Vai al contenuto

Libere associazioni XVIII: non averci un tubo da fare

Featured Replies

comment_749111

Visto che mi hai censurato preventivamente qualunque doppio senso sono costretto a rispondere seriamente: le patate sono patate, sono buonissime in qualunque forma le fai, anche nel latte e cioccolato la mattina a colazione! Comunque se proprio devo scegliere dico al forno belle croccanti (fritte sono buone ma in giro le fanno troppo salate :-()

Hai mai fatto colazione con pancetta, salsiccia o equivalenti?

PS: stima totale a horace per il carrido film XD

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 82,2k
  • Creata
  • Ultima risposta
comment_749117

Che io ricordi no (e le mie arterie ringraziano), ma è da un anno che mi riprometto di fare un brunch, quindi chissà

Se tu fossi uno scrittore/sceneggiatore/regista e ti venisse data carta bianca per la tua prossima opera, con la promessa che verrà pubblicata/proiettata qualsiasi cosa essa sia, ti cimenteresti:

- in un lavoro personale a cui tieni molto, ma che potrebbe non avere tanto successo

- qualcosa di commerciale, che non senti per neinte tuo, ma che in compenso sei certo venderà molto

comment_749124

Il lavoro personale cui tengo molto. Se fossi in grado di pubblicare un'opera commerciale che venderebbe molto non sprecherei un'occasione del genere, la proporrei a un editore a condizioni normali. Se mi fosse data un'occasione del genere pubblicherei il lavoro di una vita, quello veramente mio, in modo da aver la certezza di vederlo pubblicato anche se magari non lo sarebbe stato in condizioni normali.

C'è qualcosa che vorresti pubblicare, come ad esempio un manoscritto che tieni in un cassetto da lungo tempo? Se sì, di cosa si tratta?

comment_749155

La storiografia dell'ambientazione di D&D homemade che uso con i miei amici, ormai a forza di starci a pensare tra me e me ho fatto tanti di quei collegamenti con passato, presente e futuro che potrei farci più manuali di quelli del faerun, più un paio di dozzine di spunti per avventure (che non potrò mai usare :cry:).

Come ringrazieresti un amico che, seppur trascurato da te negli ultimi tempi, è presente e disponibile nel momento del bisogno senza rinfacciarti nulla?

  • 2 settimane dopo...
comment_751722

Un regalo di compleanno. Non starò qua a dilungarmi sul come/perchè, ma ne è valsa la pena :D

La cosa più folle o imbarazzante che tu abbia mai fatto?

  • 3 settimane dopo...
comment_759039

Secondo me meglio soli.

E' più facile lasciare o essere lasciati nella tua esperienza (ovvero: cosa ti ha fatto più male delle due?)?

  • Autore
comment_759047

È più facile lasciare.

Quando lasci TU sei pronto al distacco. L'altro molto meno, in genere.

Quando l'altro ero io, lo ero SEMPRE molto meno.

Accontentarsi o attendere l'arrivo (che potrebbe non esserci) dell'occasione giusta?

(Al posto di occasione potete mettere anche una delle seguenti parole: donna, automobile, giocatore da prendere al fantacalcio, ecc...)

comment_759100

Dipende di cosa di parla. Per certe cose credo sia sbagliato cercare il compromesso (ad esempio sulla persona con cui condividere la vita, per me o è il massimo o meglio star soli), per altre più futili si può anche lasciar correre un po'! Poi ci sono decisioni importanti (es. professionali) con cui bisogna un po' farsi i conti dei rischi in tasca. Se ti offrono un posto discreto ma lo rifiuti sperando in uno migliore di cui attendi risposta, potrebbe essere qualcosa di cui pentirsi... bisogna fare un po' un calcolo delle probabilità e delle necessità.

Quale lingua straniera ti riprometti di imparare?

comment_759239

Il russo... e sono sulla buona strada! In seguito (ma è un'idea vaga) il giapponese.

Con quale lingua straniera NON vorresti mai avere a che fare?

comment_759267

Il francese, ma vivendo al confine è un sogno impossibile

C'è una città (o nazione) che propio non vorresti visitare? Del genere "Andrei ovunque ma lì NO!"

comment_759290

Sì, ed è Napoli. Non andrò a un congresso importante della mia Associazione professionale perché si tiene lì. E attenzione che non dico "il Meridione" o "la Campania", dico Napoli.

Ora che ho risposto parlando di una città italiana mi trovi odioso?

comment_759291

No, è da ieri che mi sono ricordato che non bisogna giudicare gli altri con i nostri parametri senza prima conoscere il contesto.

Pensi che la mia affermazione sia giusta?

comment_759576

E' giusta. Lo dice anche la PNL. "La mappa non è il territorio"... C'è anche una scena de "l'ultimo samurai" in cui l'americano perde un combattimento, e il nipponico pretenderebbe che morisse per il disonore, ma il capo fa presente che non è la LORO usanza fare così, e non si può applicare uno stesso principio a contesti diversi. Hai espresso molta saggezza :)

Ha senso aspettare il cadavere del tuo nemico lungo la riva del fiume?

comment_760179

Hai perso il fegato, ti sarà caduto. No, è inutile che controlli. L'accettazione è il primo passo, su.

Cosa non sei mai riuscito ad accettare?

comment_760202

L'ipocrisia. O meglio, il fatto che a volte le persone ti dicono una cosa, seriamente parlando, e poi dopo un tot di tempo/fattori vari dicano e/o facciano l'esatto contrario. Ormai gli uomini di parola sono una razza quasi estinta.

Se potessi scegliere in quale epoca della storia e luogo geografico del mondo rinascere, quale sceglieresti e perchè?

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.