Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

primate

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da primate

  1. A me i forgiati ricordano FMA, quindi non posso commentare. Però il cangiante è la mia razza preferita. W eberron 1111!! Forgotten è tanto meh, lo trovo noioso e dragonlance troppo caratterizzato. Ma i draghi piacciono a tutti, quindi preferisco dragonlance. (Ed il sistema delle 3 lune mi prende particolarmente) Non sopporto troppo le ambientazione esageratamente custom. Sono poco compatibili con personaggi liberi e chiedono meccaniche ultra specifiche per quello che il suo autore ritiene " sgravo".
  2. Il punto è che la srd di 3.5 era davvero libera. Permette di giocare con tutto ed hai TUTTI gli incantesimi, meccaniche, ed elementi da ben 5 libri: i 3 base + manuale psionico + arcani rivelati.
  3. Se dici che è diverso, allora posso dirti che con qualsiasi gdr, anche se super high fantasy, puoi farci un ambientazioni datata 700. Al che ti chiedo, a che senso il thread? Se il tuo scopo era dire che dnd 5 Può essere usato in maniera mundane solo togliendo la magia. Io ti dico che vale pure per la 3.5 Anzi. Li avevi tantissima scelta in classi e cdp mondane, qua ancora non lo sappiamo. Se invece volevi dire che con next la campagna all'alba della rivoluzione è più realistica...Non ci siamo proprio. (E tu stesso affermi che non è così.) Se invece volevi dire " quanto è bello e quanto mi piace", potevi farlo senza inventare pseudo giustificazioni. Magari ci saranno moduli per rendere il gioco mundane, magari no. NON SI SA.
  4. E se fornissero una "CD key"? Compri i manuali e registri il codice del libro sul loro sistema online. Hai accesso a tutto quello che il libro da accesso, gratis. Altrimenti si rischia che : 1) l'app sia limitatissima perché sennò " ruba versione cartacee" 2) l'app chiede l'acquisto delle versioni digitali dei libri. Personalmente chiederei un po' di onestà alla wizard, fatela free ed invogliate le persone a comprare il manuale. Se un gioco piace, la gente lo compra anche solo per collezione. Anche se Non lo scoglierá mai. Se magari facessero un passo in più, regalando la copia digitale dei libri se hai la cartacea, ne uscirebbero Davvero bene. E non come con la 4.0...
  5. Concordo the stroy. Ma è l'op ad aver parlato di ambientazione del 700 plausibile. E quell'affermazione con quello che abbiamo ora è falsa. Sarà da vedere che i moduli avanzati.
  6. Ambientazione del 600. (Pensiamo ai 3 moschettieri). Duelli all'arma bianca 1v1. Mi si spiega come riproporre l'epicità degli stessi senza dover totalmente dipendere dalla capacità descrittiva del master? Che poi, second wind e tutte quei altri elementi del basic per poco realistici come li vuoi gestire? E gli 100 pf? In pratica un pg resiste ad un colpo di cannone qua... Sarà tutto da vedere quando questi fantomatici moduli verranno fuori, per ora trovo questo esempio incorretto. Le motivazioni le ha espresse perfettamente Demian.
