Vai al contenuto

Topic di Servizio


Voignar

Messaggio consigliato

La Regina Corvo è l’incaricata da parte della dea Uris di mietere le anime e portarle da lei; gli shadar-kai sono gli elfi che la seguono, e sono inviati come mietitori dalla Regina; i due colti sono di fatto in simbiosi, stessi sacerdoti e stessi luoghi di culto, templi esclusivi e sacerdoti esclusivi della Regina Corvo esistono ma sono rari e spesso solo nelle piccole comunità di shadar-kai o loro discendenti (nella città dove vi trovate esistono)

Il clero della Regina ha larghissima autonomia, di fatto condivide solo il “capo” con quello di Uris (vedi gli ordini monastici reali: sono al di fuori della gerarchia ecclesiastica e dipendono direttamente dal Papa)

Per l’aggancio: il clero di Uris ha trovato informazioni sul mezzelfo, ed ha incaricato il clero della Regina di inviare qualcuno a informare gli altri due pg per rintracciarlo. Il fatto che il tuo personaggio, e il suo culto, veda questi personaggi come futuri tributi è una cosa soggettiva, che va benissimo come “obiettivo personale del personaggio”

Una sola cosa: il tuo personaggio è un mezzo shadar-kai, oltre ad essere ancora un “novizio” (leggi, basso livello), ergo non sa nel dettaglio cosa voglia dire “essere tributi”, cosa accada di preciso a quelle anime che vengono presentate alla Regina e che lei trova degne, e nemmeno perché la Regina voglia queste anime 

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

8 minuti fa, Voignar ha scritto:

La Regina Corvo è l’incaricata da parte della dea Uris di mietere le anime e portarle da lei; gli shadar-kai sono gli elfi che la seguono, e sono inviati come mietitori dalla Regina; i due colti sono di fatto in simbiosi, stessi sacerdoti e stessi luoghi di culto, templi esclusivi e sacerdoti esclusivi della Regina Corvo esistono ma sono rari e spesso solo nelle piccole comunità di shadar-kai o loro discendenti (nella città dove vi trovate esistono)

Il clero della Regina ha larghissima autonomia, di fatto condivide solo il “capo” con quello di Uris (vedi gli ordini monastici reali: sono al di fuori della gerarchia ecclesiastica e dipendono direttamente dal Papa)

Per l’aggancio: il clero di Uris ha trovato informazioni sul mezzelfo, ed ha incaricato il clero della Regina di inviare qualcuno a informare gli altri due pg per rintracciarlo. Il fatto che il tuo personaggio, e il suo culto, veda questi personaggi come futuri tributi è una cosa soggettiva, che va benissimo come “obiettivo personale del personaggio”

ok ci sono, tutto torna, dimmi tu quando partire e i dettagli utili (le informazioni per gli altri più eventuali ultimi suggerimenti)

la scheda è aggiornata

8 minuti fa, Voignar ha scritto:

Una sola cosa: il tuo personaggio è un mezzo shadar-kai, oltre ad essere ancora un “novizio” (leggi, basso livello), ergo non sa nel dettaglio cosa voglia dire “essere tributi”, cosa accada di preciso a quelle anime che vengono presentate alla Regina e che lei trova degne, e nemmeno perché la Regina voglia queste anime

mmmh non ho capito esattamente le limitazioni, ma in ogni caso non pensavo di essere un guru spirituale, il compito del pg è cercare e coltivare anime valide (con conoscenze particolari e/o mietute in situazioni fortemente emotive) per conto della Regina Corvo/Uris, che sappia il perchè e il percome onestamente non è granchè rilevante nell'economia del bg

Modificato da D8r_Wolfman
Link al commento
Condividi su altri siti

10 ore fa, Kalkale ha scritto:

Salve, di quel che ho capito sono il nuovo PG del gruppo 2 (quello con @Dardan, @MattoMatteo e @Gigio85).

Per il mio PG pensavo a un elfo, devo ancora vedere la variante, guerriero ho letto la storia e l'ambientazione, ma non ho capito dove postare le schede personaggio, anche per gyardare per un Allineamento compatibile.

Gruppo 3, in realtà... comunque benvenuto a bordo!
Le schede vanno messe nell'apposita discussione, ma la creazione del pg puoi metterla qui; per l'allineamento basta non essere malvagi, e poi credo che non ci siano problemi.

Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, Voignar ha scritto:

Perfetto, era solo per chiarire 

Ovviamente queste anime servono a qualcosa, poi vediamo se andando avanti la cosa diventa così importante da esplorarla più a fondo

@re dei sepolcri, @Hugin; tutto bene? 

No, mi uccide la vita 😂

Ci sono, sono un po' a corto di tempo 😪

  • Miaoo 1
  • Triste 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Io preferirei entrare dopo, tanto da quel che ho letto non è um gruppo già formato prima dell'avventura. Poi devo ancora finire la parte di personalità del PG, quella meccanica c'è, ma il resto non ancora, voi andate avanti tanto sto guardando il procedere dell'avvenuta.

