Vai al contenuto

Il Bardo


Airon

Messaggio consigliato

è una classe per gnomi con la competenza anche in incantesimi divini, fondamentalmente è un multiclasse bardo chierico, da giocare fighissimo, basarlo sulle illusioni è la cosa migliore.. il problema è che non è un PG da PP forte, ma se non ti importa niente viene fuori un ottimo "buffer", musica bardica, più cure ed illusioni forti. ;-)

:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti


premesso che sono d'accordo con l'accordo sublime per quanto riguarda il castare, ma trovo molto forte anche il cercatore del canto. e in più di recente ne ho scoperta una su frostburn, lo stormsinger, sale da att. base scarso, ma prende liv. da incantatore tutti i livelli e capacità simpatiche (vatti a guardare quella del decimo livello in particolare :-D)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Salve a tutti!

ho tra le mani un bardo 7° adepto d'ombra 6° umano. Il perosnaggio utilizza ovviamente la trama d'ombra (con particolare predilazione per l'ammaliamento) ed è questa la sua caratteristica peculiare. Nonostante tutto non è il pg cattivone per antonomasia essendo allineamento Caotico neutrale.

Sulla base di questo mi mancano due talenti da assegnarli e volevo accentuare un po di più i suoi livelli da bardo. Esiste qualcosa per la CD a suggestionare? o qualche altro potere correlato alla musica bardica?

Grazie mille per l'aiuto

Link al commento
Condividi su altri siti

Salute a voi tutti

Entro stasera dovrò farmi una scheda e la mia decisione di tutta oggi pomeriggio è stata di optare per un bardo. Non l'ho mai giocato e per l'appunto, vorrei cominciare. Premetto che non mi interessa per niente saper combattere, la cosa che più mi interessa è focalizzarmi sul supporto alleati in combattimento, per l'interpretazione, me la vedrò una volta che mi avrete gentilmente consigliato come costruirlo.

Il gruppo non ha ne maghi ne chierici, perciò le cure hanno la priorità.

Versione di gioco 3.5, ambientazione Eberron manuali utilizzabili tutti (purchè ufficiali della Wizard).

Classi di prestigio e talenti sono i migliori suggerimenti che potreste darmi :)

Un saluto a tutti

PS. Aggiungo anche possibili consigli sulla razza (ho pensato ad uno gnomo).

Link al commento
Condividi su altri siti

classe di prestigio Sublime Chord, perfetto arcanista...

arrivi a castare incantesimi dalla lista del mago\stregone fino al nono livello...

è la cosa migliore per un bardo per nulla incentrato sul combattimento...

unica pecca, trascura un po le cure...ma il bardo di per se le sa lanciare..quindi bastano qualche bacchetta...;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Come razza ti suggerirei l'umano per il talento bonus.

Più che altro.. Non ci hai detto il livello di partenza.. ^^"

In generale, per focalizzarti sulle cure, a parte ovviamente scegliere i vari cura ferite tra gli incantesimi conosciuti, puoi prendere Incantesimi lirici (Perfetto avventuriero, ti permette di lanciare incantesimi con usi di musica bardica anzichè utilizzare i tuoi slot) con Musica extra (Perfetto avventuriero, +4 usi di musica bardica al giorno).

A parte questo, la forza del bardo sta nell'uso degli oggetti magici, quindi sarebbe bene spendere qualche grado su quest'abilità.. e così puoi utilizzare bacchette e pergamene di cura (hai gli incantesimi nella tua lista, non hai neppure bisogno di prove) o incantesimi da mago e stregone di supporto.

Poi, sempre da utilizzare come supporto, ci sono Canto della Tempra (Perfetto avventuriero, mantiene gli alleati coscienti a pf negativi), Canto della pelle ferrea (Perfetto avventuriero, RD 5/- su se stesso o su un alleato), Canto persistente (Perfetto avventuriero, aumenta la durata degli effetti della musica bardica), Melodic casting (Complete mage, puoi lanciare incantesimi o utilizzare oggetti magici a completamento d'incantesimo o con parola di comando senza interrompere la musica bardica), Epic of the lost king (Complete scoundrel, elimina effetti di affaticamento ed esaurimento) o Chord of disctraction (Complete scoundrel, rende un avversario colto alla sprovvista per un round contro un alleato.. utilissimo se c'è in gruppo un ladro che non può fiancheggiare)..

