Tutti i contenuti pubblicati da Maateusz
-
Dofus - sacrido
Parlando di poteri attivati assorbendo colpi, puoi guardare sul Fiendish Codex II la cdp Hellreaver, oppure la classe base del Crusader sul Tome of Battle
-
discepolo - dispater o mefistofele
Il piccone è sul manuale del giocatore, sia leggero che pesante; ha una versione esotica "dire" sul CWar e una "great" su RotD. Tutte con critico x4 Il Minotaur Greathammer (MM4), invece, è diverso dal Goliath Greathammer (RoS) anche se di poco
-
Manuale dell'Invocatore
Great thunderclap non è aggiornato nello Spell Compendium? Per l'ampliamento della lista di incantesimi conosciuti citerei il Fiend-blooded di Heroes of Horror (sono delle scuole di Illusione, Ammaliamento o Necromanzia, oppure con descrittore "fuoco" - potendo così pescare incantesimi fuori dalla lista di classe, oppure di Evocazione) complimenti per l'enorme lavoro ^^
-
Manuale dell'Invocatore
Trovi l'incantesimo nel Libro delle fosche tenebre (o Book of vile Darkness)
-
Manuale dell'Invocatore
A meno di follie causate dall'ora... propongo: l'incantesimo di 1° livello "Locate City" (Races of Destiny), da lanciare con Snowcasting (Frostburn) + Flash frost spell (Player's Handbook II) + Energy substitution: electricity (Complete Arcane) + Born of the Three Thunders (Complete Arcane) + Widen spell (Player's Handbook), chiaramente Explosive (Complete Arcane) slot di 5°, sono 400 miglia al 20° livello di incantatore... fanno 643736 metri, per un totale di 214578d6 danni + qualche atomo di danno di origine energetica, un check di Equilibrio e 2 tiri salvezza diversi (se Energy substitution dovesse far decadere retroattivamente i requisiti per attivare Flash frost occorre cambiare il talento: c'è Energy Admixture (Complete Arcane), anche se al prezzo di un modificatore di livello +4, ma così la catena dovrebbe essere senza difetti)
-
Manuale dell'Invocatore
E' su Races of Destiny, pag. 164 dell'edizione inglese
-
Manuale del Gish
Qualche nota sparsa, sperando che non ci siano errori... Come razza segnalo nella costruzione di un gish come sacred/enlightened fist i Zenythri, dal MM2+update 3.5: cugini legali di aasimar e tiefling, hanno +2 a forza, destrezza, saggezza, -2 carisma. True strike 1/gg, classe preferita monaco. Solito LA +1 E' una stupidaggine, ma io direi che è lo spirit shaman è la controparte druido del favored soul, più che bardo Sono dubbioso, ma forse mi sfugge qualcosa, sulla potenzialità del generic spellcaster su UA. La progressione è quasi uguale a quella dello stregone, ma se dovessi fare un confronto c'è poco che non preferirei... talenti extra dal 5° livello, scelta delle abilità di classe, possibilità di scegliere su quale delle 3 caratteristiche lanciare, lista di incantesimi pari a tutti i divini + gli arcani (con conseguente uso di bacchette e pergamene)... Oo - tra le cdp con una lista propria, dal PoF aggiungo il Court Herald che ottiene incantesimi fino al 6° - il Demonwrecker (EtDP) ha bab medio e progressione 5/5 - la variante dell'Hellfire Warlock (Fiendish Codex II) ha come prerequisito la capacità di lanciare Palla di fuoco, e fornisce bab medio con progressione 3/3 - il Rainbow Servant (CD) che avevo segnalato tempo fa ha anch'esso nel testo la progressione piena 10/10 e bab basso (con accesso alla lista clericale come capstone, pur dovendoli comunque imparare); allo stesso modo il Sacred Fist (CD) avrebbe progressione piena - dalla edizione 3.0, il discepolo di Asmodeus (BoVD) se si segue il testo e non la tabella, ha bab medio progressione e progressione 10/10. Lo Zentharim Skymage e il Darkmask (LoD) hanno entrambi bab medio e progressione 5/5
