Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Aerys II

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II

  1. Sì, lo so che ci sono orchi, goblin, vampiri, lich (cavolo, prima l'ho scritto con la y ), beholder, demoni, diavoli, golem, giganti e titani, ma secondo me inserire cinque draghi su dieci non vuol dire inserire i draghi, vuol dire perdere in qualità. Avrebbero almeno potuto metterne sei: rosso, nero, verde, oro, argento, bronzo, tanto per dare un accenno dell'esistenza di entrambi i raggruppamenti. Così mi sa di toppata, anche perché ok, non è che ci sia una pessima pletora di mostri tra cui scegliere, ma inserire Orcus con relativi cultisti a discapito per esempio del drago d'oro mi pare una cattiva scelta: quello sì potevano infilarlo in un manuale successivo, e invece gli dedicano (apprendo) sei pagine. Quattordici a metà draghi e sei pagine a una singola divinità defunta? Mah... Poi chiaro, non è che possano fare miracoli, ci sono tantissimi mostri tra cui alcuni davvero mitici (il Larva Mage ad esempio a me piace molto come concetto), ma secondo me eliminando un paio di ca**atine superflue (il succitato Orcus, unica divinità presente, e ad esempio l'Oni, di cui IMHO non è che si sarebbe sentita tantissima nostalgia, anche vista l'assenza di tutto il resto del lato Oriental della faccenda). Insomma, lette varie indiscrezioni credo che non sarà da buttare, ma sicuramente non sarà un gran bel modo di esordire per i MM 4E. Poi son gusti, ci mancherebbe...
  2. Ok vendere più manuali, ma questo è assurdo! Voglio dire, ci sono cose che non si possono omettere da un Monster Manual base: orchi, goblin, vampiri, lych e draghi. Ok, mettiamoci anche il beholder per tradizione: sei mostri dovete tenere, sei. Sugli altri libero arbitrio, potete anche non mettere i giganti e tenere i titani o viceversa, potete raggruppare demoni e diavoli, potete brasare addirittura i costrutti e dedicare loro un paragrafetto nel DMG... Ma questi mostri non potete toglierli, sono alla base della baracca! E se li mettete, devono esserci sul serio... Cosa vogliono questi, una generazione di master neofiti che non sa di poter inserire un drago d'oro come mentore per i propri giocatori? Allucinante, spero proprio sia uno scherzaccio di cattivo gusto...
  3. Da Worlds & Monsters emergeva che i brass dragons e i copper dragons sono stati eliminati dal quintetto base dei draghi metallici. Ok, fin qui niente di male: effettivamente io li ho sempre ritenuti superflui, e ben vengano l'iron dragon e l'adamantine dragon (anche perché i due ex "draghi base" appariranno a breve). Ciò che mi fa indignare, è questa voce proveniente da un beta tester. Ok, riporto la parte incriminata perché è lungo da leggere: "[Dopo aver elencato qualche dettaglio sul MM...]But there are no metallic dragons in the core MM." Se sul serio il Manuale dei Mostri sarà senza draghi metallici, credo che mi taglierò le vene: a parte il fatto che visto il nuovo sistema di allineamento più elastico sono disponibili molte più soluzioni del tipo "buono vs. legale buono" o "non sono allineato quindi faccio il cacchio che mi pare", ma è stato detto espressamente che drago metallico non è più sinonimo di sicuramente buono, quindi che senso ha togliere metà dei draghi (che a questo punto potrebbero essere molto più spesso degli avversari anche per un party buono) dal Manuale dei Mostri? Mi sembra una ca*ata bella e buona. Questioni di spazio? Mi auguro di no: chi potrebbe mai lamentarsi per aver dedicato troppo spazio ai draghi nel manuale di un gioco chiamato Dungeons & Dragons?!? Non dico di trasformare il MM in un Draconomicon, ma perdincibacco, è semplicemente assurdo che non ci sia un bel drago d'argento pronto per essere inserito in un'avventura! Mah...
  4. Consigli non posso darne perché sono un inetto, opinioni per ora sono al massimo "Ehy, bello! :-D", suggerimenti "Non andare mai a Corfù in tenda se prima non organizzi bene la cosa", richieste... Ehy, quelle ne ho. O meglio, non ho richieste specifiche, ma da buon ruffianazzo ti faccio la stessa proposta fatta a diversi disegnatori sparsi qua e là: a volte pubblico cosette qua e là, specie su due blog. Uno è http://lospacciastorie.blogspot.com e l'altro è http://udfo.blogspot.com Nel secondo c'è un luuuuuuuuuuuungo racconto in fase di pubblicazione, del quale sarei onestamente al settimo cielo se trovassi qualcuno disposto a fare un paio di disegnetti così a tempo perso. Ma mi rendo conto che è un progetto molto vasto, e chiederti di leggerti tutto il racconto è eccessivo: se ti va di iniziare a leggerlo e poi pensi possa piacerti, mi fa sempre piacere avere nuovi lettori, e poi hai visto mai che un giorno ti venga l'ispirazione. Il primo blog lo uso come deposito per raccontini molto più brevi, diciamo mediamente uno al mese (anche se quello di maggio è saltato). Già una ragazza (Lillyen qui sul Forum) sta realizzando un disegno su uno dei racconti presenti, ma sono sempre in cerca di disegnatori, quindi se hai tempo di dare una letta alla roba che c'è laggiù e pensi possa interessarti qualche illustrazione riguardante quei racconti (o anche altri che ho qui nel cassetto virtuale, nel caso volessi accettare una proposta specifica dopo esserti fatta un'idea del mio genere), sarei felicissimo...
