Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87
-
Incantesimo: alterare se stesso
Come umanoidi alati mi risultano gli avariel e come umanoidi in grado di respirare sott'acqua gli elfi acquatici e gli Aventi su Stormwrack (che è 3.5 però).
-
[Alonewolf87] Silenzio ed oscurità (Parte 2)
@ Jhaelfil Spoiler: Le razioni e il boccale sono quelli che danno cibo e bevande infinite, il giaciglio è quello che lancia resistenza agli elementi quando dormi e ti fa recuperare 2 pf per livello di personaggio con un sonno di 8 ore invece che 1. La mappa è "spenta" non mostra più nulla, neanche la zona intorno a te.
-
[Alonewolf87 - 3.5] L'Isola dalla Luna Blu
@ Kalana Spoiler: Aspetterò con ansia il premio allora dice Will tirandoti a sè e baciandoti Will prende sotto braccio Kalana e assieme tornano al fuoco dagli altri per mangiare anche loro qualcosa.
-
[Alonewolf87 - 3.5] L'Isola dalla Luna Blu
@ Kalana Spoiler: Forse hai ragione tu Kalana, mi sto facendo troppi problemi. Mi fiderò del tuo giudizio, come sempre. Però forse nascondersi nella stalla assieme per ora è troppo, vogliamo magari tornare a mangiare e chiacchierare con gli altri? @ Toshiro Spoiler: Percepisci l'arrivo di un messaggio tramite il "cellulare" @ Ulthir Spoiler: Per un istante percepisci un breve "vibrazione" di magia, come se si fosse attivato un oggetto magico Intanto un paio di guardie arrivano per riferire a Rurik alcuni dettagli pratici riguardo alla logistica e all'organizzazione del campo.
-
[Dalamar78] - Eroi - Atto II: Il Vascello delle Stelle
Eberk Allora rendimi invisibile e quando sentite rumori di lotta seguitemi dico @ DM Spoiler: Faccio tutto questo pochi istanti dopo che Edward si è allontanato di modo da poterli seguire non visto.
-
Articolo: Il canto del bardo
Da Legends & Lore del 10/03/2014 di Mike Mearls – traduzione di Alonewolf87 Negli ultimi due articoli vi ho parlato del processo di creazione e sviluppo dello stregone e del warlock. Questa settimana invece ci concentreremo sul bardo. Il bardo è sempre stato rappresentato come una sorta di factotum. In AD&D la classe partiva come un particolare mix tra ladro, guerriero e druido, prima che la 2a Edizione mischiasse questi concetti in un incrocio di abilità da ladro, in combattimento e con la magia. Sfortunatamente essere in grado di fare un po' tutto ha spesso lasciato il bardo in grado di eccellere in nulla. In una storia con un singolo personaggio il bardo può facilmente risaltare come un eroe intelligente e pieno di risorse. In una storia con un gruppo di personaggi che collaborano il bardo è troppo spesso il secondo migliore in ogni aspetto. Nonostante questo, è difficile allontanarsi dall'idea di un eroe intelligente e pieno di risorse, con la mente sveglia e dai riflessi ancora più rapidi. Anche se un ladro copre già molti degli archetipi che questi tratti portano alla mente vi è un qualcosa di legato alla spavalderia e al carisma che un bardo può portare nel gioco che rende la classe terribilmente attraente. Nel nostro lavoro di sviluppo di D&D Next abbiamo apportato alcune notevoli modifiche ai concetti tradizionali del bardo per poter fornire alla classe un posto unico e chiaro nel gioco. Incantesimi potenziati Un bardo lancia tanti incantesimi al giorno quanti un mago o un chierico. Piuttosto che essere limitato ad una progressione di incantesimi ridotta il bardo può competere con ognuna delle classi di incantatori per quanto riguarda l'utilizzo della magia. Gli incantesimi del bardo si focalizzano su inganni, parole del potere e la capacità di modificare le emozioni. La classe si trova all'incirca a metà tra i chierici e i maghi anche se tende leggermente di più verso i chierici visto il suo accesso alla