Vai al contenuto

Pathfinder - Dubbi del neofita (3)


Ospite

Messaggio consigliato

In che senso "primo round di soffocamento"? Perchè al primo round di soffocamento il personaggio è a 0 PF e quindi incosciente.

Se invece stava trattenendo il fiato, può fare un'azione standard (quindi lanciare l'incantesimo) e poi trattenere il fiato ancora 1 round prima di finire incosciente.

Si, intendevo primo round dopo aver subito l'effetto di soofocamento, quindi primo round in cui trattiene il fiato.

Quindi secondo te durante i round in cui si trattiene il fiato si possono lanciare incantesimi a componente verbale?

Link al commento
Condividi su altri siti


È scritto nel link. Puoi trattenere il fiato per un numero di round pari a 2 volte il punteggio di Costituzione. Se usi una azione standard (come lanciare una spell), il tempo si riduce ad 1 round. Poi sei incosciente.

si, questo l'ho capito, ma in questo caso non rientriamo nella condizione "Distratto da un incantesimo"?

Prova di concentrazione--> CD dell’incantesimo che non danneggia + livello dell’incantesimo

l'effetto di soffocamento era dato proprio da un'incantesimo lanciato nel turno precedente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno a tutti,

Avrei una domanda (ovviamente! XD ). Io ho sempre giocato che un avversario Prono non Minaccia, quindi non può compiere Attacchi di Opportunità né Fiancheggiare. Tuttavia nella descrizione di questa condizione non c'è scritto nulla di tutto ciò. Ho sempre sbagliato o mi rifaccio a qualche altra specifica che ora non ricordo?

Grazie!

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno a tutti,

Avrei una domanda (ovviamente! XD ). Io ho sempre giocato che un avversario Prono non Minaccia, quindi non può compiere Attacchi di Opportunità né Fiancheggiare. Tuttavia nella descrizione di questa condizione non c'è scritto nulla di tutto ciò. Ho sempre sbagliato o mi rifaccio a qualche altra specifica che ora non ricordo?

Grazie!

Hai sempre sbagliato.

Link al commento
Condividi su altri siti

È scritto nel link. Puoi trattenere il fiato per un numero di round pari a 2 volte il punteggio di Costituzione. Se usi una azione standard (come lanciare una spell), il tempo si riduce ad 1 round. Poi sei incosciente.

Si riduce di un round, non ad un round.

si, questo l'ho capito, ma in questo caso non rientriamo nella condizione "Distratto da un incantesimo"?

Prova di concentrazione--> CD dell’incantesimo che non danneggia + livello dell’incantesimo

l'effetto di soffocamento era dato proprio da un'incantesimo lanciato nel turno precedente.

Se l'unica distrazione che ti provoca è il soffocamento, è lo stesso che se quel soffocamento fosse naturale. Personalmente farei comunque tirare la Concentrazione (credo 20 + livello di incantesimo), perché a prescindere dalla fonte è comunque una condizione difficile in cui castare; poi sarei anche indeciso se sottrarre anche un round aggiuntivo (o perfino due) al tempo di trattenimento del fiato, visto che stiamo parlando di una cosa che richiede anche di parlare (peraltro in un modo preciso e con voce potente, non meramente nel modo più rapido e conveniente possibile), e quindi di consumare più aria.

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Se l'unica distrazione che ti provoca è il soffocamento, è lo stesso che se quel soffocamento fosse naturale. Personalmente farei comunque tirare la Concentrazione (credo 20 + livello di incantesimo), perché a prescindere dalla fonte è comunque una condizione difficile in cui castare; poi sarei anche indeciso se sottrarre anche un round aggiuntivo (o perfino due) al tempo di trattenimento del fiato, visto che stiamo parlando di una cosa che richiede anche di parlare (peraltro in un modo preciso e con voce potente, non meramente nel modo più rapido e conveniente possibile), e quindi di consumare più aria.

Grazie! alla fine era più o meno quello che abbiamo messo in atto in sessione. Visto, però, che è una situazione molto a rischio (dobbiamo affrontare un'orda di non morti, senza neanche possibilità di fuga) e che praticamente tutto il party verrà limitato da questa condizione volevo esserne sicuro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Conciso e diretto! :)

Quindi minaccia, fa ado e fiancheggia, pure da terra... Fa un po' strano... Cmq ok!

Perché fa strano? Io da terra posso sempre cercare di pugnalarti il piede, anche se sarò meno efficace (-4 txc). Da prono non puoi usare armi da tiro tranne la balestra, e al momento non ricordo a memoria e non posso verificare, ma potrebbe esserci anche un impedimento sulle armi a due mani. ..

Link al commento
Condividi su altri siti

No, niente sulle armi a due mani.

Su quelle a distanza, comunque, non fa distinzione su quelle da tiro o da lancio; proibisce l'uso di tutte (tranne le balestre, sempre, e per estensione in teoria anche le armi da fuoco).

Questo RAW, ma certo è discutibile che non si possano usare un arco tenuto in orizzontale o una cerbottana, o che non si possa lanciare un pugnale.

