Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Alonewolf87

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87

  1. Adoineros Rivolgo qualche parola di circostanza in memoria dei due per me sconosciuti, ma senza troppo convinzione. Ho visto personalmente troppo da vicino la morte di recente per sentire troppa compassione verso gli altri che hanno subito quel fato. Prima riposiamoci un poco nella chiesa, tra le ferite inflitte dai lupi e il lavoraccio per scavare la fossa ho la schiena a pezzi. Detto questo entra nella chiesa, vado alla ricerca di un pò di vino o birra e mi siedo in un angolo a riprendere forza un attimo, bevendo a grandi sorsate.
  2. Il trigger ipotizzato credo fosse "quando X agisce", che mi pare legittimo. Certo non copre ogni possibile evenienza immaginabile, ma dovrebbe già bastare, specie considerando che X non deve necessariamente essere il nemico che si sta attaccando.
  3. Dai a costo di uno slot di 3° e della concentrazione di un incantatore mi pare adeguato raddoppiare l'output di danno del ladro in alcune condizioni.
  4. A 993 Certamente, semplicemente non vi aggiungerà il bonus di competenza. Questo non vale invece per tutte le armature, alcune delle quali inoltre richiedono un punteggio minino di Forza per essere indossate pena una riduzione della velocità base, dato che indossare un'armatura in cui non si è competenti impedisce di usare incantesimi e fornisce svantaggio alle prove di abilità, tiri salvezza e tiri per colpire basati su Forza e Destrezza. P.S ti faccio presente di usare il sistema di numerazione Q&A quando poni le tue domande
  5. A992 I danni che si subiscono riducono i punti ferita (quella che tu chiami "vita"), non influenzano la CA.
  6. @Hicks Non pare vi abbiano ancora notato, ha al momento sei guardie del corpo con sè e sono essenzialmente entro un movimento di distanza da voi. La "statua", che al momento è una donna in carne ed ossa viva e attiva (seppur ferma sul palco che sta iniziando a prendere fuoco) potrebbe prendere fuoco se non si sposta, lo stesso vale per gli orgianti.
  7. Meccanicamente funziona, qual'è il tuo dubbio?
  8. I danni sono pre riduzioni vostre. No sono ancora un fuoco turbinante attorno a voi
  9. Articolo dI J.R. Zambrano Uno degli aspetti migliori di D&D 5E è quanto sia facilmente accessibile. Le regole sono snelle e facili da usare, sono sensate ed enfatizzano la narrativa. Ma tutto questo non implica che siano definibili semplicistiche. C'è una gran complessità nel combattimento di D&D e ci siamo quindi messi alla ricerca di alcuni sistemi perché possiate ottenere un vantaggio ulteriore la prossima volta che sarete messi alle strette da un cavaliere della morte e da un gruppo di teschi infuocati. Prepara un Incantesimo per Prepararti a Vincere Siete stufi di controincantesimo? Se questo è il caso, buone notizie: siete ad un livello sufficientemente alto per cui questo aspetto è diventato importante, quindi congratulazioni. Tornando a noi, se preparate un incantesimo fuori dalla visuale del nemico con un innesco del tipo "quando vedo il nemico di nuovo lancio l'incantesimo" allora l'avversario non potrà mai controincantarlo, non importa quanto ci provi. Quindi potreste in teoria nascondervi dietro un pilastro, preparare una palla di fuoco, un blocca persone o quello che preferite con l'innesco "la prossima volta che vedo i miei nemici" per poi usare il resto del vostro movimento per uscire da dietro il pilastro e rilasciare l'incantesimo. A questo punto (per come funzionano controincantesimo e il preparare gli incantesimi, quando qualcuno prepara un incantesimo lo lancia, ma non lo rilascia finché l'innesco si verifica, cosa che costa Concentrazione) gli altri incantatori non saranno in grado di fare molto in risposta. Ora, come già detto costa Concentrazione, il che è una rottura. Ma l'idea di un mago che salta dietro un pilastro, traccia