Vai al contenuto

1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG


Messaggio consigliato


io quando gioco un pg cerco sempre di caratterizzarlo al melio

come esempio posso portarvi il mio ultimo pg ...

un chierico di Vecna dai punteggi ultra squallidi

morigerato e riservato nella vita diventa uno sborone e un ego ambulante quando si buffa, quando il suo dio gli consente di essere piu possente\forte ecc si sente piu sicuro e fa il figo a volte....

altra cosa che ha caratterizzato non solo il mio pg ma anche tutto il party e la campagna e stata una mia trovata....

il master ci fa dormire in una comune di contadini dove pero ce ne sta solo uno e diversi segni di unghiate ricoprono le case...

noi stanchi e sfiniti non badiamo tanto e dormiamo....

il cosi telefonato licantropo ci attacca e muore...

il quel momento il mio pg era stanco e piu che parlare usava il flusso dei suoi pensieti

abbiamo ucciso una persona

abbiamo ucciso l'unica persona

non c'è piu nessuno in questo paese

è un paese deserto....

hmmmm

SONO IO IL SINDACO :lol::lol:

da li è partita una gag che è piaciuta un sacco

il bardo è diventato subito dopo l'assessore alle comunicazioni e varie ed eventuali

il druido l'ho promosso ad assessore al agricoltura e natura

ecc ecc

da li poi le mie mire espansionistiche stanno proseguendo

abbiamo messo a posto la comune e stiamo chiamando gente a viverci presentandoci come sindaco e assessori :lol::lol::lol::lol:

convocando delle giunte e parlando di bilanci ci smazziamo dalle risate e cosi il dungeon ha cambiato strada parecchio ma ci divertiamo un sacco 8)

Link al commento
Condividi su altri siti

Io per un pò ho fatto solo maghi... così mi sono sbizzarrito... dal mago illusionista ultraottantenne che a causa di una posione andata male si trova ad avere il corpo e gli ormoni di un bambino con la mente di un vecchio (fantastico personaggio che mi ha accompagnato 7 anni dal primo al 30? livello) al necromante/becchino/necrofilo (vedere il mio topic in curiosità e aneddoti) all'evocatore imaskari... ma solo di demoni... chissà perchè se n'è andato dal profondo imaskar :P, all'aracnomante drow con la fobia per i ragni (come il giocatore anche il pg credeva nella terapia d'urto per le fobie) tutti con una parlata e una personalità diversa... facendo sempre pg che altrimenti sarebbero risultati simile gli ho dato caratterizzazioni molto pesanti... spesso mettendomi in contrasto con gli altri pg... ma non sempre la convivenza in un gruppo è pacifica...

Ora mi sto concentrando sui combattenti... tanto per variare... non facevo solo il mago di d&d ma anche il tremere di vampire, il mage, il teurgo di werewolf... dopo un pò si arriva a saturazione...

i guerrieri sono addirittura pi? ampi come possibilità interpretative e mi diverto ancora di pi?... ho un combattente psichico kalashtar con cui ogni giorno tiro un d20 e il numero che esce indica personalità e allineamento (ribattezzato dado caos) un monaco mezzo celestiale che si è lasciato contagiare dal chierico nano dall'amore per l'inquisizione...

In un topic precedente si è parlato di un bardo che entra in ira... ci ero arrivato anche io!!! L'ira bardica.. regola che ho introdotto con il mio bardo... quando qualcosa lo fa arrabbiare (se non è in imminente persicolo) intrattenere e raggirare si riducono a 0 e per qualche turno si butta a terra piange e pesta i piedi... non sarebbe una cosa brutta se non fosse una compagnia di soli malvagi e il mio bardo l'unico povero caotico buono fedele di ellistraee.

Alla fine caratterizzare il pg è la cosa che rende veramente divertente i giochi di ruolo... senza contare che dopo tempo acquisiscono una personalità loro vera e propria... primo segno di schizofrenia ma anche un effetto collaterale che anima il gioco (provate voi a fare un orco barbaro in compagnia con un difensore nanico... dopo anni di avventure che i giocatori lo vogliano o no, anche continuando a punzecchiarsi, diventeranno amici... eheheheh).

