Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Alonewolf87

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87

  1. O magari rende meno sotto tono i guerrieri e i loro talenti (in una modalità di gioco normale, non nella tua ambientazione). Esistono tutta una serie di talenti per specializzarsi ulteriormente in certe scuole di magia (oltre a quelli del PHB)...
  2. Secondo me è stata più una cosa del tipo "praticamente nessuno prende Greater Weapon Focus e Greater Weapon Specialization, vediamo se mettendoli in un unico talento diventano più appetibili". Comunque sì non c'è praticamente nessun vantaggio a prendere uno dei due Greater quando puoi prendere invece Weapon Mastery (certo puoi combinarli se proprio hai talenti che non sai come spendere).
  3. Siamo 3 (MattoMatteo, Cuppo e Polippetto) pro attacco e 2 (io e MasterX) contrari, quindi direi che la maggioranza vince sì
  4. Personalmente ho comunque mandato il mio feedback perché è sempre meglio lasciare la propria opinione in più posti che solo in uno. Anche se non dovessero prenderli in considerazione almeno rimarrà (teoricamente) prova tangibile delle opinioni di chi ha partecipato al sondagio. Detto questo sì, continuiamo a farci sentire anche in altri canali e social.
  5. Ad essere sinceri probabilmente i creatori del gioco (intesi come gli sviluppatori del materiale per D&D) hanno il giusto a che fare con queste scelte, qui sono direzioni commerciali che vengono dalle dirigenze, a cui del gioco è sempre importato il giusto.
  6. @Pyros88 @Ian Morgenvelt @Athanatos @Cronos89 Direi che è il momento di prendere una decisione, mi sta anche bene che tutti voi deleghiate a uno di voi la scelta finale
  7. Dopo aver salutato la madre di Pit e il resto della famiglia ve ne andate, lasciando gli gnomi al loro cordoglio. Decidete di andare a prendere un po' di aria fresca fuori Trunau, improvvisando un picnic estemporaneo. Seduti a mangiare e bere su una collinetta poco fuori dal villaggio potete ammirarne il profilo alto e fiero, che si erge in mezzo ad una landa ostile con coraggio e determinazione. La caoticità dell'accampamento degli uomini di Ultimuro non sottrae importanza alla vita delle genti del posto, che si difendevano prima dell'arrivo degli stranieri e continueranno a farlo anche dopo. Ma il lontano profilo dei monti di Belkzen vi ricorda che c'è una minaccia che incombe su Trunau, una che non sparirà facilmente e che racchiude ancora molti segreti e misteri. Avete poco tempo per riposare e fare ciò di cui avete voglia o bisogno prima che le necessità della guerra prendano di nuovo il controllo delle vostre vite.
  8. @Vind Nulend a te postare, in particolare dovete appunto decidere cosa fare col resto della carovana
  9. Dopo aver chiesto un po' in giro venite indirizzato verso la locanda Il Gatto Sornione. Quando arrivate in zona vedete, in fondo ad un vicolo cieco, la facciata di un edificio tutto dipinto di verde brillante, con dipinta l'immagine di gatto ghigante sopra la porta principale. Vedete anche almeno quattro gatti, arancioni e bianchi con varie fantasie del pelo, che gironzolano per il vicolo e vi studiano. Quando vi avvicinate alla porta principale sentite rumore di molte voci venire da dentro e quando entrate vi trovate in una grande sala comune stretta e lunga. Una fila di tavoli occupa il lato sinistro, mentre sul destro c'è un grande bancone, con una finestra che si apre sulla cucina. Almeno una trentina tra umani, hafling e mezz'orchi sono impegnati in quello che pare un grande torneo di domino, con un grande tabellone sul retro dove stanno tenendo dei punti. L'oste spilla birra di gran lena, mentre tre giovani cameriere corrano tra i tavoli portando boccali e ciotole di snack.
  10. Shaq e Jarlaxle si dirigono verso i piani inferiori per andare a incontrare il resto delle vostre forze che vi stanno raggiungendo, nel frattempo Z'ress e Izzquen si apprestano a creare una buona postazione difensiva sulle scale dell'ultimo piano. @Pentolino
  11. Raistlin Incuriosito da questo uso diverso dal solito di una magia a me nota prova a toccare il cerchio dorato, vedendo se reagisce o se posso staccarlo dal teschio.
