Vai al contenuto

Capitolo 3 - Death on the Reik (Parte 1)


AndreaP

Messaggio consigliato

Eike la cantastorie

Osservando i segni tracciati nella stanza dove ci troviamo mi rivolgo ai miei compagni e chiedo loro indicando le figure appena visibili sotto la polvere "E questi? Cosa sono? Voi avete qualche idea di cosa potrebbero indicare?"

DM

Spoiler

Non so se le mie conoscenze nell'ambito della storia, del Reikland e la mia conoscenza dei miti e delle leggende in questo caso possano aiutare ad avere una compresione di cosa siano o a cosa siano assciati. (nel caso Conoscenze(Storia) +7, Conoscenze(Reikland) +7, Conoscenze Bardiche +8)

 

Link al commento
Condividi su altri siti


Galinis del Casato Daerleon (Elfa dei Boschi)

Galinis seguì il gesto di Wilhelm e rimase interdetta ed affascianta dalla strana stanza e gli ancor più strani disegni geometrici, dimenticandosi la domanda successiva dell'Ulrichiano. Li osservò con attenzione per poterne capire il significato o anche solo l'intento, anche se non gli facevano presagire nulla di buono. Poi attese che anche gl'altri compagni esprimessero la loro opinione "Prima di infilarci lì dentro, come dice giustamente Wilhelm, avete idea di cosa siano quei disegni?"

[NDG]

Spoiler

Decifrare Scritte +2,

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Caspar

Osservo le figure geometrice presenti un pò ovunque nel nuovo corridoio

In ogni caso, secondo me, meglio esaminare cosa si cela oltre le porte del corridoio in cui ci troviamo adesso dico ai miei compagni mentre frugo nella mia memoria per vedere se capisco il significato dei disegni

Master
 

Spoiler

 

Tento una prova di Conoscenze

Arcane, Locali, Natura, Religioni e Piani +6

Dungeon, Geografia, Impero e Talabecland +4

Architettura/Ingegneria +2

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Radagast il Verde

Il Druido rimase affascinato da quello che si trovò a vedere nel nuovo corridoietto.

"Vaaaa che roooobaaaaa booooooh"

Si affacciò ed iniziò a studiare da vicino i segni, senza però entrare nel corridoio. Poi alzò lo sguardo e si rivolse a Wilhelm

"Wil, tu sei il mastro di chiavi!"

@Dm

Spoiler

Ovviamente faccio tutta una serie di prove per capire se posso leggere, interpretare, o quantomeno cercare di capirne l'uso anche se non so come si legge.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Marktag 10 Pflugzeit - Notte. [Parzialmente Nuvoloso]

Prima di procedere i compagni provarono a capire cosa fossero gli strani segni tracciati a terra ma nessuno di loro, con le conoscenze acquisite, pareva riuscire a decifrarli. 

@Wilhelm

Spoiler

Il templare si concentrò ma non pareva esservi alcuna evidenza di Chaos per lo meno in quella stanza.

Il silenzio avvolgeva la torre

@all

Spoiler

Sorry ma un po' di sfortuna nei dadi e di mancanza di valori adeguati per le skill rispetto al DC mi impedisce di darvi un'interpretazione

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Galinis del Casato Daerleon (Elfa dei Boschi)

Galinis trovava quei simboli e segni incomprensibili e vide che anche i compagni non dicevano nulla a tal proposito, quindi prese l'iniziativa "Prima di avventurarci in questa strana stanza vi volevo avvertire che nel corridoio circolare, poco più avanti, spunta un'altra sbarra simile alla precedente..."

L'elfa si portò la mano sinistra inanellata al mento ed assunse un'espressione pensierosa e dopo un istante aggiunse "Viste le due sbarre praticamente opposte e visto il buco nella parete metallica io ho pensato che se i due più forti di noi spingono le sbarre nella stessa direzione probabilmente il buco ruota intorno alla parete centrale e magari scopriamo qualcosa? Che ne dite?"

Modificato da Beppe63
Link al commento
Condividi su altri siti

Eike la cantastorie

Distolta la mia attenzione dall'elusivo insieme di simboli ai miei occhi totalmente incomprensibili, ascolto quanto Galinis ha da dire e mi mostro concorde la sua idea "Effettivamente se la tua ipotesi si rivelasse corretta, forse potremmo scoprire qualcosa di più circa questa strana e misteriosa torre. Direi che forse, mentre due si recano alle sbarre per spingerle, qualcuno tra noi dovrebbe recarsi ad osservare direttamente il buco. Alcuni femonemi si manifestano come variazioni quasi istantanee e per essere apprezzabili devono essere scorti nell'immediato, da cui avere un osservatore immediatamente focalizzato sullo stesso potrebbe essere una buona cosa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Radagast il Verde

"Uhmpf, per me sono scarabocchi di bambini, mai visti!"

