25 Settembre 201410 anni comment_987297 QUALCOSA DOV'È IL CIOCCOLATO?! Sfogo malissimo: è finito l'anime di Hunter X Hunter... Non mi sentivo così vuoto dentro da quando finii sia Gurren Lagann che Full Metal Alchemist Brotherhood nello stesso periodo
25 Settembre 201410 anni Supermoderatore comment_987312 cane morto Ricordo al povero e stolto utente di turno come i servi del sistema vedano queste cose di cattivo occhio
25 Settembre 201410 anni comment_987337 La K@$tAh è contro la canasta! #K@$tAhèilnuovofigo #uccideteperlebattuteshalafi #servidelsistemaforever
27 Settembre 201410 anni comment_987772 Bene. Domani finalmente si parte. Tre anni a Firenze per finire definitivamente il ciclo di studi. Dopo bho. I mestieri che abbiamo scelto io e la mia ragazza non sono tenuti molto in considerazione nel Bel Paese... vedremo cosa ci attenderà fuori dall'Italia.
27 Settembre 201410 anni comment_987790 Bene. Domani finalmente si parte. Tre anni a Firenze per finire definitivamente il ciclo di studi. Dopo bho. I mestieri che abbiamo scelto io e la mia ragazza non sono tenuti molto in considerazione nel Bel Paese... vedremo cosa ci attenderà fuori dall'Italia. Lettere e filosofia? Conservazione beni culturali? Scienze della comunicazione?
27 Settembre 201410 anni comment_987796 Niente di così impegnativo Orpo....meno impegnativo delle lauree più inutili d'Italia?
27 Settembre 201410 anni comment_987799 Direi di sì io fumetto e illustrazione, la mia ragazza animazione e sceneggiatura per cartoni animati, ed entrambi abbiamo la possibilità di fare i character designer. Però siamo in Italia, nel Paese dove si fanno i soldi con le Winx e i Gormiti e dove il primo film d'animazione in digitale "serio" lo si fa doppiare a Belen. Capirai che non abbiamo molta fiducia^^ Grazie FeAnPi
27 Settembre 201410 anni comment_987804 No...spetta. Fumetto, animazione e sceneggiatura (cartoni o meno che siano) saranno pure "poco apprezzati" in questo paese. Ma questo è il paese dove qualunque cosa fatta o venduta da altri vale poco e quello che fanno loro è il top. Il fatto di dover andare all'estero è quasi un obbligo, ma non c'entra nulla con l'inutilità delle lauree a cui mi riferivo in precedenza. Non c'entra nulla con il fatto di scegliere nel 2014 uno degli indirizzi di laurea che da 30 anni sono considerati inutili. Buon viaggio e buono studio/lavoro
27 Settembre 201410 anni comment_987846 Direi di sì io fumetto e illustrazione, la mia ragazza animazione e sceneggiatura per cartoni animati, ed entrambi abbiamo la possibilità di fare i character designer. Però siamo in Italia, nel Paese dove si fanno i soldi con le Winx e i Gormiti e dove il primo film d'animazione in digitale "serio" lo si fa doppiare a Belen. Capirai che non abbiamo molta fiducia^^ Grazie FeAnPi Ommioddio è bellissimo, complimenti mi spiace molto che dovrete migrare per far in modo che la vostra arte sia apprezzata. Ma prima o poi leggerò un fumetto illustrato da un uomo che in arte si chiama Lone Wolf
27 Settembre 201410 anni comment_987860 Stima infinita per fumetto e illustrazione. Quale delle due preferisci?
27 Settembre 201410 anni comment_987888 Ognuna ha i suoi pregi e difetti. Ora come ora preferisco il fumetto, dato che oltre a disegnare mi piace raccontare una storia. Comunque grazie a tutti per il sostegno
27 Settembre 201410 anni comment_987912 Orpo....meno impegnativo delle lauree più inutili d'Italia? via, un po' di sani luoghi comuni. ora continuo io: i giovani non trovano lavoro perchè i quarantenni hanno abusato delle risorse italiane speculando sul futuro delle generazioni successive. chi prosegue con un altra affermazione offensiva senza ragione? potremmo quasi fare l'angolo delle offese insensate. () sarebbe uno spasso. ora chiedo ai moderatori.
27 Settembre 201410 anni comment_987913 Non si può, i moderatori sono del Sud e quindi non hanno mai voglia di lavorare.
27 Settembre 201410 anni comment_987920 Shalafi, non sono i 40enni ad aver mangiato le risorse. Capisco che per te sono ormai vecchio, ma le ragioni (e non sono poche) vanno ricercate più indietro. Per fortuna o purtroppo non si può arrivare ad uno Stato pietoso come il nostro in soli 20 anni. Non è questione di luoghi comuni. E non lo sostengo solo io; le percentuali di occupati "coerenti" con i propri studi universitari, in Italia in funzione della propria laurea non sono luoghi comuni. Escludendo raccomandazioni, nepotismi ecc ecc un laureato in lettere ha meno possibilità di trovare un lavoro nel settore di studi rispetto ad altre facoltà più specifiche e ricercate. Capitolo a parte per beni culturali...che avrebbe, in un paese come il nostro, spazio per centinai di migliaia di "posti di lavoro"...ma il "male" sta altrove, seppur ne facciano le spese le cose buone che abbiamo e che potremmo sfruttare. Considera che il mio percorso di studi è "artistico" e tornassi indietro non lo rifarei, ma a 18 anni ero illuso e non avevo capito che in Italia le cose funzionano assai diversamente da come dovrebbero. Questo per dire che ritengo inutile anche un percorso "artistico" se non si ha già dall'inizio il "fondoschiena parato" o le "conoscenze giuste" (che avevo e che non ho voluto sfruttare, per coerenza... per stupidità a giudizio di molti altri). Se poi vogliamo affermare che siano solo luoghi comuni, fate pure. E che siano addirittura offese insensate, va bene. Un estratto da un link seguente: Le situazioni più critiche sono quelle relative ai laureati nei corsi afferenti alle classi triennali di scienze biologiche, scienze della terra, lettere e filosofia (con tassi di disoccupazione superiori al 40%). fonte: http://www.istat.it/it/archivio/64482
27 Settembre 201410 anni comment_987922 Orpo....meno impegnativo delle lauree più inutili d'Italia? http://dizionari.repubblica.it/Italiano/I/impegnativo.php
Archived
This topic is now archived and is closed to further replies.