Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Campioni della Community

  1. Burronix

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    398
    Messaggi
  2. The Stroy

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    5.455
    Messaggi
  3. Nyxator

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    1.403
    Messaggi
  4. Pippomaster92

    Moderatore
    4
    Punti
    34.969
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 26/08/2019 in Messaggi

  1. Fortuna che l'OP aveva chiesto di non cadere negli stereotipi. Non guardare l' identità di genere come un vincolo, pensa semplicemente al personaggio che vuoi fare, indipendentemente dal sesso che avrà. Al limite può avere delle conseguenze in base al tipo di razza (le drow, per dirne una, sono più autoritarie). Riferire te stesso al femminile è già un buon passo per ricordare agli altri giocatori che non sei un maschio.
  2. Dopo: Callyn: Cheryl Io, in off: è Chelry. Ajantis: Cherly Callyn: Chelryl ...questo video è d'obbligo😂 (dal min 1.15 circa)
  3. Interpretalo come qualsiasi altro personaggio, ma usa gli aggettivi e i pronomi al femminile.
  4. Se ho ben capito, decidete di attaccare una ronda. In tal caso allestisco il setup della battaglia. @Khitan, che facciamo? Io aspetterei settembre on virtù del periodo estivo, anche se avrei preferito essere avvisato di una tale assenza. Nel frattempo lo userò come PnG. Da settembre, se continua a mancare, ritirerò il PG e decidiamo se continuare in quattro oppure cercare un nuovo giocatore.
  5. 2 punti
    Ciao a tutti, solo per informarvi che io oggi pomeriggio parto per qualche giorno di ferie in montagna, ma potrei comunque riuscire a rispondere; la prossima settimana invece, quella del 2/9, sarò irreperibile.
  6. Ragazzuoli, sono di nuovo in carreggiata! Aspetto che windows termini i suoi dannati aggiornamenti e inizio a postare!
  7. Questa persona ha calcolato la media delle stat del Manuale dei Mostri e ha ricostruito una tabella più fedele alla realtà dei fatti di quella sulla DMG (che comunque non è sbagliata). Oltre a darti una guida più precisa per aggiustare la stat dei mostri, l'articolo spiega anche se, quanto e perché certe anomalie nelle stat sono effettivamente rilevanti.
  8. Luca, per prima cosa non c'è bisogno di scrivere il titolo (o il post, se è per questo) tutto in maiuscolo; in chat e forum, scrivere tutto in maiuscolo equivale ad urlare, ed è cattiva educazione. Seconda cosa, nella sezione "Guide" puoi trovare le guide alla costruzione di molti tipi di pg. Nel post "Indice delle guide D&D 3" c'è la lista completa, dove puoi scegliere quelle che più ti interessano; ad occhio e croce, le prime due che ti conviene guardare sono "Arciere" e appunto "Swift Hunter". Un'ultima cosa: la decisione tra Swift Hunter e Ranger/Esploratore dipende molto da cosa vuoi fare, sia in combattimento che fuori. Saperne un pò di più sul tuo pg (storia, motivazioni, razza, allineamento, pg degli altri giocatori, eccetera) ci servirebbe ad aiutarti meglio ad orientarti tra le varie opzioni disponibili.
  9. Eh, quello lì, volendo, si chiama anche stereotipo razziale della matrona drow alla R.A.Salvatore😏 ...una pg drow non è detto debba per forza comportarsi in quel modo. Volendo è stereotipo pure bersi una birretta e/o mangiarsi lo stufato con le patate alla taverna di turno. Ed è stereotipo pure brandire una spada, valutarne peso e fattura e menare un paio di fendenti a vuoto per farsi un'idea di quant'è maneggevole. Insomma...a scansarli tutti ci ammazzi pure il roleplay. Battute e disgressioni a parte, imho il problem non sono tanto gli stereotipi di per sé. Il problem è il modo in cui alcuni giocatori se li giocano (male) Di per sé non ci vedrei nulla di che/strambo se una pg kalashtar si fermasse di tanto in tanto a una bancarella per scegliere una veste a maniche larghe di suo gusto o un amuleto.
  10. Allora, riguardo i prossimi spostamenti : Noi siamo li dove ho segnato la stella blu, considerato che siamo dietro la linea immaginaria che collega i due forti continuare a scendere verso sud potrebbe essere troppo rischioso, potrebbero facilmente tagliarci fuori da ogni via di fuga. Se siete d accordo, risalirei verso nord, assalterei il piccolo villaggio sulla costa e magari in seguito , se le cose si mettono per il verso giusto, valuterei l ipotesi di liberare il campo prigionieri vicino forte Temlem Se non altro spostarsi ora verso nord potrebbe essere una mossa che gli umani non si aspettano, che ne pensate?