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (8)
L'Ultimate Magus si trova nel Complete Mage, pag. 77; è una classe che fa avanzare l'ecl sia di incantatore arcano spontaneo che preparati per sette livelli su dieci Attenzione che con una progressione piena di Sapiente Elementale si perdono due livelli di ecl (5° e 10°)
- Modificatore di Livello e LEP
-
Il Mago (5)
Riguardo all'illusionista, in Razze di Pietra c'è un'ottima cdp che è lo Shadowcraft Mage (dev'essere gnomo, o far parte di una gilda apposita): progressione full caster da 5 livelli per completezza, la build classica prevederebbe poi un'altra cdp che è però in un manuale a cui non accesso (Underdark). Puoi trovare la discussione qui
-
Talenti a punti
Trovo la proposta interessante, anche se si corre un rischio: sostituirsi nell'opera di bilanciamento a quello fatto dagli sviluppatori WotC. Qualsiasi stesura fornirà più equità, ma sicuramente spunteranno i casi delle build combinate "a metà prezzo"... un lavoro di fino sicuramente impegnativo. Tuttavia, ripeto, con logica ottima di base. Io però spenderei due parole a monte del discorso: in un gruppo di giocatori, il DM troverà chi punta più all'ottimizzazione (se non al pp) e chi invece preferisce una coerenza fedele con il pg che si è messo in testa di voler interpretare. Sono due approcci ugualmente legittimi, che non devono porre conflitti. Vuoi giocare una classe palesemente inferiore? Prendere talenti flavour perchè sei convinto che solo così dai "anima" al tuo alter ego? Imho, non va scoraggiato rendendo impossibile la vita nelle sfide perchè l'efficacia di questo pg è infima rispetto agli altri... il proprietario si troverebbe in condizione di inferiorità e perderebbe gusto nel giocare. Pertanto nel mio gruppo si è da sempre assunto l'assioma "gioca quello che vorresti giocare, se poi i dadi/la classe/i talenti producono un risultato sotto la media di altri pg, sarà cura del DM trovare un modo intelligente di equilibrare la situazione". Così come si bilanciano sfide, si tamponano giocatori improvvisamente assenti o si fanno modifiche all'istante, penso sia normale valutare l'effettiva potenza dei pg e fare in modo (oggetti, ruoli nella trama, situazioni in cui possono dimostrare meglio le proprie qualità) che ognuno trovi il giusto spazio. Ne va della coesione e della soddisfazione generale, D&D nasce per divertimento, non per uccidere il big boss come nei videogames ^^
-
Lo Stregone (3)
Sull'idea della nemesi elfica alata, potresti prendere il Fey'ri piuttosto che un drow a cui aggiungere le ali... risparmieresti, avendo +3 ecl invece di +4 focalizzarsi su un unico elemento va a discapito della versatilità: nel momento in cui trovi creature o protezioni contro il tuo elemento la tua efficacia è messa a dura prova
- Creatura Demoniaca
-
Il Chierico (5)
Conosco... accesso magie extra, punti abilità al prezzo di dv minore, competenze etc... la valuto, effettivamente se usassi il servitore tornerei a guadagnare le competenze gratis, pagando qualche pf entro i 6 livelli
-
Il Chierico (5)
@ Cuppo: il talento era in effetti nella lista papabile, l'ho guardato giusto un'ora fa @ Elayne: in linea di principio sì, ma si fa una valutazione regola per regola. A cosa ti riferiresti? La variante di classe? Usando spontaneous domain casting (e ovviamente prendendo Guarigione) si può sfruttare i bonus della cdp per ogni incantesimo così lanciato?
