Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II
-
Gta
Non dico che se giochi a GTA è perché vorresti fare il delinquente ma non puoi, dico che se tu volessi fare il delinquente ma non potessi allora probabilmente giocheresti a GTA. Siccome moltissimi gavanelli moderni vorrebbero farlo ma non possono, GTA continua a essere sempre uguale e vende molto. Ok, il 4 avrà una trama innovativa, non lo conosco e non metto in dubbio ciò che dici... Ma come gioco è davvero diverso dal 3? Ribadisco il mio pensiero da un altro punto di vista: darà grande libertà d'azione, avrà un motore grafico eccellente, quello che volete... Ma non sarebbe stato meglio indirizzare questi sforzi in un gioco con una filosofia di fondo un attimo più meditata rispetto a "Yo! Yo! Hai guardato la mia donna e adesso ti stendo, viso pallido!"? Altro modo di dirlo ancora: "Ehy, la killer application per PS3 è un gioco dove basta sparare e correre in auto per vincere... wow... ehm... Dov'è che ho messo la vecchia PSX con FFVII?" Poi chiaro, de gustibus, ma non ci vedo gran differenza tra GTA e una serie di giochi di corse automobilistiche, per rispondere a Jade: in entrambi i casi da un capitolo all'altro cambio il modello da guidare, cambio il colore della carrozzeria (o della pelle), posso fare add ons completando missioni simili ma non troppo (cambiano le curve/il numero di poliziotti). La differenza sta in..?
-
Gta
Che ci arrivino (anche pian piano), cosa che mi auguro, non cancella dieci anni (DIECI) in cui è stata venduta sempre la stessa minestra...
-
Gta
Sono d'accordo, ma che una dinamica simile sia applicata un episodio dietro l'altro a un'idea tanto scema (e noiosa, secondo me) cambiando solo l'apparato audiovisivo mi pare uno spreco. Se non prototipo (visto che ce ne son stati molti anche prima) potremmo azzardarci a definirlo un GdR: un GdR con un'unica classe, missioni forzatamente sempre uguali e flavour abbastanza ruffiano. Pessimo utilizzo delle meccaniche di gioco, credo.
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco Serie TV
I nostri doppiatori sono tra i migliori al mondo, pare... Temo sì la censura (che potrebbe esserci anche di base, a dirla tutta: dubito che ci saranno tante scene di sesso tra un simil-unno e una tredicenne in un telefilm dotato di visto della censura), ma più maltrattamenti tipo quelli riservati ai Soprano (quando li fanno? dove? perché? ). Diciamocelo: la RAI non fa niente di "figo", Mediaset rovina tutto quello su cui mette le mani con palinsesti decisi da ritardati punzecchiati da macachi feroci e con adattamenti/storpiature/censure davvero insostenibili ("...e dopo il video del cane esploso per i petardi infilatigli nell'ano dal padroncino satanista, termina Studioaperto." Sigla di Dragonball (orribile) "Goku, ti manderò all'altro mondo!" "No, sarò io a eliminarti!" "Ah ah ah... Adesso ti faccio cessare le attività fisiologiche, povero sciocchino!" "Non sono povero!!!"). Quello in cui vorrei sperare è un telefilm molto aderente ai testi di Martin, adattato fedelmente da bravi doppiatori, trasmesso a un orario accettabile (penso alla seconda serata, onestamente) su un'emittente non a pagamento: una vera utopia. EDIT: Naturalmente, già se fosse ben fatto in originale sarebbe gran cosa, non ho problemi a vedermelo in dvd...
