Vai al contenuto

Biologia e D&D


Messaggio consigliato

In Darksun esistono: sono i Mul...

Si tratta di un incrocio magico fra umani e nani; sono completamente glabri e sterlili (non chiedetemi il perchè di tutto cio...).

Per altre ambientazioni sinceramente non ne ho mai sentito parlare.

Forse, la cultura nanica è così particolare e selettiva che non ha senso (differentemente a quanto accade per gli elfi) parlare di mezzi-nani.

Ma è solo un opinione, non prenderla come oro colato...

Link al commento
Condividi su altri siti

in effetti...

altra domanda...come mai,secondo voi,non esistono i mezzi nani?

è da quando ho iniziato a giocare a D&D che me lo chiedo...:banghead:

beh, se ti chiedi perchè non esistano in D&D, la risposta è che non esistono nella tradizione fantasy: in Tolkien ci sono i mezz'elfi, ma dove diavolo lo trovi un mezzonano?

Se invece ti chiedi perchè non esista un mezzonano nel fantsy classico, beh , probabilmente ha ragione Aerys...devono essere un po' penosi a vedersi...già i Mul sono orribili :lol:

Per l'avventura, ottima quella della Dragons' lair, ma se mastichi un pochino di inglese vai sul sito della wizards e ne trovi a badilate.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

un'altro importante quesito di natura filosofico/scientifica:

se un mezz'elfo,per esempio,sposa un'umana,cosa succede?

e se sposa un'elfa?

ha 3/4 di sangue umano o elfo?è un mezz'elfo?dipende?

Con i "mezzi" in teoria si va a finire sulle Bloodlines (della serie: il figlio di un mezzo-drago ha una bloodline draconica maggiore, chi ha per nonno un mezzo-drago avrà una bloodline intermedia...).

Per gli elfi non saprei... :confused:

Link al commento
Condividi su altri siti

Con i "mezzi" in teoria si va a finire sulle Bloodlines (della serie: il figlio di un mezzo-drago ha una bloodline draconica maggiore, chi ha per nonno un mezzo-drago avrà una bloodline intermedia...).

Per gli elfi non saprei... :confused:

Dovrebbe essere nella maggiore delle probabilità di sangue presente.

se il mezzelfo fa un figlio con un'elfa allora dovrebbe spuntare un elfo

se lo fa con un'umana dovrebbe essere umana...

Link al commento
Condividi su altri siti

A meno che non funzioni come per i muli.

Sarebbe bello, ma allora come spiegheresti Arwen? ;-)

Il punto è che le abilità elfiche del mezzelfo derivano dalla percentuale di sangue elfico che ha nelle vene, quindi credo che sarebbe corretto scemassero con le generazioni (come per ogni altra razza ibrida).

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Il punto è che le abilità elfiche del mezzelfo derivano dalla percentuale di sangue elfico che ha nelle vene, quindi credo che sarebbe corretto scemassero con le generazioni (come per ogni altra razza ibrida).

Certo, ma non potendo determinare la quantità di elficità (non penso ci siano cromosomi E e U), bisogna ragionare in astratto: se i due genitori non sono entrambi elfi, il figlio non può essere elfo. Per gli umani forse è diverso...

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo sto studiando proprio in questi giorni (dalla platea: vai a casa, buuuuuuhh :-D ), Facciamo un esempio, se si uniscono anche un nero e un bianco c'è cmq la minima possibilità che il figlio sia completamente bianco o sia completamente nero (con caratteri recessivi). Quindi se si uniscono un mezzelfo con un umano ci sono abbastanza possibilità che nasca completamente umano. Se si uniscono due mezzelfi nella maggior parte dei casi nascerà un altro mezzelfo ma potrebbe anche succedere che nasca un elfo o un umano.

Chi dice che la biologia non serve a niente? :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque anch'io, mio prode Subumloc, sono d'accordo sul fatto che da due mezzelfi non possa nascere un elfo, ma nemmeno un altro mezzelfo...

Non voglio andare sul complicato ma biologicamente parlando, anche se difficilemte, può succedere una cosa del genere...

Gli Abiologici, una setta potentissima nemica di Darwin.

Spero tu non ne faccia parte :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non voglio andare sul complicato ma biologicamente parlando, anche se difficilemte, può succedere una cosa del genere...

Ok per gli umani, ma non è che se prendi un cane e un lupo e fai fare loro un cucciolo mezzo sangue e lo fai accoppiare con un altro mezzosangue otterrai un cane o un lupo.

Nel caso degli esseri umani e dei loro colori non si parla di solito di Specie differenti... Elfi e Umani sono proprio creature diverse.

Link al commento
Condividi su altri siti

esatto,secondo me dovremmo determinare il caso dei caratteri recessivi e dominanti: secondo me tra un maschio e una femmina (nel caso di D&D,è ovvio,non voglio fare discriminazione sessuale) il carattere dominante è quello maschile,quindi dato un umano maschio x e una elfa femmina y,secondo le tabelline quelle che mi hanno fatto fare alle medie delle quali non ricordo il nome,ci dovrebbero essere 25% elfo,50% portatore sano di elficità,25% umano.quindi,chiamando i portatori sani di elficità mezz'elfi,e facendo ancora una volta la stessa tabellina della quale non ricordo il nome,e chiamando a il mezz'elfo maschio e b la elfa femmina...non mi ricordo come si calcola la tabella con gli ibridi,i nostri portatori sani di elficità chiamati elfi.lascio la parola a chi ne sa più di me in fatto di biologia

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok per gli umani, ma non è che se prendi un cane e un lupo e fai fare loro un cucciolo mezzo sangue e lo fai accoppiare con un altro mezzosangue otterrai un cane o un lupo.

Nel caso degli esseri umani e dei loro colori non si parla di solito di Specie differenti... Elfi e Umani sono proprio creature diverse.

Ed ecco di nuovo il biologo :teach:

Per far parte della stessa specie due animali devono potersi riprodurre tra loro. I cani e i lupi che io sappia non possono accoppiarsi tra loro (il cane lupo non è l'incrocio tra un cane e un lupo). Se un elfo e un umano possono accoppiarsi tra di loro e fare un figlio allora fanno parte della stessa specie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ed ecco di nuovo il biologo :teach:

Per far parte della stessa specie due animali devono potersi riprodurre tra loro. I cani e i lupi che io sappia non possono accoppiarsi tra loro (il cane lupo non è l'incrocio tra un cane e un lupo). Se un elfo e un umano possono accoppiarsi tra di loro e fare un figlio allora fanno parte della stessa specie.

Ok, il cane lupo inteso come pastore tedesco non è un incrocio tra cane e lupo, però credo che esista un ibrido cane-lupo.

Per curiosità, per te asini e cavalli sono membri della stessa specie?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, il cane lupo inteso come pastore tedesco non è un incrocio tra cane e lupo, però credo che esista un ibrido cane-lupo.

Per curiosità, per te asini e cavalli sono membri della stessa specie?

Ho scordato di dire una cosa. Possono anche essere considerate di diversa specie quegli animali che pur facendo un figlio, questi ne risulta sterile (come in questo caso) o in grado di non riprodursi per altri motivi (per esempio perchè il figlio nato è troppo debole e muore subito). Non è cmq escluso che quindi i mezzelfi possano essere sterili, ma sinceramente non credo sia molto bello.

Il cane-lupo non inteso come pastore tedesco non è l'incrocio tra un cane e un lupo (a quanto mi ha detto il professore), è solo un cane che ricorda un lupo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...