  5. Grazie della risposta Mantorok, appena possibile darò un'occhiata... In ogni caso, ragionando sulle sue necessità, un dualcore mi pare eccessivo, dunque tra i due sarei orientato più per il Lenovo. Ragionando ancora più a fondo, e tornando quindi pesantemente sui miei passi, la soluzione EEEPC non è tanto male in realtà: un HD esterno da 120 GB lui ce l'ha, il lettore cd si potrebbe usare esterno (tanto non gli serve molto), e considerando che l'uso del computer si ridurrà fondamentalmente a host internet, esposizione presentazioni/progetti e magari qualche disegno in CAD forse anche ci starebbe... Sapete, risparmiare mille euro (e magari investirli in altri due EEEPC, di cui uno Linux per il sottoscritto ) non sarebbe male. Pregi e difetti, nessuno ne sa?
  6. A me fa ca*are francamente...
  7. Salute! Mio papà vuole cambiare portatile per lavoro. Non ha grosse esigenze se non, vista la necessità di portarsi sempre dietro il computer, che sia leggero. Niente Mac direi (non ho voglia di stare a insegnare niente a nessuno al momento ), né pretesa Linuxiana, va benissimo Vista (cioè, va malissimo, ma ho verificato che il modem USB 3 che userà è compatibile con Vista) come OS. Non grosse pretese in termini di prestazioni, dal punto di vista hardware eviterei cose tipo "Prendi l'EEEPC, brasa e installa Winzozz" perché un lettore cd/dvd farebbe comodo e sarebbe preferibile avere non dico dieci porte USB ma un numero elevato (eviterei hub USB, per ragioni di spazio in borsa e per evitare cose poco simpatiche tipo hard disk esterno che non riesce ad essere alimentato via USB). Il prezzo non è troppo un problema ma chiaramente risparmiare è meglio. Suggerimenti?
  8. Aerys II ha commentato in Dusdan's voce blog in The Dark Penguin
    Eh, hai ragione... E' che da bravi maschietti abbiamo sempre voglia di usare da qualche parte la colla per legname, quindi ci impelaghiamo nella falegnameria o nel montare mobili.
  9. Nel 2008 un attivo (ridicolo) l'hanno ottenuto: http://next.videogame.it/xbox-360/59296/ Non che questo mi impedisca di dire "potevano anche risparmiarsela", visto che l'impressione che hanno dato (almeno a me) è quella di voler condurre una sorta di dumping mascherato (non la vendevano certo a basso costo, ma l'intento era quello di sacrificare "parte" degli introiti per minare il mercato dei concorrenti) per altro fallito miseramente. Me gusta. Detto questo, Windows 7 dovrebbe avere come slogan "Vista Sucks, we admit".
  10. Aerys II ha risposto a Mefistofele a un discussione D&D 3e regole
    Guarda, sfoderare e rinfoderare una lancia da torneo proprio non si può, a meno che tu abbia un braccio lungo tre metri, quindi non hai molte alternative... Se ti preoccupa smarrirla (e non è facile, mica è un mazzo di chiavi!) invece che mollarla puoi piantarla a terra. Resta l'utilità dello scudiero.
  11. Aerys II ha commentato in Dusdan's voce blog in The Dark Penguin
    Trovami un mobile davvero gratis, e ti pago una birra da litro.
  12. Aerys II ha risposto a Mefistofele a un discussione D&D 3e regole
    O la passi al tuo scudiero, oppure la molli a terra. Estiqaatsi ha parlato.
  13. Aerys II ha commentato in Dusdan's voce blog in The Dark Penguin
    Ikea, così si fa: è svedese, la porti a casa senza tante storie e la monti in cinque minuti.
