Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Nathaniel Joseph Claw

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    6.237
    Messaggi
  2. Alonewolf87

    Supermoderatore
    1
    Punti
    63.444
    Messaggi
  3. The Stroy

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    5.455
    Messaggi
  4. Alaspada

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    4.844
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 07/02/2013 in tutte le aree

  1. 1 punto
    Guida al Ladro La seguente guida è un lavoro di traduzione, riadattamento e di ampliamento de "[3.5]The Rogue Handbook: A fistful of d6" Questa guida differisce dall' originale per la valutazione di alcune abilità/capacità/talenti, per l' inserimento di materiale/opzioni trascurate dall' autore originario, per l' inserimento di una sezione equipaggiamento e un appendice sui furtivi Porgo un sentito ringraziamento a tamriel e D@rK-SePHiRoTH- per il loro contributo in fase di sviluppo e revisione Indice Le basi Abilità & Skill Tricks Razze e Varianti Multiclasse: Classi Base e Prestigiose Talenti Mischia, Distanza, Agguato e Generali Manovre e Stances Equipaggiamento Consigli utili sui Furtivi Stili di Combattimento & Esempi di Build Disclaimer Lo scopo di questa guida è essenzialmente quello di esaminare la classe nella sue potenzialità e di fornire una panoramica delle opzioni disponibili, in modo da facilitare le scelte a chi decide di cimentarsi con il ladro. **Impaginando la guida mi sono reso conto di avere il senso estetico di un costrutto, pertanto porgo in anticipo le mie scuse se risulterà difficoltoso leggere le pagine che seguiranno** Terminologia cromatica Manuali Introduzione Poco importa se hanno pochi punti ferita, se non sanno maneggiare le armi bene come un guerriero o se una qualsiasi delle loro abilità sono ben poca cosa se paragonata agli incantesimi di maghi e chierici; tutto perde importanza di fronte ad una delle classi più affascinanti da interpretare. Sarà l' idea di muoversi furtivamente per evitare gli ostacoli, immaginarsi sospesi nella notte sulla parete della magione di un nobile per sottrargli il suo prezioso gioiello, il cuore che batte forte nell' atto di disinnescare una trappola, il tendere un agguato nelle ombre sorprendendo il nemico con dei letali attacchi, o tutto quanto questo assieme; fatto sta che il ladro è una delle classi fantasy più amate dai giochi di ruolo. La classificazione del ladro nella graduatoria delle classi secondo abilità lo relega appena al quarto posto; ebbene sappiate miei cari lettori e futuri furfanti, che non hanno sbagliato. Ma vediamo più nel dettaglio come il nostro furfante viene descritto Non un ottimo inizio vero? Bene, ora che siamo consci delle nostre capacità e delle nostre mancanze, andiamo ad esaminarle più approfonditamente cercando di migliorare laddove sia possibile, perché noi non vogliamo "..ricoprire tutti quei ruoli minori di cui gli altri membri del gruppo non hanno tempo di occuparsi", ma vogliamo dire la nostra e farlo come si deve!
  2. Guida agli incantesimi di Evocazione "Wow ho teletrasporto posso andare ovunque!" Introduzione Erroneamente Evocazione viene considerata come la scuola delle "evocazioni", al massimo di teletrasporto. Ovviamente le evocazioni sono incantesimi utili, teletrasporto è un incantesimo che ci porta almeno 10 gradini sopra tutti gli altri personaggi dandoci infinite possibilità, eppure considerare Evocazione solo per questi incantesimi sarebbe limitante, eccessivamente limitante. Evocazione è una scuola stupendamente varia nei suoi incantesimi, che presenta diversi tipi di incantesimo a seconda del tipo di mago/stregone che vogliamo costruire: ci sono incantesimi da danno, incantesimi che modificano il campo di battaglia, incantesimi che indeboliscono gli avversari (anche pesantemente), incantesimi che modificano le sorti della giornata... Nella scuola di Evocazione c'è di tutto e di più, ed è considerata (anche giustamente; ne parlerò più dettagliatamente sotto) una delle scuole più forti, se non altro perchè può contare un arsenale varissimo e sterminato (gli incantesimi di Evocazione sono tra i più numerosi nei vari manuali). Disclaimer: Tre precisazioni. 1) Questa guida non è una traduzione, tiene conto di questo thread, ma lo amplia e lo rivede. Treantmonk tiene conto solo dei manuali core, dei perfetti, del Player's Handbook 2 e dello Spell Compendium. A mio modo di vedere le cose potrebbe tranquillamente bastare, però è sempre meglio fornire il più ampio ventaglio di possibilità per chi legge una guida, anche faticosamente spulciando manuali! 2) In questa guida viene incluso solo il materiale di Evocazione della lista per Mago e Stregone. Per gli incantesimi di Evocazione di altre classi dovrete aspettare la guida di qualcun'altro 3) Questa guida non è la Bibbia. Se vedete che manca il vostro incantesimo preferito, o che il vostro incantesimo preferito ha un voto secondo voi basso, basta farlo notare con gentilezza e possiamo modificare a seconda dei casi Ogni incantesimo avrà uno o più descrittori, che ne designano l'uso che se ne può fare; questi sono i descrittori, con il loro significato: [Blast]: Incantesimo da danno [Buff]: Incantesimo che migliora le capacità del/i personaggio/i [Debuff]: Incantesimo che peggiora le capacità del/i nemico/i [CC]: Incantesimo che fa controllare il campo di battaglia [Utility]: Incantesimo che permette di ottenere dei benefici per il gruppo al di fuori dal combattimento [SoD]: Incantesimo che se si fallisce il TS uccide il nemico [MM]: Incantesimo che ha più effetti (che entrano con o senza TS), di solito uno primario e poi uno secondario che bersaglia un altro tiro salvezza [Summon]: Incantesimo che richiama o convoca una creatura al nostro servizio. Ogni incantesimo inoltre verrà classificato con i seguenti colori: buogoscialahovinto!, ottimo , medio, argh!!! Abbreviazioni dei manuali utilizzati (tra parentesi quelli visionati che non avevano nessun incantesimo di Evocazione):