Si mise poi a pensare a quello che diceva Galinis

"Madama, perdonatemi, potrebbe essere un azzardo senza dubbio sono il primo a dirlo... ma se invece quelle sbarre funzionassero per muovere la parete metallica e farla scorrere intorno alla roccia in modo da rivelare o aprire nuovi passaggi? Mi spiego meglio, mi sto immaginando questa "torre" come una sorta di doppio tubo. Un tubo dentro l'altro. Uno più grande e uno più piccolo. Uno di pietra ed uno di metallo. E se spingendo le sbarre in modo concorde il cilindro metallico iniziasse a ruotare su se stesso e andasse a scoprire altre cose? E' un'idea è ...non ho nessun tipo di indizio per dire una cosa del genere. Non sono un NANO!!"

Link al commento
Condividi su altri siti

Galinis del Casato Daerleon (Elfa dei Boschi)

Galinis fece un cenno d'assenso alle parole di Eike "Beh era sottointeso!" e gli sorrise "Magari potresti seguire tu il buco e dire a chi gira di fermarsi quando e se si vede qualcosa. Sia che si tratti di un passaggio, di una nicchia o qualsiasi altra cosa."

Poi rivolse lo sguardo al vecchio druido e scoppiò in una risata "Radagast hai detto le mie stesse cose, ma usando più parole. Diciamo che la mia ipotesi è proprio quella del doppio tubo."

Infine parlò agli altri due membri del gruppo "Wilhelm sicuramente tu hai la forza giusta per stare ad una sbarra. Per l'altra posso provare io a meno che Casper non voglia farlo lui."

[NDG]

Spoiler

Non conoscendo le statistiche degli altri PG Galinis va a intuito. Sicuramente Wilhelm è il PG più forte. Tenete conto che Galinis ha Forza 13.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Eike la cantastorie

Alle parole di Galinis rispondo in modo molto affabile e con voce vivace sia perché pronta ad aiutare i miei compagni al meglio che mi è possibile sia perché resa euforica dalla curiosità di vedere cosa potrebbe accadere mettendo in atto quanto abbiamo pianificato "Va bene, allora mi occuperò di osservare eventuali movimenti del buco e dirvi se si notano variazioni significative!"

Link al commento
Condividi su altri siti

Marktag 10 Pflugzeit - Notte. [Parzialmente Nuvoloso]

I compagni avevano deciso di verificare la parte centrale della torre e si mossero verso le leve. Appena Wilhelm si fu allontanato dalla porta del corridoio, questa si chiuse

L’intuizione di Galinis e di Radagast si dimostrò vera. Bastò la forza dei due compagni affinché, spingendo in direzione opposta le leve, il guscio metallico iniziasse a ruotare sulla parete di pietra

Eike, Galinis e Radagast seguirono la rotazione che continuava a mostrare il nero muro finché, compiuto il giro di mezzo orologio, l’apertura circolare si allineò con un’analoga apertura nel muro interno mostrando ad i compagni una nuova stanza. 

Questa era vuota se non per una stella a sei punte fosforescente tracciata sul pavimento. Su ciascuna delle sei punte vi era un buco a forma di stella, esattamente della forma e della dimensione del pendaglio che era stato recuperato dalla creatura non morta e che permetteva di aprire le porte. Un settimo buco si trovava al centro della stella.

Nella stanza non vi era nessuno.

@all

Spoiler

Mappa: come sempre la lettera g è semplicemente il riferimento della stanza nel manuale. Non badateci
https://drive.google.com/open?id=19hONf4NxqHNs88mJzRyTFjbj2Cfudyky

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Eike la cantastorie

Vedendo ciò che ci è stato rivelato dalla rotazione del guscio metallico esclamo "E questo? Cosa potrà mai essere?! Cosa significa?!" e a gran voce chiedo a Caspar e Wilhelm di accorrere "Caspar! Wilhelm! Presto, accorrete! Qui sembra esserci qualcosa... Qualcosa che ricorda molto il pendaglio che abbiamo recuperato! E forse è anche sintomatico del fatto che ne esistano altri sei simili! Dobbiamo esplorare il resto della struttura per cercare di capirne di più e provare a capire a cosa serve questo diagramma fosforescente! Che sia qualcosa di simile ad un cerchio magico? Certo, se il medaglione è imbevuto del potere del chaos, non oso immaginare quanto possa esserlo questa stanza... E non nascondo che la cosa, se la mia ipotesi fosse corretta, mi farebbe davvero paura..."

DM

Spoiler

Provo a passare in rassegna le mie conoscenze, soprattutto quelle dei miti e delle leggende, per vedere se la simbologia della stella mi richiama alla mente qualcosa di specifico di cui magari posso aver sentito parlare (come per i post precedenti Conoscenze(Storia) +7, Conoscenze(Reikland) +7 e Conoscenze Bardiche +8)

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Radagast il Verde

"Uhmmm troppi guaaai, troppi troppi guaaaiiiiiiiii"

Canticchiò il Druido. La situazione si stava facendo sempre più complessa e "caotica".

"Ragazzi, occorre fare il punto della situazione. Avvicinatevi tutti e mettiamo in connessione le radici ed i pensieri!"

Nel frattempo iniziò a ricercare nella sua mente tutte le notizie riguardanti quei disegni, cerchi, croci, stelle...