-
Colore pelle nano dorato
C'è un'ulteriore immagine di nani dorati nel manuale della ambientazione di FR... e il nano è dalla carnagione scura con capelli e barba bruni (purtroppo non l'ho trovata sul web da mostrare, ma è a pag.11 della versione inglese), mentre il grigio è tricotomicamente bianco ^^ Probabile sia un'inversione nella didascalia come dice Thondar
-
Tryche
Esattamente, è Tyche, che Selune ha letteralmente diviso. Nel manuale che citi, Fedi e Pantheon, puoi trovare la storia nei paragrafi dedicati a Tymora e Beshaba (specialmente il primo, pg. 78 edizione originale)
-
Combo assurda
Se non ho capito male... la mano staccata diventa un wight... Ora, la prima è sicuramente da contare nei DV che il necromancer deve controllare... ma le successive? Non possono essere del caster, se fosse così sarebbero da dover attribuire ai DV che controlla il wight che l'ha preceduto nella diffusione. E come farebbe? cO
-
Chierico
Ottieni due domini al primo livello... alcune cdp come il Contemplative o il Radiant Servant di cui hanno parlato gli altri danno la possibilità di accedere ad altri domini in aggiunta a quelli base
-
Il Chierico (5)
Chiedo un po' di aiuto per trovare critiche e suggerimenti sul prossimo pg che intraprenderò. Si innesta su una campagna che conduco come DM a turno in rotazione con un altro componente del gruppo, il cui scopo finale sarà quella di fermare Nhyris D'Hothek. Si parla di un progetto a lungo termine, per quanto sia stato deciso un raddoppio di pe, che dovrebbe articolarsi in quattro "puntate" in cui si avanza di 3-4 livelli l'una. Visto che si fronteggerà l'essenza di Myrkul, la mia scelta è ricaduta sull'incantatore divino. Gli altri componenti sono un barbaro goliath, un monaco umano del Kara-Tur, un ladro whisper gnome, un bardo umano delle Valli, un umano trasmutatore god da Halruua (quindi ovviamente il setting è FR). Mi piace partire dal background (e ho l'impulso di fare personaggi strani e complessati xD) per definire l'evoluzione del personaggio, ma anche il building vuole la sua parte. Ecco quindi i paletti che mi sono prefissato di tenere, e le idee che ho raccolto finora. I manuali concessi sono tutti esclusi ToM, ToB e psionici (edizioni originali, quindi anche PHII & co.); le caratteristiche sono un sistema di distribuzione libera di 80 punti, senza costo progressivo. L'idea di riferimento mi è venuta guardando questo disegno di Wayne Reynolds per Pathfinder, qualcuno lo conoscerà sicuramente... se qualcuno ha voglia di ragionare con me, gliene sarò grato ^^ - Razza: umana o Aasimar - Sesso: Donna (per cambiare, è una sfida, meno naturale che giocare un maschio). Giusto a titolo informativo xD - Provenienza: se non addirittura da Zakhara, una regione meridionale a ridosso del Grande Mare; orientamento culturale in stile berbero, più che almohade - Divinità: Amaunator; mi piace per l'allineamento (LN), i domini concessi, il fatto di essere un dio solare (vedi sotto cdp). E' un dio Netherese la cui sorte non è chiara: Lost Empires lo annovera nelle divinità morte, per molti si è reincarnato in Lathander (che avrebbe semplificato le cose, ma non mi piace come dio) - Bio: Vi risparmio per ora il bg che sto scrivendo. E' la figlia minore di una nobile casata, inserita nella corte del suo Regno; mandata a fare esperienza come diplomatica nell'Amn (dove si unirà alla compagnia). Un po' altezzosa, molto fiera, fede e spirito incrollabile La progressione da creare è sui 20 livelli (almeno fino al 16, morti atroci permettendo, dovrebbe arrivare) Come cdp "base" adatterei come da manuale la cdp Radiant Servant of Pelor, contando sulla coerenza della divinità e il profilo "a bit undead" della campagna 1°-6°: chierica pura, domini scelti Sole (prerequisito cdp) e Tempo (Iniziativa migliorata bonus); devo sicuramente prendere il talento Servant of the Fallen per ricevere incantesimi (sebbene il master che avrò mi ha detto che valuterebbe l'opzione di considerare Amaunator e Lathander come due aspetti differenti, quindi potrebbe liberarsi lo slot) ed Extra Turn per la cdp. Da qui potrei fare 5 livelli di Servitore, accedendo a un terzo dominio (ho ancora scelta tra Legge, Nobiltà, Pianificazione dati dal dio + Gloria e Purificazione di default