Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo flusso ricerca si auto-aggiorna

  1. Ultima ora
  2. Maedoc Dopo un momento di confusione la donna sembra riprendersi ed inizia a raccontarci gli eventi che hanno portato alla situazione attuale. ”L intero villaggio sembra avvoltomda un aura di lassismo, da quello che dite, alcuni abitanti hanno iniziato ad andarsene. Siete riuscita a capire il motivo ?” chiedo ”Se non ci dite tutto quello che sapete, sarà difficile per noi agire al meglio” concludo dando voce alla sensazione che la donna stia omettendo alcuni dettagli
  3. Il sergente si limita a sbuffare, irritato, quando vede il simbolo apparire su Aradan Ottimo, hai idea di quanta gente con simboli simili è passata oggi? Te lo dico io, tanta! Adesso firma qua, così sappiamo di chi sono queste cose dice, allungandovi un foglio di pergamena, mentre una delle guardie prende in custodia le armi e le avvolge con un nastro rosso Già, c'è perfino chi ha provato a corromperci ridacchia un'altra guardia tipo quel poveretto, ha offerto tre carciofi se gli lasciavamo tenere il coltello Sì, a lui il coltello, e a noi le martellate del capitano... si intromette il terzo soldato, per poi rivolgersi a Aradan sì sì, se ti presenti qui con la ricevuta e per assurdo non trovi le tue armi, potrebbero essere state mandate al Pozzo per qualche altro esame, ma se non avete roba magica non succederà. Se qualche cretino ve le perde o ve le danneggia, fate causa e vi risarciranno di sicuro. Tu, fabbro? Vale anche per te la tiritera delle armi dice la guardia a Krul
  4. DM Elturel - Avernus Mentre Ander si reca a controllare come sta la donna, gli altri combattono con l'altro diavolo rimanente. Se quello deceduto recava già segni di cicatrici e danni precedenti, questo invece è in forma smagliante, ma ancora per poco... Kilwas lupo riesce a mordere la gamba del mostro, e sangue violaceo e disgustoso gola fino alla sua zampa, facendolo accasciare a terra prono. Rodderick e Geralt ne approfittano per scagliarsi contro di lui e infliggergli ingenti danni con le loro armi. Il diavolo cerca di rialzarsi impiegando tutta la sua azione, trovandosi accerchiato da 3 individui. Diplyv mfpilw, vuy! (Morite, dannati umani!) @re dei sepolcri
  5. Oggi
  6. Il mago secondo me aveva buoni margini di raffinamento, concettualmente non è male l'idea di rinnovamento che hanno portato avanti con la UA5 (intendo come concetto, da vedere poi nel dettaglio, naturalmente), peccato poi abbiano abbandonato l'idea tornando sui loro passi con la UA7. Interessante la questione di Memorize spell, Modify spell e Create spell. Da quel che leggo già l'unico sopravvissuto è piuttosto incisivo sul flusso del gioco (ma aveva almeno un numero massimo di usi giornalieri?), mi chiedo a questo punto cosa facessero gli altri due che sono stati considerati eccessivi. Mi piaceva l'idea della lista di incantesimi arcani condivisi, immagino lo stesso sarebbe dovuto accadere per gli altri tipi di incantesimo. Peccato siano tornati indietro. Non mi piace invece che il numero di incantesimi non dipenda più dall'intelligenza. In un'edizione dove i punteggi possono crescere con il livello (e quindi non essere poi così limitanti per lo sviluppo del personaggio) avrei invece fatto pesare di più l'intelligenza (per esempio incidendo di più sugli incantesimi che puoi tenere a mente, persino sugli slot, avrebbe potuto incidere sui tempi di studio, ecc...). Ho notato che in questo e in altri casi si è cercato dapprima (UA5 in questo caso) di anticipare alcuni poteri di alto livello, per poi rimetterli al loro posto (con la UA7). Per me che non sono un fan degli alti livelli, se questo significa ridefinire la scala verso il basso devo dire