Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II
-
Prove di caratteristica: spiegatele ai vostri PG
Brutta storia in effetti... Si potrebbe obiettare che "Si tratta di sapere come colpire la porta per abbatterla", ma non ha molto a che vedere con la Forza bruta, dunque sarebbe una sterile ribattuta. Fosse una "Prova di Forza e abilità" o una "Prova sulla capacità del PG di sfruttare la propria Forza" capirei, ma visto che si parla di "Prova di Forza" è effettivamente un problema. Temo ci si debba trincerare dietro all'assunto "D&D non deve essere realistico purché sia coerente". D'altronde anche nelle edizioni passate il Mago con Forza 10 e 20 di Dado abbatteva una porta impossibile da abbattere al Guerriero con Forza 15 e 3 di Dado. Semplicemente, ora la cosa è molto ma molto più comune.
-
Help Blackboard: Aiuto Programmatori
La mia idea è questa: ok non intasare l'area di topic troppo specifici, ma meglio non mischiare troppo le due branche principali delle necessità di chi vive casini informatici, ossia il supporto hardware/software (banalmente: ho un problema e voglio aiuto) e l'aiuto teorico (come quello che richiederò tra poco). Intendo dire che Help Desk va benissimo come topic dove chiedere "Ehy, mi sta per esplodere l'HD, come posso fare?" o "Non parte NWN2, aiutatemi!", ma per questioni più metafisiche è meglio prendersi un angolino in disparte. Eccolo qui. Non sono rari topic in cui qualcuno chiede dritte su C, Pascal, HTML e altro, dunque perché non creare un topic "raccoglitore" come riferimento ai programmatori o presunti tali? Spero condividiate... Comincio con una richiesta stupidissima ma dettata dai numerosi anni di inattività: come faccio in C++ a mantenere fisso l'output di un run finché mi pare? In Pascal avevo l'amico repeat until keypressed (l'ho provato prima, mi ricordo ancora Pascal dopo tipo sette anni! ), ma in C++ proprio non ricordo. Correggetemi questo, in parole povere, dicendomi che cavolo andava al posto dell'asterisco. Dannata memoria... #include <iostream.h> void main () { cout<<"Ciao DL!"; * } Superato questo scoglio, è tutto in discesa.
-
IronMan
Ma anche dare un 4,5 su 10 a questo film mi pare strano, dunque aspetto delucidazioni...
-
Linguaggi di programmazione
Ho scaricato anche quello assieme a un aggiornamento, proverò... EDIT: Già che ci sono, in un impeto nostalgico, ho deciso di reinstallare il builder per C++, e soprattutto (rullo di tamburi) Turbo Pascal!
-
L'Angolo del Committente... raccolta richieste di disegni
Io da "papà" della bambina del disegno mi ritengo davvero soddisfattissimo, non finirò mai di fare i miei complimenti a Lillyen!
-
A qualcuno interessa?
Ehy, e questo nickname da svelare?
-
IronMan
Aspetta aspetta... 4,5 su 5 o 4,5 su 10?
-
Linguaggi di programmazione
Scaricato Eclipse, e ora un SDK... Poi mi metterò a vedere come iniziare, non mi pare troppo complicato onestamente così dando un'occhiata rapidissima... EDIT: Causa impegni inderogabili, finora ho potuto soltanto scaricare la robbbbbbbbba e installarla (sto finendo ora). Domani inizierò.
-
Emotes a confronto...
Oooooh, così è perfetta!
-
Dedicato a...
Turoldo era di queste parti, conosco bene dei suoi discendenti che ora vivono a Roma...
-
Addio Claudio
@Njasheen: dovrebbe essere in Piazzale Camposanto, che è appunto dopo via Calvario, a sua volta raggiungibile da via Cormor Alto. Ti linko la mappa della zona. http://www.viamichelin.it/viamichelin/ita/dyn/controller/Cartes?strCountry=612&strAddress=via+cormor+alto&strMerged=udine&x=0&y=0&ie=UTF-8 E' lì sopra Viale Venezia. Una volta raggiunto il cimitero, cerca l'ala nuova.
