Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Hirugami- Ambientazione orientale D&D 3.5

Risposte in primo piano

Magari avessi tutto il tempo che hai tu per il mio ambient,wolf....

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 188,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Ancora organizzazioni!!!

  • Palazzo dei Cieli Popolazione:500 abitanti (200 Nekomata,200 umani,100 altre razze) Il Palazzo dei Cieli è la più grande biblioteca di tutta Hirugami.Esso si sposta continuamente nascosta da

  • diego mangani
    diego mangani

    Luogo: la grande palude di Hazaya Tradotto vuol dire "torre nera del sud" qui risiede l'ordine dei Dukun Itam stregoni di tutte le razze guidati dal male che come unico obbiettivo hanno

Immagini pubblicate

wolf, non mi hai ancora dato un parere sulle cdp da ninja :-)

ti ho mandato per email anche l'ultima cdp in programma, quella dei ninja guaritori di Koga...

è un bozza, non mi convince moltissimo, ma dacci un occhiata comunque ;-)

Guarda, ho già creato una via versione del samurai. è ancora un prototipo, poi lo posterò sul forum. Invece il ninja lo volevo ricreare come un mix tra monaco e ladro, con alcune capacità magiche o incantesimi (devo ancora decidere).

@Tiziano: io sapevo che il wakizashi (che insieme alla katana componeva il daisho, la base dell'equipaggiamento di un samurai) veniva usato come arma secondaria, ma mai ho visto un samurai impugnare la katana in una mano e il wakizashi nell'altra°°

I samurai avevano SEMPRE wakizashi e katana, tant'è che tale coppia di lame veniva chiamata "daisho" anche se non sempre i samurai usavano la wakizashi, di solito era quasi una spada simbolica, che portavano sempre con loro. Si usava spesso per eseguire rituali come il Seppuku.

Si usava spesso per eseguire rituali come il Seppuku.

Anche l'harakiri, se non sbaglio, veniva eseguito con il wakizashi (la katana era usata dal "fratello di sangue" (non ricordo il nome giapponese) per tagliare la testa al Samurai)

Comunque, Lone, cosa manca all'ambientazione? E come sta andando il gruppo Cartaceo?

avete un po' di confusione in testa quindi cerco di darvi qualche spiegazione...

come giustamente dice Tom Young il daisho (wakizashi e katana) lo portavano TUTTI i samurai, questo perchè era un simbolo distintivo per riconoscere gli appartenenti alla casta (oltre al mon del casato che però avevano in generale tutti i nobili), ma il wakizashi non veniva mai utilizzato perchè era un simbolo (wakizashi vuol dire guardiano dell'onore, e veniva portato sul ventre perchè credevano che il ki, l'energia vitale, risiedesse li e di conseguenza risiedesse l'onore), tant'è che anche se un samurai poteva abbandonare la sa katana, non abbandonava mai il wakizashi (nemmeno per incontri ufficiali).

Musashi Miyamoto, oltre a essere diventato famoso per il samurai che era, è stato il fondatore della Niten Ichi Ryu. secondo la sua filosofia dal momento che un samurai girava con due spade, se moriva con una di queste ancora nel fodero non aveva fatto tutto il possibile per vincere, e ciò era contrario all'etica del samurai. questa scuola, per via del suo pensiero rivoluzionario, non è stata riconosciuta subito ufficialmente dall'impero, ma solo recentemente...

seppuku e harakiri sono la stessa cosa e allo stesso tempo due cose ben diverse!

harakiri vuol dire taglio del ventre, ma questo lo potevano fare tutti: se io prendo un coltello e mi recido il ventre faccio un hara (ventre) kiri (taglio)...

il seppuku invece è la cerimonia ufficiale del suicidio rituale. in questa cerimonia, a differenza dell'harakiri, è presente il kaishakunin (addetto alla decapitazione).

l'arma usata solitamente per il seppuku o l'harakiri era il tantō, un coltello, oppure il wakizashi, usato soprattutto nei campi di battaglia dove non si aveva il tantō a portata di mano.