-
Wii
Ho visto, è clamoroso come siamo arrivati entrambi allo stesso video seguendo presumibilmente lo stesso link e abbiamo avuto entrambi l'impulso irresistibile di postarlo su D'L... Sinceramente, un altro punto a favore di Wii è dal mio punto di vista che almeno per il momento non ci sia un porting di GTA. [...] MOD La discussione su GTA continua qui
-
Gta
-MOD- (il messaggio è stato spostato da qui) [...] Non mi schiero di certo con le torme di genitori ignoranti ("I videogame (davanti ai quali li lasciamo sedici ore al giorno per vederci coi rispettivi amanti, per preparare la causa a quel professore che ha messo un 5 al Giangi, per andare a fare fitness e per vederci con gli amici) ci rovinano i figli!"), ma francamente non ho mai retto quel gioco, fin dalla sua prima incarnazione. Se il primo GTA si poteva incasellare nella pletora di prodotti usciti sulla scia della stessa voglia di violenza gratuita madre di Carmageddon (e a sua volta sdoganata da Mortal Kombat) e poteva dunque avere ragione d'essere, i seguiti secondo me sono uno smaronamento assoluto: la meccanica di gioco è sempre quella, ed è una clamorosamente semplice e stupida. Cambia soltanto la veste grafica: massiccia spesa di risorse e tecnologie per riesumare ogni x anni un'idea già poco originale nel '98. Credo che la diffusione massiccia della serie GTA sia niente più che una manifestazione autoerotica di quella squallida pseudo-cultura post-pop che imperversa tra i membri della K Generation: a variare è soltanto l'apparenza, il guscio, l'apparenza immancabilmente tesa ad assecondare la moda falsamente underground del momento, mentre rimane come leitmotiv la stupida pretesa di emulazione verso il peggio dei ghetti di una delle società maggiormente decadenti del nostro tempo, quella statunitense. I ragazzini del mondo, pettinati come tanti manichini ridicoli ed effemminati, vogliono sentirsi membri di una gang, vogliono fare i nigger mothafucka, vogliono prendere a calci il sistema, e non si accorgono di essere stati ingabbiati nella loro stessa cameretta: si accontentano, sentendosi duri, di sparare ai poliziotti sullo schermo della loro PS3, poi corrono su Answers a farsi passare i compiti (anzi, i kompiti) razzolando compiaciuti nella loro pochezza mentale, e covano in modo malsano il legittimo desiderio per il confronto (per la violenza) fino a farlo esplodere in modo degenerato sui più deboli: dando uno sfogo apparentemente tanto grande ma fittizio, si è data ai repressi un'ennesima scusa per non trovarne di reali. GTA non è la causa dei vari bulletti, bensì è un prodotto fatto ad arte per essere loro venduto: che se ne vendano tante copie non aumenterà il loro numero, bensì testimonierà quanti e quanto stupidi siano i pipparoli di mezzo mondo. Detto questo (ossia dopo un monologo oscillante tra Sgarbi e Sinistro), dichiaro ufficialmente che appena esce Star Wars - The Force Unleashed mollo tutto e tutti e mi chiudo in casa per almeno un mese. EDIT: Inutile dire che rivendico la paternità del termine "K Generation" (parodia nettamente inferiore della X Generation di intuibile origine) e che mi piacerebbe un applauso per "Credo che la diffusione massiccia della serie GTA sia niente più che una manifestazione autoerotica di quella squallida pseudo-cultura post-pop che imperversa tra i membri della K Generation: a variare è soltanto l'apparenza, il guscio, l'apparenza immancabilmente tesa ad assecondare la moda falsamente underground del momento, mentre rimane come leitmotiv la stupida pretesa di emulazione verso il peggio dei ghetti di una delle società maggiormente decadenti del nostro tempo, quella statunitense." Grazie.
-
Wii
Se non l'avessi già, la comprerei dopo aver visto questa pubblicità... http://it.youtube.com/watch?v=MFoyp71xw3w&NR=1 Spoiler: ...pubblicità davvero mortificante per la povera attrice cicciona... In ogni caso, mettiamo le carte in tavola: stiamo tutti aspettando questo... http://kotaku.com/gaming/wiimote-lightsaber/lucasarts-unleashes-the-force-on-the-wii-301065.php
-
Videogiochi che lasciano il segno
Mi viene un po' da piangere... http://it.youtube.com/watch?v=KMP8OSWGcss&feature=related
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco Serie TV
Temo, temo, temo... E soprattutto, per quanto bella potranno farla, poi a noi la passeranno rovinata.
-
FantasyGallery by Danyel
@Gideon: Dici il mitico utente col nick che svelava la sua unica operazione sui disegni (Link)? Bellini i disegni comunque, mi piace molto la prospettiva nell'elementale...
-
Questa è la tua canzone... Two non lo sai...
Echoes (Pink Floyd) Overhead the albatross hangs motionless upon the air And deep beneath the rolling waves In labyrinths of coral caves The echo of a distant time Comes willowing across the sand And everything is green and submarine. And no-one called us to the land And no-one knows the wheres or whys But something stirs and something tries And starts to climb towards the light Strangers passing in the street By chance two separate glances meet And I am you and what I see is me And do I take you by the hand And lead you through the land And help me understand the best I can And no-one calls us to move on And no-one forces down our eyes And no-one speaks and no-one tries And no-one flies around the sun Cloudless everyday you fall upon my waking eyes inviting and inciting me to rise And through the window in the wall Come streaming in on sunlight wings A million bright ambassadors of morning And no-one sings me lullabies And no-one makes me close my eyes And so I throw the windows wide And call to you across the sky
-
Libri..... discutibili
Curarsi con il limone forse suggerisce anche l'antico metodo del limone tra le chiappe per curare la dissenteria...