@DM

Spoiler

Faccio tutta una serie di prove per riuscire a capirci qualcosa. Il tiro "botta di culo" esiste? EHEHEHEEH

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Galinis del Casato Daerleon (Elfa dei Boschi)

Le cose andarono come avevano ipotizzato Galinis e Radagast. La finta parete di metallo ruotò finchè il buco in essa rese visibile una stanza interna dove era disegnata una stella a sei punte fosforescente sul pavimento. Quelli più esperti di arti arcane o strane cose cominciarono a scervellarsi sulla cosa e l'elfa lasciò che fossero loro a cercare una risposta in questo senso. Quello non era il suo campo.

Intanto lei ispezionò il condotto per essere sicura che non ci fossero trappole o tranelli. Una volta verificato che fosse sicuro si infilò nel condotto cilindrico per osservare meglio l'interno della stanza, ma senza scendere sul pavimento su cui c'era il simbolo, e cercò se c'erano altri indizi o cose che potevano essere sfuggite dall'esterno.

[NDG]

Spoiler

Scoprire Trappole (Cercare +6). Percepire Trappole +1. Osservare e Ascoltare +6.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Wilhelm

Ottimo lavoro amici disse Wilhelm con un sorriso limpido quando potè smettere di spingere la leva e affiancò dunque gli altri, guardando attraverso il foro.
Mi ricorda un disegno di evocazione demoniaca che già incontrammo tempo fa a Bogenhafen, nelle fogne. Non so se sia la stessa cosa, ma se i medaglioni lo attivano e questi sono portatori di corruzione, niente di buono può uscirne. Continuiamo l'esplorazione, poi chiameremo degli esperti ad indagare quanto c'è qui sotto.
Si chinò quindi ad ispezionare il foro, valutando se gli fosse possibile attraversarlo per entrare nella stanza interna e vedere ciò che conteneva da più vicino.

Link al commento
Condividi su altri siti

Caspar

Smetto di spingere la leva quando sento le voci di Eike e Radagast che ci richiamano; accorrendo sul posto vedo anche io la stanza circolare interna con la stella disegnata

Mmm.. Credo anche io che ci dovrebbero essere altri medaglioni identici a quello che abbiamo recuperato dal non morto e che vadano posizionati in quei fori per sbloccare un altro meccanismo

Link al commento
Condividi su altri siti

Marktag 10 Pflugzeit - Notte. [Parzialmente Nuvoloso]

@Eike 

Spoiler

Eike aveva sentito numerose store di cerchi magici, tutti caratterizzati da stelle. Sapeva che il numero delle punte delle stelle aveva un significato anche se le leggende erano contrastanti e quindi non permettevano di capire cosa significasse il sei. Alcune leggende dicevano che il numero di punte indicasse la funzione altre la natura, altre legavano il numero al Dio del Chaos invocato. In genere nelle storie il pentacolo poteva avere un ruolo evocativo, come rammentato da Wilhelm, o protettivo, o di portale.

@Radagast

Spoiler

Il vecchio druido provò a capire a cosa fosse il disegno rappresentato ma le sue conoscenze non gli rammentavano nulla.

Wilhelm e Galinis osservarono il varco senza trovare segno di pericolo. Fu allora che l'elfo coraggiosamente varcò la soglia entrando nella stanza.

Nulla accadde.

Link al commento
Condividi su altri siti

Eike la cantastorie

Cerco di prendere la parola per condividere con i miei compagni quanto ho appena rammentato. Mantenendo la mia aria pensierosa, inclino la testa verso sinistra e mentre porto la mano sulla guancia dallo stesso lato dico "Ora che ci penso, mi è capitato di sentire storie su cerchi magici in passato... Da quanto mi è capitato di ascoltare e apprendere, la simbologia della stella è strettamente legata agli stessi e in un modo più profondo di quanto si possa pensare... Questo perché sulla base del numero delle punte della stella tracciata all'interno del cerchio, lo stesso ha un significato diverso. Tuttavia, non saprei dirvi cosa simboleggia con esattezza il numero sei, questo perché i vari racconti sono discordanti e contraddittori sull'effettivo significato del numero delle punte... Alcuni lo legano alla funzione del cerchio, altri alla sua natura e altri ancora alla specifica divinità del chaos evocata, dunque sarebbe complicato dare una risposta precisa senza avere competenze tecniche effettive sul loro funzionamento. E io non ho le stesse, e per una volta forse penso che la mia ignoranza sia un bene... Una cosa però è certa, nei racconti più diffusi in genere il pentacolo ha una tra tre funzioni: evocativa, di protezione o di portale... Anche se potrei provare a cercare di capire come funziona poiché ho un minimo di esperienza nell'uso dei congegni magici... Ma non penso affatto sia il caso e non vorrei rischiare di risvegliare, richiamare o aprire un accesso a questo luogo a poteri pericolosi poiché il cerchio potrebbe essere in grado di evocare qualcosa o aprire un portale verso un luogo a noi ignoto e ciò potrebbe non portare a nulla di buono..."

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...