13 Dicembre 20168 anni comment_1287481 Uh, mi è venuta una mega idea per il Giappone : la situazione è quella dell'ultimo samurai, quindi un Giappone imperiale diviso tra progressisti e samurai ribelli, con ingerenze economiche degli usa. Volete mica fare lì la mia prima avventura? adatto in fretta quella che avevo preparato per londra Segnala
13 Dicembre 20168 anni comment_1287482 11 minuti fa, Ulfedhnar ha scritto: Uh, mi è venuta una mega idea per il Giappone : la situazione è quella dell'ultimo samurai, quindi un Giappone imperiale diviso tra progressisti e samurai ribelli, con ingerenze economiche degli usa. Volete mica fare lì la mia prima avventura? adatto in fretta quella che avevo preparato per londra mmmmm L'america potrebbe ancora essere in guerra Civile e si potrebbe Unire con la Guerra Civile Marvel Il giappone non è mai stato usato molto nei comincs e io conosco pochi personaggi giapponesi (Sole ardente, Silver Samurai, Shado, Katana) PS: Non dimentichiamoci i Rapporti Wakanda Egitto...non so che relazioni potrebberò avere Black panther e Black adam XD Modificato 13 Dicembre 20168 anni da Gordan Segnala
13 Dicembre 20168 anni comment_1287484 Gente, in Giappone qualcuno deve fare Logan. Anzi, ricordo bene il trio Logan, Cap e Fury VS Nazi in Giappone...bei ricordi! Per la scandinavia devo pensare ad un personaggio adatto...sarebbe sempre lv8? Oddio, potrei sparare Thor e andare giù facile... Segnala
13 Dicembre 20168 anni comment_1287489 A bho...ditemi nel frattempo de devo fare Master o giocatore o entrambe XD Se posso fare giocatore nelle campagne di Ulfedhnar voto Giappone e mi prenoto Katana Segnala
13 Dicembre 20168 anni comment_1287496 Ma no, cosa c'entra? perché dei supereroi dovrebbero appoggiare la schiavitù? e se c'è ancora la guerra civile vuol dire che gli usa non hanno interessi internazionali, e quindi che il Giappone non ha contatti internazionali, e quindi le mie avventure in Giappone fanno puff, di nuovo. Non ci sono avventure in Giappone nei comics? dico solo La Mano. Egitto in mano a Black Adam: non so, bisogna decidere sto benedetto livello di potenza dei metaumani e quanto sono palesi e diffusi nel mondo. Comunque lasciamo la parola anche agli altri, non dobbiamo decidere in due 21 minuti fa, Pippomaster92 ha scritto: Gente, in Giappone qualcuno deve fare Logan. Anzi, ricordo bene il trio Logan, Cap e Fury VS Nazi in Giappone...bei ricordi! Per la scandinavia devo pensare ad un personaggio adatto...sarebbe sempre lv8? Oddio, potrei sparare Thor e andare giù facile... Logan lo faccio io, ma Vecchio Logan. anzi, è già quasi finito Segnala
13 Dicembre 20168 anni comment_1287500 A mio avviso stiamo un po' deragliando. Penso che fermarci un attimo e discuterne (qui, non apriamo sedici topic!) sia necessario. Innanzitutto: mi va bene storpiare un po' la storia, ma non esageriamo. SE siamo pochi metaumani, allora non abbiamo modo di modificare la storia più di tanto. Dunque non ci sono particolari problemi: si sceglie un anno carico di eventi ('60 e qualcosa del Diciannovesimo Secolo?) si possono fare molte avventure un po' ovunque. SE invece ci sono tanti metaumani, e potenti, allora necessariamente la storia sarà cambiata in un'ucronia. In tal caso possiamo sbizzarrirci. A mio avviso, per quanto io sia uno storico, l'opzione migliore è la seconda. Lascia più libertà a tutti, e ci evita troppi problemi. A questo punto, però, eviterei di usare troppa roba steampunk SALVO che nei cattivi o nei Pg. Cioè, se siamo nella Londra del 1878, Iron Man potrebbe avere un'armatura a elettricità (il vapore non è più innovativo!), ma non ci sarebbero dirigibili, cavalli meccanici, raggi della morte magnetica e simili. P.S. Per Logan in Giappone era un esempio per appunto avventure nipponiche. Segnala
13 Dicembre 20168 anni comment_1287517 Concordo con pippo, ci toglie la rogna di dover adattare le storie ai fatti, ma ci permette di adattare i fatti alle storie Segnala
13 Dicembre 20168 anni comment_1287522 Resta il fatto che senza la fine della guerra di secessione non ci sarebbe espansione verso il West, e di conseguenza non ci sarebbe l'apertura del Giappone verso l'occidente. quindi è semplice: guerra civile finita = Giappone in gioco, guerra civile in corso = Giappone escluso Segnala
13 Dicembre 20168 anni comment_1287523 1 minuto fa, Ulfedhnar ha scritto: Resta il fatto che senza la fine della guerra di secessione non ci sarebbe espansione verso il West, e di conseguenza non ci sarebbe l'apertura del Giappone verso l'occidente. quindi è semplice: guerra civile finita = Giappone in gioco, guerra civile in corso = Giappone escluso Questo è vero solo se decidiamo di attenerci alla storia con poche modifiche. Viceversa, ci possono essere molte motivazioni se decidiamo di modificare un bel po' la storia. La cosa migliore è scegliere un anno o un breve periodo in cui cominciano ad apparire sempre più superumani, e da li modificare le cose un po'. Per esempio la Guerra di Secessione potrebbe essersi interrotta o risolta più rapidamente per la presenza di superumani da una o entrambe le parti. L'apertura del Giappone può essere dovuta da una "conquista" da parte di un superumano che ha deciso di farne la sua nazione (Come Black Adam per l'Egitto) Segnala