-
L'Angolo del Committente... raccolta richieste di disegni
Pasticcio?!? Sono convinto che sarà molto bello invece! Ho visto la tua galleria, e certi disegni mi sembrano davvero perfetti per l'atmosfera della prima parte. A parte quel racconto (di cui esistono altri due capitoli, dei quali mi piacerebbe vedere un domani riduzione grafica, quindi sono sempre in cerca di amici pittoreggianti ), avrei un'"urgenza": come qualcuno saprà, ho un lungo racconto a puntate in cantiere, UDFO. Dopo un bel po' di materiale scritto, comincio ad avere l'esigenza di contributi grafici, sia per la creazione di banner che mi sono stati richiesti più volte, sia per iniziare a radunare materiale per arricchire il progetto. Non posso promettere nulla a nessuno, ma ci potrebbero essere degli interessanti e plausibili risvolti per voi disegnatori, chi volesse saperne di più mi contatti via mp.
-
Libri..... discutibili
Nella pagina commenti di IBS ci sono un paio di commenti fatti sotto varie identità da un nostro comune amico... anzi, da un nostro modello! http://www.internetbookshop.it/code/9788845411991/schott-ben/originale-miscellanea-schott.html Io lo adoro quel tipo! EDIT: Oddio, esiste davvero!!! Signori, l'Italia ha ufficialmente la sua risposta alla Miscellanea di Schott. Il 2008 sarà considerato l'anno della beatificazione per tutti noi dell'A.U.T.O.D.R.O.M.O.
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (2)
A livello di regole penso non ci sia, forse una HR di qualcuno molto di manica larga. Io onestamente in certi casi li toglierei agli altri (party di personaggi LB che non avvisano l'halfling scassinatore del drago alle sue spalle e fuggono lasciandolo lì a friggere sperando che il drago si accontenti...). EDIT: In effetti non è questa la sede per questa discussione, che ne direste di un topic apposito? Magari c'è chi c'è passato...
-
Manuale dei Livelli Infimi - La Forgia degli Eroi
No no, io lo voglio proprio macellare! Non avendo partecipato alla realizzazione del manuale, mi limito a dare la mia un parere personale: ognuno ha una diversa concezione del fantasy in generale, di D&D nello specifico e delle sue singole componenti andando ancora più nel dettaglio. Il manuale dei livelli infimi dal mio punto di vista cela una buona idea, forse derivata dalla stessa insofferenza verso quello che diventa ormai stereotipo che ha condotto (assieme alla sete di denaro, chiaramente) alla creazione di una quarta edizione del gioco. Se alla WOTC hanno risolto appunto con la 4E (cambiando dunque tutto a partire dalle meccaniche di base), il team dei Livelli Infimi non avendo la possibilità di creare un intero gioco di ruolo per distrarsi dalla "noia" (perdonatemi) del solito D&D, ha preferito crearsi un piccolo castello di sabbia in cui giocare, l'ha costruito in uno dei quartieri meno esplorati della grande città del GdR, quello dell'infamia (anche se forse sarebbe più chiarificatore dire dell'assenza di fama), e ha deciso così di andare in direzione opposta rispetto ai vari manuali con cinquanta classi di prestigio fortissime e pieni di incantesimi sgravati tipo Armageddon (Imprese Eroiche), cercando ciò che probabilmente potrà essere trovato (pur con tutt'altre modalità) nella già citata 4E: parlo del brivido delle prime avventure, del giocare liberi (o privi) degli schemi mentali ben radicati in noi giocatori 3.X (scheletro=martellate, lich=rompere filatterio, drago=fuga...) per trovarsi smarriti e disarmati come bambini (scheletro=?, grosso cane rabbioso=?, bambino alto tre metri che lancia sassi=?,...). E' questa l'essenza del manuale, a mio avviso: volersi liberare del grande eroe (che è viziato e che ci vizia, abituato com'è ad essere giocato ed essendo un costume ormai facile in cui calarsi) per adottare qualcuno che sia un popolano comune, deciso però a diventare un eroe. Chi è questo popolano? Dipende da te master e da voi giocatori: può essere di livello infimo perché bambino, può esserlo perché cresciuto in una fattoria isolata dal mondo, può esserlo perché è un perfetto idiota. A noi la scelta. Sul manuale appaiono cose tipo uno scudiero con lo scolapasta in testa, dice il saggio Oblurasky. Benissimo: quella è l'interpretazione che gli autori hanno dato di uno scudiero di livello infimo. Nessuno ti obbliga a pensarla come loro: vuoi utilizzare una spada lunga al posto di un attizzatoio da caminetto? Puoi farlo tranquillamente, ma avrai dei malus (prova a prendere in mano una spada lunga nella vita vera, e dimmi se non preferiresti utilizzare un attizzatoio in caso di necessità... ): gli autori danno le linee guida regolistiche per gestire dei pivelli, danno una gamma di mostriciattoli minori e incantesimi di poco conto, forniscono il kernel delle loro elucubrazioni sulle progressioni dei PG. In più (umanamente) aggiungono la loro visione dei livelli infimi, diversa dalla tua (e, lasciamelo dire, diversa anche dalla mia per diversi aspetti). A me francamente il bilancio pro/contro pare buono, nonostante lo scolapasta.
