Vai al contenuto

Erudito... e che è?


Ospite Aurelio90

Messaggio consigliato

Ospite Aurelio90

Premessa: sono un ignorante sul meraviglioso mondo dello psionico.

Sfruttando la mia passione per D&D e la voglia di studiare inglese, la mia libreria virtuale di GD si è ampliata di roba ufficiale (e non) di quasi ogni manale... beh, la strada è ancora lunga xD

Sul D&D ufficiale e sulla SRD online, inoltre, sto cominciando a studiare per conto mio il meraviglioso mondo dello psionico, fra poteri, psicocristalli e quant'altro. Ma essendo abituato a robe tradizionali come la magia, queste cose (insieme alle meccaniche presentate nei due Tome of Battle/Magic) mi risulta particolarmente difficile da assimilare.

Fra i manuali ufficiali avrei anche Complete Psionic... e, a fine manuale, trovo una nuova classe psionica: l'erudito. A parte il fatto che non capisco come mai questa classe è stata messa in fondo al manuale) e non alle prime pagine insieme alle nuove classi psioniche), ma ho letto su vari forum inglesi che l'erudito sarebbe la classe da "Tier 1", cioè omni-tutto. Qualcuno saprebbe spiegarmi meglio cos'è l'erudito (ho capito che è l'equivalente psionico del mago e basta) e perché viene così idolatrato?

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 2
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Giorni popolari

Principali partecipanti

Giorni popolari

Premessa: sono un ignorante sul meraviglioso mondo dello psionico.

Sfruttando la mia passione per D&D e la voglia di studiare inglese, la mia libreria virtuale di GD si è ampliata di roba ufficiale (e non) di quasi ogni manale... beh, la strada è ancora lunga xD

Sul D&D ufficiale e sulla SRD online, inoltre, sto cominciando a studiare per conto mio il meraviglioso mondo dello psionico, fra poteri, psicocristalli e quant'altro. Ma essendo abituato a robe tradizionali come la magia, queste cose (insieme alle meccaniche presentate nei due Tome of Battle/Magic) mi risulta particolarmente difficile da assimilare.

Fra i manuali ufficiali avrei anche Complete Psionic... e, a fine manuale, trovo una nuova classe psionica: l'erudito. A parte il fatto che non capisco come mai questa classe è stata messa in fondo al manuale) e non alle prime pagine insieme alle nuove classi psioniche), ma ho letto su vari forum inglesi che l'erudito sarebbe la classe da "Tier 1", cioè omni-tutto. Qualcuno saprebbe spiegarmi meglio cos'è l'erudito (ho capito che è l'equivalente psionico del mago e basta) e perché viene così idolatrato?

I motivi sono tre:

1) la potenzialità di conoscere tutti i poteri psionici esistenti (seppur con una spesa);

2) l'estrema versatilità: ogni giorno può cambiare i poteri che ha disponibili per la giornata;

3) la variante del "convert spell to power" presentata qui.

Link al commento
Condividi su altri siti

L'Erudito è una variante dello Psion, la classe psionica per eccellenza. Puoi immaginare lo Psion come uno stregone che ha dei Punti Potere invece degli slot: ad ogni livello impara nuovi poteri (di livello crescente, proprio come i normali incantesimi) e in qualsiasi momento, spendendo un determinato ammontare dei suoi punti potere, può manifestare un qualsiasi potere tra quelli che conosce. È un po' uno stregone nel senso che non deve scegliere in anticipo quali poteri potrà manifestare durante la giornata: i suoi unici limiti sono dati dalla quantità di punti potere e dalla ristretta lista di poteri conosciuti (ne impara inizialmente due per livello, poi uno solo ai livelli più alti).

L'Erudito sta allo Psion come il Mago sta allo Stregone. La differenza sostanziale tra le due classi è che, in qualsiasi momento, l'Erudito può imparare un nuovo potere (da una creatura che lo conosce o dall'equivalente psionico delle pergamene) e aggiungerlo permanentemente alla propria lista di poteri conosciuti. Puoi facilmente comprendere perché questa variante sia considerata così forte: praticamente sei un Mago (puoi potenzialmente conoscere tutti gli incantesimi della tua lista) con tutti i benefici dello Stregone (puoi manifestare qualsiasi potere che conosci, senza doverli preparare in anticipo). La principale limitazione, per un Erudito, è il poter manifestare solo un determinato numero di poteri diversi per ogni giorno. La cosa si può spiegare rapidamente con un esempio: un Erudito di 6° livello può manifestare solo 4 poteri diversi per ogni giorno; iniziata la giornata non ha bisogno di preparare alcun potere e, in qualsiasi momento, può manifestare uno qualunque dei poteri conosciuti (cioè, potenzialmente, tutti i poteri della lista dello psion); se, ad un certo punto della giornata, manifesta il potere Unto Psionico, lo aggiunge alla lista dei suoi poteri per quel giorno e, da quel momento, potrà manifestare solo Unto Psionico e altri 3 poteri diversi; se, dopo un po', è costretto a manifestare Charme Psionico, Dominare Psionico e Disintegrazione Psionica, si ritroverà ad aver esaurito il numero di poteri diversi e, per il resto della giornata, potrà manifestare solo Unto Psionico, Charme psionico, Dominare Psionico e Disintegrazione Psionica. Sembra una grossa limitazione, ma, quando ti ritrovi a poter scegliere tra un'intera lista, è praticamente irrilevante.

Come se non bastasse, su The Mind's Eye (la rubrica della WotC sugli psionici), è stata presentata la variante Convert Spell to Power, che, al costo di un talento, ti permette di imparare gli incantesimi arcani come se fossero dei poteri psionici, ottenendo, praticamente, un mago in grado di lanciare incantesimi spontaneamente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...