  7. Che dire, trovo i utile continuare la discussione. Chi leggerà capirà con la propria testa. Da parte mia continuo a non capacitarmi l'assenza di logica di certi ragionamenti, e visto che tanto nessuno sta aggiungendo niente di nuovo alla discussione..io suggerirei che il thread venga chiuso. Fornisco un controesempio al vostro ragionamento secondo me fallace: I nobili comandano e la società feudale rende intoccabili ed impunibili i nobili. Cosa possono fare i pg allora? 1) i caotici se ne fregano delle leggi. Specialmente se queste sono così ingiuste e così classiste. 2)I legali buoni se ne fregano delle leggi, proprio perché queste sono classiste ed ingiuste. Un sistema del genere non è buono nemmeno giusto, quindi seguiranno la legge del proprio dio 3) gli LN e gli LM potrebbero essere contrari a violarle. Ma il malvagio è un allineamento che difficilmente sta in un gruppo di buoni/neutrali (lo standard) ed il LN semplicemente seguirà il gruppo perché questa è la decisione della maggioranza. Cosa comporta ciò? A) se le leggi aiutano, le useranno nel modo più favorevole possibile se le leggi sono ingiuste, allora semplicemente "combatteranno il sistema". Se accettano di scovare l'assassino della figlia del re, in realtà saranno di fatto autorizzati a fare quello che fanno. Esiste un codice legislativo giusto che tuteli la privacy? Esiste solo nel nostro mondo, e solo da una 50ina di anni a questa parte, e solo se i crimini commessi non facciano intervenire i servizi segreti. I quali rapiscono, torturano e raramente risparmiano la vita. Vuoi un sistema che impedisca in ogni modo l'interrogatorio? A) devi essere conscio che vuoi fare una campagna investigativa in un mondo che non permette investigazioni. la maggioranza di tutte le campagne di dnd non supera mai il livello 15 (avendo sentito un centinaio di persone, direi che almeno il 95% non lo supera) e in media le campagne investigative si fanno prima del livello 10, dove teletrasporti e voli giornalieri non sono possibili. C) i giocatori se ne fregano delle leggi se non possono essere beccati- e castare comunione non ti fa beccare-, perché come dicevo...queste leggi sono valide solo lì. Per tutti gli stranieri (od avventurieri) sono sicuramente ingiuste(il paladino) o semplicemente non se ne fregano (pg neutrali o caotici) D) devi fornire di una quantità di oggetti magici assurda i tuoi PNG. Peccato che individuazione del magico fornisca 3 scaglie di livello. Da 7 a 9 c'è uno scaglione preciso, e se io vado a parlare e far due domande per pura formalità(con il mago che fa individuazione del male/magico), se il tipo ha addosso un oggetto di almeno(supponendo la versione meno costosa) 13*7*1000=91k mo io personaggio mi meraviglio. Questo perché (al 10 )la mia ricchezza totale non supera i 60k. Parlerò anche con altri, ma sarà ovvio che o tutti hanno oggetti da 91k, o l'hanno solo in 2-3. Non ho sospetti su di loro, ma trovo strano che un PNG abbia un oggetto del genere e il RE od altri, non lo sappiano. Ecco che di notte, mentre dorme, entro invisibile, rubo il super oggetto e l'indomani lo interrogo stando attento a non farlo scappare. Ora, se lui ha 20 dv, individuazione del male lascia una striscia nera nell'aria. Che dura per giorni. Quindi se il tizio è di livello alto, io posso inseguirlo senza fatica. Se è di livello basso, mi basterà mettere un sensore nei suoi vestiti/borsa (il topo Familio del mago?). Od ancora il druido trasformato in falco/Aquila/animale comune della città che controlla dal cielo dove esso va. E se non scappa perché lui non centra nulla, arriveremo noi a lanciare un po' di incantesimi. Chi è l'assassino? 