al volo delle rune mistiche prima di balzare di nuovo fuori e scatenare la sua furia su un lich è molto accattivante. Abbatteteli e Bloccateli Introducete un po' di arti marziali nelle vostre partite di D&D. Si tratta di un trucco in due parti in cui prima gettate a terra prono l'avversario, usando uno degli svariati metodi disponibili per un personaggio: uno Spingere, un incantesimo, un attacco speciale; usate il metodo che preferite, basta che gettiate a terra il vostro avversario. Poi prendetelo in lotta e non si potrà più rialzare finché non si libera dalla lotta. Questo perché costa metà del vostro movimento base alzarsi da prono, ma quando si è in lotta la propria velocità di movimento scende a 0. Si tratta di un metodo veloce per fornire a tutti i membri del vostro gruppo vantaggio sul bersaglio. E farlo per quanto meno un round, presupponendo che riusciate nelle vostre prove di lotta. Potrebbe essere ora di fare un po' di palestra e di ottenere competenza in Atletica. Attaccare Furtivamente Più e Più Volte Questo è un altro trucco che si basa su un uso accorto delle azioni preparate. Si avvantaggia del fatto che un ladro può usare il proprio Attacco Furtivo una volta per turno (e ricordate che un round è composto dal turno di ciascun partecipante) e richiede la collaborazione da parte di un incantatore alleato, ma con l'aiuto di un po' di velocità potrete assicurarvi di fare due attacchi furtivi per turno. Ecco come funziona: usate la vostra azione extra fornita da velocità per compiere un attacco durante il vostro turno (ovviamente rispettando nel contempo le condizioni perché l'attacco sia furtivo) per poi usare la vostra azione "normale" per preparare un attacco con l'innesco di "non appena [prossimo personaggio in ordine di iniziativa] agisce" e non appena non sarà più il vostro turno farete un ulteriore attacco che, come avrete immaginato, sarà eligibile per esser un Attacco Furtivo. Questo implica che siete in grado di raddoppiare effettivamente il vostro output di danni. Di nuovo richiede un po' di magia per funzionare, ma è un ottimo modo per migliorare la giornata di un qualsiasi ladro. Sfruttare il Movimento La mobilità è un aspetto sottovalutato nella 5E. Molte persone pensano alla mobilità come un metodo per raggiungere i nemici più deboli nelle linee arretrate - ed è una giusta considerazione - ma vi permette anche di togliervi dalla visuale nemica. Perché se un nemico non vi può vedere, non vi può attaccare. E se riuscite a negare loro un attacco mentre voi li attaccate, è come ottenere i benefici di un incantesimo di scudo senza effettivamente spendere un slot di incantesimo. Quindi tenete da parte del movimento durante il combattimento, attaccate e poi spostatevi dietro una copertura o mettendovi in occultamento e siete a posto. Nel Dubbio Schivate Una delle azioni meno usate in combattimento è l'azione di Schivata. Essa occupa la vostra azione ma ogni attacco contro di voi ha svantaggio. Se non siete sicuri di cosa fare o avete bisogno di cercare di rimanere vivi ad ogni costo per qualche altro istante per poter a) sopravvivere allo scontro e compiere un riposo breve oppure b) rimanere in piedi abbastanza a lungo perché un guaritore vi lanci qualcosa per rimettervi in senso, allora l'azione di Schivata fa per voi. Specialmente visto che potete comunque muovervi e schivare, per essere davvero difensivi al massimo. In particolare se combinate la cosa con un'alta CA. Se potete, introducete qualcosa che penalizzi i nemici che attaccano gli altri - per esempio duello obbligato o il barbaro dello Spirito Ancestrale - e avete una ricetta per far sprecare attacchi ai nemici e per massimizzare i vostri. Per ora direi che è più che sufficiente. Spero che questi trucchi vi aiuteranno a migliorare la vostra efficienza in combattimento nella prossima sessione. Buon divertimento! E, come sempre, buone avventure!