Ok, scusa della Noobnipponata!

siamo stati tutti noob all'inizio e ci sono moltissime cose che non so nemmeno io!

non bisogna chiedere scusa per questo, è un piacere esserti stato d'aiuto ;-)

  • Autore

ciao!! sono tornato a studiare, quindi non ho avuto molto tempo da dedicare ad Hirugami (a parte la traduzione di alcuni incantesimi)

@kiba89: dunque, le cdp le guarderò subito, e visto che non hai inserito dati storici, un paio le dedicherò ad esclusivo uso dei nezumi, in quanto sono stati loro i primi a praticare le arti ninja

@EXTREME DUNGEON MASTER: allora, col gruppo cartaceo forse ci si vede domani sera, altrimenti tra due settimane. al manuale (si, ci voglio ricavare un manuale e pi me lo stampo pure) mancano ancora varie cosette:

1- cronologia ufficiale

2- oggetti magici specifici (da tradurre da OA)

3- incantesimi (work in progress)

4- cosmologia

5- varie cdp (work in progress grazie all'aiuto di kiba89)

6- qualcosa mi verrà in mente

EDIT: ho dato una prima occhiata alle cdp, e sono tutte molto interessanti, compliment kiba. Come ti ho già detto però, vorrei adattarne un paio (compresi i nomi) per inglobarle nella cultura nezumi, la prima razza ad aver praticato il ninjutsu (e mi pare quindi ovvio che almeno un paio di cdp riguardanti i potenti clan ninja appartengano ai nostri amati uomini-ratto)

modificale pure come meglio credi, la cosa più importante era se c'erano modifichè a bab, TS, capacità speciali ecc...

intanto io sto continuando, un po' a rilento, la traduzione della decrizione delle armi, quando ho finito pensavo di passare alle armature e poi agli oggetti magici e non...

Wolf posso consigliarti una cosa? potresti fare che 2 clan siano in conflitto tra di loro, il conflitto storico più celebre è quello tra Iga e Koga (se qualcuno conosce Basilisk sa di cosa parlo), ma visto che vuoi cambiare i nomi puoi fare quello che vuoi :-)

PS: avrei un idea per un altra cdp, conosci gli shinigami? volevo fare una cdp che permettesse di crearne uno (la classe base dorebbe essere samurai o guerriero); però non una cosa tipo death note o bleach, ma una cosa più simile alla tradizione, pensavo a un incrocio tra il Cacciatore di Morti del Perfetto Combattente e il Cacciatore del Clan del Teschio del Manuale delle Miniature...

  • Autore

Iga e Koga non si toccano (i 5 volumetti di Basilisk sono in bella mostra in cima alla mia libreria), al limite Imagawa e Azuma =)

bravo :-p

comunque non c'è problema, me li sono inventati quei nomi quindi se ne trovi di meglio fai pure :-)

  • Autore

bravo :-p

comunque non c'è problema, me li sono inventati quei nomi quindi se ne trovi di meglio fai pure :-)

ottimo. tra poco le 4 nuove razze in tutto il loro splendore

  • Autore

Come promesso ecco le 4 razze extraplanari che in futuro si aggiungeranno a quelle già presentate.

Usagi: NB

Ōkami: N

Kamaitachi: qualsiasi C

Karura: LN

razzenuove.th.jpg

sbav sbav... non vedo l'ora!!! :-p

@Wolf: volevo creare una cdp che permettesse di interpretare uno shinigami, ma uno simile alla tradizione (non tipo death note o bleach), guarda la discussione che ho aperto sul forum per approfondimenti quì

  • Autore

ho dato una mezza occhiata, appena ho un pò di tempo la studio come di deve.

intanto mi sono venute in mente due cose

1- una cdp per lo yojimbo (in pratica la guardia del corpo dei nobili)

2- inserire come classe base il Nobile (classe presa dall'Ambientazione Dragonlance. Per chi non lo sapesse è la versione meno loffa dell'aristocratico, con alcune cose per ispirare coraggio e simili e buone abilità in combattimento)

non conosco dragonlance... però lo Yojimbo mi ispira parecchio, mi ricorda Toshiro Mifune nell'omonimo film di Kurosawa :-p

non saprei proprio da dove iniziare a crearla però...

  • Autore

dici che si potrebbe prendere spunto dal difensore nanico? cose come Posizione difensiva e riduzione del danno

si, potrebbe andare, però bisogna fare una cosa generale, non legata hai nani... inoltre i cloni mi hanno suggerito di dare un occhiata al cavaliere protettore del perfetto combattente e alla classe nove di neverwinter (vedi quì)

  • Autore

..

  • Autore

intendi quelli di 5° clone?

poi guardo le classi che hai detto e provo a buttare giù qualcosa. Il nobile invece non dovrebbe avere bisogni di troppi ritocchi per inserirlo in un ambiente orientale.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.