13 Dicembre 20168 anni comment_1287538 Ma quindi non c'è ragione per cui gli industriali americani si trovino in Giappone, e quindi la mia trama salta. non capisco perché non si possa iniziare dopo la guerra di secessione, che problema crea iniziare nel 1870? Segnala
13 Dicembre 20168 anni comment_1287545 4 minuti fa, Ulfedhnar ha scritto: Ma quindi non c'è ragione per cui gli industriali americani si trovino in Giappone, e quindi la mia trama salta. non capisco perché non si possa iniziare dopo la guerra di secessione, che problema crea iniziare nel 1870? Non capisco dove tu abbia visto questo problema XD Va benissimo ambientarlo dopo il 1870...stiamo però discutendo sulla possibilità di scegliere una storia più aderente alla realtà, oppure no. Segnala
13 Dicembre 20168 anni comment_1287549 Siete voi che continuate a dire che la guerra o è in atto o si è fermata prematuramente Segnala
13 Dicembre 20168 anni comment_1287554 1 minuto fa, Ulfedhnar ha scritto: Siete voi che continuate a dire che la guerra o è in atto o si è fermata prematuramente L'ho detto solo io, e una volta sola. Francamente, non mi frega molto di come e se è finita la guerra di secessione, stiamo discutendo tutti assieme come gestire un'ambientazione che useremo in molti sia come Master che come giocatori. Ti va bene per la tua storia che la guerra di Secessione sia finita? Sta bene, allora è finita. Non è importante come o perchè, comunque. Per quel che vale, potrebbe aver vinto il Nord con l'aiuto di Hulk, eh! Segnala
13 Dicembre 20168 anni comment_1287559 2 ore fa, Gordan ha scritto: L'america potrebbe ancora essere in guerra Civile e si potrebbe Unire con la Guerra Civile Marvel 1 ora fa, Pippomaster92 ha scritto: Dunque non ci sono particolari problemi: si sceglie un anno carico di eventi ('60 e qualcosa del Diciannovesimo Secolo? 1 ora fa, Pippomaster92 ha scritto: Per esempio la Guerra di Secessione potrebbe essersi interrotta o risolta più rapidamente per la presenza di superumani da una o entrambe le parti. Sarò scemo io, non lo nego, ma io lo leggo tre volte. Segnala
13 Dicembre 20168 anni comment_1287562 Io ho dato un anno a caso, Gordan parlava di altro. Del resto, noi non abbiamo idea di cosa sia la tua storia. Non è il caso di fare fuoco e fiamme, stiamo ancora discutendo di come gestire la cosa. Segnala
13 Dicembre 20168 anni comment_1287567 Se volete per discutere dell'ambientazione c'è il blog, con l'articolo. (Almeno mi è anche più comodo per metterci tutto dentro). Per il resto direi di mantenere la premessa usata per il 1400: avvenimenti storici di sfondo, ma senza soffermarsi troppo. Stabiliamo che la Guerra di Secessione è finita, quindi siamo verso la fine del secolo. Per il resto vediamo di scegliere cosa inserire e cosa no, oltre alla portata del fenomeno metaumani. Ah specifico che io preferirei partecipare all'avventura di Ulfedhnar in Scandinavia (per esigenze pratiche, dato che non ho idee per villain), ma posso adattarmi. Segnala
13 Dicembre 20168 anni comment_1287581 Sentite, decidete voi, io mi adeguo, perché altrimenti non finiamo più. Medioevo, steampunk, età della pietra, va bene tutto. Possono esserci superpoteri come se piovesse, può arrivare anche Galactus in persona, ma basta che si decida l'ambientazione una volta per tutte. Segnala
13 Dicembre 20168 anni comment_1287588 io preferivo un universo dove i metaumani erano molto potenti e il loo intervento cambiava la storia...volete creare un universo con Latveria e Wakanda come potete pensare di non cambiare la storia ? Io ripropongo la mia idea ognuno si piglia un universo di supereroi divisi in ( JL,Avengers,Spiderverse,X-men,Doom Patrol-X-Force ecc) una zona geografica e se lo divide come meglio crede Per esempio io avevo un idea per l'impero Britannico fuso con la JL... mi sembra che Ufedhar abbia idee più sugli X-man e lo Spiderverse...e così si va avanti...certo servirebbe che chi fa questo conosco i fumett (Scusa Pascolaio) ma mi sembra la soluzione più semplice poi i vari collegamenti li facciamo dopo Segnala
13 Dicembre 20168 anni comment_1287597 Considernado che di tutto il panorame supereroistico americano le uniche cose che non leggo sono xmen, spider cose, green lanterns e green arrow, direi di no Segnala
Archived
This topic is now archived and is closed to further replies.