che la cosa non mi dispiace. Se invece è fatto per assegnare abilità di grandissimo potere a livelli più bassi, allora trovo sia la strada sbagliata. Cosa mi sarebbe piaciuto? Trucchetti A me l'accesso illimitato ai trucchetti ha creato diversi grattacapi in gioco, il non consumare risorse ne favorisce l'abuso dando talvolta vita a brutte situazioni in gioco. Capisco che si voglia dare al mago una possibilità di azione illimitata (del resto il guerriero può dare tante spadate quante vuole), ma la limitatezza delle risorse era (prima dell'avvento dei trucchetti) una delle caratteristiche del mago che ne definiva e bilanciava la classe. E questo era finito persino nei romanzi di Dragonlance, uscendo dalle meccaniche di gioco e diventando un elemento chiave della narrazione. Numero di slot Sarà che ci sono i trucchetti, sarà che ii sistema a slot offre più versatilità e quindi meno "spreco" di risorse tenute li perché non si sa mai e raramente utilizzate, però continua a non piacermi l'appiattimento della curva degli slot. Per capirci, un mago di 9° livello ha 3 incantesimi di quarto, ma sono 3 anche di secondo e scendondo al primo sono 4; peggio ancora, un mago di 20° livello ha 4 slot di primo, esattamente quanti quelli di un mago di 3°. In un sistema dove gli incantesimi non migliorano con il livello (ad eccezione dei trucchetti) un'aggiunta di questo tipo sarebbe quasi indolore. Avrei quindi aggiunto qualche slot in più di basso livello nella parte bassa della tabella. Concentrazione. Un mago di alto livello potrebbe imparare a mantenere la concentrazione su più di un incantesimo/trucchetto per volta. Un contraltare insomma degli attacchi multipli dei combattenti. Non è solo una questione di creare una nuova colonna nella tabella di progressione del mago, tutto il sistema va rivisto perché ora è pensato perché due incantesimi con concetrazione non siano mai usati insieme e per questo non sono state prese contromisure per evitare certe combinazioni fuori scala. Archetipi Mi sarebbe piaciuto vedere qualcosa di diverso dall'istituzionalizzazione del mago specialista che abbiamo con la 5e. In particolare, mi sarebbe piaciuto il classico "mago non specialista", utile per compatibilità con vecchie edizioni. Bloccare l'accesso ad una scuola di magia per gli specialisti sa molto di ritorno al passato. E a me non dispiace. Trovo sia più caratterizzante e non inciderebbe molto sulle capacità del mago. L'idea che per specializzarsi si debba rinunciare a qualcosa in termini di versatilità mi pare funzioni bene. Riguardo alle obiezioni, sarebbe sufficiente distribuire meglio gli incantesimi tra le scuole (creandone nuovo dove ce ne sono pochi, ma il piccolo numero di incantesimi può anche essere una caratteristica di una scuola) e se sembra indebolire troppo il mago specialista si può ribilanciare facilmente (incantesimi memorizzabili in più, anche qualche slot extra eventualmente). Sicuramente la lista è parziale, non uso un mago da un bel po' di tempo e avrei bisogno di rinfrescare certe questioni.
  7. Erevan Finvin elfo alto, guerriero arcano 3°lv. Prendo am volo la pozione di Alzakhar, Grazie Alzakhar, vai nella locanda, passa dalla finestra e stai attento ai lupi dentro... urlo all'alchimista, poi corro per frappormi tra lui e i due lupi, dico poi con sguardo fisso sui due animali Nethlypsis, Eril, potete farcela! Continuate con quegli incantesimi, mi libero di questi e vi vengo ad aiutare poi scatto verso i due nemici di fronte a me, il dolore alla gamba è passato, l'adrenalina e l'eccitazione del combattimento mi danno nuova energia, attacco il lupo sulla destra; faccio roteare un paio di volte la lama poi un colpo diagonale dal basso che cerca di ucciderlo
  8. Dardan

