
Tutti i contenuti pubblicati da Dmitrij
-
[Equipaggiamento] Pozioni
La mia lettura delle cose è che RAW la variante da barbaro consente di bere pozioni come movimento anziché standard. Che il barbaro debba organizzarsi per far sì che le pozioni le abbia a portata di mano e non nello zaino è un'altra questione che ogni pg deve porsi. Una cintura/bandoliera che consenta di tenere le pozioni a portata di mano mi sembra una soluzione che qualunque DM accetterebbe. Io come DM facevo rientrare il recuperare la pozione nell'azione necessaria ad utilizzarla. Consulta il Ninja, mi pare persona ragionevole
-
Incantesimi persistenti
Velocità si può rendere persistente se si usa la versione Veloce presente sul Perfetto avventuriero (Ranger 2) Per quanto riguarda l'ottimizzazione di Sapienza Magica, il modo migliore è il talento Oggetto famiglio su Arcani Rivelati, e sfruttare la possibilità di investire punti abilità. Il risultato finale è, praticamente, ottenere un bonus pari ai gradi investiti. Un personaggio di 20° parte da un modificatore di 46+int, aggiungendoci poi tutto il resto: talenti, sinergie, incantesimi e bla bla bla. Sono informato perché mi sto giocando un incantatar proprio in questo periodo
- Effetto metamagico - incantesimi persistenti
-
Sbilanciare
You're right. Ecco il link all'srd di path
-
Ultimate Combat
In 3.5 il ninja è una bella classe base secondo me, vediamo com'è la resa di PF. Sul pistolero e la speranza che proliferi poco sono d'accordo con voi, anche se non lo vedo nello stile western, quanto tardomedievale. E in una campagna piratesca ci sta da dio!
-
Bastone del Druido
Sto perdendo l'abitudine di consultarlo, il compendium Il mio master non accetta manuali in inglese e avendo Magia di Faerun cartaceo preferisce utilizzare quello.
-
Sbilanciare
Secondo me RAW lo sbilanciare con armi naturali è contemplato nel momento in cui la FAQ dice: Se una spazzata di gamba è contemplata tra i modi di sbilanciare, perché non un morso? La faq si concentra sì sulle armi, ma dice che a meno che tu non abbia un'arma con la qualità sbilanciare, normalmente lo fai usando altre parti del corpo. Se impugni una spada e provi a sbilanciare, non lo fai con la spada ma con "a leg sweep or whatever". Un monaco sicuramente sì: Per le altre classi non saprei, ma visto che per questa classe è specificato RAW, tenderei a considerarlo un privilegio del monaco.
-
Bastone del Druido
Per quanto riguarda il colpire, sia il bonus di Rovi che di Shilellagh è un +1 di potenziamento, quindi non si sommano. Per quanto riguarda i danni, il bastone infliggerebbe per una creatura di taglia media 2d6 + 1 potenziamento + 1/LI (max10) Come migliorarlo ulteriormente ora come ora non mi viene in mente nulla
-
Famiglio
Buondì! Ho una domanda sulla capacità di condividere incantesimi dei famigli. Consideriamo un mago di 10° che lancia Vita falsata. Ottiene 1d10+10 pf temporanei. Il famiglio, che ha i propri pf pari alla metà di quelli del mago, ottiene la metà di questo valore come pf temporanei. Se io però scelgo di condividere l'incantesimo, il famiglio ottiene il pieno valore dei pf temporanei, giusto? Dubito che ottenga sia la metà prevista dalla regola dei pf dei famigli sia il pieno valore previsto da condividere incanteismi. Non credo siano cumulabili. O mi sbaglio?
-
Incantesimi Persistenti
Se guardiamo strettamente l'efficacia... beh sì probabilmente hai ragione tu. Però un attacco con lo sguardo come azione di movimento utilizzabile tutto il giorno a me non sembra così male... non lo userò su un mago, ma sul barbarozzo di turno potrebbe fare la sua sporca figura. E in ogni caso via, fa figo paralizzare con uno sguardo
-
Incantesimi Persistenti
Allora diventerà presto uno dei miei incantesimi preferiti E poi diciamolo, per un mago drow è qualcosa di impagabilmente adatto.
-
Incantesimi Persistenti
Up del topic! Secondo voi all'incantesimo Evil Glare (Planar handbook) è applicabile Incantesimi Persistenti tramite Incantatrix?