della cdp); in più potrei senza sforzi entrare anche solo con un livello (minimo all'11°) nel Contemplative, ottenendo un ulteriore dominio. In prima battuta pensavo a Gloria e Nobiltà. Come stile di vita mi convince poco il genere in armatura completa: mi imporrei una limitazione alle armature medie, puntando qualcosa di più sulla Dex. Penalizzerei la forza per l'agilità, confidando magari nell'Intuitive Strike (che è un exalted feat, ma come hr è concesso a ogni allineamento legale con forti legami divini o ascetici). La scimitarra nel disegno sarebbe una arma elegante, che potrei tenere grazie alle competenze del Radiant Servant. Mi sembra che possa essere coerente anche True Believer [boED]. Vorrei trovare un bilanciamento tra cura, supporto e guida dalle retrovie del gruppo. Non vado pazzo per giochetti con divine metamagic, ne' ho l'obiettivo di ottimizzare a tutti i costi, ma non è nemmeno da evitare. Ho valutato anche un dip di Pious Templar, ma non mi convince, e ammetto di avere poche idee in testa su gish divini. Per i coraggiosi che hanno avuto la pazienza di legger fin qui, chiedo scusa per i nomi non in italiano, ma posseggo quasi solo materiale comprato in USA, e ringrazio anticipatamente per quanto mi indicherete ^^
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
Grazie della risposta Seller, ma Ardore non dovrebbe essere "Mettle", il quale fornisce un meccanismo simile a Eludere? Io intendevo un bonus generico ai ts pari al modificatore di una caratteristica x... o un oggetto magico che ne replichi l'effetto
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
Esiste qualche oggetto magico che fornisce qualcosa di simile alla Divine Grace del paladino? Non necessariamente sotto l'attributo Carisma Secondariamente, qualche cdp per ottenerla? Conosco l'Holy liberator, il Champion of Gwynharwyf
-
Il Mago (5)
Divinazione non puoi sceglierla come scuola proibita... (il mago rosso specifica che si rifà alla logica della specializzazione presentata sul manuale del giocatore)
-
Problemi per ruolare un Druido
Il fatto è che Vecna era un lich, prima di ascendere... questo mina alle basi il concetto di ritmo naturale nascita/crescita/morte un suo seguace può esserre appunto un Blighter (che hai escluso, ma non conosco altre cdp che siano "druidi caduti". Alternative, ma mi baso solo sul bg e non sull'effettiva build che ne uscirebbe possono essere: - Cancer Mage - Thrall of Demogorgon - Vermin Lord li trovi tutti sulle Libro delle Fosche Tenebre
-
La scelta di Jergal
Grazie delle risposte, innanzitutto ^^ @ Kazao Des: l'unica cosa lontanamente simile è la Compagnia della Pallida Maschera, che però è una diramazione considerata eterodossa del culto ufficiale e quindi bandita, a causa dell'uso di entità non morte @ RexCronos: ricordo anche io questa storia in BG... quanto ci ho giocato xD In realtà il materiale ufficiale a riguardo c'è, ma solo per quanto riguarda l'uccisione di almeno uno dei Sette Dimenticati; dell'intrusione di Malar non ho trovato nessun riscontro. Dei Sette ci sono diverse liste di componenti [cfr. qui e pubblicazioni references] Borem del Fango Bollente è il candidato più probabile: su un menhir dell'Isola di Mezeketh si trova un'iscrizione fatta dai tre che poggia su una camera interrata, in cui c'è ancora un brandello di cuore pulsante di Borem trafitto dal pugnale di Jathiman (entrambi artefatti maggiori) [cfr. Fedi e Pantheon, Places of Worship] @ Vitellio: non avevo mai visto quella campagna, così ho cercato un po'. Ho trovato qui quello che presumo fosse il tuo riferimento. Però una cosa non mi torna... la pubblicazione è nativa per un Greyhawk leggermente modificato, con le istruzioni per l'adattamento in Eberron e in Forgotten. Nell'originale la divinità dietro alla Ebon Triad è Kyuss, che è di Greyhawk e come il suo superiore Nerull è NM. Per ambientare AoW in Forgotten viene sostituito con Jergal che, invece, è presente già nel pantheon Netherese e risulta LN (che concorda con il veto di giocherellare con la non-morte, da qui l'astio con Velsharoon e gli eretici della Pallida Maschera). Anche perchè non capirei come Kelemvor, dio LN alle prime armi possa accettare la guida e la convivenza nel medesimo piano di residenza con un NM...