Se vuoi puntare un pò più sul potenziamento degli alleati in combattimento puoi andare sul Musico da guerra (Perfetto avventuriero) che ti permette di accedere a nuove canzoni. Purtroppo non progredisce con gli incantesimi, ma puoi rimediare ricorrendo a pergamene, bacchette e Incantesimi lirici.

Per il resto, io eviterei altre cdp, ma prendila come un'opinione personale più che come un consiglio.. a me il bardo piace puro.. ^^"

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ricordo al momento di talenti che potenzino le CD, anche se mi pare di ricordare di averne visto uno da qualche parte.. boh.. :confused:

Due talenti che non possono mancare ad un bardo ammaliatore, comunque, sono Incantesimi camuffati e Musica inconscia, entrambi sul Perfetto avventuriero.. ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ricordo al momento di talenti che potenzino le CD, anche se mi pare di ricordare di averne visto uno da qualche parte.. boh.. :confused:

Due talenti che non possono mancare ad un bardo ammaliatore, comunque, sono Incantesimi camuffati e Musica inconscia, entrambi sul Perfetto avventuriero.. ^^

incantesimi camuffati E' il talento esclusivo da bardo che consiglierei sempre....peccato che essendo bardo di 7° non possa accedervi; in 3.0 prerequisito bardo di 9°, in 3.5 bardo di 12°

Link al commento
Condividi su altri siti

incantesimi camuffati E' il talento esclusivo da bardo che consiglierei sempre....peccato che essendo bardo di 7° non possa accedervi; in 3.0 prerequisito bardo di 9°, in 3.5 bardo di 12°

Mh, no.. i prerequisiti per la 3.5 sono 9 gradi su intrattenere per Incantesimi camuffati e 10 gradi per Musica inconscia, quindi è sufficiente che abbia i gradi, il livello è relativo.. ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

Mh, no.. i prerequisiti per la 3.5 sono 9 gradi su intrattenere per Incantesimi camuffati e 10 gradi per Musica inconscia, quindi è sufficiente che abbia i gradi, il livello è relativo.. ^^

uhuh mi ricordavo male...bene. Ancora più devastante :-D

EDIT: mi sono riguardato vecchie discussioni e non capisco come mi sia ventuta fuori la storia del 9° e del 12° livello quando io stesso, a gennaio, a Luthien, proponevo il talento incantesimi camuffati e scrivevo avere 9 gradi in intrattenere.....mah, maledetto tedesco :banghead::-D

Rileggendo le descrizioni del talento nelle due edizioni si evince che è più potente nella 3.5 che nella 3.0 (alla faccia dell'equilibrio :-D )

3.0: - prerequisiti = 12 gradi in intrattenere, musica bardica. NB l'uso di questo talento alza di uno lo slot dell'incantesimo lanciato

3.5: - prerequisiti = 9 gradi in intrattenere, musica bardica. NB l'uso di questo talento NON modifica lo slot dell'incantesimo

A questo punto mi sorge un dubbio: Poniamo sia un bardo/altro incantatore qualsiasi...con questo talento di metamagia avendo anche un solo livello da bardo posso avere musica bardica. "Sprecando" alcuni punti abilità per avere 9 gradi in intrattenere [oratoria] a questo punto, non specificando che gli incantesimi che sfruttano questo talento sono esclusivi da bardo, il mio incantatore potrà, semplicemente parlando con enfasi, lanciare i suoi incantesimi da mago ( o stregone o quel che è) avendo i benefici di incantesimi immobili e silenziosi (nel senso che non ci sono mezzi magici o non magici per capire che viene lanciato un incantesimo, salvo, come da descrizione gli effetti e comunque nessuno sa da CHI è stato lanciato) SENZA pagarne lo scotto, e cioè dover alzare di due slot (uno per immobili e uno per silenziosi). Inoltre non dice che vadano usate le componenti materiali quindi beneficerebbe, con uno solo, di tre talenti avendo ancora più benefici. Ammesso e non concesso che si vogliano far usare le componenti materiali (che non risultano) basterebbe avere "escludere materiali". Insomma, non so perché mi ricordavo che fosse un talento esclusivo da bardo e che il prerequisito fosse il livello del bardo stesso, invece sembra risultare utilizzabile da qualunque personaggio che abbia un solo livello da bardo e alcuni gradi in intrattenere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ti consiglio di salire, dopo aver preso i primi sei livelli da bardo, come lyric taumaturge (Complete Mage), che ti aumenta la gamma di incantesimi conosciuti e degli slot disponibili. Lo svantaggio è che non ti da effetti extra di musica bardica, quindi dovrai prendere talenti per ottenere effetti alternativi.