magia di guarigione. Si tratta di un cambiamento semplice ma che ha un grande effetto nel cambiare le cose quando si confronta il bardo con le altre classi. Piuttosto che forzare il bardo ad essere una via di mezzo tra un incantatore e un combattente abbiamo spinto la classe ad imbracciare maggiormente la magia. Ispirazione bardica La musica bardica è stata rimpiazzata da una meccanica chiamata Ispirazione Bardica. Un bardo ha un certo numero di usi al giorno di questa capacità. Un bardo può ispirare una creatura con una performance o un discorso, usando capacità naturali ed abilità di leadership per aiutare gli altri a raggiungere la grandezza. La creatura influenza ottiene un d6 che può aggiungere ad ogni prova, attacco o tiro salvezza. La cosa migliore di questa meccanica è la sua flessibilità. L'Ispirazione Bardica può essere applicata ad ogni situazione che un gruppo possa affrontare e consentire al personaggio ricevente di determinare come essa lo aiuta consente di aumentare la componente narrativa del gioco. Ad esempio nella mia campagna un bardo ha usato una volta l'Ispirazione Bardica per aiutare una ladra prima che essa entrasse in una stanza piena di cultisti demoniaci assetati di sangue. Il personaggio del bardo ha descritto il tutto come aver preso da parte la ladra e avergli fatto un discorso esortativo che ha aumentato la fiducia in sé stessa prima che essa entrasse nella stanza. Il giocatore della ladra sapeva che poteva usare quel dado di ispirazione in ogni momento, sia per incrementare una prova di Destrezza o Carisma, sia per potenziare il tiro per colpire necessario per eliminare il leader del culto. La fiducia in sé stessa che il bardo ha fornito alla ladra è stata riflessa dal modo in cui il giocatore della ladra ha interagito con la situazione. Abilità Per riflettere meglio il concetto presente in varie edizioni del bardo come eroe pieno di risorse abbiamo aggiunto due nuove capacità alla classe. A partire dal 2° livello un bardo che non applichi il bonus di competenza ad una prova aggiunge invece metà del valore di tale bonus di competenza. Un bardo è quindi sempre a metà strada tra addestrato e non addestrato in ogni prova. Inoltre, come per il ladro, il bardo è un maestro in alcune abilità. In differenti momenti durante la sua progressione un bardo sceglie due competenze nelle abilità e aggiunge il doppio del bonus di competenza alle prove che riguardano quelle abilità. Il bardo che ha origine da questa serie di capacità di classe è un leader talentuoso che combina il lancio di incantesimi con una grande capacità nell'uso delle abilità. Un bardo può facilmente subentrare al ruolo che un chierico svolge in un gruppo oppure sostituire persino un mago. Anche se alla classe mancano alcuni degli incantesimi da danno tipici del mago la capacità del bardo di incrementare l'efficacia degli altri personaggi in combattimento può facilmente colmare la differenza. Mike Mearls Mike Mearls è il senior manager del team di ricerca e sviluppo di D&D. Ha lavorato sul gioco da tavolo di Ravenloft oltre che ad un gran numero di supplementi per il gioco di ruolo di D&D.
-
[Dalamar78] - Eroi - Atto II: Il Vascello delle Stelle
@ DM Spoiler: Ok quindi praticamente i tizi si devono essere tirati addosso anti-individuazione e io ho pisciato la prova di livello di incantatore. Gerbo, non è che hai modo di rendere almeno uno di noi invisibile vero?
-
[Dalamar78] - Eroi - Atto II: Il Vascello delle Stelle
Eberk Mantenendo attivo l'incantesimo di prima controllo cosa succede quando riappaiono gli incantatori @DM Spoiler: Mantengo o lancio nuovamente individuazione del magico
-
[Dalamar78] - Gli Eroi del Magnamund - Atto VIII
Soren Ci arrischiamo a dormire qui?
