Vai al contenuto

The Pits of Bendal-Dolum (parte 1)


Messaggio consigliato

Craig Babcock

Tutto a posto, ho trovato una sporgenza dico dopo aver sentito il grido di Niklas

Custode
 

Spoiler

 

Ed ecco anche il vecchio professore...

Frugo ancora il cadavere in cerca di qualsiasi oggetti o indizio che potrebbe rivelarsi utile

Dopo questa operazione, mi avvicino alla cassa e la esamino in cerca di congegni pericolosi o nocivi; se non ne noto, provo a vedere se è aperta, altrimenti provo a scassinare la serratura

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti


20 Aprile 1922 Tarda mattina

@Craig

Spoiler

Sul cadavere vi erano solo alcuni dollari americani e una stilografica con pennino d'oro ormai inutilizzabile. Null'altro.
Craig si mosse allora verso la cassa: a chiuderla vi era solo un chiavistello che, forzata la ruggine, si aprì senza difficoltà
Dentro vi erano materiale da spedizione: proiettili di vario tipo, coperte, una borsa di pelle contenente un portafogli con 200 dollari americani, una bottiglia di Rum, una pistola lancia razzi di avvertimento con 5 razzi, attrezzi da falegname e un fagotto in stoffa. Questo conteneva una testa di cane in pietra, probabilmente prelevata da una statua.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ludwig

“Sembra che aggiungeremo un altro tassello al mosaico di questo mistero.”

Il tedesco parlava per se stesso, il tempo impiegato da Craig in questa silenziosa ispezione solitaria lasciava presumere che avesse trovato qualcosa di interessante, poiché lo istigava a rimanere volontariamente in una situazione di pericolo. Tuttavia, era improbabile che avesse trovato la temuta fossa comune di tutti i membri della spedizione, o avrebbe già dato voce in proposito.

Più tempo Craig vi impiegava, maggiore era l'importanza presunta del ritrovamento. L'attesa, quindi, per Ludwig anziché farsi più difficile si faceva sempre più promettente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Niklas von Aehrentha

Ascoltai Ludwig dire quelle parole, come se fossero un richiamo alla speranza che stessimo per trovare qualcosa di utile per comprendere ciò che successe alla spedizione precedente, e non un nuovo mistero che oscurava interamente tutto ciò che era già successo, e nel frattempo continuavo a pensare a quel portale che si era aperto mostrando il medaglione.

Custode

Spoiler

Incredibile...e il professore non l'aveva sicuramente aperta...ma conteneva secondo lui dei rubini che aveva trovato, e che al momento ancora non sappiamo dove siano. Come ha chiamato nei suoi appunti quell'ingresso alla piramide?...Secondo lui erano le...Caverne della Vita...Deve esserci qualcosa di davvero interessante là dentro...Speriamo che Craig abbia trovato qualcosa di buono...

 

Mi sono riguardato di nuovo un attimo i post per esser sicuro che queste informazioni le avesse Niklass (p31) ma non ho capito se qualcuno le ha esplicitate in game o se le sappiamo solo io e Carter. Me lo sapresti dire?

Posso fare un tiro per capire se la corda tira effettivamente come se si fosse fermato su una sporgenza o se è su un piano?

 

Modificato da Daimadoshi85
Link al commento
Condividi su altri siti

Craig Babcock

Custode

Spoiler

Questa cassa pare essere in qualche modo legata ad una precedente missione in questo posto..

Mi guardo intorno ancora una volta, poi afferro la corda ed inizio a risalire

Una volta fuori dal condotto verticale, riprendo un attimo fiato

Abbiamo trovato il Professor Williamson dico ai miei compagni E' laggiù, morto e stecchito, qualcuno gli ha sparato proprio in mezzo alla fronte... e termino la frase spostando lo sguardo su Lockly; poi riporto la mia attenzione sul pozzo Abbiamo un'altra corda? Perchè il pozzo è più profondo rispetto al punto in cui mi sono fermato..

Direi però di agire per gradi: per prima cosa recuperiamo il corpo di Williamson, così possiamo esaminarlo meglio anche se non credo che troveremo indizi utili; in secondo luogo, quella specie di liana è in realtà una catena alla quale è attaccata una cassa contenente materiale utile, come munizioni, coperte ed una strana testa di cane di pietra, quindi è utile recuperare anche quella

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Niklas von Aehrentha

Beh, abbiamo trovato entrambi i professori, anche se meno...vivi...di quello che speravamo. Ma se quella liana è una catena attaccata a una cassa,come faceva l'altra spedizione a usarla? Non c'è una specie di...argano? Altrimenti...non so, se usassimo il fuoco per renderla almeno meno scivolosa? Così potrei magari usarla per arrampicarmi..