-
Avventura H1 "Keep on the shadowfell"
Ho visto le altre schede: il mago è di primo livello ed è già calvo? Ha fatto la scuola di magia con CEPU dopo aver studiato a un istituto tecnico e aver lavorato come perito per quindici anni? Scherzi a parte, le schede danno quanto meno una visione "realistica" dei punti ferita: parlare di "al primo livello si guadagnano punti ferita paria a bla bla bla" era un conto, adesso leggiamo un Dwarf Fighter, Level 1, HP 31 e un Human Wizard, Level 1, HP 23 (ok, il Level 1 l'ho aggiunto io ma sono di primo livello). Troppo? No, se si considera che il guerriero nano di primo livello considerato (con Forza 16) può usare una volta al giorno un attacco che fa 6d6+3 danni, e che quindi un ipotetico PNG guerriero simile ha la possibilità di mandare il mago al creatore con una martellata... Insomma, come si diceva altrove si tratta di "scalare" il tutto.
-
Livelli Infimi in formato cartaceo - prenotazioni
Domattina o comunque entro i prossimi giorni vado in posta a spedire delle cose e faccio la ricarica.
-
Cercasi "blog restyler"
Mi farebbe piacere se tu mi facessi un banner... Ora sono un po' provato, domani ti mando un mp e ne parliamo. Grazie intanto.
-
L'Angolo del Committente... raccolta richieste di disegni
Che ne dici di farlo vedere anche a me adesso? Dai dai dai dai dai dai... Ti prego ti prego ti prego... Se può aiutare a convincerti, ti dico anche che la bambina protagonista all'inizio me la immaginavo più o meno così... http://www.tomamusica.com/caratulas/D/Dream-Theater-Images-And-Words-Delantera.jpg
-
Domande, richieste, spiegazioni...
Scusate, come mai è stato chiuso il topic "Aiuto col Pinguino"? Mi sono perso qualcosa?
-
Aggiornamento forum maggio 2008 :: commenti
Le sezioni del Forum hanno ora "X visitatore" invece che "X lettori". Manca un plurale, insomma...
-
L'Angolo del Committente... raccolta richieste di disegni
Salve, mi piacerebbe trovare un illustratore per un mio piiiiiiiccolo raccontino (Il Ritratto dell'Angelo). Idealmente mi servirebbero almeno tre immagini, ma naturalmente non sono pretenzioso, già vedere un disegnetto mi farebbe fin troppo contento. Chi ha un po' di tempo e crede di poter essere interessato alla cosa può trovare le tre parti del racconto qui. Danke!
-
Saghe e trilogie!
OT: Sette Pirati dei Caraibi?!? Che palle ragazzi...
-
Cercasi "blog restyler"
Causa usability da migliorare, sarei in cerca di qualcuno che potesse dare una rinfrescata a un mio blog rendendolo meno "stancante". Non cerco robone sofisticate, ma vorrei uscire dall'ambito delle preconfigurazioni di Blogger, e non avendo affatto molto tempo mi chiedevo se qualcuno volesse darmi una mano a tempo perso. P.S. Se quel "qualcuno" si intendesse anche un pochino di banner mi renderebbe felicerrimo.