Se il master però vuole fare diversamente mi adeguo

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

oddio sono scemo, mi sono reso conto di una cosa, il bg è nelle note private della scheda e probabilmente non l'hai letto 🥲

le teste essiccate che porto in vita sono quelle dei miei genitori, ma quel "come tua madre" invece che "insieme a tua madre" si può leggere come "con il compito che era di tua madre"

di fatto ho preso il posto di mia madre, o se non occupo la stessa posizione sto seguendo il percorso che ha fatto lei a suo tempo

è un problema?

Modificato da D8r_Wolfman
Link al commento
Condividi su altri siti

@D8r_Wolfman, nessun problema, se tua madre non era a livelli molto alti del clero quando è morta allora puoi benissimo occupare la sua stessa posizione; in ogni caso sei un adepto, il secondo gradino della scala gerarchica, superiore agli novizi ma inferiore agli iniziati (in tutto è: novizi-adepti-iniziati-priori-maestri-gran maestro)

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

@Voignar, ho finito il personaggio elfo alto di nome Erevan Finvin, classe guerriero arcano. Allego quì sotto spoiler il background, dimmi oure se ci sono problemi.

Spoiler

Background: nato da elfi alti nel principato elfico di Tudron, decise di andare a studiare la storia del mondo e le arti arcane; era molto felice di questa sua vita e immaginava che sarebbe diventato un grande mago. Andando avanti con gli anni si accorse che i suoi compagni riuscivano a lanciare incantesimi sempre più forti e spettacolari, mentre i suoi incantesimi, per quanto facesse dei progress,i non erano minimamente paragonabili a quelli dei suoi amici. Vedendo sfumare così il suo sogno tra la mani, vennè travolto da un'onda di vergogna per se stesso e ripudio per i suoi compagni; così una sera scappò dall'accademia, dalla sua casa, dal suo principato… vagò per  un po’ finché non raggiunse il regno di Adror, del quale ricordava bene l'alleanza con gli elfi; non conoscendo nessun mestiere decise di fare ciò che da sempre aveva fatto: studiare, ma stavolta non le affascinanti arti arcane, ma la nobile arte della lama; da subito si trovò in difficoltà perchè non era abituato a colpire con le armi, col passare del tempo però imparò a usare molti tipi di armi e quali usare nel momento più opportunol, nonostante ciò la notte continuava a esercitarsi con la sua magia; uscito dall'accademia, con un solo amico fatto lì: un mezz'elfo di nome Rashìmian, decisero di fare da scorta armata, se la cavavano benone, finchè un giorno non furono assaliti da una banda di draconidi che uccisero il vecchio arcanista che dovevano proteggere, e lasciarono lui e Rashìmian in fin di vita in mezzo alla strada, furono trovati e soccorsi, ma illoro animo era cambiatore, essere a un passo dalla morte li aveva cambiati: Rashìmian non volle più rischiare e abbandono; mentreb Erevan divenne più taciturno del solito, di nuovo solo, con la rabbia verso quella razza, e con la tristezza che lo accompagnava da quando aveva lasciato Tudron.

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Okay per il bg, la scheda l'hai già messa nella discussione apposita?

Io sarei per inserirti direttamente, come se fossi sempre stato nel gruppo, anche perché il topic di gioco è piccolo e non è successo nulla che il tuo pg dovrebbe ignorare

Link al commento
Condividi su altri siti

No, non l'ho ancora pubblicata lo faccio subito; per il resto ok quindi cosa faccio scrivo normalmente come se ci sono sempre stato? Continuo dal punto in cui vi sono gli altri?

PS. La mia scheda la faccio su documenti è un problema? 

Link al commento
Condividi su altri siti

Chiedo consiglio sul passaggio di livello (guerriero rune knight). Sono indeciso tra: 

-aumento di 2 la forza, ma mi ispira poco. 

-scelta del talento. Sono in dubbio tra: maestro delle armi possenti, maestro delle armature pesanti, o adepto marziale. 

Odio essere indeciso. 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Così su due piedi ti consiglierei maestro delle armi possenti, se non vuoi il mero incremento 

Maestro delle armature è utile, ma poi ti trovi con un punteggio dispari di forza, "forzandoti" o a prendere un altro talento che la incrementa, oppure a prendere un altro talento che aggiunga 1 ad un'altra statistica e poi usare un altro incremento per pareggiarle entrambe; in più, alla prima arma magica che incontri il bonus svanisce

Adepto marziale è buono e fornisce moltissima versatilità, ma ti fornisce un solo dado superiorità, quindi puoi usare una manovra una volta sola a scontro, e devi finire un riposo breve per poterla usare di nuovo, mentre la seconda manovra dovresti sceglierla necessariamente tra quelle che non richiedono il dado

Se punti alla versatilità adepto marziale è il migliore, se vuoi solo far danni o l'incremento o maestro delle armi possenti 

  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea nuovo...