Vai al contenuto

[Dalamar78] - Return of the Temple of Elemental Evil - Parte I


dalamar78

Messaggio consigliato

Ellebis

Il perfido lucertolone frigge, sul mio volto si dipinge un sorriso e per un attimo anche uno sguardo un po' folle: "Uahahah!!"

Poi mi calmo. E subito noto i danni collaterali: "Scusate ragazzi, ho disintegrato anche la pergamena che stava per usare... chissà cosa conteneva?"

Resto pensierosa mentre inzio ad osservare anche la buca e il resto della stanza.

"Ehi, ma questo dev'essere l'accesso al tempio di cui dovevano prendere i tesori, ricordate? E quella pietra probabilmente l'avrebbero usata per sigillare tutto... ma quella statua?" Mi avvicino per guardarla meglio...

@DM

Conoscenze(arcane/dungeon/religioni) +9 per ricordare qualcosa riguardo alla statua.

Poi Individuazione del magico e Cercare +5 in tutta la stanza ed eventualmente Valutare +5.

Link al commento
Condividi su altri siti

DM

Mentre sia Murbag che Andersson si accasciano al suo, respirando affannosamente, Miyagi esamina la nuova stanza e il meccanismo di discesa e risalita della piattaforma, per poi fare cenno che non ci sono congegni pericolosi in giro. A questo punto Ellebis si avvicina alla statua nell'angolo e la esamina con attenzione

@ Andersson

Cura Ferite Leggere --> 1d8+4 = 10 punti ferita recuperati

Vai così a 25 su 38

@ Ellebis

Mormori una singola parola arcana in cerca di emanazioni magiche ma senza trovarne; passi quindi ad esaminare la statua

Si tratta in realtà di un blocco rettangolare alto 90 centimetri per 60 centimetri di lato e, su ogni lato, c'è scolpita una figura diversa

Il primo lato è tutto nero e vi è rappresentato un uomo alto e muscoloso in armatura completa con flangie e scanalature insolite; indossa una cappa ed impugna una spada dalla lama ondulata

Il secondo lato è verde scuro e vi è scolpito un uomo con indosso una veste fluente con lunghe maniche e un alto colletto; il volto è coperto da una maschera simile a quella che avevate rinvenuto nella tana del drago blu

Il terzo lato è rosso-sangue scuro e ritrae un uomo in stivali alti, farsetto e guanti dalla foggia alquanto strana; un cappuccio tirato sulla testa ne cela i lineamenti

Il quarto lato rappresenta un uomo colorato di indaco scuro; la figua è abbigliata con una veste pieghettata e una fusciacca coperta di strani segni occulti. La testa è incappucciata e, tra le braccia conserte, stringe uno scettro

Per quanto ti sforzi però, non riesce a collegare nessun elemento del blocco con qualcosa che conosci

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ellebis

"Purtroppo non mi viene in mente niente. Non emana magia. Come potete vedere su ognuno dei quattro lati c'è una figura diversa: in quello nero c'è un tipo muscoloso che ha un'armatura completa dalle scanalature insolite e una cappa e una spada dalla lama ondulata; in quello verde scuro c'è un uomo con una veste fluente dal colletto alto e una maschera come quella che avevamo trovato; in quello rosso c'è un uomo in stivali alti, farsetto, guanti strani, con il volto nascosto da un cappuccio; in quello indaco c'è una figura con una veste pieghettata, una fusciacca con strani segni occulti, il cappuccio e uno scettro."

Resto pensierosa con le braccia incrociate.

Link al commento
Condividi su altri siti

DM

Andersson si avvicina con cautela al buco nel pavimento e ci getta un'occhiata all'interno

@ Andersson

A circa 4 metri e mezzo dalla cima del condotto ci sono dei segni che lasciano pensare che un tempo, in quel punto, ci fosse inserto il blocco di pietra, fissato e sigillato. Poco sopra quel punto un tunnel largo poco più di un metro circa da cui fuoriesce un ruscello sotterraneo, si svuota nel condotto con l'acqua che si perde nell'oscurità sottostante

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

DM

Andersson si volta, prende una piccola pietra, mormora una singola parola e fa si che si illumini magicamente, per poi gettarlo nel buco

@ Andersson

Il sacco illumina le pareti mentre scende per poi impattare contro qualcosa dopo una ventina di metri circa, rotolarci sopra e riprendere a cadere anche se poi la sua luce viene inghiottita dalle tenebre, in ogni caso, la sotto, ci deve essere un ambiente molto vasto

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Andersson

Potremmo lasciare il corpo del lucertoloide in bilico sulla buca, un qualsiasi gruppo di persone che vi si avvicini avrà qualcuno che non riuscirà a trattenersi dalla curiosità, lo toccherò facendolo cadere nella buca con tremendi rumori che attireranno l'attenzione di chiunque nel complesso....o almeno così mi dicono...

Link al commento
Condividi su altri siti

DM

Sistemate il corpo come suggerito da Andersson e poi tornate sui vostri passi, fino a raggiungere il corridoio che terminava con un muro creato con la magia che avete abbattuto per scoprire altre aree dei sotterranei del maniero. Una volta sul posto Miyagi esamina la porta, facendo cenno che non ci sono pericoli, per poi aprirla: un ampio corridoio che sembra sfociare in una stanza più ampia si apre davanti a voi

@ Tutti

Ho preferito dare io "una scossa" alla situazione

@ Mappa

7GIWj9B.jpg

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...