Link al commento
Condividi su altri siti

No, niente sulle armi a due mani.

Ricordavo male.

Su quelle a distanza, comunque, non fa distinzione su quelle da tiro o da lancio; proibisce l'uso di tutte (tranne le balestre, sempre, e per estensione in teoria anche le armi da fuoco).

Questo RAW, ma certo è discutibile che non si possano usare un arco tenuto in orizzontale o una cerbottana, o che non si possa lanciare un pugnale.

Beh, un arco da sdraiati è impossibile, non ci sono nemmeno gli spazi. Sulle armi da lancio non mi sono espresso perché non ricordavo, ma effettivamente da sdraiati è quasi impossibile fare il movimento necessario con il braccio. Personalmente farei l'eccezione per la cerbottana, oltre alle già previste balestre.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mah, che non venga una cosa magistrale siamo tutti d'accordo, ma impossibile non è. L'arco basta tenerlo in orizzontale. Io ci metto lo stesso -4 delle armi da mischia, semplicemente. Tanto più considerando che la condizione "prono", malgrado il nome, sta semplicemente per "a terra", non fa distinzione tra essere stesi sul ventre o sul dorso, o anche su un fianco o essere seduti a terra. A meno di non essere immobilizzato, uno è libero di aggiustarsi la posizione quel minimo che gli serve per i movimenti necessari (esattamente come quando è in piedi normalmente e ha necessità di girarsi, sollevare o abbassare le braccia, piegarsi, o fare qualunque altro movimento necessario insito nell'azione che sta compiendo), fermo restando che è scomodo e ci va la penalità.

Link al commento
Condividi su altri siti

OK, non gioco da eoni, e in particolare non ho mai giocato a Pathfinder, però visto che la voglia è tanta, ho una mezza idea di tornare a masterare..

Ora, stavo buttando giù qualche idea per un'eventuale campagna, e avevo intenzione come "boss" al 1° lvl, di far incontrare loro un goblin..chiaramente pensavo di "pomparlo" un pò, del tipo "capo goblin" o roba del genere..guardando sul bestiario ho capito che mi basta semplicemente aumentargli il livello da combattente, giusto?

Quindi concettualmente aumenterei pf, bonus d'attacco base e vabbeh qualche grado in abilità, più chiaramente aumentargli l'equipaggiamento secondo la tabella della ricchezza dei png..

quello che invece non mi è tanto chiaro è: che GS avrebbe? se ad esempio gli dessi 3 lvl da combattente, cos'è GS 2 e 1/3? XDXD insommma non mi è tanto chiaro come funzioni avendo il goblin di base GS 1/3..

Già che ci siamo infine, io pensavo di farlo combattente di 3° lvl, dite che è una sfida appropriata per dei PG di primo livello? eventualmente lo farei affiancare da qualche altro gobbo che accorre in aiuto..

Anyone please? ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mah, che non venga una cosa magistrale siamo tutti d'accordo, ma impossibile non è. L'arco basta tenerlo in orizzontale.

Tu sei sicuro di quello che dici? Perchè a me risulta piuttosto impossibile tendere l'arco da sdraiati.

Io ci metto lo stesso -4 delle armi da mischia, semplicemente. Tanto più considerando che la condizione "prono", malgrado il nome, sta semplicemente per "a terra", non fa distinzione tra essere stesi sul ventre o sul dorso, o anche su un fianco o essere seduti a terra.

No, seduti a terra ci sarebbe da discutere. Comunque sia, non ho trovato alcuna dimostrazione di come sia possibile tendere un arco da sdraiati, a pancia in su o in giù o di fianco. Quindi, io sarei per evitare di farlo usare.

A meno di non essere immobilizzato, uno è libero di aggiustarsi la posizione quel minimo che gli serve per i movimenti necessari (esattamente come quando è in piedi normalmente e ha necessità di girarsi, sollevare o abbassare le braccia, piegarsi, o fare qualunque altro movimento necessario insito nell'azione che sta compiendo), fermo restando che è scomodo e ci va la penalità.

Provaci e poi vediamo :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Anyone please? ;)

Per quanto riguarda le sfide adeguate e la loro determinazione, ti rimando al capitoletto sulla creazione di incontri del Core, che è piuttosto esauriente: scegli la difficoltà dell'incontro e ottieni il GS relativo e poi usi quel GS e il suo valore in PE per "comprare" i nemici e le insidie da mettere in campo...

Per quanto riguarda il GS dei PNG, in quello stesso capitoletto spiega che un personaggio con solo livelli da PNG ha un GS pari al suo livello -2, mentre uno con anche un solo livello da PG ha un GS pari al suo livello complessivo -1... Un guerriero di 2° livello è un GS 1, così come un combattente di 3° livello...

Mettiamo che tu abbia un gruppo di 4 o 5 PG di 1° livello (livello medio del gruppo 1) e che tu voglia metterli dinnanzi ad un incontro difficile col boss e i suoi scagnozzi (+2 al livello medio)... Questo significherebbe che il tuo incontro sarebbe un GS 3 e varrebbe 800 PE...

