Vai al contenuto

Sbabbaro vs Guerriero


Sbabbaro

Messaggio consigliato


a livelli alti il guerriero è un combattente piu specializzato che non deve dipendere dal momento ...

Il Barbaro ha la pecca che finita la sua ira è come se fosse unguerriero senza la borda di talenti ... certo, specilità di classe escluse.

A memoria, il barbaro puro a livelli alti l ho visto solo su png.

Link al commento
Condividi su altri siti

Premesso che credo sia sempre inutile il confronto fra due classi, dato che sono bilanciate per forza, voglio farvi notare la differenza di CA ottenibile. Se da una parte il barbaro possiede più PF è anche vero che dalla sua il guerriero abbia la possibilità di sfruttare armature più pesanti e volendo munirsi di scudo, il quale con tutti i talenti dovuti può essere anche usato come arma secondaria...

Ripeto IMHO è inutile fare certi confronti, ognuno ha i suoi pro e i suoi contro... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Il guerriero è in grado di disarmarti,sbilanciarti buttarti a terra,spezzarti le armi...insomma,non è poprio inerme contro un barbaro,al livello 1 la ira non dura un gran che,e se riesce a sopravivere o a non farsi prendere(magari armatura completa e scudo),sei affaticato e ti frega.

concludendo:Imho il guerrierozzo non è piu potente,ma è comunque migliore perchè in grado di dare una prestazione costante per tutto il combattimento;-),mentre il barbaro va sullo spaccare tutto in fretta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Già è sempre difficile fare paragoni fra due classi equilibrate che differiscono per approccio al combattimento e stile del giocatore. Poi va bhè al primo livello si possono fare pochi confonti in quanto le caratteristiche sono basse e vince chi mena per primo. Però andando avanti il ltutto viene bilanciato dai talenti bonus del guerriero. In sostanza un barbaro può andare in ira ma se il guerriero riesce a tenerti a bada alzando la sua ca (combattere sulla difensiva, maestria, scudo, stile a doppia spada eccettera) poi soffrirai delle penalità di affaticamento (fino ad un certo lv perlomeno). secondo me si equivalgono cambia solo lo stile di gioco uno è più tecnico l'altro mhh più istintivo? :-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Il Barbaro e il Rodomonte sono versioni molto specializzate del guerriero...

Nell'ambito specifico il guerriero non sarà mai in grado di surclassarli completamente, ma potrà agire come l'uno, come l'altro o anche in altri modi risultando sempre molto efficace, mentre lo spazio d'azione degli specialisti è piuttosto ristretto...

Un barbaro è molto bravo a spaccare tutto in mischia e ad incassare, ma non riesce bene in praticamente nient'altro, così come il rodomonte è veramente efficace solo se mezzo nudo e con armi leggere da mischia...

Un guerriero può diventare un ottimo picchiatore di potenza, un ottimo combattente leggero, un forte arciere o balestriere, un lanciere, un fante pesante in armatura completa, un letale guerriero con due armi, eccetera, e può anche scegliere di diventare questo quando si trova a cavallo, aggiungendo altra letalità a quella che già possiede...

Inoltre il guerriero può scegliere di specializzarsi in un ruolo o rimanere più "generico", cosa impensabile per le altre classi...

Il guerriero alla fine risulta migliore, in quanto non solo raggiunge più o meno lo stesso livello di letalità delle altre classi combattenti, ma è decisamente superiore come versatilità in combattimento...

Solo nell'ambito delle abilità un guerriero è leggermente più indietro...

Link al commento
Condividi su altri siti

in quanto a stili di combattimento il guerriero è sicuramente più versatile. Si presta a molti tipi di combattimento e forse tende anche ad essere più longevo.

Ma in quanto a numeri non vi è dubbio, il barbaro è incontrastabile. E come se non bastasse non ho sentito ancora citare la riduzione del danno, non trascuriamo questa abilità che è insieme all'ira la vera forza del barbaro

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusatemi ma perchè si deve ragionare nell'ottica di numeri?

Cè a chi piace ruolare un barbaro (cosa che io non farei mai) e a chi piace un guerriero (molto più probabile).Non vedo perchè debba nascere questa "faida" fra giocatori di entrambi gli schieramenti per dei numeri che per me alla fine sono secondari (ma si vede che per molti non è cosi).