  10. I combattimenti nella Quinta Edizione possono essere sorprendentemente complessi. Oggi daremo uno sguardo ad alcuni semplici consigli e trucchi che potete sfruttare per ottenere dei vantaggi nel vostro prossimo incontro. Articolo dI J.R. Zambrano Uno degli aspetti migliori di D&D 5E è quanto sia facilmente accessibile. Le regole sono snelle e facili da usare, sono sensate ed enfatizzano la narrativa. Ma tutto questo non implica che siano definibili semplicistiche. C'è una gran complessità nel combattimento di D&D e ci siamo quindi messi alla ricerca di alcuni sistemi perché possiate ottenere un vantaggio ulteriore la prossima volta che sarete messi alle strette da un cavaliere della morte e da un gruppo di teschi infuocati. Prepara un Incantesimo per Prepararti a Vincere Siete stufi di controincantesimo? Se questo è il caso, buone notizie: siete ad un livello sufficientemente alto per cui questo aspetto è diventato importante, quindi congratulazioni. Tornando a noi, se preparate un incantesimo fuori dalla visuale del nemico con un innesco del tipo "quando vedo il nemico di nuovo lancio l'incantesimo" allora l'avversario non potrà mai controincantarlo, non importa quanto ci provi. Quindi potreste in teoria nascondervi dietro un pilastro, preparare una palla di fuoco, un blocca persone o quello che preferite con l'innesco "la prossima volta che vedo i miei nemici" per poi usare il resto del vostro movimento per uscire da dietro il pilastro e rilasciare l'incantesimo. A questo punto (per come funzionano controincantesimo e il preparare gli incantesimi, quando qualcuno prepara un incantesimo lo lancia, ma non lo rilascia finché l'innesco si verifica, cosa che costa Concentrazione) gli altri incantatori non saranno in grado di fare molto in risposta. Ora, come già detto costa Concentrazione, il che è una rottura. Ma l'idea di un mago che salta dietro un pilastro, traccia al volo delle rune mistiche prima di balzare di nuovo fuori e scatenare la sua furia su un lich è molto accattivante. Abbatteteli e Bloccateli Introducete un po' di arti marziali nelle vostre partite di D&D. Si tratta di un trucco in due parti in cui prima gettate a terra prono l'avversario, usando uno degli svariati metodi disponibili per un personaggio: uno Spingere, un incantesimo, un attacco speciale; usate il metodo che preferite, basta che gettiate a terra il vostro avversario. Poi prendetelo in lotta e non si potrà più rialzare finché non si libera dalla lotta. Questo perché costa metà del vostro movimento base alzarsi da prono, ma quando si è in lotta la propria velocità di movimento scende a 0. Si tratta di un metodo veloce per fornire a tutti i membri del vostro gruppo vantaggio sul bersaglio. E farlo per quanto meno un round, presupponendo che riusciate nelle vostre prove di lotta. Potrebbe essere ora di fare un po' di palestra e di ottenere competenza in Atletica. Attaccare Furtivamente Più e Più Volte Questo è un altro trucco che si basa su un uso accorto delle azioni preparate. Si avvantaggia del fatto che un ladro può usare il proprio Attacco Furtivo una volta per turno (e ricordate che un round è composto dal turno di ciascun partecipante) e richiede la collaborazione da parte di un incantatore alleato, ma con l'aiuto di un po' di velocità potrete assicurarvi di fare due attacchi furtivi per turno. Ecco come funziona: usate la vostra azione extra fornita da velocità per compiere un attacco durante il vostro turno (ovviamente rispettando nel contempo le condizioni perché l'attacco sia furtivo) per poi usare la vostra azione "normale" per preparare un attacco con l'innesco di "non appena [prossimo personaggio in ordine di iniziativa] agisce" e non appena non sarà più il vostro turno farete un ulteriore attacco che, come avrete immaginato, sarà eligibile per esser un Attacco Furtivo. Questo implica che siete in grado di raddoppiare effettivamente il vostro output di danni. Di nuovo richiede un po' di magia per funzionare, ma è un ottimo modo per migliorare la giornata di un qualsiasi ladro. Sfruttare il Movimento La mobilità è un aspetto sottovalutato nella 5E. Molte persone pensano alla mobilità come un metodo per raggiungere i nemici più deboli nelle linee arretrate - ed è una giusta considerazione - ma vi permette anche di togliervi dalla visuale nemica. Perché se un nemico non vi può vedere, non vi può attaccare. E se riuscite a negare loro un attacco mentre voi li attaccate, è come ottenere i benefici di un incantesimo di scudo senza effettivamente spendere un slot di incantesimo. Quindi tenete da parte del movimento durante il combattimento, attaccate e poi spostatevi dietro