Mettendo un capo goblin combattente di 3° livello (GS 1 - 400 PE) ti rimarrebbe posto per tre goblin combattenti di 1° livello (GS 1/3 ciascuno, complessivamente altri 400 PE) per arrivare al totale voluto e ottenere la tua sfida difficile per il finale di avventura... Ti rimarrebbe solo da equipaggiarli e stabilire terreno e tattiche...

Link al commento
Condividi su altri siti

Tu sei sicuro di quello che dici? Perchè a me risulta piuttosto impossibile tendere l'arco da sdraiati.

No, seduti a terra ci sarebbe da discutere. Comunque sia, non ho trovato alcuna dimostrazione di come sia possibile tendere un arco da sdraiati, a pancia in su o in giù o di fianco. Quindi, io sarei per evitare di farlo usare.

Provaci e poi vediamo :)

Le varie posizioni non erano riferite al tiro con l'arco in sé, ma all non-distinzione di "prono" in Pathfinder, e al fatto che in assenza di essa ha ancor meno senso del normale proibire l'uso di tutte le armi a distanza. Lanciare un pugnale da proni (letteralmente, non la condizione del gioco) o da supini è fattibilissimo, per quanto sempre peggio che farlo da in piedi (e per quanto da supini sia meno peggio che da proni, ma, come già detto, il "prono" di Pathfinder non fa distinzione). Al limite diventa quasi impossibile se sei prono con i piedi verso il bersaglio e la testa in direzione opposta, oppure supino ma direzionato al contrario, ma anche il direzionamento non viene contemplato, né dalla condizione "prono", né dalle regole generali, per cui uno può sempre considerarsi nella posizione meno svantaggiosa per quel particolare attacco (o mettersi in tale posizione come parte dell'attacco, esattamente come quando in piedi si attacca un bersaglio da una parte e poi quello dalla parte opposta senza dover spendere particolari azioni di movimento per girarsi).

Detto questo, anche per l'arco onestamente mi sfugge quale sia l'impedimento. Immagino non si trovino dimostrazioni nemmeno di come si possa lanciare un coltello da sdraiati, ma non certo perché è impossibile.

No, seduti a terra ci sarebbe da discutere.

Tipo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Le varie posizioni non erano riferite al tiro con l'arco in sé, ma all non-distinzione di "prono" in Pathfinder, e al fatto che in assenza di essa ha ancor meno senso del normale proibire l'uso di tutte le armi a distanza. Lanciare un pugnale da proni (letteralmente, non la condizione del gioco) o da supini è fattibilissimo, per quanto sempre peggio che farlo da in piedi (e per quanto da supini sia meno peggio che da proni, ma, come già detto, il "prono" di Pathfinder non fa distinzione). Al limite diventa quasi impossibile se sei prono con i piedi verso il bersaglio e la testa in direzione opposta, oppure supino ma direzionato al contrario, ma anche il direzionamento non viene contemplato, né dalla condizione "prono", né dalle regole generali, per cui uno può sempre considerarsi nella posizione meno svantaggiosa per quel particolare attacco (o mettersi in tale posizione come parte dell'attacco, esattamente come quando in piedi si attacca un bersaglio da una parte e poi quello dalla parte opposta senza dover spendere particolari azioni di movimento per girarsi).

Detto questo, anche per l'arco onestamente mi sfugge quale sia l'impedimento. Immagino non si trovino dimostrazioni nemmeno di come si possa lanciare un coltello da sdraiati, ma non certo perché è impossibile.

Mah. Onestamente ho cercato un po' ma non ho trovato niente riguardo la possibilità del lancio da sdraiato. Un arco onestamente non capisco come si possa tendere efficacemente da sdraiati, di schiena o di pancia che sia, mi sfugge proprio che movimento dovrebbe essere, mentre per cose tipo i pugnali o simili credo che anche lì il movimento non sia fattibile con tutta questa agilità, anzi, il movimento del braccio mi pare molto impedito. Comunque ci può stare che mi sbagli io, solo che in caso ti chiederei una dimostrazione pratica, perché davvero non riesco nemmeno a immaginare come tendere un arco da sdraiati.

Tipo?

Intendevo dire che da seduti a terra non necessariamente è assimilabile alla condizione di prono.

Link al commento
Condividi su altri siti

A me sfugge come possa non essere possibile, dato che io non mi ci trovo affatto impossibilitato. Scomodo sì, ribadisco, ma impossibilitato va ben oltre lo scomodo. Non so come te lo figuri tu, ma io aggiustandomi la posizione, come per un qualsiasi altro attacco, non ho 'sti problemi impossibilitanti. A questo punto è molto più difficile attaccare con una lancia lunga, eppure quello non l'hanno vietato né penalizzato più di altre armi.

Non è che se sei prono devi stare bloccato con tutta la superficie corporea possibile a contatto col suolo, come una mummia dentro il sarcofago.

Quanto all'essere seduti a terra, per me è assimilabilissimo alla condizione prono, dal momento che si è comunque a terra, non in piedi e che da stesi a mettersi seduti è un attimo, cosa che per me rientra anche nei movimenti corporei necessari insiti in un'azione di attacco.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...