Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. lady Elyza

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    199
    Messaggi
  2. Pippomaster92

    Moderatore
    4
    Punti
    35.032
    Messaggi
  3. KlunK

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    12.912
    Messaggi
  4. tamriel

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    7.629
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 25/12/2016 in Messaggi

  1. Herlan Dopo una dura giornata una bella festa ci voleva . Lasciandomi i brutti pensieri alle spalle, agguanto il mio borsellino con le monete e contribuisco a svuotar le botti. Una volta sazio, con il coraggio che solo l' alcol ti sa dare provo a invitare qualche bella ragazza a ballare con me ed andare poi a vedere lo spettacolo.
  2. Investigatore, bardo, ranger, inquisitore,barbaro, mago e chierico/monaco
  3. Tanti auguri di buone feste! 🎄(Anche se siete presenti in altri pbf e quindi lo stesso messaggio lo vedete lì 😉)
  4. X quel che riguarda la epica sarà un crescendo progressivo... vedrete cosa ho in serbo x voi.;)
  5. Concordo con Cronos per l'epicità dell'avventura, a me piacciono sempre queste tipologie perché danno libertà di manovra ai pg per far venire fuori le varie sfaccettature man mano che la storia prosegue. C'è anche da dire (Cronos) che il tuo pg lo hai pensato decontestualizzato e, si sa, gli allineamenti con la N come seconda lettera sono difficili da inserire se non si pensa ad un intero party N. Sono molto curioso di vedere come lo ruolerai Spero che il bardo ed il chierico (ma su di lui non dubito) non siano parchi di cure visto che siamo in 8 (un party affollato direi), dal canto mio mi impegnerò a non essere il target di tutti i mob per farvi risparmiare slot Per quanto riguarda il nemico preferito..non mi serve sceglierlo, ho deciso di ruolare un Ranger archetipo Guida che sostituisce quella abilità con la possibilità di dichiararne 1 volta/gg uno a propria scelta. A breve metterò la scheda nel topic
  6. Tanti auguri di buone feste! 🎄
  7. ok ragazzi, mancano solo @zinco e @Zellos a comunicarmi i loro pg postate le schede in questo topic ma le domande per ora fatemele qui.
  8. Direi testa, ma "occhi" sarebbe uno slot affine quindi il costo è analogo.
  9. Dalla tabella a pagina 285 della Guida del Dungeon Master
  10. 2000( oggetto attivato ad uso) x 1 (livello dell'incantesimo) x 1 (livello dell'incantatore) x 2 (modificatore perché la durata dell'incantesimo è a minuti)
  11. No è corretto, infatti dice che "un oggetto magico non ha bisogno di fare un tiro salvezza a meno che non sia incustodito, bersagliato specificatamente o il possessore rolla 1 sul TS. Normalmente invece usa il TS della creatura che lo indossa.
  12. Third Eye Conceal, Expanded Psionic Handbook, 120.000 mo
  13. Buon Natale con un album un po' diverso dal solito!
  14. Buon natale, maledetti animali!
  15. Questi tre uomini erano gli unici abitanti di Salixass da salvare. Sole e Aldrich pensano alle vostre ferite. Raccogliete infine Goffredo e tornate al villaggio. Una volta raggiunto il paese venite curati del tutto: qualche erba medica, delle bende e un paio di punti di sutura. L'incidente dei lupi non ha rallentato i preparativi dei festeggiamenti ne smorzato lo spirito gioioso degli abitanti di Salixass... anzi, aver salvato quei tre uomini infonde in tutto il villaggio un ulteriore carica di euforia. Al calar del sole inizia la festa. Per le vie più grandi e per gli incroci più importanti del paese vengono accessi falò alti come una casa a due piani. Ovunque scorre birra e vino. Carni varie vengono arrostite e servite insieme a formaggi, pane, legume, zuppa, zucca e altre specialità del paese. Diversi uomini cantano, ballano e suonano. Hanno persino organizzato dei giochi (ad esempio: un percorso ad ostacoli da intraprendere subito dopo aver bevuto un barilotto di birra). Vengono anche allestite delle bancarelle, i locandieri vendono le proprie bevande e i loro piatti direttamente dalle finestre e/o dalle verande delle proprie taverne e in alcuni punti del paese sono stati esposti dei cristalli raccolti (illegalmente) nella foresta. Illuminano le vie con i loro colori intesti: rosso, giallo, blu, viola... Verso il centro del villaggio, dove il fiume si fa più ampio, si sta organizzando lo spettacolo che racconterà la storia di questa nazione. Si tratta del momento più importate