Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

comment_1072847

Ok, mi sta venendo un dubbio amletico.

L'archetipo Teologo, del chierico, recita:

La mia domanda è: l'effetto si applica quindi anche alle spell concesse dal dominio o solo al potere di dominio?

A me pare che si applichi solo sui poteri..

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 92,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Flame soul aveva chiesto una pagina, non una spiegazione del funzionamento per principio di autorità ("Funziona così [non metto le fonti, non ce n'è bisogno perché lo dico io]"). Le evocazioni si

  • Non prende due misteri. Prende due maledizioni e un mistero.

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    Implica che è un incantesimo di 6° livello, quindi lanciabile da livello 11 in su.

Immagini pubblicate

comment_1074394

Un PNG è stato morso di recente da un licantropo, manca ancora un intero mese prima che si ritrasformi. E' riuscito a mentire efficacemente dicendo ai PG che si è trattato di una trappola per orsi che gli ha maciullato il polpaccio.

I PG avevano un sospetto, così hanno voluto a) esaminare la ferita B) usare una capacità di guarigione che funziona solo su creature buone.

Come andrebbe gestita da regolamento la cosa?

Io ho improvvisato facendo così:

- Per la prova, ho fatto lanciare su Guarire (immaginando una CD alta, ho improvvisato con un 22-24) e con un 17 di risultato ho detto loro che appunto il polpaccio è del tutto maciullato, potrebbe tranquillamente trattarsi di una trappola per orsi.

- La magia ha avuto effetto dato che la licantropia non si svilupperà fino alla prossima luna, e il ragazzo è ancora di allineamento buono.

Vorrei evitare che un errore fatto ora avrà conseguenze nelle prossime giocate. In più vorrei capire come regolarmi nel caso di situazioni simili

comment_1074688

Modificare il tipo di danno di una spell (ad esempio con incantesimi elementali) modifica il descrittore della spell? Io credo di no, però chiedo conferma.

comment_1074736

Un PNG è stato morso di recente da un licantropo, manca ancora un intero mese prima che si ritrasformi. E' riuscito a mentire efficacemente dicendo ai PG che si è trattato di una trappola per orsi che gli ha maciullato il polpaccio.

I PG avevano un sospetto, così hanno voluto a) esaminare la ferita B) usare una capacità di guarigione che funziona solo su creature buone.

Come andrebbe gestita da regolamento la cosa?

Io ho improvvisato facendo così:

- Per la prova, ho fatto lanciare su Guarire (immaginando una CD alta, ho improvvisato con un 22-24) e con un 17 di risultato ho detto loro che appunto il polpaccio è del tutto maciullato, potrebbe tranquillamente trattarsi di una trappola per orsi.

- La magia ha avuto effetto dato che la licantropia non si svilupperà fino alla prossima luna, e il ragazzo è ancora di allineamento buono.

Vorrei evitare che un errore fatto ora avrà conseguenze nelle prossime giocate. In più vorrei capire come regolarmi nel caso di situazioni simili

Allora, innanzi tutto non capisco molto bene perchè la CD di guarire sia così alta. La CD per trattare ferite mortali è 20, per identificare una ferita da morso mi sembra eccessivo, a meno che tu non abbia voluto assegnare un modificatore di circostanza per una menzogna ben riuscita. Ciò detto, al di là della descrizione gore, ci può stare, forse hai tarato male la CD. Quanto alle cure, hai fatto un errore che però non ha avuto effetto: un licantropo in sè non è malvagio, a meno che non lo diventi. Se è stato infettato e cerca di non cedere alla licantropia, non c'è motivo per cui la cura non debba funzionare anche una volta manifestatasi la condizione, se il personaggio non vuole cedervi. Inoltre, non capisco bene, come faceva il pg a sapere che aveva di fronte un licantropo? E se è buono (come presuppongo sia, altrimenti la prova della cura non avrebbe senso - anche se mi chiedo da dove sia venuto il sospetto), perchè non ha raccontato tutto al gruppo, chiedendo aiuto?

Modificare il tipo di danno di una spell (ad esempio con incantesimi elementali) modifica il descrittore della spell? Io credo di no, però chiedo conferma.

No, a meno che non sia specificato. Nel caso di elemental spell non è specificato.

comment_1075633

volevo sapere:

1) se si può creare oggetti maledetti volontariamente?

2) un oggetto può essere distrutto semplicemente attaccandolo? porto come esempio proprio un oggetto maledetto Collana dello Strangolamento

Se non sbaglio l'oggetto maledetto è creato sbagliando la creazione di un oggetto senziente.

comment_1075661

Grazie mille! Domanda congiunta: il bonus di potenziamento è inteso come puramente numerico?

Nel senso, per superare la RD ferro freddo/argento devo usare un'arma +3 o va bene anche un'arma furiosa affilata +1?

Visto che parla di "enhancement bonus equivalent" il secondo esempio.

O anche no. Vediamo di leggerla come si deve, quella tabella.

"Weapons with an enhancement bonus of +3 or greater can ignore some types of damage reduction, regardless of their actual material or alignment. The following table shows what type of enhancement bonus is needed to overcome some common types of damage reduction."

Ovvero, il tipo di RD equivale al bonus di potenziamento indicato.

Ad esmpio, nella prima riga, una RD/argento o ferro freddo è bypassata da un'arma con bonus di potenziamento di +3. Ossia, una RD/argento o ferro fretto è equivalente a un bonus di potenziamento +3. Quindi no, non va bene un'arma furiosa affilata +1, serve un'arma +3.

comment_1075669

Grazie mille! Domanda congiunta: il bonus di potenziamento è inteso come puramente numerico?

Nel senso, per superare la RD ferro freddo/argento devo usare un'arma +3 o va bene anche un'arma furiosa affilata +1?

Solo la +3

In realtà non sono sicuro, mi è venuto il dubbio. Chiedo scusa :/

  • Supermoderatore
comment_1075747

O anche no. Vediamo di leggerla come si deve, quella tabella.

"Weapons with an enhancement bonus of +3 or greater can ignore some types of damage reduction, regardless of their actual material or alignment. The following table shows what type of enhancement bonus is needed to overcome some common types of damage reduction."

Ovvero, il tipo di RD equivale al bonus di potenziamento indicato.

Ad esmpio, nella prima riga, una RD/argento o ferro freddo è bypassata da un'arma con bonus di potenziamento di +3. Ossia, una RD/argento o ferro fretto è equivalente a un bonus di potenziamento +3. Quindi no, non va bene un'arma furiosa affilata +1, serve un'arma +3.

Sì giusto avevo male interpretato quel "equivalent"....francamente potevano scegliere un termine meno ambiguo ma tant'è...

comment_1075834

Non c'è nulla di ambiguo. Dice "bonus di potenziamento (non di incantamento) equivalente", se non hai letto enchantment al posto di enhancement c'era un unica interpretazione possibile.

comment_1075848

Domanda stupida:

Ma dove è scritto che gli esterni una volta a 0 PF tornano nel loro piano di esistenza? Pagina, per favore (o pezzo di testo con la fonte indicata)

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.