    Topic di Servizio

    Si sei secondi , perciò la sfera dura 10 round.
  9. Quando fate il nome di siresse Iutten la giovane dama si calma "Lei sta bene? Il mio signore non mi ha rivolto parola dal suo ritorno, ma so che c'è stata violenza a corte" Cerca poi di darvi delle informazioni utili. Ecco ciò che vi racconta. Il signore di Cwir è sempre stato un uomo gentile anche se un po' rigido. Il loro è stato un matrimonio imposto dal re per evitare che Cwir sposasse la figlia di Iutten e formasse un'improvvida alleanza. Per qualche anno lord Cwir è stato un buon marito anche se lei non ha potuto dargli figli. Ma è sempre stato distante, assorbito dai suoi libri e dalle storie dei suoi gloriosi antenati. Sta scrivendo una cronaca del Popolo di Ferro da prima dell'esilio fino ai giorni attuali. Circa un paio di mesi fa lord Cwir è tornato da uno dei suoi viaggi per le sue terre con una donna, anche se la lady questo lo ha saputo solo tempo dopo. Ella pare venga da una qualche parte della foresta dove c'è un tempio, o un monastero. Lord Cwir ha passato tutti questi mesi a parlare con lei e con molti dei suoi uomini più fidati, nonché con alcuni cavalieri erranti che vagabondano da queste parti in cerca di fortuna. Più o meno un mese fa lei ha affrontato il marito sulla questione della misteriosa donna. Per un po' lui non le ha più parlato, poi si è accorto di una delle lettere per siresse Iutten, l'ha distrutta e l'ha obbligata a scriverne una sotto dettatura. Da allora la tiene qui prigioniera. Lei riesce a sentire a volte qualche chiacchiera sussurrata tra due servitori e a quanto ha capito molte persone del villaggio sono partite ormai due giorni fa. Maedoc
  10. DM Caverna Crollata Kvar si prende troppo tempo per riflettere, e rimane quasi paralizzato preso dai suoi stessi pensieri. Kvar! SVEGLIA! Urla il nano, mentre attacca nuovamente il Bugbear ferito, che ora accascia a terra dolorante. Entrambe le bestie però procedono al contrattacco. Quello più in forma ne approfitta quando nota Kvar imbambolato e lo colpisce con una prepotente mazzata. L'altro cerca di attaccare Gundren, il quale para abilmente il colpo.
  11. Kalkale

    Topic di Servizio

    Un round dura 6 secondi giusto, perchè non ricordo
  12. Theo Dezgrazos Il graffito non lascia dubbi: è un simbolo di Bane, anche se mi chiedo quale sia il suo scopo. Prendo quindi il mio grimorio e invoco il potere di Malphas, chiedendogli di rivelarmi la magia del pugno nero. Master
  13. Dardan

    Topic di Servizio

    Io calcolo che ogni post che scrivo in risposta ai vostri durante il combattimento a meno di scrivere il contrario è un round , perciò i termini di incantesimo vanno calcolati in base a questo.
  14. Giovanni Benedetti Il professore è morto? Chiedo sorpreso a Leonardo, rimanendo rattristito per la notizia: credevo che avrebbe superato la notte e si sarebbe rimesso, non immaginavo che fosse in condizioni tanto gravi. Giusto per chiarire, non dovevamo uscire puliti da questa storia grazie alle sue conoscenze? O ci sono state delle complicazioni? Aggiungo dopo essermi ripreso: se la persona che penso essere parte di una qualche agenzia segreta è così pessimista, c'è effettivamente di che preoccuparsi.
  15. Kalkale