1) qualcuno che ha un movente. I moventi sono pochi, pochissimi. Se il killer è un ladro/mago/assassino/unseen seer potente, di certo sono ancora meno. Basta fare il gioco di prima su coloro che hanno un movente plausible ed ecco fatto. Il caso è solo questione di tempo. Non è per nulla una sfida 2) l'assassino non ha un movente (è un sicario), ma qualcuno che l'avrebbe voluto morto c'è, o non c'è proprio un movente valido. In questo caso: A) se il corpo si trova, basta fare parlare con i morti per chiederli delle sue faccende segrete. Se non ha visto il killer e non ha cose segrete, è probabile che la sua morte sia opera di un pazzo o di un rituale.Non vi sono altre ragioni. Se comunione non aiuta perché il tizio ha oggetti ultra costosi addosso, basterà trovare uno ricco. Molto ricco. Quanti vuoi che siano in città? Se poi non vive in città, il caso non ha risoluzione. Diventa impossibile risolverlo. Al che mi chiedo perché il master l'abbia pensato. il corpo non si trova. Il caso non è di omicidio, ma di rapimento/scomparsa. Bastano un paio di domande per capire dove si trova: È Vivo? Vivo o morto, è stato preso contro la sua volontà? Esiste ancora una parte del suo corpo? Conosceva l'assassino/rapitore? C'è un mandante? Bastano queste domande, seguite da Incantesimi fatti con l'aiuto della famiglia per trovare il resto del cadavere. Se non vi sono resti, e non vi è un mandante e non vi sono indizi con cui usare l'incantesimo che traduce gli indizi (aka legge tutta la scena del crimine) è l'assassino ha mind blank, il caso è irrisolvibile. Se vi è un mandante, il caso ritorna banale. Un paio di domande formali con gli incantesimi base addosso ed ecco che puoi stilare una lista di 1024 persone. Essendo che 1024=2^10, bastano 10 domande per arrivare al killer. Ha un oggetto con mindblank? Lo abbiamo già analizzato con gli incantesimi individuazione. Una persona con oggetti magici brillerebbe. Una con gli incantesimi avrebbe risposte indecise. E quindi sarebbe automaticamente esclusa dalla lista base dei tizi senza roba magica. Addirittura, io posso prendere il registro delle nascite (sta in chiesa, è quello dei battesimi Nell'Europa del passato), escludere tutte le persone che hanno in qualche modo capacità magiche, ed ecco che in 2 comunioni ho scoperto se tra loro vi è o meno l'*assassino. Non c'è? Basta controllare tra chi si protegge. Solita cosa. Entro di notte, rubo gli oggetti, faccio dispell. Lo imbavaglio/leggo ed ora vado di detect. Chiaramente arrivo a Questo punto solo se lui NON vuole collaborare. Chi collabora Non avrà problemi per ricevere dispell e togliere gli item. Certo, ci sarà chi non collaborerà anche se innocente, ma parliamo di pochi. C) il mandante è fuori città ed ha ucciso senza ragione? Il caso Non ha senso. D)Il mandante è un nuovo arrivato non segnato nel libro? Sarà ricco, basta poco a trovare i ricchi. In pratica ogni caso è pura questione di tempo. Ci vuole un po' a fare il cast, ma è pura esclusione. È come giocare ad indovina chi... Non mi si può dire che quello significa fare investigazione. Diversamente, i casi sono irrisolvibili. Semplicemente perché il master ha deciso cosi. Che poi, vorrei capire una cosa, ma quando i pg trovano l'assassino, gli oggetti dell'assassino che fine fanno??? No perché qua stiamo pensando ad un tizio che ha più oro di tutti i personaggi messi insieme. E tutto in oggetti magici di facile trasporto. Ora ti ritrovi i pg a fare i ladri di professione...o gli assassini che diventano RE.
  8. Non era meglio lasciare invocazione al mago? Domanda,ma a che livello vuoi farli combattere? Ho letto un 9-10 e loro2 al 14. Ma il gs di quella sfida sarebbe esageratissimo. Basti pensare a quanto siano forti e sgravi le loro build. Parliamo di gs 16 minimo minimo. 17 forze no, perché il mago del gruppo a quel livello ha gli Inc di 9, ed il chierico può far portale...ma gs 16 si. Secondo te possono fare qualcosa i tuoi pg 9-10 contro un gs 16? Cioè, capisco che tu voglia farli forti...ma così significa railrodare tutto. Dire " voi non li potete battere, e se fate i loro schiavetti vi salveranno contro i gs esagerati che ho creato apposta per farli intervenire come deus ex machina", non ti sembra un poco ammazza divertimento? È certo che i giocatori lo noteranno e questo non li farà per nulla divertire. Dei Dvati, Penso che siano una razza stupenda dotata di un flavour unico. Non fosse così complicato gestirli, ci farei sopra 1 personaggio. Imho, come PNG sarebbe incredibili. Sono rari e pochissimi giocatori ne sono a conoscenza. Sai che sorpresona il combattimento! Ps. Può essere che i tuoi giocatori siano ultra ottimizzati, e quindi il PNG è fatto di conseguenza. Ma resta il problema del GS. 1 umano lvl 14 è gs 13. 2 lvl 14 sono gs 15. Essendo ottimizzati ho alzato a 16, ma anche abbassando a 14, restano una sfida mortale.