  11. Annerine Ipazia Dezlentyr "Faremo del nostro meglio, signor Volo" dico cercando di apparire più sicura e decisa di quanto in realtà non sia. Una volta che Volo si allontana mi dedico con gli altri a organizzare un piano d'azione "Io devo cambiarmi, non posso andare in giro così e sperare di non dare nell'occhio. Mi ci vorrà davvero poco, possiamo fermarci ad un negozio di strada. Per quanto riguarda i Noverember, dovremmo muoverci con cautela. Mio padre usa dire che sono dei poco di buono, pericolosi. Forse esagera un po', ma dovremmo stare comunque attenti a non rovinare gli equilibri...o dare l'idea che le nostre famiglie stiano allacciando rapporti con loro"
  12. Non è improbabile che abbia fatto io degli errori nelle somme. Ricontrollo tra un'oretta
  13. Ragazzi miei io sono tornato un po' prima e sono di nuovo operativo. Quando volete possiamo ricominciare a giocare.
  14. Scusate l'assenza prolungata, ho provato a fare un teleport senza conoscere il luogo di arrivo e sono stato catapultato in una realtà parallela senza possibilità di connettermi per qualche giorno (foresta della Transilvania). Mi rimetto in riga
  15. Lunedì 1 Gennaio 1923 - Sera [Nevischio] "Il manicomio è ad qualche ora di carrozza da Londra" riprese Smith "con la neve qualche ora abbondante. Posso chiamare io Rosen domani mattina e dirgli che andrete a trovarlo: sicuramente vi riceverà. Se partite domani mattina presto in carrozza, neve permettendo per la tarda mattinata dovreste esserci." "Quanto ad incontrare Ashlington, il collega che ha fatto ricerche in Perù, lo potrete fare domani sera al Challenger Trust Banquet-Lectur, una cena con importanti investitori a cui sono stati invitato a parlare. Posso portare con me degli accompagnatori"
  16. Clint Draconis "Paradiso Velleri... un nome che non vedevo l'ora di sentire nuovamente. Per potergliele fare pagare tutte assieme, con tanto di interessi", intervenne Clint, rispondendo indirettamente a Bjorn e direttamente a Golban, facendo così anche eco alle parole del Kalashtar. "Non è "solo" ľuomo che cercava attivamente Bjorn, per conto della Regina, ai tempi della Guerra al Nord. Egli è un infame traditore di Garnia, rinnegato dalla sua stessa famiglia: un sadico, bastardo senza cuore, che non ha esitato a sterminare una intera città ed a fare massacrare prigionieri inermi, su due piedi, a sangue freddo. Ma è anche un maledetto, astuto, gelido pianificatore: una mente abituata ad essere preparata, a non farsi sorprendere, ad anteporre la razionalità e la programmazione a qualsiasi sentimento ed umanità. Se é coinvolto lui - coinvolto attivamente, intendo, in un ruolo di potere o controllo -, allora significa che stiamo andando incontro ad una trappola organizzata, un meccanismo ad orologeria studiato paranoicamente a prova di intrusi. Per colpa sua, nel giro di cinque minuti, abbiamo fallito una missione, assistito alle conseguenze di un orribile massacro, perduto il povero Edriust e quasi perso Chandra ed Ariabel. Che sia maledetto... e maledetto sarà, per quanto riuscirò a fare".
  17. Mogmurch "Ehi, non sono mica un annusacose! Potrebbero fare qualcosa anche Chuffy e Poog, una volta tanto, così, giusto per cambiare!", mi lamento a caso, spinto solo dal gusto di farlo, mentre, in realtà, un'occhiata in giro la do comunque. DM
  18. Nova Pinkstarr "Vuoi che vada fuori per danzargli davanti? Li distraggo con qualche movimento sexy dei fianchi?" commento con un sorrisetto teso "Te lo puoi scordare!"
  19. 1 punto