  12. Durdan Nonostante i modi strani è come dicono loro. Stavamo riposandoci dopo il viaggio. Abbiamo mangiato e scambiato storie, poi quando Bort ha mangiato quel porridge di rape è stato subito male ed è morto, presumibilmente avvelenato.
  13. Ma in realtà no...
  14. Mornshatlin Provo a mettere in atto una delle più vecchie strategie di sempre, facendo rumore nell'altra galleria lanciandoci dei sassi, sperando di attirare e distrarre i ragni
  15. Si intende solo l'azione che consente di usare un Attacco (nota la maiuscola), quindi non include modi per effettuare attacchi (nota la minuscola) come azione bonus o reazione né quegli incantesimi con tempo di lancio 1 azione che ti permettono di compiere un attacco (visto che lì stai usando l'azione per lanciare un incantesimo).
  16. Non che io sappia. Non mi pare però che ci sia nulla di così complesso da adattare.
  17. Per essere precisi quello che il regolamento definisce come "necroposting" è il rispondere a singoli post o domande pre-esistenti di un topic inattivo da più di 30 giorni, considerando che tale cosa potrebbe andare a perdersi nel nulla e risultare un post essenzialmente "inutile." Rispondere ad un topic inattivo postando invece nuove domande o considerazioni non è considerato necroposting e non è vietato dal regolamento. Detto questo consiglio sempre alla gente di vagare un pò tra i nostri vecchi articoli, magari usando topic come questo o questo, creati appositamente per rendere più facile reperire materiale specifico passato.
  18. Il produttore esecutivo di D&D, Kyle Brink, ha rilasciato i primi dettagli riguardo il "playtest" della nuova versione dell'OGL. Per oltre 20 anni migliaia di creatori hanno contribuito alla crescita della comunità dei giochi di ruolo da tavolo, usando un set condiviso di meccaniche di gioco che sono alla base dei loro mondi e creazioni. Non vogliamo che questo cambi e abbiamo sentito forte e chiaro che questo è anche il vostro desiderio. Perciò faremo due cose: Daremo le meccaniche base di D&D alla comunità tramite una licenza Creative Commons, il che significa che sono completamente nelle vostre mani. Se vorrete usare contenuto prettamente di D&D dalla SRD come gli orsigufi e il dardo incantato, la OGL 1.2 vi fornirà una licenza perpetua e irrevocabile per fare ciò. Creative Commons è una associazione senza fini di lucro che si occupa di condividere le conoscenze ed ha sviluppato una serie di licenze che permettono ai creatori di fare proprio questo. La licenza Creative Commons che abbiamo scelto ci permette di dare a tutti voi le meccaniche base. Dato che non controlliamo questa licenza, rilasciare le regole base di D&D sotto Creative Commons sarà una decisione che non potremo mai cambiare. E ora parliamo della OGL 1.2 e delle modalità cruciali in cui è diversa dalla 1.0a. Innanzitutto ci permette di mettere mano a contenuti con connotati di odio. In secondo luogo si applica solo ai contenuti pubblicati per giochi di ruolo da tavolo (inclusi quelli per VTT). Infine questa licenza include esplicitamente il termine "irrevocabile". Cosa non c'è in essa? Non ci sono pagamenti di diritti d'autore, necessità di fare rapporti finanziari, scambi di licenze, registrazioni, distinzioni tra commerciale e non commerciale. Niente andrà ad influire sui contenuti che avete già pubblicato sotto la OGL 1.0a. Essi saranno per sempre sotto la licenza della OGL 1.0a. Ciò che avete creato rimane vostro. C'è un link in seguito da cui potrete scaricare una versione PDF della proposta dell'OGL 1.2. assieme a dei documenti di corollario, perché possiamo revisionarli e darci il vostro feedback. Ma prima che andiate a leggerli vi darò alcuni ulteriori dettagli in merito a ciò che si trova in essa: Proteggere l'esperienza di gioco inclusiva di D&D. Come ho detto prima