  9. Può essere un idea carina. È che lanciare 4-6 dadi ad OGNI azione è un Po' complicato xD. Specialmente nel mio caso che faccio volare spesso i dadi...
  10. Veramente dovresti avere un grosso malus al TxC. Ulteriore a quello del talento. In questo caso può darsi che abbia senso, ma in ogni caso, non sarebbe bilanciato. Ps. Pensalo con il barbaro con lo spadone, od il mago che lancia ingrandire persone. La portata è 1 degli elementi più forti nel gioco. Permette di combattere senza muoversi e senza rischiare ado. Non solo, appena arrivano ed escono dalla tua portata, innestano un ado. E comunque la catena chiodata grande dovrebbe avere portata 6 metri. Infatti non minaccia sotto i 3 metri. O vuoi dire che tu pensavi a minacciare da 1,5 a 4,5? Praticamente è pure meglio della versione normale da taglia grande. Se invece volevi fare da 3 ad 4.5 (un solo quadretto) allora può funzionare. Hai portata, ma sei limitato al suo utilizzo. Ed il passo da 1.5 non ti salva più.
  11. Si, cambia la distribuzione. Immagino che 14 10 6 siano utilizzabili, ma essere così diceless non è molto divertente. Trovo un sistema 3d6 o 2d10 più adatto a giocatori poco inclini alla causalità a tutti i costi. Il problema che con vantaggio svantaggio, non saprei come cambierebbe. 4d6 togli il più alto/basso? Qua ad occhio vedi una distribuzione identica, ma con il 3d10? Non so se ha lo stesso significato qua.
  12. Non funziona così. Pensala in questo modo: Per Controllare un arma serve abilità. Ma se essa non è realizzata per essere usata in un certo modo, tu farai molto più difficoltà. Ciò comporta che usare una spada grande non da portata 3 metri. Una creatura grande è più alta del 50%. Quindi una spada2h grande passa da 1.5 a 2.2. Supponendo che tu combatta al limite della tua portata, arriveresti a non più di 3 metri Con un affondo.(il limite di portata 3metri) Con una spada2h normale invece faresti almeno 2 metri, cioè puoi usare attachi diversi dal'affondo. Uno grande 3*3 con portata 9*9, combatte in maniera dannatamente diversa da Uno medio 1.5*1.5 e portata 4.5*4.5 Capisci che non è uno stile paragonabile, e la presa della scimmia serve solo a facilitare la presa...Non ad aumentare la tua forza od a migliorare la tua precisione. La catena è un arma con nodi per le mani. Se è più grande del dovuto, la catena tra i nodi(spazio tra le mani) sarà più grande, e la catena sarà obbligatoriamente più corta. A ciò aggiungi il minore spazio (1,5*1,5 vs 3*3) di partenza dovuto ad un corpo più piccolo e braccia più corte che riducono ancora la nostra portata. Ricapitolando, avremmo una portata di 3.5 metri, contro i 3 base ed i 4.5 da creature grandi. Poiché in dnd si arrotonda tutto per difetto, la nostra portata Non varia. In ogni caso, sarebbe qualcosina di sgravo. Anche senza che qualcuno lo ingrandisca, avere portata maggiore in dnd è TANTO. Vale almeno un Mdl +1, e per quanto ricordi nemmeno esistono razze con Mdl +1 grandi. Ps Probabilmente usare un arma di 2 taglie più grandi può darci portata (RAI), ma ciò in dnd è vietato. Non vi è modo di impugnare un arma del genere...se non con qualche trucco. (Powerful build, sempre se si somma...ed io ne dubito.) PPs. Non dimenticare che essere di 1 metro più alto dona portata bonus. Questa è calcolata di base e non averla significa perdere altra portata.