@Custode

Spoiler

Provo a seguire con lo sguardo la catena per arrivare alla sua base (ti prego dimmi che non è la statua) e vedere se trovo un qualche meccanismo. "Individuare 55" va bene come skill?

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ludwig

"Il ritrovamento di Williamson pone fine alla nostra missione, signori. Purtroppo chi temeva il peggio e' stato un profeta. Direi che possiamo recuperare il cadavere per fare le foto necessarie all'accertamento della verita' da parte delle autorita', e per dargli degna sepoltura. Poi potremo tornare alle nostre dimore."

Guardando Morgan, il tedesco ebbe la sensazione di vederlo rimuginare una obiezione sull'opportunita' di studiare quelle rovine dal momento che erano gia' sul posto, e volle precederlo, senza rivolgersi pero' direttamente a lui ma a tutti.

"Ormai questo luogo e' scoperto, e il Dottore fara' delle ulteriore foto a scopo documentale. Una spedizione piu' numerosa e meno funesta di questa e della precedente avra' certamente migliori mezzi per studiare queste insolite rovine."

Link al commento
Condividi su altri siti

Niklas von Aehrentha

"Oh, andiamo, Ludwig. Non eri anche tu qui per 'spezzare la monotonia' e far qualcosa di avventuroso? Siamo qui ora, non ti solletica l'idea di vedere quella piramide, ora che ci siamo?" dissi, con una leggera ironia, ma non troppa...d'altronde io ero curioso e l'adrenalina della scoperta mi rendeva temerario.

Link al commento
Condividi su altri siti

Carter

"Non funziona così...", intervenne Carter, "benché, lo ammetto, sia io stesso particolarmente curioso. La nostra missione non era archeologica, ma di recupero. Abbiamo trovato cadaveri e segni palesi di violenza fisica non inflitti da popolazioni autoctone. Dobbiamo rientrare e denunciare la cosa. 

Poi, segnalaremo la scoperta e la ascriveremo alla memoria del defunto professore. Dopodiché, il professore Morgan, come collega e maestro del defunto, sono certo raccoglierà fondi per una adeguata spedizione, che terrà conto delle esigenze archeologiche pure, nonché della pericolosità del territorio. Sono inoltre molto propenso ad escludere una prosecuzione della impresa, con la nostra guida ritenuta inaffidabile".

Link al commento
Condividi su altri siti

Niklas von Aehrentha

"Vi chiedo scusa per il mio zelo e la mia curiosità, recuperiamo il professore allora e diamogli degna sepoltura, poi andiamocene..."

Dissi, cercando di celare il disappunto perché nessuno mi aveva neanche provato ad assecondare.

Custode

Spoiler

Dubito fortemente che il mio personaggio se ne andrebbe così a mani vuote, cercherò perciò nel mentre ce ne andiamo di recuperare un qualche artefatto che valuto possa fruttarmi dei soldi al mercato nero, stando bene attento che gli altri non mi vedano e che non sia qualcosa di 'strano' (tipo che nasconda una trappola)...magari la scultura che era nella cesta, se riesco.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Craig Babcock

Direi che Carter e Ludwig hanno detto giusto: con il ritrovamento del cadavere del Professor Williamson, la nostra missione si può direi conclusa

Mi fermo un attimo ad osservare il pozzo Tuttavia, prima di andarcene, vediamo di recuperare la cassa e poi decidiamo se provare a scendere ulteriormente o meno

Link al commento
Condividi su altri siti

20 Aprile 1922 Tarda mattina

Niklas osservò l'origine della catena: questa partiva da un punto del muro che probabilmente era uno spuntone metallico, ora coperto da muffe

"Un momento" intervenne Morgan "non possiamo andarcene senza aver ben esplorato questo luogo. Sarebbe un offesa alla memoria del professore. Inoltre una scoperta mi permetterebbero di racimolare più facilmente i fondi per una seconda spedizione. Io dico di esplorare interamente il complesso"

@Daimadoshi

Spoiler

L'informazione non mi risulta diffusa al resto del gruppo. Il check richiesto sulla corda mi pare ormai superato dai post successivi
Per il recupero di un oggetto dimmi quando agisci


 

Link al commento
Condividi su altri siti

Dottor Terence Buill 

p.p.proseguire le ricerche con un p.p.prigioniero ... Scusate, la tensione mi gioca b.brutti scherzi a volte disse il dottore chiudendo gli occhi e fermandosi a prendere un respiro profondo, pollice ed indice stretti alla radice del setto nasale.