-
Dubbi del Neofita (10)
La capacità è automatica con un attacco a contatto riuscito. Il +12 razziale si applica solo nel caso particolare in cui l'uccello stigeo si è attaccato tramite la sua capacità speciale. In ogni altro caso non si applica. Quindi normalmente esso ha -11 (-8 taglia -4 forza +1 bab) alla lotta e quando è attaccato ha invece +1 (per via del +12 razziale). Come d'altronde è segnato nella scheda stessa in cui sotto lotta riporta "-11 (+1 quando è attaccato)"
-
Guida al Knight
Ottimo lavoro, complimenti.
-
[Dalamar78] - Gli Eroi del Magnamund - Atto VIII
Soren D'accordo.
-
[Dalamar78] - Eroi - Atto II: Il Vascello delle Stelle
Eberk D'accordo, ma qui c'è qualcosa che non mi quadra. Ci sfugge qualcosa...
- i giocatori possono diventare re?
-
[Dalamar78] - Gli Eroi del Magnamund - Atto VIII
Soren Possiamo aggirarli?
-
D&D Next, Domande e Risposte 07/03/2014
D&D Next, Domande e Risposte Articolo del 7 marzo 2014 Rodney Thompson Voi avete le domande e noi abbiamo le risposte! Ecco come funziona: ogni settimana il nostro Community Manager farà un controllo tra tutte le possibili fonti per scoprire quali domande vi state ponendo. Ne sceglierà quindi tre a cui dare risposte in questa colonna, siano esse riguardo alla creazione del gioco e su qualsiasi altro argomento su cui volete essere informati... con alcune eccezioni. Vi sono alcune questione legali e di mercato a cui non possiamo rispondere (per ragioni legali e di mercato). E se avete una domanda specifica sulle regole vi indirizziamo al Customer Service, dove dei rappresentanti sono in attesa per aiutarvi nella navigazione delle regole. Detto questo il nostro obiettivo è di fornire quante più informazioni possibile – in questa ed altre circostanze. ________________________________________________________________________________ 1. Ogni quanto i warlock recuperano i loro slot di incantesimi?Ad ogni riposo breve o ad ogni riposo lungo? I warlock recuperano il loro limitato numero di slot di incantesimi ogni volta che completano un riposo breve. Tuttavia i warlock possono anche lanciare alcuni incantesimi a volontà grazie alle loro invocazioni. Ad alti livelli (sopra l'11) i warlock ottengono anche accesso ad alcuni incantesimi di alto livello che possono lanciare una volta al giorno. Questa tecnica di lancio degli incantesimi differente vuole rinforzare il fatto che i warlock sono diversi da ogni altro incantatore, nel senso che essi attingono il proprio potere da un patto con una potente forza extraplanare e che i warlock circuiscono il normale processo di lancio degli incantesimi grazie alle loro conoscenze arcane. 2. I patroni dei warlock sono entità uniche e dotate di nome oppure appartengono a delle categorie più generiche? Così come con i domini dei chierici che possono rappresentare un grande varietà di divinità ogni patrono di un warlock potrebbe rappresentare vari esseri specifici appartenente ad una certa categoria. Per esempio ci sarà una sotto classe con patrono diabolico, cosa che copre un qualsiasi numero di diavoli od arcidiavoli, così che tale patto potrebbe essere stato stretto con un normale diavolo della fossa oppure su fino ad Asmodeus stesso. 