Tutti i contenuti pubblicati da smemolo
-
D&D 3.5 e Power Player
a parte motivi di ambientazione e tempo del master nel leggersi meccaniche completamente nuove (es: psion, tome of magic, ecc) non vedo motivi per negare un manuale intero a prescindere. esempio? nel manuale completo delle arti psioniche ci sono diversi talenti NON psionici per combattenti. ok non ammettere psionici in ambientazione, ok magari non aver tempo di leggere come funzionano gli psionici, ma perche negare anche quell'altra roba eliminando a priori il manuale? ha poco senso. ma anche cosi...dove sta il problema? ovvio se si arriva ad un bug tipo pun pun va bene. ma incrementare chessò (cazzata) di 2D6 il danno del furtivo prendendo una cosa strana (cambianando anche una cosetta di BG) che male comporta? ovvio che se tutti i pg degli altri giocatori fanno in media 2 danni con un completo, la cosa è sbilanciante rispetto agli altri. ma se trai pg si trova un equilibrio, e se tutti si divertono, non vedo dove sia il problema. ribadisco quanto detto sopra da qualcuno: un mago20 con solo manuale del giocatore è gia PP. solo che, leggendo la semplice cosa "mago20" tutto dal manuale base uno non si spaventa, non storce il naso, e magari altri pensano "ah che bravo giocatore che non fa il pp con tante classi e cdp". cosa assolutamente senza senso....
-
Domande, richieste, spiegazioni 2
da ieri ogni volta che apro la home in alto compare una linea con questo contenuto: Warning: require() [function.require]: Unable to allocate memory for pool. in [path]/vb/vb.php on line 222 questo è l'aspetto della pagina Spoiler: http://img689.imageshack.us/img689/1866/firefoxecrhome.png a volte ne compaiono due di questo tipo. che roba è? accade con chrome e firefox. con explorer proprio la pagina non si visualizza e appare sta roba. Spoiler: http://img862.imageshack.us/img862/6796/exploreri.jpg
-
Le mie illustrazioni...
ma... sono spettacolari!!! complimenti, davvero anche io vorrei saper disegnare ç.ç me tapino me meschino ahah
-
Cominciare con 3.5: meglio Pathfinder o l'originale?
io farei un passo ancora più avanti, e mi butterei su true20. path non fa altro che prendere 3.5 con l'idea di eliminare disequilibri e orrori. è una mini rivoluzione per carità, che di fatto rende la 3.5 non migliore, ma mille volte ciò. true20 invece mantenendo un assetto consueto al d20 sistem fa cambiamenti piu radicali e si può davvero dire che è un progresso, e non uno sviluppo. almeno vale un occhiata, poi son gusti ovvio
-
giocatore/PG incontrollabile che VUOLE morire...
la mia traumatica prima esperienza con d&d è durata due annetti... in un gruppo dedito totalmente all'ammazzarsi a vicenda. o meglio. un giocatore che giocava da millenni si divertiva solo se era il centro del gioco, quello che "sgravava" piu degli altri. se qualcuno osava minacciare la sua posizione mostrando idee buone o di imparare le regole lui preveniva ammazzandogli il pg, piu e piu volte. e il suo piu caro amico d'infanzia senza motivo in gioco si aggregava alla cosa... cosi, giusto per ammazzare qualcuno. aggiungiamo poi che il giocatore in questione era alquanto carismatico (il giocatore, non il pg) e data anche la sua esperienza riusciva a far passare ogni cosa volesse al gruppo. tipo? primo scegliere lui quali manuali utilizzare (e inutile dire che andavano bene solo quelli, anche non ufficiali, che gli permettevano di avvantaggiarsi. decretando come sgravo qualunque altro mentre lui utilizzava tranquillamente qualunque combo possibile per il mago. e andava bene perche "era il mago. punto"). poi dulcisinfundo...se il pg moriva era colpa del giocatore: ANDAVA PUNITO! quindi questo rifaceva un pg di X livelli in meno (dove X è il numero di morti CUMULATE dall'inizio del gioco). in breve ci si ritrovava lui di livello alto, anche 12. e quasi tutti attorno al 4-6. ovviamente a morire tante volte erano sempre gli stessi eh, che sapevano poco delle regole e del mondo di d&d. fino a che il gruppo, guarda caso, si è disciolto. ecco non credo che la situazione sia cosi al limite, però evita proprio che qualcuno possa sentirsi frustrato e che qualcuno possa prendere cosi il controllo del tavolo A DISCAPITO degli altri
-
giocatore/PG incontrollabile che VUOLE morire...
