Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Fog

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    4.093
    Messaggi
  2. Bomba

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    4.888
    Messaggi
  3. SNESferatu

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    1.626
    Messaggi
  4. Hugin

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    3.522
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 05/08/2018 in tutte le aree

  1. 2 punti
    Mi sembra che non ci siano errori, il -1 di Vulnerable vedo che l'hai messo nella stessa casella della CA dello swordsage. Mi sta bene. Attendo il BG Molto particolare la scelta di un nome nordico per un Kalashtar, soprattutto questo nome in particolare quando lo leggeranno anche @Dmitrij e @AndreaP
  2. Eric Taylor Fardello: Duraturo Geist: La Fianciulla Cinerea Un giornalista alle prime armi che è rimasto vittima di un incidente in aereo prima di poter dimostrare la sua bravura al mondo, come fece suo nonno prima di lui. Dopo l'Accordo ha trovato lavoro al Wraith, una pubblicazione sul paranormale: non è granché, ma è un primo passo per migliorare la società tramite la sua scrittura. Ralph Booker Fardello: Gentile Geist: La Regina delle Rose Un ragazzo cresciuto nei bassifondi, con poche possibilità se non una carriera come criminale da quattro soldi. Fidanzatosi con una donna che lo sfruttava per denaro, rubò in casa di uno sfortunato gioielliere, rovinando così la vita ad entrambi. Ha molto da farsi perdonare, e qualche conto da sistemare. Demetrius Constantine Fardello: Vendicativo Geist: L'Araldo delle Mosche Infettivologo riciclatosi tuttologo della medicina in una clinica nei quartieri poveri, ha passato la vita a pensare alla salute degli altri, chiunque fossero. In cambio, si è preso un bel bisturi nel collo da un paziente, un membro di una gang della zona. Lavora ancora in quella clinica, ma qualcuno pagherà per quanto successo. Evelyn Williams Fardello: Affamata Geist: La Signora degli Indifesi Giovane studentessa fanatica di arti marziali, e allo stesso modo ossessionata da Adrian, un ragazzo completamente ignaro di avere una spasimante. Il giorno fatidico in cui gli avrebbe rivelato tutto fu il giorno della sua morte: da allora si divide tra il cercare di riavere ciò che è suo, e di aiutare i fantasmi indifesi, di cui comprende il dolore. Farhad Soltani Fardello: Addolorato Geist: Il Signore dei Conigli Agente dei servizi segreti iraniani, scappato dall'Iran negli USA per proteggere un amore proibito nel suo paese. Al suo arrivo negli States, scoprì però che il suo amato aveva già lasciato questo mondo. Si è quindi riciclato come investigatore privato, sperando nel mentre di trovare le sue tracce. Giona Alba Fardello: Affamato Geist: L'Eterno Fuggiasco Un ragazzo italiano che ha sepolto le sue sofferenze dietro il fantasy, finché queste non sono diventate troppo per lui. Capendo al momento della morte che la vita gli poteva ancora offrire molto, gli si è aggrappato coi denti. Ora è un uomo nuovo, amante del rischio, delle novità e dell'avventura, ora vissuta in prima persona.
  3. TdS