-
Drow Illusionista
Un altro modo per inventare il nome è sfruttare l'appendice sul linguaggio drow che trovi su Drow of the Underdark 3.5, combinando termini, prefissi e suffissi dotato per generare un appellativo che abbia anche un significato. Per caratterizzare ancora di più, è bene assegnare al proprio personaggio il Titolo che gli compete se occupa posizioni rilevanti nella gerarchia della società. Titoli e istituzioni cittadine drow E infine imparare qualche frase in drowish Frasi di uso comune e proverbi
-
pg marionettista
Mi pare che ci sia una Cdp per arcanisti sul Nephandum basata su marionette e simili
-
PG Eccelsi
L'incantesimo Thunderlance non l'avevo mai notato, è bellissimo! specialmente se persistente! Però per un personaggio dal ToB in genere si costruiscono apposite armi con le capacità speciali abbinate alle scuole usate. Va da sé che a questo punto farei entrambe le cose
-
Drow Illusionista
Ecco a voi un... breve elenco di nomi maschili e femminili nella popolazione drowish. Enjoy Spoiler: Fonte: www.valmneira.com Nomi Maschili Abargandar, Abirâg, Aggundîm, Aglin, Aglushmîn, Aglâr, Ahazindul, Akgar, Alazandumar, Albad, Anbal, Anbulgûm, Andaglâr, Andam, Andar, Andushmîm, Andîm, Anzaglâd, Anzuddîn, Araggindal, Aranazdum, Arbag, Aruk, Arukhâl, Arul, Aruzâd, Athal, Atharâl, Azad, Azarandal, Azdal, Azdandûl, Azdûm, Aziraglak, Azirâg, Azunûr, Baled, Balishmizir, Balukganzu, Balun, Balâg, Band, Barag, Baraglanda, Baragleddu, Baral, Baram, Barandûm, Barum-Tumul, Barâd, Bazaggaruk, Bazdûr-Ruzdu, Baziglarbhu, Bazil-Nurâl, Biled-Sharak, Bilân-Kûn, Binal, Bind, Bindalagûn, Bindu, Birum, Birâg, Bizadûr, Bizarkabul, Bizarâg, Bizin, Buddaranâd, Budukkhazda, Bulan, Buled, Bulin, Bunzir, Bural, Buruk, Buruktharum, Burâs, Buzal, Buzanduktha, Buzar, Buzarâg, Buzâg, Buzân-Galân, Dabig, Dabin, Dalandam, Damîn, Danum, Daral-Zand, Darâg, Drizzt, Dunzâg-Zarak, Duralanbag, Durâb, Durân, Dûl, Felag, Felak-Kand, Felan, Felandûl, Felar, Felba, Felgin-Zund, Felig, Felir, Felukthûl, Felun, Felunzaruk, Felâg, Felâr, Felâr-Barum, Gabad, Gabir, Gabud, Gabul, Galabandul, Galad, Galakkhâl, Galan, Galed-Gûma, Galuk, Galun, Galân-Girbind, Galâr, Gamakthalin, Gamandar, Ganar, Gand, Gandal-Gand, Gandar, Ganul-Nalud, Ganuzuddan, Garal, Gathal, Gathalgindûl, Gathar, Gatharkizdîn, Gatharâg, Gathûl, Gibun, Gilud, Giluk, Gilâb, Gindabuzûn, Ginur, Giruz, Gulad, Guladandul, Gulak, Gulan-Shirak, Gulandabul, Gulandûm, Gulin, Gulud, Gulukthargûl, Gulân, Gumal, Gumanbazir, Gunab, Gural-Narâl, Gurâb, Gushan, Gûd, Gûl, Gûlad-Zâgu, Gûlib, Gûlin, Gûlun, Gûm, Gûn, Gûnal, Gûr, Gûrun, Ibalâd, Ibar, Ibilân, Igalandabur, Igluk, Iguleddan, Ilarân, Ilibandam, Ilun, Indal, Iragandabar, Iragginbal, Irakhizbad, Irbal, Irbhun, Irbul, Irunzaglad, Ishirganbad, Izbar, Izbun, Izdum, Izudûl, Izuraglak, Kanbalad, Kandabalân, Kanzad, Kanûl, Kazad, Kazam, Kazil, Kazilgam, Kazin-Bilig, Kazûd, Khalag, Khalan, Khalga, Khalgûn, Khalud, Khalun, Khalâg, Khamizdan, Khazag, Khazan, Khazandal, Khazar, Khazargal, Khazbin, Khazdabag, Khazdîn, Khazin-Kizad, Khazundalgu, Khazunâr, Khazur-Khamîm, Khazurbhun, Khazurâg, Khazâg-Tarag, Khelun, Khilag, Khilan, Khilgamazûn, Khilgund, Khilgûm, Khilgûn, Khilâd-Kûnar, Khizag, Khizarâg, Khizbalanûl, Khularundal, Khulâg, Khuzad, Khuzal, Khuzar, Khuzar-Sharag, Khuzun, Khuzun-Gilin, Khâl, Khâla, Khâlan, Khâlig, Khâs, Khîm, Khîman, Kibir, Kibirâg, Kibizdîn, Kibuddandu, Kiralazdam, Kirul, Kizandal, Kizar, Kizarân, Kizur, Kizâd, Kûn, Kûnal, Magar, Malad, Malan, Malâd-Khizad, Malân, Marud, Mazam, Mazdu, Mazir, Miled, Mindalazâl, Mizaglân, Mizan, Mizar, Mizar-Mîm, Mukgand-Felak, Mulad-Bazun, Mund, Muruk, Mîmag, Mîn, Mînur, Nabalâg, Nabil, Nalgûn, Nalud, Naluk, Namîm, Narak, Narak-Khalud, Narazbad, Narguled, Naruk-Zûd, Narulbig, Narum, Narum-Nûram, Narâg, Nudul, Nulgûn, Nurakthalag, Nurazdal, Nuzdaragûm, Nâlad, Nâled, Nâram, Nûl, Nûlag, Nûm, Nûr, Nûram, Rabil, Ragan, Rakgalinûl, Rakhazbun, Ralak-Nûl Zumud, Razun, Rukhal, Rukhazaddul, Rumul, Rumun, Ruzûn, Râgan, Râgu, Shaglanuzûr, Shamiggûd Zular, Shandu, Sharad, Sharak, Sharbilad, Sharum, Sharun, Sharuz-Zûra, Shinzâr, Shiraleddun, Shiruk, Shirâg, Sibir, Sigal, Sigan, Sigil, Sigilakkhum, Siglân, Sigul, Sigum, Sirag, Siran, Sirandûl, Tagurâd, Talak, Talum-Danal, Tamal, Tarad, Tarag, Taram, Taran-Gund, Tarband, Targûl, Tarkiz, Tarukkhilbu, Tarum, Tarum-Felâg, Tarâg, Thalad-Rakhum, Thalan, Thalun-Dabal, Tharaglab, Tharakgindu, Tharuk, Tharâg, Tharâg-Zagal, Thûlud, Tudal, Tudan-Buzum, Tulundaglu, Tumuzurgum, Tund, Turam, Turam-Tharam, Turukgindûl, Turâg-Khalin, Udumîm, Ukthal, Unazûr, Unurazdal, Uraganbul, Urazâd, Urbad, Urbhun, Urgal, Urukkhilgad, Usharâg, Uzad, Uzalâd, Uzdan, Uzigûm, Uzunbaddak, Uzurundabud, Uzurâg, Zabad, Zabal, Zagan, Zagum, Zagûm, Zahad, Zahal, Zahalgandûl, Zahalgun, Zaharkazan, Zaharâg, Zalâr, Zanal, Zand, Zandûl, Zarag, Zarak, Zarak-Ramil, Zarakgalir, Zaram, Zarbalan, Zarud, Zarum, Zarâg, Zarâg-Kazûn, Zarâl, Ziglan, Zilun, Zindarad, Ziram, Zirbilin, Zirâg, Zund, Zundalarân, Zuram, Zâgum, Zârag-Mîma, Zûd, Zûn, Zûrag, Zûrak Nomi Femminili Allee, Auril, Baelorthel, Baerylmuth, Benerra, Bessa, Blaenil, Brerdiina, Briza, Bylvryra, Bylydeztyn, Byrdil, Byres'lryl, Chalinnel, Chari'they, Chelyrra, Dilelannil, Duliina, Dwintha, Erordia, Erumrae, Faerdh, Fisstra, Garl, Ghal, Has, Heri'they, Hirae, Hirnarulyn, Hirriel, Ieristraee, Ilolyss, Imreenice, Irius, Iylistraee, Jelia, Jhaernyl, Kelabene, Kilena, Laenre, Maertin, Malice, Milvais, Mirvinarris, Molirva, Montl'ri, Mythn'ri, Myyrillas, Naenre, Nerelda, Nesentlaere, Nulaye, Nulilas, Phaelobryl, Phaenre, Phaere, Phydina, Qilintha, Qirva, Quenthel, Querrice, Rivustin, Riza, Sclos, Shairin, Sheennyra, Sheera, Shi'nill, Shi'nnyl, Shi'nshima, Shurnel, Slolylererst, Sorace, Sruryrisith, Thandiruit, Thantuelin, Tirdh, Tlyzolamyrst, Troriiryra, Umri'pena, Velodil, Veressis, Vhauryn, Vielyth, Vierna, Waerrice, X'nolde, Xulaye, Xuneera, Xunlyth, Xunnil, Xurdreera, Xusirva, Yvalee, Zisrith
-
Drow Illusionista
A questa build manca solo il talento Magia Insidiosa. Secondo me è fondamentale per un illusionista, almeno per provare a tener lontano Visione del Vero e simili. Per il resto non ho nulla da obiettare.