ci parli. e punto. se gli altri non sono proprio capaci a crearsi e gestire il pg date loro entrambi una mano su come fare. ed intanto quest'altro tuo giocatore si DOVRA' necessariamente regolare. vuole ottimizzare? benissimo, ma lo facesse senza prendere la scena e rubarla troppo agli altri. magari fa un pg da supporto. il classico god che agisce nell'ombra, non prende "meriti e gloria", ma senza di lui le battaglie non si vincerebbero. E ASSOLUTAMENTE NON PROVI AD AMMAZZARE GLI ALTRI PG! troppo facile fare NONNISMO in questo modo. giocasse a cod se vuole ammazzare i pg degli altri -.- (soprattutto se questi non hanno la sua esperienza)
-
energia?
daccordissimo, ma è una cosa specifica che mi serve sapere. escludo però che un desiderio, una predizione sul futuro ecc fornisca così tanto quanto da te citato, poiché sarebbe di fatto completamente antigioco. non ci si fermerebbe ai fucili, ma ogni formica sarebbe armata di armi a scomposizione/cancellazione di materia/antimateria, e pure il coatto del quartiere potrebbe distruggere il multiverso >.< insomma...sta al master porre limite a ciò che la società, i giocatori e i png possono ottenere con tali magie. rispondendo ad entrambi, gentilissimi a darmi una mano, vi chiedo: in una città/stato/regno/ecc diciamo pacifico e democratico... "illuminato" per così dire, dove la magia prolifera tanto e la società è multietnica, acculturata e aperta al nuovo/diverso, esisterebbero cose come: - dighe, mulini, ecc per creare energia? - mura? (mi rispondo da solo, non credo, o almeno ci sarebbero solo quelle costruite prima che la magia fosse diffusa, magari tenute li come "monumento") - ci sarebbe bisogno di fonti di cibo a volontà? pesca, caccia, raccolti, ecc? (con scatole dei rifornimenti mi chiedo a che pro sta roba) - gli edifici sarebbero altissimi? e magari sospesi in aria? - fabbriche, centri di produzione, altro...avrebbero senso? (forse questi si...) - polizie interne per l'ordine pubblico? - altro? se poi invece la società viene lentamente modificata e sedotta da un super cattivo alla melkor per chi conosce SdA, o alla Bane per chi si intende di faerun, o alla Hextor per quanto riguarda le divinità base, e questi imponga di non usare più niente di magico che non sia divino, le cose a cui risponderete sopra, come si evolverebbero? considerate una popolazione ridotta praticamente in schiavitù, per la maggior parte ignorante, e una classe "nobile" che si fa i cacchi suoi godendosi la bella vita e fregandosene di tutto. con i chierici del culto di tale divinità che sostanzialmente detengono il potere.
-
energia?
quindi mi stai dicendo che una città fortemente sviluppata userà come fonte di energia la magia (monopolizzata o no eheh). mentre i poveracci si "accontenteranno" del mulino? la seconda domanda forse l'ho messa male e non mi sono fatto capire. il non usare magia diversa da quella divina è per motivi ideologici imposti dall'alto. anche "solo" con quella la magia resterebbe la fonte di energia assolutamente dominante?
-
energia?
il tag è forzato, ma è per far capir l'idea. in un mondo dove la magia ha fortemente contribuito al progresso dei popoli ha senso parlare di fonti d'energia naturali? mi riferisco in particolare a mulini mossi dal vento, o dalla corrente di un fiume, o ingranaggi messi in moto dal gas naturale opportunamente convogliato, ecc mi turbava il fatto che con un semplice oggettino magico con effetto permanente si può evitare proprio sta roba. la seconda domanda correlata invece è questa: se in una comunità come sopra definita venisse improvvisamente a mancare la magia arcana (bandita, scomparsa, ecc) rimanendo esclusivamente quella divina cambierebbe qualcosa dalla precedente risposta?