    2 punti
    allora signori, ho avuto davvero poco tempo per mettermi a finire la scheda, ho giusto postato nelle campagne per non farle arenare. dalla prossima settimana ho più spazio, per fortuna, e penso di poterla finire tranquillamente domani. Si tratta solo del bg, a dire il vero. alla fine opterò per un forestiero con divinità Elmia, attacato fortemente alla natura e che segue i suoi dogmi. Quindi mi impegno domani a finirla, ora sto andando ad un pranzo e non so in che condizioni ritorno 😱🤓👾
  4. Molto bene, abbiamo iniziato. Nel vostro primo post mettete una descrizione del vostro personaggio. Buon divertimento!
  5. Io entro lanciando senza sentire se muore muore. Troppa confusione e non sono nemmeno nella stanza per sentire.
  6. Cof cof tipo in aereoporto cof cof
  7. Bellissime descrizioni @SNESferatu
  8. 1 punto
    VIII , Era di Betelgeuse Aloïsio Ma sì: che pensino pure che io sia inquieto... ma io lo so! Lo so: nelle Ere precedenti solo la furia degli elementi ha fermato quegli orribili mammiferi. E i tre cosa fanno? Ci giocano di nuovo! Sì: li fanno crescere, li viziano, gli concedono l’uso del fuoco e dei metalli, e poi il progresso... Ma non lo sanno che sono degl’ingrati? Non se lo ricordano? Ogni volta ci rinnegano e la loro mente sacrilega víola la nostra divinità...
  9. Una buona opzione può anche essere un bardo, considerato che nella 5a edizione nulla stabilisce che tu debba usare strumenti e/o musica per le tue capacità. Bardo + BG Sage potrebbe essere buona cosa, metterai poi expertise a Heal. Hai già magie di cura! Puoi anche metterti d'accordo con il tuo DM e creare un Bg apposito per te, del resto è chiaramente una prerogativa dell'edizione permettere di personalizzare il Background. Magari un Sage senza i due linguaggi bonus e competenza negli healer kit!
  10. @Brenno ho già dichiarato la mia azione.
  11. Tanis Mezzelfo In fondo al tunnel
  12. Copincollo dal blog (il mio, non quello con la maiuscola) una risposta dove elaboro un po', in seguito a una lettura superficiale ma integrale del manuale di playtest. Nonostante alcune sorprese, tutte positive, il manuale completo ha confermato l'impressione che avevo avuto dalle anteprime: Pathfinder 2 non funziona. Va detto che di cose buone ce ne sono, sicuramente più di quante non ne emergessero dalle anteprime fino a qualche settimana fa. Le strutture che reggono il sistema sono valide: la matematica mi sembra controllata e adatta alla curva di potere che PF vuole proporre; le razze e le classi componibili con i feat, insieme agli archetipi, sono eleganti, complesse ma non complicate; la gestione delle caratteristiche è più lineare e interessante del classico point buy, grazie anche al soft cap a 18 punti; le tre azioni sono un modo semplice di introdurre profondità nel combattimento; i critici a +10 e -10 fanno pesare differenze anche molto piccole fra attacco e difesa. Queste cose però, per quanto buone, non sono sufficienti a fare un buon gioco. Se le strutture sono ben progettate, infatti, lo stesso non si può dire degli elementi che le riempiono. Limitandomi ai problemi più macroscopici e pervasivi: i talenti (di stirpe, di classe e generali - vale a dire tutte le capacità di un PG) sono quasi sempre talmente pignoli e circostanziali da non essere interessanti; le abilità (fra azioni codificate, critici, "unlock" e la tabella delle CD) sono letteralmente inutilizzabili, e con esse lo è tutto il gioco fuori dal combattimento; la granularità (dai critici codificati, all'equipaggiamento, agli incantesimi, alla fissa di dividere le cose in cinque gradi quando ne basterebbero tre) non ha giustificazioni dal punto di vista del design e costringe a una continua consultazione del manuale; è evidente la necessità di bloccare il gioco continuamente per gestire i numerosi rimandi fra le regole, il funzionamento dei tratti e l'impostazione burocratica con cui sono scritti e organizzati gli attacchi dei mostri, e per svolgere i calcoli non difficili, ma frequentissimi, che necessitano di più controlli per via dei vari tipi di bonus e dei modificatori situazionali, derivanti ad esempio dai talenti e dalle scomode condizioni a X. In poche parole abbiamo lo scheletro di un ottimo sistema usato per supportare un regolamento così pesante da obbligare a ignorarlo oppure a passare un terzo del tempo non giocando, ma ricontrollando le regole, che pure spesso sono talmente minuziose da (plausibilmente) non fare alcuna differenza. È vero che per ora è solo un playtest, ma è vero anche che renderlo un buon gioco richiederebbe di rifare da zero quasi tutti gli elementi superficiali del sistema: un'impresa poco plausibile se si considera che il test durerà solamente cinque mesi e la "gestazione" del gioco circa un anno, che non sono previsti secondi playtest pubblici (né secondo me aggiornamenti del playtest attuale) e che quasi tutte le parti buone del regolamento sono copiate da 4E, mentre quasi tutte quelle originali Paizo sono cattive, il che non mette certo in buona luce il valore professionale delle persone che questo rifacimento lo dovrebbero gestire. Poi magari il tempo mi darà torto, ma per adesso la partenza non è delle migliori.
  13. 1 punto
    Elessar, prima era Betelgeuse, VII turno. Seguo la sua voce, sorvolando le neonate colline fino ad immergermi nella placida ombra della foresta. Il mio animo muta in forma, con arti corpo ed una testa, tutto dai contorni sfumati come nebbia e luminosi di luce propria e bianca, con i riflessi azzurri del ghiaccio piu' freddo. Lui mi attende la' ancora informe, anche se nella mia mente, il riflesso di quello che lui e' per me gia' comincia a delinearsi. <<Io ti saluto Morhul.>> parlo per la prima volta da che esisto. Una voce profonda come un fondale eppure solida e sicura come le mura della torre, frizzante del gelo e seguita dall'eco di un vento che passa fra i tronchi. << Ti preoccupi di cose sbagliate. C'e' vita nel freddo e fra i ghiacci, ma non voglio ricoprire questo nostro mondo di bianco. C'e' spazio per il verde e qualsiasi altro colore a cui le nostre volonta' vorranno dare espressione, perche' si, siamo pari e fratelli. Volgi il tuo sguardo a sud est piuttosto, oltre i mari tempestosi, nel cuore dell'isola e nel nostro fratello Aloïsio, che sembra non trovare pace. Guarda cosa la mente perversa di Shaggrat ha generato nelle tue foreste e nei mari. Non ti allarmano? Siamo giovani, come il mondo e cosi' tanto abbiamo da scoprire su di noi e quello che possiamo fare. Ogni anno, le nostre coscienze creano parole nuove che a loro volta danno vita al tutto. Al sentimento, al cielo, all'erba ed ora agli animali, che ho visto apparire fra le fronde del mio bosco ed esplorare la ruvida steppa. Ma temo di quello a cui le nostre nature piu' intime ci potrebbero condurre.>>
  14. 1 punto
    QUI GIACE...... Non credo ci sia bisogno di spiegare il senso di questa discussione. Lascerò a voi le ultime parole per raccontare il vostro PG, casomai le circostanze lo richiedessero. 😂
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.