Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Alonewolf87

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87

  1. Ci sono ancora perchè è un danno ad area e non colpisce direttamente un'immagine specifica "A duplicate can be destroyed only by an attack that hits it. It ignores all other damage and effects."
  2. Pare che il gigante, ora che è libero dal controllo degli orchi, sia assai meno propenso a combattere e vedete che inizia a mettersi sulla difensiva mentre si sposta verso l'uscita. Intanto Milo continua a combattere con l'orco, mentre Graaz't si alza per raggiungerlo.
  3. Jiraiyia approfitta della distrazione dell'uomo investito dalle fiamme di Zechiel e lo atterra con un pesante calcio alla nuca, per poi portarsi a ridosso di Zechiel. Intanto Levalis porta avanti una mischia accesa contro i due uomini che lo incalzano. L'uomo rimasto a fronteggiare Adomone arretra con cautela verso i balestrieri, uno dei quali riesce a colpire il lord d'Acquacalma. Intanto si sente un rumore di vetro infranto e un getto di fiamme avvolge Zechiel e Jiraiya Bisogna combattere il fuoco col fuoco commenta velenosa la voce del capo del gruppetto che si trova ora appollaiato sul tetto di una casa, un paio di boccette di vetro in mano. @ Zechiel e Jiraiya @ Adomone Breve riassunto Iniziativa
  4. Eberk Mi avvicino ad uno dei gruppetti di nani, facendo qualche osservazione interessata sulla qualità delle loro armi ed armature per rompere il ghiaccio, presentandomi come Eberk, chierico di Moradin. Inizio poi a chiedere loro se per caso conoscevano Robur Steelaxe e Torin Greathorn.
  5. Soren Visto che vi avevo detto sussurro agli altri, quei cinque sono chiaramente malvagi. Chi è pronto a scommettere che dovremo combatterli per passare? commento sarcastico mentre inizio a mormorare una serie di preghiere a Ramas @ DM
  6. Andersson Mentre recupero Miyagi e lo porto con me continuo a far attaccare la mia arma spirituale @DM
  7. Sì, per esempio stesso discorso con un'idra. Anche se avrebbe X attacchi col morso (pari al numero di teste) con un'azione standard ne può usare solo uno, per attaccare con qualsiasi numero tra 2 e X deve usare l'attacco completo.
  8. Con un artiglio o col morso a scelta.
  9. Prendiamo come esempio l'orso bruno, come attacchi ha due artigli ed un morso quindi usando l'azione di attacco completo (perchè per usare più di un attacco serve praticamente sempre usare l'attacco completo, salve specifiche diverse) può usare i due artigli e il morso.
  10. Ottimo, probabilmente domani inizio la parte nuova del PbF. Piccola nota nei TS mi sa che ti sei dimenticato un +1 base a Riflessi e Tempra del 3° livello da mago
  11. RAW no che io sappia In teoria se si mette sulla diagonale di un quadretto potrebbe arrivare anche a 2,25 metri, vedila magari così se ti riesce più facile immaginartelo. Poi magari se sta tipo volando su per un camino (o qualcosa del genere) non riuscirà ad aprire per bene le ali e si mezzo arrampicherà mezzo volerà o cose simili.
  12. No, solo se muori.
  13. Prima considerazione per potersi alzarsi in volo "in verticale" (con un angolo di salita superiore ai 45 gradi) è richiesta una prova di Volare con CD 20. La cosa importante è la taglia della creatura, l'apertura alare in teoria è già considerata in essa (se possiede le ali normalmente). Poi ci possono essere certo dei casi estremi in cui la corrispondenza non è proprio perfetta. Comunque parlando di una creatura Media considera che di norma essa occupa solo una porzione del quadretto di 1,5 metri, non ne riempie tutta la superficie, pensa per esempio ad un umano (che ha le ali per incantesimo/archetipo o tipo un aasimar). Quindi aprendo le ali potrebbe comunque stare all'interno del quadretto da 1,5
  14. Le linee guida per la creazione degli oggetti sono appunto linee guida, specialmente laddove vanno a coinvolgere oggetti usabili a volontà (ok le eternal wand non sono proprio a volontà ma quasi visto che sono cariche giornaliere) e incantesimi di basso livello. Probabilmente il fatto di poter essere utilizzati solo da arcanisti è una limitazione introdotta volutamente per "bilanciarle" rispetto appunto ai normali oggetti attivati ad uso.
  15. Tra l'altro come sei messo con la scheda Ian?
  16. Becoming Even More Fearful: Fear effects are cumulative. A shaken character who is made shaken again becomes frightened, and a shaken character who is made frightened becomes panicked instead. A frightened character who is made shaken or frightened becomes panicked instead. Mettiamo quindi tu abbia un personaggio scosso per 4 round che viene anche reso spaventato per 1 round. Per un 1 round sarà quindi in preda al panico (quindi scapperà facendo cadere tutto quello che ha in mano o diventerà tremante se non ha possibilità di fuggire), per gli altri 3 sarà solo scosso.
  17. Qualche modo di comportarsi che ha un impatto negativo sull'utilizzo dell'oggetto, tipo magari si rifiuta di essere usato di domenica oppure si rifiuta di usare i suoi poteri di cura su un nano perchè è un oggetto elfico eccetera.
  18. Tecnicamente anche gli artefatti sono nella sezione degli oggetti magici ma non per questo li puoi creare e anche gli artefatti spesso alla base sono oggetti magici che magari potresti creare normalmente, ma che poi esulano in vario modo dalle normali regole. Se su quel manuale c'è qualcosa di specifico che lo consente esplicitamente è un altro discorso, io per comodità mi baso su quello che trovo sulle srd per velocità di consultazione. Se io proprio decidessi di concedere ad un PG la possibilità di creare oggetti intelligenti sarebbe solo tramite la combinazione della creazione normale e un incantesimo stile desiderio/miracolo visto che stai dando la vita ad un oggetto inanimato. Inoltre mi pare che esista un artefatto (che serve a forgiare oggetti magici di vario tipo) che al costo dell'anima del creatore crea un oggetto intelligente. Questo è un punto ulteriore che trovo a sfavore del permetterlo, in aggiunta al fatto che non trovo alcun passaggio regolistico che permetta esplicitamente ai PG di creare oggetti intelligenti.
  19. Sì ma quella come al solito è sezione riservata ai DM per inventare oggetti per il gioco (non a caso la sezione si intitola Designing an Intelligent Item) non per forza un PG è in grado di creare oggetti che siano anche intelligenti. Per dire nella 3.5 veniva detto che sì potevano essere creati dai PG ma solo se erano di 15° livello, in PF non trovo nessuna specifica del caso. Il fatto che siano presenti i prezzi per le abilità serve essenzialmente per dare un indicazione del valore di mercato. Io personalmente li tratterei come artefatti, ovvero che si è persa la conoscenza di come realizzarli, oppure sono creabili solo dalle divinità o tramite rituali particolarmente complessi (d'altronde sono creature senzienti). Specialmente considerando che sono spesso molto potenti visto che rompono la action economy del gioco e io da DM non lascerai che un PG si crei l'oggetto intelligente perfetto per i suoi scopi.
  20. In che senso proteggerti?é un oggetto costruito con lo specifico scopo di proteggere il tuo PG e basta? Inoltre non credo che sia possibile costruire un oggetto volontariamente intelligente.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.