  14. Posto qui perché non ritengo sia il caso di aprire un thread. Ho l'avventura, la sto sfogliando pigramente. Notevole come dal quick start emerga la risposta a un dubbio che alcuni avevano espresso: sì, è possibile fare semplici attacchi. Contenti? Che dire? Come layout è carina, un bel pacchetto cartonato con l'avventura su un volumetto, diverse mappe/griglie e un altro volumetto con il quick-start comprensivo di schede. Avrei preferito qualche immagine in più, magari qualche mostro o PNG, ma considerando la quantità di incisi e dettagli dati e il numero di mappe all'interno dell'avventura penso che abbiano optato per eliminare il superfluo, già così sono un'ottantina di pagine. Sono molto contento che guarda caso la trama mi permetta con pochissimi adattamenti di riprendere l'idea che avevo avuto per una prima avventura in 4E: chiaramente mi servono i manuali, ma tra excerpts vari con statistiche e altro, letture sparse (come quelle dei due manualetti preview usciti tempo fa) e questo materiale tra le mani, credo di essere pronto non dico per una campagna ma quasi. Si vedrà. Segnalo inoltre come sul sito Wizards siano presenti due add-ons per Keep on the Shadowfell, per la precisione un warlord halfling come sesto PG precotto (ma personalmente me ne farò poco dei PG pregenerati credo) e un finale alternativo. EDIT: Presumibilmente raduno un gruppetto di giocatori "a tempo perso" (un paio di giovanotti che tempo addietro iniziai a D&D 3.5, un tipo che mi chiede spesso di giocare ma non ho mai avuto modo di imbucare a sessione e due che si vedranno direi) e così in scioltezza inizio a testarla martedì.
  15. Aerys II ha commentato in Dusdan's voce blog in The Dark Penguin
    Sai che a me piace Monaco piace, quindi prima o poi arriverò!
  16. Lillyen, ti devo fare i miei complimenti per come sta venendo il tuo disegno...
  17. Non è detto, potrebbero essere tutti elfi. In ogni caso l'antifona è chiara: visto che non puoi obbligarli ad accettare, o ti vengono incontro o amici come prima. A quel punto, fai in modo che se loro non vogliono andare all'avventura sia l'avventura ad arrivare da loro.
  18. Farei agire i PNG coerentemente alla situazione: chiedono troppo? Pazienza, avanti un altro. Dopo qualche tempo in cui la cosa più interessante che capita loro è dover rubare il cibo perché hanno finito i soldi, accetteranno qualsiasi lavoro.
  19. Che io sappia gli album sono anche per i non soci...
  20. Un consiglio "terra terra": occhio che se metti volti di persone riconoscibili credo tu possa incappare in problemi con le norme sulla privacy... Se le persone non hanno ruolo attivo nella storia, potresti trovare un modo di renderle irriconoscibili, tipo con una sfocatura alla The Ring, visto che tanto alle divinità sai che importa delle facce della gente? Bella l'idea in ogni caso!
  21. Più che Mao Dante, leggi Devilman. O meglio, se ti imbarchi su quella via e devi sceglierne uno, scegli il secondo: ha l'indiscutibile pregio di essere un'opera conclusa, e si spinge molto più a fondo nei temi.
  22. Qui non so onestamente, mi rileggerò gli indizi sparsi e proverò a scoprirlo. C'è scritto che da un bonus +1 a "all defenses", dunque sì. No, penso si intenda che oltre a quanto riportato nella riga Hit, sì hanno quegli effetti. Posso supporre che ad esempio si applichi il beneficio della riga Hit solo se l'attacco va a buon fine, mentre Effect sia qualcosa di derivante dall'uso del potere indipendentemente dall'esito dell'attacco. Ma sono supposizioni... Spero proprio di sì! EDIT: http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/4ex/20080425a Qui conferma quello che pensavo: Hit è l'effetto che si ottiene con un colpo andato a bersaglio, Effect parte indipendentemente dall'attacco.
  23. Aerys II ha risposto a DOM a un discussione Videogiochi e Informatica
    Sì, ma venticinque anni fa! Questa serie è iniziata quindici anni dopo e da dieci anni continua con la stessa minestra... Permetterai che a parità di trama apprezzi Scarface e denigri GTA? Hanno trama i Need for Speed? Ammetto di non giocarne uno da secoli, ma questa mi giunge nuova... Regas, sto invecchiando!
  24. Aerys II ha risposto a DOM a un discussione Videogiochi e Informatica
    Che è sempre "X vuole arricchirsi e per farlo scala i vertici della malavita in un crescendo di adrenalina" o "X è stato incastrato e deve svolgere compiti malavitosi in un crescendo di adrenalina"... Sono pronto a scommettere che se prendi uno che conosce i comandi base del gioco e glielo fai giocare in una lingua che non parla/legge, lo finisce ugualmente: basta sparare a tutti quelli che sembrano ostili, rubare quello che sembra fico e scappare dalla polizia. EDIT: @Jade: "E' divertente" è una motivazione che mi basta: un gioco deve esserlo, quindi se per te lo è fai benissimo a giocarci. Ma è una motivazione personale, un giudizio di valore: non si presta come argomentazione.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.