i contenuti più chiaramente associati con D&D (come classi, incantesimi e mostri) sono ciò che ricade sotto l'OGL. Vedrete che l'OGL 1.2 ci permette di agire quando dei contenuti offensivi o dannosi sono pubblicati usando i contenuti di D&D. Vogliamo che tutti abbiano un'esperienza di gioco sicura ed inclusiva. Questo è molto importante per noi e la OGL 1.0a non ci permetteva di assicurare che ciò avvenisse. Giochi di ruolo da tavolo e VTT. La OGL 1.2 si applicherà solo ai contenuti per giochi di ruolo da tavolo, che si tratti di manuali fisici, pubblicazioni elettroniche o per giochi da tavolo virtuali (VTT). Non dovete avere dubbi riguardo a se si applica anche ad altro. Non è così. Togliere valore alla OGL 1.0a. Sappiamo che questo vi farà molto preoccupare. La licenza Creative Commons e i termini aperti della OGL 1.2 servono ad aiutare riguardo a questo. Una delle ragioni principali per cui dobbiamo togliere validità alla versione 1.0a è che non possiamo usare le opzioni cautelative della 1.2 se qualcuno può scegliere di pubblicare contenuti danni, discriminatori o illegali sotto la versione 1.0a. Ribadiamo che ogni contenuto che avete già pubblicato sotto la OGL 1.0a rimarrà per sempre sotto licenza della 1.0a. Sono ammessi solo cambiamenti molto limitati alla licenza. Solo due sezioni potranno essere modificate una volta che la OGL 1.2 sarà attiva: come la WotC viene citata nei vostri prodotti e come contattarci a vicenda. Non sappiamo cosa ci riserva il futuro o quali tecnologie useremo per comunicare a vicenda, quindi abbiamo pensato che queste due sezioni dovessero essere lasciate aperte a modifiche future. Per completezza riassumo anche cos'altro è presente nella OGL 1.2 e nei documenti di corollario: Virtual Tabletop Policy. Continueremo a supportare l'uso dei VTT sia per i creatori sotto OGL che per gli operatori di VTT. La Virtual Tabletop Policy esplicita tutto questo. Dispute di proprietà. I vostri contenuti sono vostri. Non dovete dare alcuna licenza sui vostri prodotti alla WotC e per ogni disputa di proprietà potete fare causa per violazione di contratto e danni monetari (dovuti alla sospensione di prodotti attesi dai giocatori mentre risolviamo la questione). Nessun contenuto o comportamento carico d'odio. Se includerete contenuti dannosi, discriminatori o illegati (o avrete comportamenti del genere in pubblico), possiamo chiudere la vostra licenza OGL 1.2 sui nostri contenuti. Stemma Creatore di Prodotti. Avrete la possibilità di includere uno stemma nei vostri prodotti OGL. Una volta che avremo il vostro feedback in merito, creeremo una guida su come usarlo e mostrarlo. In generale ciò che stiamo facendo qui è dare ai creatori in buona fede lo stesso livello di libertà (o anche maggiore per ciò che ricadrà sotto Creative Commons) di creare contenuti per i giochi di ruolo da tavolo che è stato così apprezzato da tutti in passato, mentre ci assicuriamo gli strumenti per fare in modo che il gioco sia sempre più inclusivo ed accogliente. Bene e ora andiamo ai documenti veri e propri: Bozza: Open GAme license 1.2 Siamo molto interessati a sapere cosa ne pensate. Il nostro team svolge un eccellente lavoro nel compilare il feedback dei playtest e trasmettercelo in maniera comprensibile, per rifletterci sopra ed agire, quindi sono sicuro che la stessa cosa accadrà anche in questo caso. Dopo che avrete letto la nuova introduzione alla SRD 5.1, alla OGL 1.2 e alla VTT Policy: Forniteci il vostro feedback sui documenti tramite il nostro sondaggio, che verrà aperto domani (aggiorneremo questo post con il link). Il sondaggio rimarrà aperto fino al 03 Febbraio. Riparleremo di nuovo il 17 Febbraio o anche prima. Condivideremo quando abbiamo sentito da voi e eventuali modifiche al documento dell'OGL derivanti da ciò. Questo processo andrà avanti per quanto necessario. Continueremo ad iterare e ascoltare il vostro feedback fino a che avremo la giusta soluzione. D&D è l'hobby della mia vita visto che sono, di base, un giocatore cooperativo. Affrontiamo questa sfida assieme. Kyle Brink Produttore Esecutivo di Dungeons & Dragons Link all'articolo originale: https://www.dndbeyond.com/posts/1432-starting-the-ogl-playtest Visualizza tutto articolo
