Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Alba dei Re - Topic Organizzativo

Risposte in primo piano

  • Autore

Secondo giorno di esplorazione, le alternative sono 4:

1) Tornate all'Avamposto

2) Procedete in senso antiorario (esagono a sud-ovest dell'avamposto, sud-est rispetto a voi), foresta

3) Andate a ovest, foresta

4) Andate a sud ovest rispetto la vostra attuale posizione (sempre foresta)

 

  • Risposte 213
  • Visualizzazioni 9,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Io sono per la 2, vorrei esplorare dapprima le zone limitrofe all'avamposto!

Concordo con DedeLord. Dico anche di utilizzare le razioni che abbiamo, tra quelle di svetlana e quelle dei banditi sono molte. Se riusciamo facciamo tutto il giro dell'avamposto prima di rientrare.

Anch'io sono per la due.... Davvero, si riescono a numerare? Non ho mai fatto lo scout e non ho senso dell'orientamento!

  • Autore

Abbiate pazienza, ma sto studiando un modulo per una one-shot con il mio gruppo (giocare insieme ultimamente è diventato piuttosto raro), quindi per questo week-end non posto. Ci risentiamo lunedì!

No problem!

oook a Lunedì ;)

@Lone Wolf

Vorrei un piccolo chiarimento sulla fase esplorativa, tanto per familiarizzare un po. (probabilmente da qualche parte lo hai già spiegato, ma non riesco a ritrovare il post)
Il primo esagono che abbiamo esplorato è risultato vuoto, mentre nel secondo abbiamo incontrato i coboldi;
mi chiedevo, quando attraversiamo un esagono scopriamo automaticamente il suo "contenuto" o alcune cose potrebbero essere nascoste, e quindi dovremmo "cercarle" attentamente?
Inoltre, quando scegliamo un esagono come meta, dobbiamo anche specificare a che livello di perlustrazione ci passiamo sopra? (o è solo una mia paranoia di non trovare qualcosa di importante?)

 

  • Autore

Certe locazioni sono standard (come il campo di ravanelli), quindi vi ci imbattete in automatico, altre sono segrete o ben nascoste, ed è necessaria una prova di Percezione. La prova la tiro io in segreto, in quanto va da se che se ve la chiedo, voi capite che c'è qualcosa anche se non l'avete trovato :) Ogni volta dovete comunque specificarmi se un dato esagono lo esplorate o attraversate soltanto. Le cose da scoprire, sia nascoste che standard, vengono rinvenute solo con l'esplorazione.

Certe locazioni sono standard (come il campo di ravanelli), quindi vi ci imbattete in automatico, altre sono segrete o ben nascoste, ed è necessaria una prova di Percezione. La prova la tiro io in segreto, in quanto va da se che se ve la chiedo, voi capite che c'è qualcosa anche se non l'avete trovato :) Ogni volta dovete comunque specificarmi se un dato esagono lo esplorate o attraversate soltanto. Le cose da scoprire, sia nascoste che standard, vengono rinvenute solo con l'esplorazione.

Ok, come pensavo, grazie per la spiegazione

ed è possibile "ripassare" nelle zone dove non abbiamo trovato nulla. quindi cercare di nuovo ma attivamente?

  • Autore

Per attivamente intendi prendendo 20?

Scusa master, ma Kholas è con noi o facciamo finta che sia rimasto all'avamposto con Vincent? (con la storia dei ravanelli non riesco ad ignorare il suo silenzio)

ahahahah nemmeno io!


No per attivamente intendo tornare nelle zone dove non abbiamo trovato nulla e cercare di nuovo facendo noi un tiro, anche con 20 in caso.

  • Autore

Sì va, se entro la fine di questa settimana Menog non si fa vivo, cerco un altro (e 2).

@Landar certo, potete benissimo :) se cercate tirando, ci impiegate comunque il tempo normale. Se prendete 20 almeno il doppio, data la ricerca accurata.

Ok! Grazie Lone Wolf.

Ora spero solo @Menog torni, o ci mancherà troppo. Sabato si è connesso.

in effetti manca un saputo! :)

  • Autore

Ora lo contatto, vediamo se risponde in tempi ragionevoli

ma ci siamo fermati?

  • Autore

Io sto aspettando che decidiate che fare°°

 

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.