-
Drow Illusionista
Se ti è stato concesso il nephandum, allora maestro dell'assurdo per tutta la vita!!
-
Drow Illusionista
Non mi stancherò mai di dirlo: Magia della trama d'ombra+magia insidiosa+arcimago5(per potenza degli incantesimi+5) = maestro illusionista Per una build "saporita", a me piace focused illusionist3/master specialist6/adepto d'ombra1/nightmare spinner 5/arcimago5. Così ci si fregia del titolo di "Arcimago", si ha LI 24 (25 per le illusioni), ulteriori bonus contro la RI da magia perniciosa, CD sulle illusioni da +3 a +5 e illusioni difficili da svelare anche con visione del vero. Naturalmente più si alza il Li in illusione con tratti, talenti e oggetti, e più efficace diventa la build. Dmi PS visto che i talenti d'ombra si prendono gratis con il livello da adepto, dovresti avere abbastanza spazio per 2 talenti utili per un focused specialist: si trovano su Lost Empires of Faerun, e permettono ad uno specialista di riottenere l'accesso ad una scuola di magia proibita.
-
Mago 12° livello
In realtà, andando a memoria, credo fosse anche ben più di 48, con saggezza e costituzione intorno al 25. Ma a parte questo, i sintomi fisici e psicologici di disfacimento e depravazione sono dati da un'apposita tabella casuale, quindi non necessariamente un personaggio corrotto è un folle farneticante: la deturpazione dell'anima segue vie imprevedibili, per quanto accomunate dalla malvagità. Ridurre il tutto ad un animale sbraitante mi sembra davvero troppo riduttivo, per quanto sia una delle molte possibilità. Tra l'altro il personaggio nemmeno nascondeva il disfacimento del corpo, rifiutando ogni estetismo, per cui le conseguenze del suo stato erano ben visibili. Ma beh, stiamo andando OT, e non mi pare giusto nei confronti di chi ha iniziato questo topic per altri scopi.
-
Mago 12° livello
Oh via.... non semplifichiamo troppo Secondo me era un bel personaggio, con una base psicologica e filosofica che spaziava da Platone ai mistici cristiani negativi del medioevo, da Nietzsche all'anarcoprimitivismo. Insomma un po' di lavoro c'era dietro Penso che la meccanica della corruzione sia delicata quanto affascinante. Delicata perché come giustamente intendi può piegarsi facilmente agli abusi, ma interessante perché affronta un aspetto del male che raramente viene considerato nelle normali regole di D&D. Poi beh, come continuo a ribadire è senz'altro questione di gusti.
-
Mago 12° livello
Studioso corrotto
-
Mago 12° livello
Ma quale sputo di slot, il mio ultimo generalista serio ne aveva 10 di 9° livello, figurati il resto. Ma a parte questo, semplicemente sono convinto che un buon mago arriva sempre nel posto giusto con gli incantesimi giusti E le rare volte che così non fosse, il buon mago si allontana, per tornare una volta pronto. Almeno io i maghi li gioco così.
-
Mago 12° livello
Beh, per maestro degli elementi è sufficiente la giusta selezione di incantesimi per ovviare al problema. Riconosco invece che Maestro delle forme ha molte utilità, anche se il talento Extraordinary Spell Aim ha i suoi vantaggi in più, non essendo limitato agli incantesimi ad area .Ma è pur sempre un talento speso.
-
Mago 12° livello
Come dicevo, è questione di gusti Io ADORO la trama d'ombra Perché sono così importanti per te maestro delle forme e maestro degli elementi? Ne conosco il funzionamento, ma non mi paiono così interessanti... sopratutto il secondo