintendimenti): quella che segue è solamente una mia personale sintesi della recensione fatta qui sopra. Se in questa sintesi, dunque, si dovesse individuare una deformazione del commento scritto dal recensore, tale deformazione sarebbe unicamente colpa mia, mentre non rappresenterebbe in alcun modo la posizione di Dragon's Lair o del recensore nei confronti di PF2. I post da me scritti sul forum rappresentano la mia sola opinione e non quella di tutto lo Staff di Dragon's Lair, così come nemmeno quella del recensore. Se volete conoscere la posizione del recensore su PF2, leggete la recensione e non il mio post. Il problema della recensione, in effetti, è che parla a chi ha già letto il manuale (o quantomeno ha partecipato al playtest) e sa di cosa parla il recensore. Il sunto della recensione credo che sia "è un gioco interessante, ma è anche un delirio allucinante in quanto a complessità, nonostante diverse semplificazioni"....e alcuni aspetti o sono resi in modo da apparire inutili (tipo le 3 azioni, che, visto il loro funzionamento, potevano a questo punto essere facilmente semplificate in Azione Standard o di Round Completo + Movimento) o sono fatti male. Il risultato finale, comunque, è positivo, a patto di amare la complessità. Il gioco è adatto agli appassionati dei sistemi complicati, ma potrebbe far scappare qualunque giocatore neofito non sia preparato a confrontarsi con un simile delirio (parafrasi di quanto dichiarato dal recensore).
  17. Dottor Buill Terence ovviamente aveva invitato anche Adele al Bethlem Royal Hospital, ma chissà come la visita del manicomio in una gelida mattina d' inverno non aveva sortito in lei alcun entusiasmo. Parimenti il dottore non agognava fare spese alla Boutique di madame de Savignon, né sostare alla sala da the di Brompton Road o partecipare all'immancabile esposizione di cappellini e guanti da Harrods. Così i coniugi Buell, sebbene affranti, avevano dovuto declinare i rispettivi inviti a causa di inderogabili impegni presi i precedenza. Precisamente disse Terence affiancandosi all' amico teutonico e presentandosi. Pare che le farneticazioni di Morgan possano nascondere informazioni essenziali per la nostra cerca e le saremmo sinceramente debitori di ogni aiuto che possa darci.
  18. Ma niente affatto. Legale vs. Caos significa solo progettualità e ponderazione vs. impulsività ed emotività. Questa cosa che il legale rispetta sempre la legge è buona, forse, per i giocatori di 14 anni. Altrimenti qualcuno mi spieghi come potrebbe un LB infiltrarsi in un'organizzazione malvagia. Io al massimo dico "questa cosa non rispetta il tuo allineamento", dopo 2 o max 3 volte gli dico "ok, no problem, però adesso il tuo allineamento cambia" (e a meno che abbia una classe legata allo specifico allineamento precedente, nella pratica mai successo, non succede niente altro). Io mi rifiuto di dare premi ovvero punizioni di qualunque sorta per chi rispetta o meno la sua caratterizzazione. Quella è e deve restare niente altro che un piacere per il giocatore e per i compagni (e il DM) che queste cose, se fatte con costanza, le riconoscono e le apprezzano enormemente, rendono il gioco vivido... Per la "pacca sulla spalla" che te mi sembra invece svilisci come banale contentino.
  19. Ma neanche la fidanzata gliela da
  20. Senza darla a Wil, ovviamente
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.