Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

smemolo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da smemolo

  1. lo pensavo pure io, che proprio ho cominciato con un chirico e tuttora lo gioco. poi leggendo sui vari forum, e leggendo le opinioni dei giocatori piu esperti (che spesso mi citavano anche opinioni di GURU oltreoceano...dove il gioco lo hanno inventato per capirci) mi son dovuto ricredere. leggi queste due discussioni per ora, anche se non c'è niente di eclatante per dimostrare questa tesi, cmq possono servirti http://www.dragonslair.it/forum/threads/35187-Guida-Guida-ai-ruoli-in-combattimento-e-non http://www.dragonslair.it/forum/threads/40245-3.5-La-sbagliata-tattica-del-curatore
  2. - discepolo divino - aruspice - viandante mistico - oracolo divino - contemplativo queste sono le cdp che mi vengono in mente per un chierico. le prime 3 sono di fearun, le altre 2 del complete divine
  3. non ha senso sviluppare un pg per fare il curatore. puoi ANCHE curare, ma impostarsi per la cura è un errore a meno che non ti piaccia ruolarlo, che è un altra cosa... ps: non lo dico io eh!!!
  4. quindi a meno di non voler utilizzare la cosa solo fuori dal combattimento per "incantesimi di utilità", non è di tutta questa efficacia...
  5. con dominio spontaneo (applicato al dominio degli incantesimi) si puo sfruttare un tentativo di scacciare/intimorire e usare uno slot "normale" per lanciare un incantesimo di dominio. nel caso si cerchi di fare sta cosa con anyspell, come funziona? - non si puo fare - il tempo di lancio è 15 minuti, e bisogna avere con se una pergamena/libro - bisogna avere con se una pergamena/libro ma non si impiegano 15 minuti - altro
  6. potete suggerire per gli ignoranti qualche combo con questi incantesimi?
  7. si ma giocare a pathfinder non significa limitarsi a quei manuali... a tutti gli effetti quelli 3.5 sono praticamente tutti buoni e utilizzabili in attesa di nuove uscite dalla paizo dipende da cosa consente il DM
  8. ma lo fai mago puro pe 20 livelli??? non vuoi fare lo gnomo killer? usi arcani rilevati per i difetti/talenti aggiuntivi? manuali concessi? ruolo del pg???
  9. ho letto solo la prima build. e non mi torna una cosa: arma accurata sapevo permettesse di usare la DES al txc al posto della FOR, ma non che la DES si sommasse ai danni...
  10. considerato che poi basta un incantesimo contingente per evitare la carica/l'attacco, o peggio se l'avversario è un incantatore ha un infinità di risorse per evitare proprio di subire danni o cmq agire per primo. in scontri 1vs1, anche colto alla sprovvista probabilmente un mago può ancora vincere pure se ha solo 1 pf...
  11. c'è un incantesimo su specie selvagge: carica del leone. se ci si fa un oggetto magico al costo modico di 4000 mo si ha assaltare senza ricorrere al barbaro ^^
  12. ehm...tradotto per i beoti come me?
  13. sennò fatti un chierico. seriamente, un chierico con metamagia divina e inc persistenti. giri con giusto potere, potere divino e i vari "volto della divinità" persistenti. lanci spine sul randello (che dato che non usate lo spell compendium dura ORE per livello) e picchi come un leone peccato tu non possa usare un inc di specie selvagge, che è "benedizione del girallon". ti troveresti con un arma impugnata a 8 braccia potendo sommare 4,5 volte il bonus forza! cmq viene bene lo stesso la build. magari puoi variare e fare un monaco1/chierico9/pugno sacro10 e picchiare a mani nude facendo uno sproposito di danno!!! volendo puoi metterci anche 4-5 livelli da oracolo divino apposto di altrettanti da chierico
  14. un DDD ti garba? e inoltre: non c'è modo di attingere ad arcani rivelati e specie selvagge?
