Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Compagno animale

Risposte in primo piano

Scusa ma che discorso è? Le FAQ servono apposta a chiarire i punti delle regole non chiari o non specificati.

L'animale non aumenta di taglia. Punto.

Se vuoi che aumenti di taglia, è una tua Home Rule. Peraltro non mi pare che il druido abbia bisogno di essere ancora più potente.

Più che altro per il mio master tutto quello al di fuori dal manuale NON ESISTE. Quindi per lui le cdp funzionano come le classi dando malus ai PE ecc.

Prima volta che trovo una cosa che mi può tornare utile.

Al mio caro master è già stato spiegato più volte di queste FAQ, ma lui si rifiuta, rispondendo: non c'è sul manuale? Non esiste!

Ora ne subisce le conseguenze, visto che non c'è scritto sul manuale che il compagno non aumenta di taglia, glielo faccio aumentare di taglia.

Il discorso era questo, scusa se sono stato poco chiaro prima.

Ps non si tratta di fregare il master imho, dopo tutto quello che mi ha fatto passare senza mai darmi in vita mia uno straccio di MO o di oggetti magici =.= (vedi altre discussioni XD).

  • Risposte 732
  • Visualizzazioni 135,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Ciao, a pag 14 del manuale "i Difensori della Fede" c'è un capitolo dedicato alle varie cavalcature. E' specificato che il pipistrello crudele può essere cavalcato da creature di taglia piccola. Come

  • Non mi ricordavo la cosa dei tre DV e relativo talento..meglio Certo, comunque devi farti un esame dei bonus e dei malus e decidere....se a te quello che dici, cioè attaccare a distanza, seppur

  • Non solo, non so se ci siano delle regole in giro, ma un animale ha un intelligenza più bassa del minimo consentito per gli umanoidi. Io personalmente non prenderei mai talenti che non

  • Supermoderatore

Più che altro per il mio master tutto quello al di fuori dal manuale NON ESISTE. Quindi per lui le cdp funzionano come le classi dando malus ai PE ecc.

Prima volta che trovo una cosa che mi può tornare utile.

Al mio caro master è già stato spiegato più volte di queste FAQ, ma lui si rifiuta, rispondendo: non c'è sul manuale? Non esiste!

Quindi nei suoi D&D i druidi non possono usare forma selvatica perché nella descrizione del MdG (salvo forse le ultime ristampe) si fa riferimento all'incantesimo autometamofrosi, che non esiste?

Ma cambiare DM no?

[EDIT]

@Alexander: Il fatto che tu (ipotetico interlocutore e DM) non abbia la possibilità di controllare, non implica che debba ignorare un giocatore che invece può farlo. Errare è umano, gli errori di stampa ne sono una prova, non si può pretendere del materiale immacolato.

Poi ognuno è libero di giocare al gioco che preferisce, ma le FAQ e le errata sono fatte con lo scopo di migliorare il gioco, non sono un capriccio della wizards.

Si è presa la briga perchè le faq sono le "frequently" asked question e questo dubbio viene spesso a chi ha un compagno animale (anch'io infatti tempo fa lo chiesi qui sul forum).

Rimane il fatto che il manuale dice:

Quindi attenendosi strettamente a quanto c'è scritto si nota che il riferimento al manule dei mostri riguarda solo i talenti e le abilità, di conseguenza tutto il resto del testo del paragrafo sui dadi vita è indipendente dalle regole normali di avanzamento dei mostri, e indica tutte la altre cose che aumentano/diminuiscono/cambiano, ovviamente non c'è scritto che cosa non aumenta, altrimenti non si finirebbe più.

C'è scritto "vedi manuale dei mostri", uno che guarda il manuale dei mostri e l'avanzamento tipico di una creatura se non legge le faq applica tutti i cambiamenti del caso, perchè sul MdG non c'è scritto da nessuna parte di non farlo. Uno leggendo la descrizione del compagno animale sul MdG evince questo dalle parole con cui è espressa la cosa, per questo wizard ha pubblicato una correzione nelle Faq, perchè ha commesso un errore.

Quindi nei suoi D&D i druidi non possono usare forma selvatica perché nella descrizione del MdG (salvo forse le ultime ristampe) si fa riferimento all'incantesimo autometamofrosi, che non esiste?

Ma cambiare DM no?

Forse il DM di Simonoski ha esagerato omettendo tutto ciò che non c'è sui manuali, ma questo secondo me è frutto del fatto che da fastidio, molto fastidio comprarsi un manuale (che peraltro non costa neanche poco) per poi vedere che vi sono errori su questo e che per giocare secondo le regole bisogna andare a cercare su internet, a scaricare errata e a leggersi Faq (peraltro in inglese, lingua non conosciuta da tutti, fortunatamente io la conosco). E uno che non ha internet? A me queste cose danno fastidio, molto fastidio, per fortuna io ho una connessione e ne approfitto per giocare secondo regole aggiornate e corrette, ma non tutti hanno questa possibilità, e a volte anche chi c'è l'ha, come il DM in questione preferisce non sfruttarla, per motivi personali, anche se ciò può sembrare alquanto stupido ai più.

C'è scritto "vedi manuale dei mostri", uno che guarda il manuale dei mostri e l'avanzamento tipico di una creatura se non legge le faq applica tutti i cambiamenti del caso, perchè sul MdG non c'è scritto da nessuna parte di non farlo. Uno leggendo la descrizione del compagno animale sul MdG evince questo dalle parole con cui è espressa la cosa, per questo wizard ha pubblicato una correzione nelle Faq, perchè ha commesso un errore.