  3. Ciao ragazzi, stavo aiutando un mio amico a sistemare la scheda del suo pg, (mago). Volevo fargli prendere il talento "mago di collegio", però guardando sul manuale "Perfetto Arcanista", non lo trovo proprio.. ha un nome differente o sbaglio manuale? Thanks
  4. Moradin sempre e comunque, seguito da Lolth e Shar a parimerito...
  5. Eberk Mentre ci prepariamo a disporci lancio una serie di incantesimi protettivi su tutti noi. @DM Spoiler: Lancio, in questo ordine e su tutti noi, questi incantesimi Resistere all'energia di massa (50 minuti), antidragon's aura (5 minuti), divine protection (5 minuti), benedizione (5 minuti) Incantesimi usati 0° - 0 1° - 1 2° - 1 3° - 2 @ Tutti Spoiler: Avete tutti +3 alla CA e ai tiri salvezza (+1 morale, +2 fortuna solo contro i draghi), +1 morale ai tiri per colpire e resistenza all'acido 10
  6. 1 punto
    Ho ricontrollato e non ho trovato niente, però ero convinto di averlo letto da qualche parte. Forse mi confondo con la parte iniziale in cui parla di domini acquisiti tramite le CdP, ma mi sembra strano. Mi pare si parlasse della possibilità di prendere un dominio collegato alla natura (aria, acqua, fuoco o cose così), ma non riesco proprio a ritrovarlo.
  7. 1 punto
    takhisis in persona? auguri! io sfoglierei il manuale dei livelli epici. ad esempio a pag 165 c'è il phane. altrimenti a pag 213 lo slaad nero - - - Aggiornato - - - takhisis in persona? auguri! io sfoglierei il manuale dei livelli epici. ad esempio a pag 165 c'è il phane. altrimenti a pag 213 lo slaad nero
  8. Beh, da come hai raccontato la storia, puoi interpretare che i seguaci del sacerdote non avrebbero in nessun caso lasciato il posto se non dopo essere morti e averlo iniziato a servire come non morti. Ma quello che lo scudiero non sa è che l'hanno fatto per loro scelta, e da qui si ritorna sull'idea della parola d'ordine per uscire e risolvere la cosa. Insomma, lo scudiero ha scritto la storia sul diario, quello che i PG devono fare è capire che lo scudiero ha frainteso le parole ambigue dei seguaci del sacerdote, e che semplicemente c'è una parola d'ordine da cercare.
  9. Quoto, anche io avevo intenzione di comprare un nexus 4, però non ho accesso allo store spagnolo (anche se mi trovo in spagna fino a una settimana fa). Riguardo il surriscaldamento, sono interessato anche io a sapere quanto è veritiero il problema. Conoscete alternative simili al nexus 4 (riguardo prezzo e prestazioni)? Qualcosa di simile (anche di qualità inferiore) che non si surriscaldi?
  10. 1 punto
    Sull'ingresso della tomba c'è l'indovinello e ai lati potresti mettere 4 grandi affreschi. L'indovinello recita così: L'inizio dell'eternità. La fine di ogni fine. L'inizio di un'epoca. E la fine di ogni paese. I dipinti potrebbero rappresentare qualcosa che abbia a che fare con l'indovinello. Per esempio "La fine di ogni paese" potrebbe essere la guerra, e uno degli affreschi raffigurerebbe una campo di battaglia disseminato di morti. L'inizio dell'eternità potrebbe essere un orologio o una clessidra. I PG allora penseranno che gli affreschi siano degli aiuti per risolvere l'indovinello. In realtà, la risposta è tutt'altra: la lettera "E". L'inizio dell'eternità. La fine di ogni fine. L'inizio di un'epoca. E la fine di ogni paese. Per passare, i PG dovranno pressare le lettere "E" che ti ho evidenziato.
  11. Apparentemente soddisfatti dalle risposte dei vostri due compagni, tornate nella biblioteca e vi coricate nuovamente, sistemandomi al meglio per riposare e prepararvi sia fisicamente che mentalmente per lo scontro con il temibile drago nel lago sotterraneo. Una volta che tutti quanti vi siete riposati, siete pronti per l'ultimo scontro!
  12. Peccato! Avrei voluto fargliela vedere oggi! Faccio con tono anche abbastanza goffo, quasi a far capire che lo sto dicendo tanto per... Uao tutta questa adrenalina, non la posso certo trovare come nelle mie costruzioni! @DM Spoiler: Nel caso non ti ricordassi, ecco i miei incantesimi preparati 0°Suono Fantasma x2,Frastornare,Individuazione del magico x2 1°Spruzzo Colorato,Ingrandire Persone,Ray of Clumsiness x2 2°Ingrandire Persone(Esteso),Immagine Speculare,Esplosione di Fuoco x2 3°Palla di fuoco,Immagine Speculare(Esteso)
  13. È 3.5, è vero, c'è scritto sul manuale (prima pagina dopo le figure, riquadro in basso, ultima riga prima della diminuzione delle dimensioni dei caratteri).
  14. Sicuro che quel "3.0" non si riferisca all'edizione della guida?
  15. Tiri salvezza Combattimento Abilità
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.