Vai al contenuto

Dubbi del Neofita (6)


tamriel

Messaggio consigliato


Ciao a tutti,ho un dubbio circa contingenza: la spell che si attiverà se si verificheranno le condizioni da me dettate, deve essere lanciata da me? oppure un altro incantatore potrebbe lanciarmi un incantesimo che io non conosco?

Il mago lancia contemporaneamente entrambi gli incantesimi, quindi non credo possa beneficiare dell'aiuto di un compagno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Zalve, quale lingua tra infernale e abissale si adatta meglio ad un lesser tiefling?

perchè stavo creando un lesser tiefling ladro\assassino (tanto per cambiare...) e volevo inserirgli tra le lingue conosciute una di queste due, giustificandola con il fatto che lui la conosca incosciamente dalla nascita senza averla studiata o meno.

Esempio demente: Harry Potter che parla il serpentese (anche se è un po' diverso visto che lui lo parla grazie "al contatto" con Voldermot).

Non picchiatemi per questo esempio terra terra :sorry:

O meglio qual'è la lingua nativa dei tiefling? sul manuale dice (o forse io ho capito così) che non ne hanno perchè campano mischiati alle altre razze, ma nel loro piano d'origine che diavolo si parla?

Link al commento
Condividi su altri siti

Zalve, quale lingua tra infernale e abissale si adatta meglio ad un lesser tiefling?

perchè stavo creando un lesser tiefling ladro\assassino (tanto per cambiare...) e volevo inserirgli tra le lingue conosciute una di queste due, giustificandola con il fatto che lui la conosca incosciamente dalla nascita senza averla studiata o meno.

Esempio demente: Harry Potter che parla il serpentese (anche se è un po' diverso visto che lui lo parla grazie "al contatto" con Voldermot).

Non picchiatemi per questo esempio terra terra :sorry:

O meglio qual'è la lingua nativa dei tiefling? sul manuale dice (o forse io ho capito così) che non ne hanno perchè campano mischiati alle altre razze, ma nel loro piano d'origine che diavolo si parla?

Dovresti decidere se il tuo tiefling è il discendente di un diavolo o di un demone, scegliendo poi il linguaggio appropriato. Se l'allineamento tende al caotico, l'opzione più ovvia è la lingua dei demoni (abissale); al contrario, la lingua dei diavoli (infernale) avrebbe più senso per un PG legale. Però niente ti vieta di avere il sangue di un tipo di esterno malvagio nelle vene e di abbracciare un allineamento differente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dovresti decidere se il tuo tiefling è il discendente di un diavolo o di un demone, scegliendo poi il linguaggio appropriato. Se l'allineamento tende al caotico, l'opzione più ovvia è la lingua dei demoni (abissale); al contrario, la lingua dei diavoli (infernale) avrebbe più senso per un PG legale. Però niente ti vieta di avere il sangue di un tipo di esterno malvagio nelle vene e di abbracciare un allineamento differente.

Ok, quindi mi sorge una domanda collegata indirettamente.

Ill concetto di Esterno è relativo?

Se una creatura nata su un piano X passa nel piano materiale viene considerato Esterno, ma se una creatura dal piano materiale passa nel piano X verrà considerato Esterno (SOLO NEL PIANO X)?

Chiedo per capire meglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, quindi mi sorge una domanda collegata indirettamente.

Ill concetto di Esterno è relativo?

Se una creatura nata su un piano X passa nel piano materiale viene considerato Esterno, ma se una creatura dal piano materiale passa nel piano X verrà considerato Esterno (SOLO NEL PIANO X)?

Chiedo per capire meglio.

Eh?! :D

Non ho capito la domanda, ma provo comunque a dare una risposta. Una creatura di tipo Esterno può avere due sottotipi:

- "Nativo", se si trova nel suo piano di origine.

- "Extraplanare", se si trova in un piano diverso dal suo piano di origine. Tuttavia, in alcuni piani (Astrale, Etereo e delle Ombre) non si acquisisce questo sottotipo.

Era questo il tuo dubbio? ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh?! :D

Non ho capito la domanda, ma provo comunque a dare una risposta. Una creatura di tipo Esterno può avere due sottotipi:

- "Nativo", se si trova nel suo piano di origine.

- "Extraplanare", se si trova in un piano diverso dal suo piano di origine. Tuttavia, in alcuni piani (Astrale, Etereo e delle Ombre) non si acquisisce questo sottotipo.

Era questo il tuo dubbio? ;)

Si in teoria era questo, ma vale solo per gli Esterni? ovvero se una creatura di tipo Umanoide (per fare l'esempio pià idiota) viaggia in un piano diverso da quello nativo (escludendo i tre citati da te) rimarrà sempre Umanoide e basta?

Sono pesantemente ignorante in materia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si in teoria era questo, ma vale solo per gli Esterni? ovvero se una creatura di tipo Umanoide (per fare l'esempio pià idiota) viaggia in un piano diverso da quello nativo (escludendo i tre citati da te) rimarrà sempre Umanoide e basta?

Sono pesantemente ignorante in materia.

No, qualsiasi creatura acquisisce il sottotipo extraplanare quando si trova in un piano diverso dal suo. I mostri nel Manuale dei Mostri sono descritti tenendo conto che tutti gli incontri avvengano sul piano materiale, quindi saranno etichettati come "nativi" tutti gli esterni (per l'appunto) nativi del piano materiale. Mentre "nativo" è solo per gli esterni, "extraplanare" è per tutte le creature.

Tutte queste cose, se mai ti riverrà il dubbio, le puoi trovare sul glossario alla fine del Manuale dei Mostri.

Link al commento
Condividi su altri siti

No, qualsiasi creatura acquisisce il sottotipo extraplanare quando si trova in un piano diverso dal suo. I mostri nel Manuale dei Mostri sono descritti tenendo conto che tutti gli incontri avvengano sul piano materiale, quindi saranno etichettati come "nativi" tutti gli esterni (per l'appunto) nativi del piano materiale. Mentre "nativo" è solo per gli esterni, "extraplanare" è per tutte le creature.

Tutte queste cose, se mai ti riverrà il dubbio, le puoi trovare sul glossario alla fine del Manuale dei Mostri.

Grazie mille, hai risolto tutti i miei dubbi. Vorrei sdebitarmi ma non posso darti altra rep :cry:

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Con la stance "Leading the charge" ottieni anche te il bonus o no??

Ringrazio per un eventuale risposta. ^^

Generalmente, è possibile considerarsi alleati di se stessi. A parer mio, l'intenzione era quello di farlo funzionare solo sui compagni.

EDIT: cerco di argomentare meglio. La definizione del glossario di alleato è: "A creature friendly to you. In most cases, references to "allies" include yourself". Alcune manovre della White Raven specificano "You and allies", quindi credo sia lampante che, quando la dicitura è "Your allies" e basta, il PG che usa la manovra o la stance non sia da includere nell'effetto.

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate ho una domanda, se io mi trovo prono posso attaccare i nemici?? perchè sul manuale c'è scritto che hai -4 alla CA in mischia ma non c'è scritto nulla riguardante gli attacchi, e posso effettuare attacchi a distanza??

Leggi la condizione "prono" nel glossario del Manuale del Giocatore: puoi attaccare in mischia a -4 ma non puoi usare armi a distanza, salvo le balestre... Hai un +4 alla CA contro attacchi a distanza, ma un -4 contro quelli in mischia...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...