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao!!

Premetto che ho letto questo post di Khandra:

"Un esempio è dato dalla barda del tutto insignificante come aspetto fisico, apparentemente anche timida, che cambia radicalmente quando apre bocca, dato che la voce e la musica sono il solo modo che ha di uscire dal suo angolo di ombra."

e mi ha fatto molto ridere, perchè avevo fatto un pg uguale...però era anche contro la violenza, cosa molto difficile da portare avanti in un gioco dove ogni sessione hai da uccidere qualcuno... lol...

Io in generale parto da qualche caratteristica mia, e la esaspero... ma quasi senza farlo apposta, mi viene spontaneo...però quella caratteristica esasperata devo averla, o non riesco ad "usare" il pg...

Però mi piacciono da morire i famosi "pg strani" di questa discussione, soprattutto se li si usa in cartaceo con gli amici... mi ricordo di uno spassosissimo bardo inventato da uno del mio gruppo che non apriva bocca se non per cantare, e se doveva dire qualcosa gli saliva un "pan di zenzero" (quello di Shrek!!) sulla spalla per parlare al posto suo! lol!!

E poi in realtà il mio pg è ogni sessione una sorpresa anche per me... non so perchè, ma non lo vedo tanto come un mio "alter ego" ma pi? come un "figlio", una persona diversa da me, che cresce e cambia durante l'avventura ma che io "vedo" crescere, non "faccio" crescere... dottore... è grave???????? ^______________^

Link al commento
Condividi su altri siti

E poi in realtà il mio pg è ogni sessione una sorpresa anche per me... non so perchè, ma non lo vedo tanto come un mio "alter ego" ma pi? come un "figlio", una persona diversa da me, che cresce e cambia durante l'avventura ma che io "vedo" crescere, non "faccio" crescere... dottore... è grave???????? ^______________^

è uno dei primi segni di schizofrenia... ma a quale giocatore di d&d importa qualcosa della sua sanità mentale? ^_^

Io convivo con 8 personalità a settimana, tutte ben distinte l'una dall'altra... non sono ancora impazzito nonostante l'impegno che ci metto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Raga come ben sapete al 4 livello la lama iettatricie ha diritto ha un famiglio io ho scelto il corvo immondo ma non ho in mente nessun nome... aiutatemi please!

Come il corvo del personaggio di Gideon nella mia campagna: Rockfeller! :cool::lol: :lol: :lol:

Spoiler:  
e per chi se lo stesse chiedendo, si, ha anche il papillon e la voce roca...

Spoiler:  
spero solo che Gideon non legga, visto che non vuole che noi gli chiamiamo il corvo rockfeller...
Link al commento
Condividi su altri siti

Giorno a tutti... mi spiego velocemente: con la mia compagnia stiamo cercando degli oggetti.. veniamo a scoprire che uno di questi è dato in premio per il vincitore del torneo che ha indetto il re.. (calcolate che siamo tutti malvagi e non dobbiamo far sapere della nostra missione men che meno "attirare attezione in negativo"..)

adesso io vi chiedo, come è meglio strutturare questo torneo??? siamo in sette pg:

barbaro/runescarred berserker 3°/10°

ladra/assassina 6°/7°

guerriero/maestro d'armi 7°/6°

chierico/non so cosa 6°/7°

stregone/maestro esangue 7°/6°

maga/maestro elementale 7°/6°

strega/discepolo dei draghi 7°/6°

vi chiedo due alternative:

1° - non abbiamo limitazione di tempo (tempo reale, il master dice che anche se ci mettiamo due settimane non gliene frega niente)

2° - abbiamo limitazioni di tempo (tempo reale, il master non vuole tirarla per le lunghe)

ps.: mi servono informazioni "tecniche" su come strutturarlo il torneo... modalità torneo di dragon ball, a coppie come visto in altri topic, far gareggiare una sola persona... tenere divisi castatori e picchiatori... che dite???

vi ringrazio anticipatamente...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...