  19. Per oltre 20 anni migliaia di creatori hanno contribuito alla crescita della comunità dei giochi di ruolo da tavolo, usando un set condiviso di meccaniche di gioco che sono alla base dei loro mondi e creazioni. Non vogliamo che questo cambi e abbiamo sentito forte e chiaro che questo è anche il vostro desiderio. Perciò faremo due cose: Daremo le meccaniche base di D&D alla comunità tramite una licenza Creative Commons, il che significa che sono completamente nelle vostre mani. Se vorrete usare contenuto prettamente di D&D dalla SRD come gli orsigufi e il dardo incantato, la OGL 1.2 vi fornirà una licenza perpetua e irrevocabile per fare ciò. Creative Commons è una associazione senza fini di lucro che si occupa di condividere le conoscenze ed ha sviluppato una serie di licenze che permettono ai creatori di fare proprio questo. La licenza Creative Commons che abbiamo scelto ci permette di dare a tutti voi le meccaniche base. Dato che non controlliamo questa licenza, rilasciare le regole base di D&D sotto Creative Commons sarà una decisione che non potremo mai cambiare. E ora parliamo della OGL 1.2 e delle modalità cruciali in cui è diversa dalla 1.0a. Innanzitutto ci permette di mettere mano a contenuti con connotati di odio. In secondo luogo si applica solo ai contenuti pubblicati per giochi di ruolo da tavolo (inclusi quelli per VTT). Infine questa licenza include esplicitamente il termine "irrevocabile". Cosa non c'è in essa? Non ci sono pagamenti di diritti d'autore, necessità di fare rapporti finanziari, scambi di licenze, registrazioni, distinzioni tra commerciale e non commerciale. Niente andrà ad influire sui contenuti che avete già pubblicato sotto la OGL 1.0a. Essi saranno per sempre sotto la licenza della OGL 1.0a. Ciò che avete creato rimane vostro. C'è un link in seguito da cui potrete scaricare una versione PDF della proposta dell'OGL 1.2. assieme a dei documenti di corollario, perché possiamo revisionarli e darci il vostro feedback. Ma prima che andiate a leggerli vi darò alcuni ulteriori dettagli in merito a ciò che si trova in essa: Proteggere l'esperienza di gioco inclusiva di D&D. Come ho detto prima i contenuti più chiaramente associati con D&D (come classi, incantesimi e mostri) sono ciò che ricade sotto l'OGL. Vedrete che l'OGL 1.2 ci permette di agire quando dei contenuti offensivi o dannosi sono pubblicati usando i contenuti di D&D. Vogliamo che tutti abbiano un'esperienza di gioco sicura ed inclusiva. Questo è molto importante per noi e la OGL 1.0a non ci permetteva di assicurare che ciò avvenisse. Giochi di ruolo da tavolo e VTT. La OGL 1.2 si applicherà solo ai contenuti per giochi di ruolo da tavolo, che si tratti di manuali fisici, pubblicazioni elettroniche o per giochi da tavolo virtuali (VTT). Non dovete avere dubbi riguardo a se si applica anche ad altro. Non è così. Togliere valore alla OGL 1.0a. Sappiamo che questo vi farà molto preoccupare. La licenza Creative Commons e i termini aperti della OGL 1.2 servono ad aiutare riguardo a questo. Una delle ragioni principali per cui dobbiamo togliere validità alla versione 1.0a è che non possiamo usare le opzioni cautelative della 1.2 se qualcuno può scegliere di pubblicare contenuti danni, discriminatori o illegali sotto la versione 1.0a. Ribadiamo che ogni contenuto che avete già pubblicato sotto la OGL 1.0a rimarrà per sempre sotto licenza della 1.0a. Sono