  15. i domini migliori per un teurgro mistico non sono quelli classici per un chierico standard. gli incantesimi ce li ha praticamente tutti dalla lista del mago, quindi la scelta ricade su due cose: - incantesimi da druido - poteri di dominio per il primo punto basta scegliere dominio animale e vegetale, e il nostro teurgo casterà arcano/divino (clericale) e qualcosa divino (druidico). a quel punto dominio spontaneo avrebbe molto senso su uno di quei due domini tu che domini hai scelto?
  16. io che non mi interrogo mai sul capitolo "interpretazione". ma davvero che cacchio di pg è un beholder? può essere anche piu forte di un pun pun, ma personalmente non lo farei mai... poi altra cosa: come fai ad andare in giro? non credo tu possa entrare in città XD
  17. si ma che che c'entra sta roba con la domanda iniziale del post?
  18. parlavo dal puro punto di vista dell'ottimizzazione infatti. non ho nominato l'interpretazione
  19. è proprio qua che non sono daccordo. un chierico che spreca talenti e magari fa il sacerdote radioso invece di prendere altro e fare un altra cdp per me è un pg sprecato. poteva essere molto piu utile al gruppo facendo altro...è questo che vorrei dimostrare, ma per ora non riesco a farlo
  20. da sempre sul forum ho letto e avallato la tesi di molti guru secondo la quale curare durante gli scontri è controproducente, e che di conseguenza interpretare il ruolo del curatore non è sinonimo di ottimizazione. mi trovo però in difficoltà spesso con i giocatori di uno dei miei gruppi a far passare quest'idea, ed a volte anche con qualche utente del forum. vorrei quindi da qualcuno esperto un bel resoconto e/o tesina in materia, per poter argomentare meglio un idea che condivido ma che non riesco a spiegare bene con parole mie. mi date una mano? precisi e esaustivi però eh!
  21. allora "curatore del gruppo" non vuol dire niente. non esiste il ruolo del curatore in 3.5, a meno di non voler buttare un pg. in combattimento oltre a qualche "guarigione" (l'inc di 6) non vedo il motivo di curare, anzi è una scelta tatticamente sbagliata (non lo dico io). fuori del combattimento basta una verga da 750mo...voglio dire ^^ poi se ti piace farlo, è un altro discorso. ma a livello di ottimizzazione non stai affatto cavalcando la strada giusta. io mi concentrerei sul supporto magico, facendo quindi il GOD. il contemplativo è un ottima classe. puoi aggiungerci livelli da oracolo divino. oppure fa l'aruspice apposto del contemplativo. a te la scelta. vuoi magie offensive? se intendi "di danno puro" il chierico non è la scelta migliore. se invece intendi incantesimi di morte istantanea (come distruggere viventi) allora preoccupati di far salire la CD dei tuoi incantesimi. oltre ad altare la SAG e/o prendere inc intensificati, se hai accesso al dominio della follia 3.0 (da dei e semidei o da difensori della fede o da ritorno al tempio del male elementale) allora ti consiglio di prenderlo proprio per questo motivo. (avere un +5 alle cd incantesimi è una manna con 10liv da chierico!)
  22. cacchio ma sono spettacolari! soprattutto l'ultimo *_* solo una cosa: ma quelle scritte sull'immagine derivano dall'host? hai scelto quell'host apposta perche cosi nessuno puo rubarti i lavori o semplicemente non ne conosci altri?
  23. forse chiede se per un gruppo di 3 pg quelle tre divinità possano "accoppiarsi" bene tra loro. o forse no
  24. no li "diavolo" era un imprecazione ahah fai finta che apposto di quella parola ci sia "cosa può essere" cmq al solito il gruppo pare non sia intenzionato a darmi una mano -.-"
  25. si questo ok. chiedevo perche conoscenze religioni... dovrebbe essere conoscenze piani se fosse una succube

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.