Se te la senti di rinunciare a 3 livelli da incantatore (senza precluderti incantesimi di 6° livello), potresti salire come dragonsong lyrist, che ti da 5 effetti di musica bardica nuovi, utili sia come supporto sia per curare.

Come talenti, ti consiglio augmented healing (Complete Divine), per aumentare i pf che guarisci, e parole della creazione (se sei buono, e se vuoi affrontare una scelta impegnativa), che ti raddoppia i benefici derivanti dalla musica bardica (o aumenta la CD, in base ai casi). In più, potresti prendere anche touch of healing (Complete Champion), che ti consente di guarire punti ferita con il tocco (prima del sesto livello non potresti acquisirlo).

Sul Complete Champion, è presentata una variante del bardo per cui, rinunciando alla capacità di affascinare, gli incantesimi di guarigione castati guariscono 1 pf in più per grado di intrattenere che hai. Se conosci anche l'incantesimo animate instrument (Complete Scoundrel), potrai fare in modo che si a lo strumento a suonare, e tu potrai anche lanciare incantesimi.

Logicamente, dovresti prendere quanti più incantesimi di guarigione possibile, se non tutti.

Link al commento
Condividi su altri siti

come classe di prestigio ti consiglio vivamente lo stormsinger, da frostburn. sale come usi giornalieri di musica bardica, sale tutti i livelli da incantatore e possiede alcune capacità decisamente carine a partire dal fare danni ad una creatura uguali alla tua prova di intrattenere, fino a lanciare controllare tempo atmosferico e tempesta di vendetta con un singolo uso della tua musica bardica. le classi di prestigio presenti sul complete arcane sono anche molto forti ma il primo livello lo prendi all'11° per entrambe mentre questo al 6° ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Ciao, leggendo qua e la mi è capitato di vedere che nel forum sono stati sviluppati PG con questo mix di classi. Siccome mi piace molto l'idea di un bardo mago mi chiedevo se fosse possibile visionare un personaggio di questo tipo, se possibile con una scheda anche descrittiva stile manuale dell'ambientatzione di FR. Tra l'altro la mia morosa è indecisa se giocare una Barda o una Maga perchè le piacciono tutte e due, quindi mi sareste doppiamente utili.

Grazie mille :bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, leggendo qua e la mi è capitato di vedere che nel forum sono stati sviluppati PG con questo mix di classi. Siccome mi piace molto l'idea di un bardo mago mi chiedevo se fosse possibile visionare un personaggio di questo tipo, se possibile con una scheda anche descrittiva stile manuale dell'ambientatzione di FR. Tra l'altro la mia morosa è indecisa se giocare una Barda o una Maga perchè le piacciono tutte e due, quindi mi sareste doppiamente utili.

Grazie mille :bye:

Volendo, c'è il sublime chord (Complete Arcane), cioè una cdp da bardo che consente di lanciare incantesimi fino al 9° livello, tratti dalla lista di mago e stregone.

Altrimenti, potresti pensare ad un mago, multiclassato bardo che poi sale come virtuoso... Se ne era già accennato in un'altra discussione, ti posto il link: http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=12839

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Salve a tutti gioco a D e D ormai da molti anni e ho provato quasi tutte le classi.

In questo periodo mi sono accorto di essere molto ben predisposto a narrare e scrivere versi e poesie in rima, così mi sono detto perchè non fare il bardo?

Non l'ho mai fatto e vorrei qualche consiglio visto che dovrò partire da un livello abbastanza alto visto che ora faccio il master e tra un po' entrerò da giocatore...

Magari se qualcuno di voi mi può dare qualche consiglio su equipagg, caratteristiche, livelli e classi di prestigio per costruire un bardo abbastanza forte di allineamento caotico neutrale e con spirito di gruppo, grande passione per i viaggi e tanta voglia di vedere il mondo e di partecipare ad avventure che gli permettano di continuare il suo libro che da tempo ha smesso di scrivere...

grazie per il vs aiuto...

Aspetto consigli...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...