della festa. Molti uomini del paese, per questa sera, si presteranno come attori per far narrare il passato di Eltheria. Vi spiegano inoltre che questa è l'unica notte in cui Seela trova il coraggio per uscire di casa. Anche lei prenderà parte allo spettacolo. Lisel non sta più nella pelle. La ragazza infatti debutterà questa sera e avrà anche un ruolo (seppur breve) molto importante. Ogni attore dovrà indossare una maschera. Le maschere sono state preparate durante l'intero anno e ora sono state disposte su un lungo e stretto tavolo di legno posto vicino alla piazza principale. Alcune di esse sono "umane" ma molte altre rappresentano dei mostri generati dal Buio. Le ultime tre maschere sono state coperte da un telo bianco. Vi viene spiegato che quelle specifiche maschere portano sfortuna se vengono esposte troppo a lungo poichè rappresentano un (solo) personaggio molto particolare, che nessun abitante osa nominare o descrivere.
  16. Immagino tu prenda quantomeno in considerazione Attacco Intuitivo, dato che vai sull'eroico. Per il resto, ti suggerisco il potere Fretta (Hustle) da inserire nel Time Mantle che ti permette di recuperare il focus (grazie a Meditazione Psionica) molto più agevolmente. Un altro potere degno di nota è, ovviamente, Synchronicity, che non ti suggerirò di utilizzare con Linked Power... Non mi sono chiari gli utilizzi di poteri ritardati e potenziati, ma di sicuro un potere da gish che non dovrebbe mancare ad un pg del genere è Strength of My Enemy, letale con tanti attacchi senz'armi, e Form of Doom, che in accoppiata ai danni alla Forza di SoME diventa devastante (in raffica al 15 sono 4 attacchi + 4 tentacoli = 8 possibili danni alla forza ad un avversario e +8 alla forza a te: raggio di indebolimento anyone?). Ovviamente quando vedo Force leggo Armatura di Inerzia e Telekinetik Maneuver, e a quel punto puoi aggiungere anche Grip of Iron e pinnare la qualunque mentre gli succhi via tutta la forza.
  17. Ispirazione per Itami no kage E guardatevi anche il film...è bello...punto.
  18. Questa è una campagna si può giocare sia come Science Fantasy (magia e tecnologia mischiate assieme), sia come Fantasy Classico. L'ambientazione, infatti, può avere tutte le caratteristiche del Fantasy (magia, razze particolari, guerrieri e incantatori, combattimenti all'arma bianca, ecc.), con l'unica differenza che è posta nel nostro mondo reale in un ipotetico futuro post-apocalittico. Immaginate, ad esempio, l'Europa fra 300-500 anni, dopo che un cataclisma di qualche tipo ha distrutto tutto o quasi di ciò che oggi diamo per scontato: nazioni, conoscenze, storia, culture, istituzioni politico-sociali. Tutto quel che rimane sono le rovine di un passato glorioso, su cui nel tempo sono sorte nuove società. Popoli nuovi calpestano la superficie del mondo che oggi ci appartiene, domandandosi chi erano gli "antichi" la cui maestria è riuscita a produrre costruzioni straordinarie di cui, però, ormai rimane solo l'ombra (in maniera non diversa a come i medievali guardavano o ancora noi, oggi, guardiamo gli antichi romani). In questo mondo, le antichissime rovine di città come Milano, Roma, Napoli, Londra e Parigi costituirebbero le mete misteriose di Avventurieri alla ricerca di misteriosi tesori. Sconnesse autostrade di cemento, in parte ricoperte di terra e costellate dai deformi scheletri di auto abbandonate sarebbero le vie perdute che conducono alle città. Gli alti palazzi residenziali, costituirebbero gli edifici misteriosi, ricchi di dungeon composti da corridoi, piani e stanze parzialmente crollati, magari dopo essere stati riconvertiti in tane di crimanli o mostri, oppure templi di culti oscuri. Dungeon potrebbero essere anche ciò che rimane di prigioni, seminterrati, garage e centri commerciali. In alcuni luoghi delle antiche città potrebbero essere soppravvissute molte costruzioni, ora desolate e fatiscenti. In alcuni altri, pochi scheletri di edifici in cemento, ferro e vetro potrebbero svetterare su ampie distese di sabbia di un deserto oppure sugli alberi di una rigogliosa foresta tropicale. Questa non sarebbe una qualunque ambientazione Science-Fantasy o Fantasy. Questo sarebbe il nostro mondo, con la nostra storia e le nostre città. Come potrebbe essere esplorare le strade che personalmente conosciamo così bene, come se fossero le antiche rovine di una civiltà dimenticata?
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.