  13. primate ha risposto a un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e regole
    Veramente un armatura fullplate costa 1500mo. E non parliamo del resto. Incluso l'addestramento, la fiducia, il rispetto. Sono cose che con simulacro hai gratis. Fai un esercito di diavoli barbuti, e vedi se ne vale o meno la pena O perchè no, sfrutti il fatto che il costo dipenda dai DV e non dal GS. Pixie? Un esercito volante/invisibile che fa danza irresistibile di Otto. (non sono sicurissimo che sia cosi, in 3.5 funzionerebbe però)
  14. Ovvio che il diping va bene, ma 3 livelli in una cdp da 5 non è diping. Poi, i mille talenti di requisito non aiutano. A meno di fare già classi che centrino qualcosa (swiftblade: chiede ben 5 livelli da tempesta per sfruttare gli attacchi multipli in movimento; derviscio: basta il primo livello, noi useremo sempre e solo 2 armi taglienti uguali) la vedo veramente brutta. Mobilità e Dodge sono due tax feat dei più brutti.
  15. primate ha risposto a un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e regole
    Sisi, serve a castare anche quando canti. Dopotutto gli Incantesimi da bardo non possono essere silenziosi. Dovresti prendere perform(dance) e muoverti a passo di salsa per poter castare
  16. Proficiency. Ok, ora penso che il correttore l'abbia registrato xD
  17. Teoricamente dovrebbe funzionare RAW. Il punto è che RAI non ci avevano proprio pensato. Vedi cosa dice il tuo master, ma io ti consiglierei di evitarlo..o rischi di trovarti come avversari il ladro con darkstalker/invisibilità superior e vuoto mentale....
  18. No In next: Tutti possono usare due armi se: 1) hanno 2 armi leggere 2)non aggiungono il bonus for a nessuna delle armi 3)il tuo attacco bonus è sempre uno. Anche se sei guerriero 20(ha 4 attacchi). Ciò significa che è un opzioni solo per ladri. Senza il furtivo, è un opzione inutile. In 3a il ladro aveva 3+2 attachi, poteva applicare il danno dex bonus (con talenti) e con 2 armi sovrabbondanti il ranger applicava bonus for pieno. (Tanto la dex non serviva in quel caso, Ca a parte) Il basic io l'ho letto, tu no. Non esiste la manovra sbilanciare -almeno non in quello che ho letto io-(esiste essere proni ma non da nessun malus, sennòn al movimento. Ma forse da svantaggio e non l'ho letto) Nel multiclasse dice che si prendono solo meno profiency perché rispetto al livello 1 standard. C'è un doppio requisito di stat,mentre tutti gli altri aumenti li hai. Punto.