-
Linguaggi di programmazione
Causa tirocinio evaporato e rinato, devo imparare (in fretta) Java. I casi della vita... Qualcuno sa dirmi che compilatore/editor scaricare? Soprattutto, tra i vari Java ME, Java SE, Java EE eccetera, che differenza passa?
-
Operazione "Players come noi": Traduzione Termini di Gioco 4E
Ehy, chiariamoci: questo non è un topic polemico nei confronti dei traduttori (anzi, del traduttore a quanto pare), bensì un gateway per quanti vogliano interagire con giocatori/master dotati di versione di lingua differente dalla loro. Per discussioni di altro genere, è tuttora aperto il topic "discussioni generiche" o come cavolo si chiama. E' un piacere per quanto mi riguarda fare i complimenti a Max_23 che si è fatto un mazzo indescrivibile per permettere a moltissimi giocatori di stringere i manuali così presto.
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
Di questo ne parlavamo sabato mattina... ...di questo no, ed effettivamente è una buona questione. Mai come in questo caso, trattandosi di un problema di "feeling", solo il tempo darà una risposta credo.
-
Operazione "Players come noi": Traduzione Termini di Gioco 4E
Visto che già leggo dubbi/perplessità relative alle traduzioni italiane dei manuali della 4E, apro questo topic sulla scia di quello dedicato a D&D 3.X: qui spazio per eventuali necessità e richieste relative a traduzioni.
-
Emotes a confronto...
La prima ha il difetto di andare troppo veloce, forse uno spazio dopo la i avrebbe dato quell'istante in più che l'avrebbe resa più leggibile e dunque vincente. Dico la seconda quindi.
-
Passaggio da D&D3.5 a D&D 4a edizione
Sì, questo ha dato fastidio anche a me.
-
Lato oscuro e Lato Chiaro della forza
A parte che i vari Boba Fett e Chewbacca non hanno a che vedere con la Forza più di quanto ne abbiano Greedo o quel tipo con le guanciotte cadenti che fa da secondo a Lando Calrissian nell'attacco alla seconda Morte Nera, io voto per il Lato Chiaro. E' troppo facile fare il Sith. Chiaro, il mio personaggio preferito è Darth Vader.
-
Livelli d'incontro
Ragioni a partire dal tuo "XP Budget": calcoli più o meno quanti XP dovranno guadagnare i PG risolvendo l'incontro, e li usi per "acquistare" nemici/trappole cercando di stare più o meno nel budget. Se ad esempio hai un gruppo di cinque PG e li vuoi porre di fronte a un incontro di livello 5 (che sia facile o difficile dipende dal livello del party), l'XP Budget corrisponde al numero di XP di un singolo mostro di livello 5 (200 XP se ad esempio consideri un Bugbear Warrior), moltiplicato per il numero di PG: avrai dunque 1000 XP da spendere. Come puoi spenderli? A tuo piacimento, purché la somma degli XP sia circa pari all'XP Budget: puoi "prendere" semplicemente cinque Bugbear Warrior (ciascuno di livello 5 e che danno 200 XP a testa), un Bugbear Warrior e otto Goblin Blackblade (100 XP ciascuno), tre Goblin Blackblade assieme a venti Goblin cutter e un Bugbear Warrior... Questo se non vuoi uscire dall'ambito goblinoidi, potresti variare come ti pare facendo incontrare ai PG Orchi e Lupi, un vampiro e due ballerini di tip tap, uno gnomo... Purché tu non sfori troppo da quei 1000 XP di Budget. Se hai tempo di dare un'occhiata agli esempi di incontro presentati sul Manuale dei Mostri, poi puoi provare a variare partendo da quelli.
-
Passaggio da D&D3.5 a D&D 4a edizione
Beh, io generalmente ho sempre inteso con razze e classi base quelle presenti nel manuale del giocatore, dunque dal mio punto di vista sì, ci sono. L'edizione italiana non so bene quando arriverà: il manuale del giocatore c'è già di sicuro, gli altri due non lo so.