Volevo dire che in un altra situazione avrei proseguito le ricerche; ma muoversi con un uomo legato e la sfiducia che serpeggia non mi sembra il caso.

Piuttosto possiamo chiedere di partecipare alla prossima spedizione.

Ma adesso ditemi un po', perché mai qualcuno si sarebbe preso la briga di calare una cassa in quel buco?

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ludwig

“Piuttosto che calarla, può essere che la stessero tirando fuori. Il sistema a catena mi ricorda un po' quello di certi montacarichi a carrucola... Non ho idea se il sistema fosse noto ai Maya, ma questo mi pare.”

Il tedesco si era figurato una dinamica dei fatti.

“Mentre Williamson usa quell'elevatore per scendere a prelevare gli ultimi ritrovamenti sotterranei, di grande importanza e valore, uno dei componenti del gruppo uccide il 'disegnatore' che abbiamo visto cadavere non lontano. Gli altri scappano, ma il professore è di sotto e non sente. Mentre riporta di sopra il reperto, l'assassino lo attende e gli spara appena è in vista, uccidendolo. Recupera quel che gli interessa, non la cassa o il suo contenuto evidentemente ma 'altro', e si dilegua.”

L'uomo parve esitare un istante.

“Bene, se le cose stanno così, val la pena scendere per cercare di capire cosa sia stato rubato, prima di andarcene. Così trovato il ladro...”

Modificato da PietroD
Link al commento
Condividi su altri siti

Dottor Terence Buill

I suoi tentativi di dare un senso a questa vicenda,collegando tutti gli elementi, mi lascia piacevolmente colpito disse Terence al tedesco.

Ammetto di averli guardati sinora come un accozzaglia priva di significato . 

Ma il fatto che in quella cassa non vi siano solo reperti ma anche oggetti di uso comune e il non aver trovato tracce del loro campo in questa zona, mi fa' pensare che forse si erano accampati lì sotto e si stavano preparando per andarsene.

Avevano subito già diverse perdite e probabilmente si sentivano più sicuri al chiuso.

Si disse dando finalmente il suo parere. Penso sia doveroso scendere a controllare prima di andarcene definitivamente da qui.

Modificato da shadizar
Link al commento
Condividi su altri siti

Niklas von Aehrentha

"Non sono sicuro che sia un elevatore, a prima vista la catena pare che parta da uno spuntone metallico, non si riesce a capire bene per tutti questi muschi e muffe, sicuramente se lo fosse la tua spiegazione sarebbe più che plausibile...Io come vi ho già fatto capire sarei per proseguire la ricerca, ma mi affido alla maggioranza per prendere una decisione. Forse ciò che questo assassino cercava riguardava l'ingresso alla piramide, o forse no.

Lockly, lei davvero non ha nulla da dire a riguardo?"

Link al commento
Condividi su altri siti

Ludwig

"Per verificare questa cosa, bastera' tirare la catena verso il basso. Se si muove qualcosa, allora e' effettivamente l'argano che immagino sia."

Niklas inoltre ancora sperava di cavare ragni dai buchi di omerta' di Lockly. All'uomo faceva sicuramente comodo, se colpevole, fingere di non sapere nulla; e se era innocente, a maggior ragione non sapeva nulla. Tuttavia non si intromise tra il prigioniero che custodiva e colui che domandava.

Contrappose invece la propria deduzione al Dottore.
"Qui attorno e' tutto un acquitrino. La maggior parte degli edifici sono palafitte, e ci siamo mossi su passerelle. L'ambiente laggiu' e' sicuramente a rischio inondazione, se non vogliamo considerare infiltrazioni, umidita' e muffe che potrebbero aver reso malsano stazionarvi a lungo. Non penso che abbiano stabilito il campo stabile all'interno. Un campo avanzato si', come appoggio locale per gli studi che vi stavano indubbiamente facendo, e giustificherebbe la cassa. Oppure, la cassa stessa serviva da contrappeso, per facilitare o per impedire il movimento della catena."

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...