ammessi solo cambiamenti molto limitati alla licenza. Solo due sezioni potranno essere modificate una volta che la OGL 1.2 sarà attiva: come la WotC viene citata nei vostri prodotti e come contattarci a vicenda. Non sappiamo cosa ci riserva il futuro o quali tecnologie useremo per comunicare a vicenda, quindi abbiamo pensato che queste due sezioni dovessero essere lasciate aperte a modifiche future. Per completezza riassumo anche cos'altro è presente nella OGL 1.2 e nei documenti di corollario: Virtual Tabletop Policy. Continueremo a supportare l'uso dei VTT sia per i creatori sotto OGL che per gli operatori di VTT. La Virtual Tabletop Policy esplicita tutto questo. Dispute di proprietà. I vostri contenuti sono vostri. Non dovete dare alcuna licenza sui vostri prodotti alla WotC e per ogni disputa di proprietà potete fare causa per violazione di contratto e danni monetari (dovuti alla sospensione di prodotti attesi dai giocatori mentre risolviamo la questione). Nessun contenuto o comportamento carico d'odio. Se includerete contenuti dannosi, discriminatori o illegati (o avrete comportamenti del genere in pubblico), possiamo chiudere la vostra licenza OGL 1.2 sui nostri contenuti. Stemma Creatore di Prodotti. Avrete la possibilità di includere uno stemma nei vostri prodotti OGL. Una volta che avremo il vostro feedback in merito, creeremo una guida su come usarlo e mostrarlo. In generale ciò che stiamo facendo qui è dare ai creatori in buona fede lo stesso livello di libertà (o anche maggiore per ciò che ricadrà sotto Creative Commons) di creare contenuti per i giochi di ruolo da tavolo che è stato così apprezzato da tutti in passato, mentre ci assicuriamo gli strumenti per fare in modo che il gioco sia sempre più inclusivo ed accogliente. Bene e ora andiamo ai documenti veri e propri: Bozza: Open GAme license 1.2 Siamo molto interessati a sapere cosa ne pensate. Il nostro team svolge un eccellente lavoro nel compilare il feedback dei playtest e trasmettercelo in maniera comprensibile, per rifletterci sopra ed agire, quindi sono sicuro che la stessa cosa accadrà anche in questo caso. Dopo che avrete letto la nuova introduzione alla SRD 5.1, alla OGL 1.2 e alla VTT Policy: Forniteci il vostro feedback sui documenti tramite il nostro sondaggio, che verrà aperto domani (aggiorneremo questo post con il link). Il sondaggio rimarrà aperto fino al 03 Febbraio. Riparleremo di nuovo il 17 Febbraio o anche prima. Condivideremo quando abbiamo sentito da voi e eventuali modifiche al documento dell'OGL derivanti da ciò. Questo processo andrà avanti per quanto necessario. Continueremo ad iterare e ascoltare il vostro feedback fino a che avremo la giusta soluzione. D&D è l'hobby della mia vita visto che sono, di base, un giocatore cooperativo. Affrontiamo questa sfida assieme. Kyle Brink Produttore Esecutivo di Dungeons & Dragons Link all'articolo originale: https://www.dndbeyond.com/posts/1432-starting-the-ogl-playtest
  20. Un portavoce della WotC ha fatto un nuovo annuncio riguardo la controversia sui cambiamenti alla OGL. La Wizards of the Coast ha da poco rilasciato un nuovo comunicato riguardo la controversia in corso riguardo i cambiamenti legati alla OGL di Dungeons & Dragons. Nel comunicato, il produttore esecutivo di D&D, Kyle Brink descrive una "strada in avanti" per D&D Cosa ne pensate di queste dichiarazioni? Parteciperete al sondaggio? Visualizza tutto articolo
  21. La Wizards of the Coast ha da poco rilasciato un nuovo comunicato riguardo la controversia in corso riguardo i cambiamenti legati alla OGL di Dungeons & Dragons. Nel comunicato, il produttore esecutivo di D&D, Kyle Brink descrive una "strada in avanti" per D&D Cosa ne pensate di queste dichiarazioni? Parteciperete al sondaggio?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.