3. Quali conseguenze a livello di meccaniche comporta per un warlock la scelta di un patrono? Come detto qui sopra il patrono è simile ad un dominio, nel senso che si tratta di una scelta compiuta dal giocatore e che influisce su varie capacità di classe in seguito. Ogni patrono garantisce al personaggio alcune capacità di classe che gli danno modo di compiere azioni ispirate dalle caratteristiche del patrono stesso; il patrono diabolico menzionato prima fornisce capacità di classe che danno dei premi per aver sconfitto i propri nemici e che garantiscono la fortuna del diavolo stesso. Inoltre ogni patrono include una breve lista di incantesimi che non sono nella lista base di incantesimi del warlock ma che egli può imparare da tale patrono. Questo aiuta a rafforzare il fatto che il patrono sia colui che fornisce delle conoscenze segrete, dato che il warlock può imparare tali incantesimi solo da quel patrono. ________________________________________________________________________________ Come posso presentare una domanda per il prossimo Domande e Risposte di D&D NEXT? Invece di avere un solo posto dove lasciare le vostre domande il nostro Community Manager selezionerà delle domande dalle nostre bacheche, dai feed di Twitter e dal nostro account di Facebook. Potete anche inviare le vostre domande direttamente a dndinsider@wizards.com. Quindi se volete che le vostre domande abbiamo risposta nella prossima colonna continuate a partecipare alla nostro community online e potremmo selezionare le vostre! Rodney Thompson Rodney Thompson ha iniziato a lavorare come freelance nell'industria dei GdR nel 2001 prima di laurearsi presso l'Università del Tennessee. Nel 2007 si è unito alla Wizards of the Coast come sviluppatore e designer capo per la nuova linea di prodotti Star Wars RPG. Rodney è il co-sviluppatore di Lords of Waterdeep ed è al momento uno sviluppatore di Dungeons & Dragons.
-
[Dalamar78] Eroi - Topic di servizio
Benvenuto
-
[Alonewolf87 - 3.5] Ritorno al Tempio del Male Elementale - Topic di servizio
Alonewolf87 ha risposto a Alonewolf87 a un discussione Discussioni in Ritorno al Tempio del Male ElementaleMi torna.
-
[Alonewolf87 - 3.5] Ritorno al Tempio del Male Elementale - Topic di servizio
Alonewolf87 ha risposto a Alonewolf87 a un discussione Discussioni in Ritorno al Tempio del Male Elementale23 rimasti o subiti?
-
[Dalamar78] - Eroi - Atto II: Il Vascello delle Stelle
Eberk Questo è impossibile, dovevano essere qui. Non avrebbero potuto creare nuove illusioni o contrastare la mia magia altrimenti.
-
[Alonewolf87 - 3.5] L'Isola dalla Luna Blu
@ Kalana Spoiler: Ti dirigi con Will alla tua tenda e dopo un rapido bacio lui ti stringe a sè stringendoti i capelli e ti dice Sai ho pensato parecchio mentre eravamo in marcia oggi e penso che dovremmo, per quanto possibile, lasciare momentaneamente da parte questo nostro "sviluppo" così da poterci concentrare al meglio sulle minacce che incontreremo. Non me lo perdonerei mai se dovesse capitarti qualcosa perchè eravamo distratti da altro.
-
[Alonewolf87 - 3.5] L'Isola dalla Luna Blu
Mentre la sera passa tranquilla e il campo resta animato dai mille compiti dei soldati William viene a farvi rapporto riferendovi che tutto è nella norma e chiedendo poi un attimo da solo con Kalana.
-
[Alonewolf87 - 3.5] Ritorno al Tempio del Male Elementale (parte 2)
Alonewolf87 ha risposto a Alonewolf87 a un discussione Discussioni in Ritorno al Tempio del Male ElementaleIn effetti il simbolo della piramide rovesciata da voi trovato prima vi potrebbe far pensare a questo strano fenomeno...
-
Dubbi del Neofita (10)
In realtà li passi da nessun dado vita a 1 (che per certi versi è ancora più assurdo), è più quello lucertola a manticora che mi quadra poco. Ma come dicevi tu prima anche questo è probabilmente ascrivibile al fatto che PAO ha meno senso degli scarabocchi di un infante dadaista ubriaco EDIT, niente trovato una FAQ in merito
-
Dubbi del Neofita (10)
Non sono sicuro che si possa fare, visto che i dadi vita della creatura in cui può essere trasformato dovrebbe comunque essere limitati a livello incantatore o DV del bersaglio (quale che sia il più basso) e quindi in questo caso il limite sarebbe 5.