    Topic di Servizio

    @Dardan scusa, sfera di fuoco ha concentrazione max 1 min, penso che il minuto sia passato, ma non so; col mio party faccio che un turno dura 6 secondi quindi com questo ragionamento la concentrazione è finita, però volevo sapere se magari usi un modo diverso per calcolare il tempo nei combattimenti
  16. Barter Day 10 Twilight Home 351 A.C. - tramonto neve [Autunno] - Lunitari 6o giorno gibboso 1°quarto "Belli vero?" disse riferendosi alle sue donne e uomini il leader dei nani di fosso mentre conduceva i compagni nella stanza alle spalle "Non vi piacciono?" La stanza alle spalle pareva essere un piccolo tempio con colonne in marmo e un soffitto a volta. Al centro vi era una grossa lastra monolitica di marmo nero: davanti a questa vi era una predella di pietra bianca con lettere dorate scolpite sul profilo "Il suo uso mi è ignoto ma certo è un oggetto potente" @Chi sa leggere il nanico
  17. N'uo'k Seguo i miei due compagni e osservo l'edificio nei minimi dettagli. Ormai dalla reazione della popolazione e dei funzionari di corte tutto è più chiaro. La situazione qui è degenerata, e bisogna capire il motivo del loro strano comportamento. Mi avvicino alla signora e sussurro cercando di non essere udito da eventuali ascoltatori appostati sulla porta. Cerco di farle capire la mia posizione con rigidità, andando dritto al punto. Piacere, il mio nome è N'uo'k. Non sono bravo nei discorsi retorici perciò andrò dritto al punto. Siresse Iutten ci ha mostrato le vostre missive. Cosa sta succedendo qui? E chi è quella monaca a cui vi riferite nella lettera?
  18. Fireday 11 Mustering 420, tarda mattina [Sereno - Fine Primavera] "Ecco, noi viviamo qui" disse Felix guardandosi i piedi "In questi canaloni si trovano oggetti, tesori, reperti e noi li raccogliamo" "Ma siamo brava gente" aggiunse il compagno.
  19. Therai tiefling ranger Sbuffo vedendo Aradan consegnare la spada, rimango indeciso alcuni istanti poi slaccio entrambi i foderi delle mie spade consegnandole. Faccio lo stesso con l'arco, il pugnale e la faretra con le frecce.
  20. Mentre Vishaad e Drykia continuano a parlare tra loro, Fei si rivolge a Adalwulf Mentre i piccioncini tubano, vogliamo fare un po’ il punto della situazione? Mi pare di capire che avete questo aspetto a causa dei demoni, ad uno in particolare almeno. Hé dovrebbe essere riuscita a farvi tornare normali, ma avete idea di come ha fatto?
  21. Song of the Fens, di J. Bradley Schell, da Dungeon Magazine 40, prende un troll e lo rende il desiderio d’amore della giovane e bella Martinique. Rappresenta perfettamente un certo genere di avventure di D&D degli anni ’90, quelle che prendevano un mostro, ne rigiravano le caratteristiche e il comportamento e lo scatenavano contro a giocatori che si aspettavano solo di massacrare goblin. Ed è l'avvventura perfetta per ricondurre i personaggi a Murnola dopo aver compito la loro prima, vera, grande missione. Caveat Emptor, di Ted Zuvich, venne pubblicata su Dungeon Magazine 58, Marzo/Aprile 1996. I personaggi, ormai con una certa autorità a Murnola, si ritrovano a investigare su una serie di delitti, compiuti in maniera efferata, collegati all'attività di una cerusica locale che segretamente era un'Arcanista. Il caso è una dimostrazione sia di come tenere segreto l'uso della magia sia pericoloso, sia di come l'uso delle arti oscure non porti mai a nulla di buono... l'avventura potrebbe concludersi sia con una bella 'caccia al mago' con forconi e torce che con un intervento del nobile mago residente, Ghensol, che ricorda a tutti che la conoscenza non è nè buona nè cattiva. NB: i personaggi che portano a termine con successo questa missione prima di proseguire con L'Ultima Crociata otterranno il beneficio Dorati come il grano (L'Ultima Crociata pag. 75) anche nel caso abbiano rifiutato di entrare nei Messi di Kalma.
  22. @Voignar per sapere come far agire il mio PG devo sapere se riesco a mantenere la concentrazione dell'incantesimo , TS CD 10 su costituzione con +4 .
  23. 3 609 874.m41 4.95 @Victor Quanto Victor giunse in cortile per assistere all'inizio di uno scontro Bland giaceva a terra tagliato in due mentre Greel su di lui impugnava una powerblade. Dop iniziò a sparare contro il capo becchino ma il colpo andò a vuoto Gli altri becchini estrassero anche loro delle lame d'argento e si gettarono sui presenti urlando "Noi siamo i morti". Il caos si sparse velocemente mentre le guardie provavano a reagire e gli astanti provavano a fuggire Il sangue iniziò a scorrere
  1. Carica altri risultati
×
×
  • Crea nuovo...