Alla fine comunque,è giusto dare un parere:

Il barbaro,per quanto rozzo esso sia non riuscirà mai ad eguagliare un guerriero;

questo perchè di guerrieri noi ne possiamo tirare fuori diversi e non 1 statico.

Un guerriero a cavallo con gli appositi talenti da cavaliere,un guerriero con due armi,spada e scudo...

insomma,non abbiamo una base standard su cui basarci; la forza del guerriero è questa; versatilità in combattimento.Cosa che al contrario,non vedo nel barbaro.

Link al commento
Condividi su altri siti

non giudicatemi un PP, ma io vedo un barbaro come una classe che può anche essere a se stante e molto buona, ma il guerriero come classe solitaria non mi aggrada molto (non dico che non sia potente).

Penso che per caratterizzare veramente un guerriero ci sia bisogno o di un'altra classe o di una CdP...

-Codan-

Link al commento
Condividi su altri siti

Parlando di gusti preferisco il guerriero come backgrund e interpretazione (almeno sa leggere) e anche perchè con i talenti giusti non ha nulla da invidiare ad un barbaro in fatto di potenza.

Parlando di forza bruta il barbaro ha dei vantaggi non indifferenti ma... bastano questo a farlo divenire il re delle arene...?

Non credo, alla lunga preferisco un guerriero che ha diverse manovre a disposizione, se lo si gioca d'astuzia è difficile che un barbarozzo anche in preda ai sui scatti d'ira riesca a sopraffarlo. Forse contro un drago infuriato un barbaro è migliore come compagno, ma contro una folta schiera di nemici preferisco un bravo guerriero al mio fianco.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ricordo dove lo lessi, credo sul Dm od il Giocatore..

credo che fosse nel capitolo delle classi, dove spiega come sono bilanciate e come crearne di nuove.

In ogni caso dice chiaramente che il guerriero sarebbe molto più potente di un barbaro per via dei suoi talenti, e per questo al barbaro sono stati messi i d12 di vita, l'ira e qualche capacità speciale. Ma alla lunga il guerriero vincerebbe in ogni caso sul barbaro come spieda da Mad.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma il guerriero come classe solitaria non mi aggrada molto (non dico che non sia potente).

Penso che per caratterizzare veramente un guerriero ci sia bisogno o di un'altra classe o di una CdP...

-Codan-

e qui si vede un altro pregio del guerriero,l'estrema facilità con cui lo si può combinare,aumentando la versatilità totale,guerriero-ladro,guerriero-mago..sono esempi dei vari tipi di guerrieri creabili,e sono giocabili in modo diverso dal guerriero puro.Il barbaro invece è gia un po più difficile combinarlo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Il barbaro lo sappiamo tutti che è il combattente per eccellenza e perciò ha tali pregi: dado vita 1d12, considerando che la maggior parte dei barbari cono mezz'orchi hanno anche molta forza, inoltre essendo un personaggio stupido (in senso che non ha intelligenza e carisma) è più facile da gestire per quanto riguarda i suoi punteggi caratteristica, infine è molto veloce. Però come tutti i personaggi ha dei difetti: se si sceglie di fare il mezz'orco, il nostro barbaro avrà vita breve (quindi godiamocelo finchè ne abbiamo l'opportunità), ha pochi talenti, poche abilità, non può indossare armature pesanti e cmq a livelli alti diventa un personaggio monotono.

Il guerriero, d'altro canto, è un personaggio che non finisce mai di imparare: il guerriero classico è il nano con la barba rossa pieno di costituzione e di equilibrio, quindi avrà i seguenti pregi: lunga vita, pieno di talenti, bonus di costituzione, imbarazzo della scelta per le armature e tanta, tanta, tanta CA. I suoi difetti sono pochi al contrario: dado vita 1d10 (sommato da non scordare alla costituzione di ferro), scarsa velocità.

Il mio parere è quindi: dal 1° al 6° LIV il barbaro avrà la meglio, dal 7° in poi il guerriero non ha rivali dal punto di vista di combattimento in mischia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...