una copertura o mettendovi in occultamento e siete a posto. Nel Dubbio Schivate Una delle azioni meno usate in combattimento è l'azione di Schivata. Essa occupa la vostra azione ma ogni attacco contro di voi ha svantaggio. Se non siete sicuri di cosa fare o avete bisogno di cercare di rimanere vivi ad ogni costo per qualche altro istante per poter a) sopravvivere allo scontro e compiere un riposo breve oppure b) rimanere in piedi abbastanza a lungo perché un guaritore vi lanci qualcosa per rimettervi in senso, allora l'azione di Schivata fa per voi. Specialmente visto che potete comunque muovervi e schivare, per essere davvero difensivi al massimo. In particolare se combinate la cosa con un'alta CA. Se potete, introducete qualcosa che penalizzi i nemici che attaccano gli altri - per esempio duello obbligato o il barbaro dello Spirito Ancestrale - e avete una ricetta per far sprecare attacchi ai nemici e per massimizzare i vostri. Per ora direi che è più che sufficiente. Spero che questi trucchi vi aiuteranno a migliorare la vostra efficienza in combattimento nella prossima sessione. Buon divertimento! E, come sempre, buone avventure! Visualizza articolo completo
  11. @nanobud la mappa la trovi nel post di Dalamar, come link nello spoiler chiamato "mappa"
  12. @Nereas Silverflower Sir Tiberius si erge imponente sul campo di battaglia, colpendo con furia violenza e rapidità tutti gli avversari che gli sciamano attorno. La sua arma è implacabile e attera, per quanto possibile farlo con una massa di fuoco apparentemente viva, tutte le creature che gli arrivano a portata. Julian ne approfitta e riesce a distruggere un colpo ben piazzato una dei piccoli Imix, che pare spegnersi e lascia alle spalle un pezzo di roccia incandescente grosso come un pugno. Intanto Keaven e Caelern tentano di combattere con l'avversario che li ha raggiunti, il primo attaccando con scarsi risultati con la sua lama, il secondo arretrando leggermente e scagliando poi tre frecce in rapida successione che, seppur vadano a segno sembrano bruciare quasi istantaneamente a contatto con le fiamme. Le tre creature rimaste intorno a SIr Tiberius sembrano come allungarsi le une verso le altre e fondersi in un'unica cortina di fiamme che si leva in mezzo al campo di battaglia, avvolgendo Sir Tiberius e Julian. L'altra creatura fa scattare in avanti un paio di lingue di fuoco verso Keaven per afferrarlo, ma quest'ultimo si ritrae con agilità evitando l'attacco. @dalamar78 @Hennet87
  13. @Hito272 ci sei?specie ora che siete rimasti in due la tua presenza e costanza diventa fondamentale
  14. Aspetto vostre conferme ed indicazioni in merito allora.
  15. Ghalib lancia le fiale d'olio verso le carcasse, al che i funghi sembrano iniziare a muoversi. Tuttavia la torcia accesa che segue poco dopo, sempre lanciata da Ghalib, fa prendere immediatamente fuoco al tutto. Vi sembra di sentire delle flebili vocine stridenti provenire da in mezzo alle fiamme mentre rapidamente le carcasse vengono divorate dal fuoco....che però pare decidere di non fermarsi ai daini e inizia a diffondersi tra l'erba del prato.
  16. Decidete di perseguire la via della piromania e recuperate del fieno e dei legnetti da intorno a voi creando delle piccole balle incendiarie raffazzonate che infiammate con i vostri incantesimi e poi scagliate verso il palco e la folla. Le sfere si sfasciando impattando con il palco e diffondendo il fuoco tutto intorno. Costa grida di sorpresa, ritraendosi con agilità verso il retro del palco, mentre la donna non pare minimanente scossa da tutto questo. I mercenari e le prigioniere continuano nella loro orgia collettiva senza reagire per il momento, ma i mercenari rimasti di guardia arretrano verso Costa estraendo balestre e lance.
  17. purtroppo pare che Rufus @Kable991 sia sparito nel nulla, per il momento l'ho messo così ko quindi lascio a voi le decisioni sul da farsi.
  18. @nanobud @smite4life
  19. Andersson No Eric grido vedendo il mio compagno e dirigendomi verso di lui per provare a soccorrerlo. @dalamar78
  20. Lorkan Pur tenendo le orecchie e gli occhi aperti decido che è il caso di prepararmi preventivamente ad incontri poco piacevoli. @Voignar
  21. Adoineros Mentre Daumantas si dirige dentro la chiesa mi dirigo verso gli attrezzi lasciati vicino alla bara, mi tolgo l'armatura e inizio a scavare una seconda fossa per il corpo del sacerdote.
  22. Nicomo Costa Mi defilo un attimo durante i preparativi e assieme ad Omar studio eventuali possibili vie di fuge e percorsi poco visibili rispetto alla direzione da cui stanno arrivando i Nar.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.