-
Chierico (7)
che io sappia funziona proprio cosi... ed in piu devi scegliere i domini in modo da non averne 2 della stessa divinità.
-
troppe idee per un ambientazione sola?
ecco a te la soluzione! (anche romantica e gotica, per altro) una delicata e bellissima fanciulla, nobile, istruita, appassionata di violino, poesia, musica, ecc vive (nel castello in questione?? boh) insieme alla famiglia, la cui posizione è assai alta nella gerarchia del regno tanto che il padre di lei è in alto nella linea di successione al vecchio re. Inutile dire che in questo scenario viene a crearsi un qualcosa stile "game of throne", con intrighi, omicidi, macchinazioni, ecc per il potere. La ragazza viene cosi privata dell'amore della sua vita (figlio di un altro che ambisce al trono?) e lì impazzisce... e "in qualche modo" (boh si risvegliano in lei poteri da stregone? mmm, vende l'anima ad un diavolo in cambio di "potere"...cioè tanti liv di classe nel cantore funebre? boh) e la sua arte da pure e celestiale degenera in portatrice di depravazione e corruzione.... insomma, c'è lei dietro i non morti, lei li controlla, lei li crea, tutto lei u.u e i pg quando scopriranno cio, dovrebbero pure capire che NON è malvagia! e magari potranno/dovranno cercare un modo per salvarla anzicchè ucciderla, ecc ecc Spoiler:
-
regressione temporale
potere del manuale psionico. sinceramente, non ho capito come si dovrebbe gestire la cosa quando un pg/png manifesta questo potere. tutto il round si ripete PARI PARI tranne cio che fa lo psionico che puo essere cambiato? o tutti possono cambiare? (se si, non vedo il vantaggio della cosa...)
-
teletrasporti, camminare nel vento e co
mi è stato chiesto: ad alti livelli (appena prima degli epici e in avanti) come far si che i pg esplorino il mondo senza teletrasportarsi puntualmente da una parte all'altra? insomma il master in questione vorrebbe che i personaggi si muovessero materialmente sul piano materiale (e poi sugli altri piani) senza l'abuso dei mezzi magici di spostamento. che suggerimenti dargli? (sinceramente per me il problema non si porrebbe neppure, trovo normale che a quei livelli si possano usare quei mezzi, ma vabbè....)
-
Una "panoramica" sulla 3.5?
c'è un errore di fondo: non guardare l'intera edizione nel suo insieme, e considerare le classi come cose a se stanti. il guerriero, il paladino, ecc come dici tu klunk risultano essere soverchiate dalle classi del tob proprio perche sono uscite male. cosa avrebbero dovuto fare? creare nuove meccaniche per quelle classi, e non creare nuove classi... ora, con cio che abbiamo in mano, considerando tutto l'ambaradan della 3.5, bisogna smettere di pensare come: "voglio un guerriero furioso che sbaragli i suoi nemici con la forza della sua furia!"-------> barbaro di 20 livelli. NO! è sbagliato! o meglio è sbagliato in 3.5! le meccaniche fallaci create dalla wotc necessitano di fare un passo indietro, come scritto del resto dal manuale presente nella sezione guide: guida ai ruoli. definito cosa voglio fare, passo a combinare classi e co per fare quello che avevo in mente. e ripeto, autocitandomi: inutile dire che è una porcata, perche dato che TUTTI vogliono divertirsi dentro e fuori il combattimento, è evidente che avere un personaggio che non riesce ad esprimere quello che noi volevamo AD UN CERTO LIVELLO DI "POTERE" PARI A QUELLO DEGLI ALTRI PERSONAGGI, risulta non divertente. se vogliamo fare di questi ragionamenti, dobbiamo proprio cambiare gioco. la 4.0 prova a risolvere (riuscendoci) questi problemi. l'unica pecca è che tutto si appiattisce... (ma son gusti) pathfinder riusa il sistema 3.5 cercando di ampliare le possiblità di quelle classi da te definiti poco utili, e ridimensionare quelle incantatrici (non è detto che ci riesca del tutto, ma vabbè). morale della storia: dire "questa classe" è piu forte di questa non ha senso...perche di fatto è difficile che esistano pg "puri" in 3.5. non perche non mi piacciano, ma perche è intrinseco nella 3.5. se vogliamo fare i "puristi" dobbiamo cambiare gioco imho