  19. Non ho detto che nelle vecchie edizioni fosse meglio, ho detto che non è meglio dalle vecchie edizioni. Una via di mezzo più sensata ci poteva stare, e poi il 2wf ora è pure più subottimale rispetto a prima. Sul multiclasse. Dice che non si prendono tutte le proficiency, ma le abilità si prendono...o tanto vale bannare il multiclasse. Il che renderebbe il gioco pari ad un gdr per bambini. "Nasci ladro, muori ladro" Sul mago 3.x. In pathfinder ci sono i cantrip ad uso libero, senza semplificare e senza crearli con lo stampino
  20. Più che altro a me piacerebbe vedere armi utilizzate in maniera diversa. Ad esempio un arma leggera può permettere un attacco bonus, mentre un arma pesante è capace di superare maggiori Rd. Una cosa che vorrei è una riduzione dei pf con relativa gestione delle ferite (perdi pf? Tra 1 e 3 vieni colpito ad un arto con il d%. E non lo puoi usare. Da 3-6 ferita profonda e può essere che ti abbiano tagliato un braccio, rotto una gamba o bruciato un pezzo di faccia. Per curare non basta un cura ferite, serve il chierico con abilità mediche e chirurgiche, o qualche via di mezzo. Per bilanciare i pochi pf, un sistema di difesa reattiva (txC vs TxC) potrebbe essere la via giusta. Ad esempio il guerriero può usare lo scudo per dare svantaggio a chi attacca un suo alleato(in next). Perché non far si che un personaggio possa intervenire la dove ha portata? Attacchi il mago accanto a me? Uso la difesa attiva per bloccarti, ed evitando di usarla per me ho più punti deboli.(aka CA ed RD) Un mix tra CA(armature, scudi e dex) ed RD (armatura naturale e costituzione) potrebbe ben ricreare elementi sia High fantasy che low(pseudo realistic) fantasy. La forza? Oltre alla bounded accuracy, bounded damage. Il suo bonus potrebbe essere usato solo per ridurre la RD. Ad esempio lo spadone a due mani con for 20, ridurrebbe fini a 7 la RD. se la Rd è 0, non interviene. Ed ecco che le armi fanno danni cappati. Questo è un esempio di cosa intendo per realistico. Ancora, parlano di riti e spero che vengano introdotti in molti incantesimi, ma perché non permettere che i buff vengano Castati anche come riti? Non risparmi lo slot,ma puoi castare fino ad 1 incantesimo che chieda concentrazione gratis. Diavolo, basta ricevere 30danni (furtivo?) Ed ecco che perdi l'incantesimo. Era volo? Ups..tutti morti. Le proficiency poi, sono carine..per carità, ma non danno il minimo spessore al personaggio. Basta essere elfi ed ecco che il mago ha +6 con l'arco e la spada. Basta essere nani ed ecco che indossa armature medie senza la minima fatica. Il guerriero fa 4 Attacchi al 20? Il guerriero5/mago5 ne fa 4 al 10 sotto velocità (e magari arco per stare distanti) Non parliamo di guerriero5/ladro15, che fa più di 100 danni a round, in fullplate, scudo e frusta (portata) o spada lunga(con bonus for) Questi personaggi non hanno senso, ma visto che i malus numerici sono scomparsi ( e senza essere più pesati) il gioco lo permette. Non parliamo di meccaniche ridotte al nulla, come il 2wf e lo sbilanciare. Unica nota positiva: turni (meglio così che con le azioni di round completo) ed il lottare. Può essere un opzione senza min/maxare. Vedremo quando uscirà, se davvero è modulare come dice..dovrebbe permettere anche un gioco più realistico. Io ne dubito, voi dite che faccio male...chi vivrà vedrà.
  21. Facile. Con colpo del wraith o find the gap.
  22. primate ha risposto a un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e regole
    C'è melodic casting
  23. Deluso del basic. Se Il basic ha il 60% delle meccaniche da gioco "advanced", di quello solo il 10 percento si salva. Detta diversamente, il 50% del prodotto finale è, secondo i miei gusti, da buttare. Cmq, la critica che facevo è su di un sistema NON playtestato. Supponiamo 6 tipi di varianti co. 3 varianti ognuna. Sono più di 700 combinazioni. Mi vuoi dire che loro hanno assunto per 3 anni 100 master per provare 2-3 combinazioni all'anno? Tutto sarà da vedere nel manuale dei mostri. Mille varianti ma se per ogni mostro non hanno la scheda già modificata,con il gs modificato in base alla variante (ad esempio usando i talenti si è più forti, ed usando gli item magici ancora di più...va a capire quanto ora che non c'è un valore consigliato) allora tutta la vostra venerazione per la modularità andrà a quel paese. Divertitevi a dovere di nuovo ricalibrare le sfide.
  24. primate ha risposto a un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e regole
    Quindi stai dicendo che avere soldati costa? Non l'avrei mai detto....
  25. Un alleato sempre con te? Un animale addestrato?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.