    Il Katai Il Continente Orientale, noto comunemente con il nome di Katai, è una terra a forma di mezzaluna che sorge oltre il Mare delle Meraviglie ad est del Continente Occidentale. Nota per la sua politica instabile a causa delle continue lotte tra gli shogun, signori feudali in guerra tra di loro, il Katai ha raggiunto nell'anno 1005, per la prima volta nella sua storia, una totale unità politica sotto il dominio della casata dello shogun Masato Ishibura. La sede del potere centrale è attualmente a Shuto, mentre i rimanenti feudi fungono da province e vengono gestite da funzionari scelti dallo shogun in persona. Nell'estremo nord del Katai sorge Ezo, il feudo più grande ma caratterizzato anche da una natura selvaggia e da inverni rigidi. Nonostante il clima ostile, tuttavia, Ezo costituisce la maggiore risorsa per l'allevamento e la produzione di riso. L'economia lungo la costa occidentale del Mare delle Meraviglie proviene in gran parte dalla pesca e dall'agricoltura, tuttavia Saikai è nota anche per la produzione di riso e sakè, la bevanda alcolica originaria del Katai. Sulla costa orientale le pianure di Kinai producono anch'esse grandi quantità di riso, a cui si sommano grandi colture di verdure che vengono esportate in tutto il continente. Sita al centro del continente, confinante tramite catene montuose ad ovest con Saikai e ad est con Kinai, sorge il feudo di Shuto. Terra ricca di risorse minerarie tra cui il ferro, essa è considerata il fulcro della civiltà per mezzo della città di Katori, capitale dove venne costruito il Palazzo Millenario, la residenza che nel corso dei secoli ha accolto tutti i sovrani che si sono succeduti nel regno su Shuto, compresa l'attuale famiglia Ishibura, e dove si snodano tutti i traffici del commercio tramite il suo ricco mercato. A sud di Shuto si trovano i feudi di Ichikoku e Tokaido, il primo famoso per la frutticoltura (specialmente uva), mentre il secondo è noto per la sua produzione di mele. L'esercito del Katai è formato da diverse unità: il più numeroso è l'esercito del popolo, formato dalle singole forze costituite da ogni singolo feudo tramite leva militare. L'elitè militare è invece formata dai samurai, guerrieri spesso di nobili origini addestrati in scuole specifiche sotto l'egida del codice di onore del bushido e fedele all'autorità dello shogun e dei draghi suoi alleati. Al vertice della gerarchia, secondi in potere solo allo shogun e al generale dei draghi Xendharvelmiran, si trovano gli Undici, eroi di guerra scelti responsabili dell'unificazione del Katai sotto l'insegna di Ishibura. Mappa del Continente Orientale
  20. Clint Clint stava diventando sempre più freddo e concentrato, stranamente iperrazionale e calcolatore. Come se si stesse consumando di una strana malattia. Accettò l'invito di Oceiros, più per dovere che per altro, limitandosi a passare il resto del tempo nei preparativi, facendo totale affidamento sulla presenza dell'amico Trull. Una volta al giorno, comunicava con Acquastrino, cercando conforto nel sapere la famiglia al sicuro e sperando in uno sprone continuo verso la lotta. Ma il tempo passava inesorabilmente identico a sé stesso. Un granello della clessidra dopo l'altro. DM, Chandra, gruppo Ventiquattro.
  21. Niente vocine. Niente atteggiamenti da pornodiva. Meno parolacce possibili. Disgusto per cose tipo: sporcizia, gente vestita male, maschi che ci provano (a meno che non abbiamo CAR alto o siano ricchi). Attrazione verso: gioielli magici e non, vestiti, SCARPE. Fare le amiche del cuore con altre femmine e poi parlarne male alle spalle. Giocarsi la carta del sessimo ogniqualvolta le cose vanno male.
  22. Oceiros Era stato pensieroso in quei giorni di arrivo in oriente. Si era accompagnato agli altri più come una foglia spinta dal vento che per desiderio, visto che più passava il tempo, più pareva svuotato. Aveva il sorriso solo la sera, dopo le chiacchiere effettuate con Alistrel prima della cena, effettuate con incantesimi. La cena con lo shogun gli tornò indigesta, non per il cibo che apprezzo molto, quanto per i dialoghi, dagli unidici a Paradiso Velleri. Ruppe il silenzio soltanto per organizzare un pranzo tutto insieme in una taverna un poco sfilata da palazzo, nel quartiere del piacere. <<La fine di questa grande avventura. Uccideremo lo shogun nemico, i suoi undici avventurieri e Velleri, distruggeremo le macchine con cui osano sfidare la potenza dei draghi e del resto del mondo. Sono stato abbastanza esaustivo?>> disse alzando un boccale di birra, sorridendo. Ma era abbastanza evidente che il sorriso era vuoto e freddo.
This leaderboard is set to Rome/GMT+02:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.