-
pg abiuratore/rodomonte da cambiare
esatto in ogni caso, possibili alternative a quell'ipotesi senza cambiare la razza? (o farlo in affinissime all'umano, tipo elan o illumian, eccc)
-
Chierico (7)
il contemplativo lo prendi all'11, non prima. e ti servono 6 livelli per avere 2 domini bonus. parti poi dall'idea che devi per forza venerare un principio, un allineamento, una filosofia di vita...perche altrimenti prendendo le divinità sarai vincolato sull'allineamento e non potrai avere i domini migliori: incantesimi, tempo, inganno, viaggio, magia, fortuna, ecc oltre alle classi di rpestigio che hai nominato c'è il cacciatore dell'isola brumosa che ne da due di ottimi. il problema è che vincola tanto in termini di gioco. andrebbe adattata come classe. invece l'aruspice su fedi e phanteon è buono ma vincola in termini di talenti. ti propongo questo: chierico cenobita5/oracolo divino4/viandante mistico1/contemplativo6/aruspice3 cosi hai 4 domini a scelta (di cui uno deve essere per forza fortuna), conoscenza, fato e oracolo bonus. sommi carisma alla CA, hai eludere e schivare prodigioso, qualche abilità minore del contemplativo, belle abilità dell'aruspice. non perdi nessun livello incantatore
-
png no combattimento, tutto fare, spocchioso
eh volevo evitare di fare varianti io a cavolo >.< ok. c'è una variante come per ranger e paladino che toglie incantesimi e da altro?
-
come creare runestaff
da pagina 176 in avanti sul magic item compendium. si possono creare runestaff personalizzate? e se si come?
- uom e: runestaff, eternal wand,
-
Una "panoramica" sulla 3.5?
su questo pienamente daccordo. aggiungerei dragon magic, volendo
-
pg abiuratore/rodomonte da cambiare
eh, niente recupero -.- e niente cambio razza perche il giocatore non vuole farlo. per quanto riguarda i talenti da guerriero, l'abbiamo gia ipotizzato, anche se con altre varianti finiamo per "mangiarli" per avere altri privilegi. volevamo evitare di sprecare talenti, ecco.
-
Una "panoramica" sulla 3.5?
in una parola TUTTI. e ti spiego anche il perche. le meccaniche della 3.5 in termini di classi sono fatte male, ma talmente male che per personalizzare veramente il personaggio devi poter accedere a quanto matariale possibile esistente. per avere varianti, talenti, classi di prestigio, ecc. molti definiscono tutto cio un'accozzaglia che non ha a che fare con il roleplayng, ma sbagliano perche è di per se il prodotto che ti porta a fare cio. per questo motivo esiste e va a gonfie vele pathfinder (pure lui con i suoi difetti eh...) e, forse ancora meglio true20. senza fare porcate che fanno inorridire i puristi dell'interpretazione li si puo tranquillamente o fare una classe pura di 20 livelli riuscendo a fare 1000mila pg diversi, o creare proprio la progressione scegliendo i privilegi man mano. (imho il passo successivo è eliminare anche gli scheletri delle classi, ma sono un fissato io )
- uom e: runestaff, eternal wand,
-
png no combattimento, tutto fare, spocchioso
eh ovvio che ci avevo pensato...ma ha requisiti di alto livello
-
png no combattimento, tutto fare, spocchioso
eh c'era poca roba trai talenti che simulavano capacità di classe, mi pare. però diceva di poterne creare altri "ad hoc". suggerimenti per il png in questione?