Ma il "vedi manuale dei mostri" è riferito solo ai talenti e alle abilità, non all'avanzamento, vabbè comunque mi sembra abbastanza inutile discuterne, l'importate è che sappiamo tutti come funziona.....

Ma il "vedi manuale dei mostri" è riferito solo ai talenti e alle abilità, non all'avanzamento, vabbè comunque mi sembra abbastanza inutile discuterne, l'importate è che sappiamo tutti come funziona.....

Lo sappiamo grazie all'esistenza delle Faq, una persona che non ha modo di connettersi a internet, che non sa l'inglese o che per qualsiasi altro motivo, come quello del DM di Simonoski non applica le correzioni contenute nelle Faq alla sua campagna, continua a giocare in modo errato. Anche tu a tua detta hai scoperto da poco che il compagno animale del druido non aumenta di taglia, e proprio grazie alla lettura delle Faq. Poi adesso io stavo discutendo del fatto che da fastidio comprare un manuale di D&D pagandolo anche caro per poi vedere che è pieno di errori, anche se questo è alquanto OT quindi è meglio smettere.

@ Simonoski: Per quanto riguarda la tua questione io ti direi di provare a sfruttare tutti quegli errori contenuti nei manuali che vanno a tuo vantaggio, vediamo se il tuo master continua ancora ad ignorare Faq ed errata oppure se si decide ad applicarle per dare una regolata al bilanciamento della campagna.

Il compagno animale, al crescere dei livelli del padrone, (tra le altre cose) aumenta i suoi dadi vita.

La mia domanda è questa: se sul manuale nella descrizione dell'animale, per esempio il lupo, dice che da un tot di dadi vita diventa di taglia grande, come procedo? aumento la sua taglia modificando le caratteristiche, CA, e TC di conseguenza o no?

Nota - %2$s Questo argomento viene trattato in un'apposita discussione.

Ricorda di usare la funzione Cerca prima di aprire nuovi topic.

Come da titolo, ho cercato sul manuale dei mostri ma non ho trovato nulla... Per caso esiste la sua descrizione su qualche altro manuale, che voi sappiate?

io intendevo una roba del genere

pantera.jpg

che magari abbia pure un +10 a intrattenere (musica) :D

se leggi bene nella descrizione del leopardo c'è scritto che le sue statistiche possono riferirsi a qualsiasi felino di analoghe dimensioni quali giaguari, pantere e puma

tra l'altro ora leggendo bene ho visto che ciò a cui ci si riferisce il più delle volte con "pantera" altro non è che un leopardo con la caratteristica di avere il pelo scuro a causa di una maggior melanizzazione dello stesso... perdonatemi l'ignoranza! :)

Scusate una domanda, ma quando il compagno animale aumenta i dadi vita, come valuto i suoi tiri salvezza base? Da MM dice che ha buoni Tem e Rif e a volte Vol.

1) Uso la tabella di avanzamento del druido?

2) Quali animali hanno buono Vol?

3) Se scelgo come compagno animale la Tigre Crudele, quando uso l'avanzamento epico per il compagno animale: al 20esimo DV suo o quando il livello equivalente sul MdG supera il 20?

Grazie

un druido può avere 2 animali contemporaneamente??

Nota - %2$s Prima di aprire un topic, consulta sempre le Linee Guida per scegliere la sezione giusta

Scusate una domanda, ma quando il compagno animale aumenta i dadi vita, come valuto i suoi tiri salvezza base? Da MM dice che ha buoni Tem e Rif e a volte Vol.

1) Uso la tabella di avanzamento del druido?

2) Quali animali hanno buono Vol?

3) Se scelgo come compagno animale la Tigre Crudele, quando uso l'avanzamento epico per il compagno animale: al 20esimo DV suo o quando il livello equivalente sul MdG supera il 20?

Grazie

Manuale del Giocatore 3.5, pagina 22

a me pare invece d'aver letto che può avere il corrispettivo in dadi vita diviso tra diversi animali

E quali animali hanno TS Vol buono? Decido io? (sicuramente il mio allora :D)

:PNon ti ricordi per caso dove l'hai letto??

Nota - %2$s Ricorda che il linguaggio da SMS è vietato dal punto 2.24 del Regolamento.

Dall'errata alla 3.5:

Can a druid have more than one animal companion?

No. A druid is only allowed one animal companion. (In

previous versions of the rules, druids were allowed multiple

animal companions, but in practice this generally leads to one

player taking way too much time at the table.)

:Pnn ti ricordi x caso dv l' hai letto??

Ma che vi hanno fatto di male i "per" e le vocali? :cry:

Tornando IT

Da quello che mi risulta, un Druido può avere più di un compagno animale solo intraprendendo determinate Classi di Prestigio (e forse con un talento particolare, forse).

Di base il Druido ha solo un compagno animale, che segue la progressione indicata nella tabella apposita.

Edit: ninjato ._.

  • Supermoderatore

E quali animali hanno TS Vol buono? Decido io? (sicuramente il mio allora :D)

Quelle che, nella loro scheda, hanno ts base sulla Volontà buono. Per ottenere la salvezza base di una creatura, basta sottrarre la Sag al suo bonus di Volontà (ed un ulteriore +3 se la creatura ha Volontà di Ferro).

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.