-
Passaggio da D&D3.5 a D&D 4a edizione
1)Sono usciti oggi i manuali, preordinandoli li si poteva avere già a disposizione. In sintesi sì, li abbiamo letti. O almeno, io sì. 2)Mah... Io so che usciranno altri manuali, si vociferava un PHB, una DMG e un MM all'anno. Però non penso sia così rigorosa la cosa, e se dai un'occhiata al sito Wizards potrai già vedere altri manuali in uscita nei prossimi mesi. In ogni caso, nessuno sarà costretto a comprare gli altri manuali. Chiaro, più roba c'è meglio è, ma di base il core di tre manuali necessari è quello uscito oggi.
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
Fancacchio ad Amazon che mi fa aspettare fino all'11 per inviarmi il set... Quasi quasi lo ordino da Amazon UK e annullo l'ordine ammmmmerigano. EDIT: Fatto. Più europeo, economico e sbrigativo come metodo. E' stato un po' un azzardo, nel senso che ora sicuramente da amazon.co.uk mi diranno "Ehy ciccio, beccati questa!" e mi invieranno i manuali il 26 agosto, ma almeno non devo sottostare allo strapotere degli yankee. God save the Queen!
-
relazioni con png
Concordo con Silverleaf su tutta la linea: Autorità è un must. Per il resto, descrivi un po' il tuo PG. E se possibile, scazzotta i tuoi amici. Nella vita reale.
-
Passaggio da D&D3.5 a D&D 4a edizione
Concordo: un esempio recentissimo sono Phate e Celestine che fanno i Jedi. Frecciatine a parte, tornando seri, non è bello da dire ma è così: c'è chi ha il background culturale/morale per accettare, comprendere e interpretare un'ampia sfera di possibilità, e chi invece deve stare a giocare a GTA IV (sì, lo odio proprio GTA). Non si può certo pretendere che gli spunti dal nulla ciò che noi abbiamo faticosamente costruito in anni di film, libri, fumetti, giochi all'aria aperta (sì, anche quelli aiutano), canzoni e giocate di ruolo varie semplicemente leggendo un manuale, no? Non si può additare la WotC dicendo "Non danno linee guida per l'interpretazione", al massimo si potrà dire "Spiegano alla ca**o ciò che noi tutti sappiamo bene e che altri potrebbero non sapere", ma è diverso dal limitare l'interpretazione, e molto. Anzi, paradossalmente da più libertà: ora il Paladino è addirittura giocabile! EDIT: Quoto Sub sul DM Toolbox. Io come DM ho pochissima esperienza, e il mio problema era fondamentalmente quello di non saper organizzare un'avventura. Ora, mi trovo un capitolo in cui mi spiegano dove mettere le mani su un'avventura già fatta per ottimizzarla alle mie esigenze. Lo applico a Keep on the Shadowfell. Scrivo un prosieguo ricalcando le modalità che ho appreso. Fine del mio problema. Non dico che la 3.X fosse carente, anzi la adoro, ma per quanto mi riguarda la 4E sarà un'occasione per imparare molte cose: ora non sarò più un master che ha giocatori molto più esperti di lui, anzi potremo partire circa alla pari in quanto a regolamento e meccaniche. Il lato organizzativo è coperto alla grande (ok, avere la pappa pronta non è da "self made man", ma per uno che non ha molto tempo volete mettere la soddisfazione nel poter dedicare il 75% del tempo alla parte creativa/scenografica e il restante 25% alla creazione di PNG vari, invece che doversi per forza dedicare 50 e 50 alle due cose? ). Insomma, a me piace come cosa.
-
D&D Insider
Controsenso: un cliente soddisfatto non compra, per commercializzare devi soddisfare i clienti. La massa dei clienti, non l'élite. Evidentemente, visto che è chiaramente la commercializzazione l'obiettivo di una qualsiasi attività commerciale (mica sono benefattori, vogliono fare soldi per sfamare i figli ), hanno ritenuto che questo sistema soddisfi la maggioranza. Magari sbagliano, si vedrà.