Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II
-
Invisible touch...
Posso chiamarvi "Miei fedelissimi" tipo in Arancia Meccanica?
-
Invisible touch...
Ecco, ora il mio bloggo dovrebbe essere visibile anche ai miei contatti/amici/compari/seguaci. Grazie a Piripicchio e a Darcnait per la segnalazione. SHAZAM!!!
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
Ok, ma viene specificato che si tratta di situazioni limite. Secondo me i rituali sono tutto fuori che un segnale dell'utilità del DM in diminuzione, anzi: prima c'erano paccate di incantesimi descritti e pronti da usare, ora sta al DM e ai giocatori assieme sfruttare la magia. Inoltre, fatto non marginale, quanti film/libri iniziano con una banda di deficienti a caso che leggono un libro d'antiquariato e risvegliano le forze del male? Molto raramente c'è un mago tra loro, anzi praticamente mai: sono esempi di rituali.
-
Blog personali
Ho visto proprio ora... Strano però, sono fermamente convinto che fossero abilitati i permessi. Vabbè, risolto grazie.
-
Goonies 2!
L'ultimo Rocky non è male, per il resto la penso come D.
-
Blog personali
Due utenti mi fanno notare come non riescano a visualizzare il mio blog...
-
[Libri] Il Signore degli Anelli
Saruman e Gandalf non sono umani, sono semi-divinità.
-
Poteri e incontri: utilizzo durante l'avventura.
Negativo: se fosse così, mi basterebbe uccidere tutti, svoltare l'angolo e combattere nemici che non mi hanno mai visto prima per poter usufruire di nuovo di un potere (ovvero: potrei farlo dal termine dell'incontro in cui l'ho usato in poi), invece è esplicitamente chiarito che si deve riposare.
-
Help Blackboard: Aiuto Programmatori
Ah, while(); ecco come si chiamava! Hmeljak è uno strano ominide, ma io gli volevo bene.
-
[HR] D&D 4E Custom
Viste le perplessità iniziali già diffuse sotto molti punti di vista, apro un thread dove personalizzare la quarta edizione di D&D con piccole Home Rules atte a mitigare il senso di "Videogiochiamami!!!" che molti lamentano. Iniziamo dalla questione più scottante, il pieno recupero dei punti ferita con una notte di riposo. Dopo un topic aperto dal sapiente Dedalo e un breve dialogo con il saggio Dusdan, ora la metto giù sbrigativa perché devo ancora pranzare e tornare allo studio ragazzi : Regola di Dusdan per i PF: Invece che recuperare punti ferita a pieno con un riposo esteso (6 ore), un PG/PNG recupererà la metà dei punti ferita persi durante la giornata.
-
Poteri e incontri: utilizzo durante l'avventura.
Beh sì, la vedo come te, ma temo non sarebbe tanto difficile trovare esempi molto meno difendibili (della serie: due utility palesemente basate solo sulla forza fisica o cose così...). Si vedrà. A me piace molto invece, perché come dicevo nei vecchi topic "d'attesa" semplicemente elimina un passaggio nei calcoli. Poi nessuno vieta di dire "Sei a una decina di metri dalla parete", solo che quando ci si porta su carta/griglia è meno pratico dover fare "allora, c'è questo numero di metri, quindi sono questi quadretti, quindi vediamo... uno, due, tre... eccomi!" rispetto a "tre quadretti, eccomi". La questione della diagonale però non mi va giù.
-
Poteri e incontri: utilizzo durante l'avventura.
@Subumloc: Lui intendeva ad esempio (mi permetto di parlare a nome di Corvo a titolo esplicativo) "Perché dopo aver usato Steel Serpent Strike (Fighter Encounter Attack Lev. 1) il mio guerriero ha la forza di utilizzare Spinning Sweep (FEA1) e non invece per un altro Steel Serpent Strike?". In soldoni, contaminando con termini 3.X, "perché posso (anzi, devo) preparare un solo Spinning Sweep al giorno e un solo Steel Serpent Strike, invece che due Steel Serpent Strike?" @Corvo: Riguardo alla questione delle diagonali, temano che abbiano tralasciato una radice quadrata di due in nome della semplicità di calcolo. Bah...
-
Gestione Giocate a D&D
Per ogni informazione su Aid20, che da quanto ricordi io è multi-piattaforma, chiedi a Dusdan, che ne è il supervisore. Se però vuoi programmare, permettimi di dirti che l'inglese aiuterebbe parecchio...
-
Poteri e incontri: utilizzo durante l'avventura.
Mah, dipende da come la vedi: non è solo stanchezza fisica, è anche condizione psicologica (sempre considerando poteri marziali, visto che mi pare sia quello che intendi tu implicitamente ). Non saprei, credo che volendo continuare su questa via questo discorso dovremmo analizzare potere per potere e trovare una spiegazione ad hoc per ognuno.
-
Poteri e incontri: utilizzo durante l'avventura.
Devi "tirare il fiato" per cinque minuti: dalla fine del combattimento, usando naturalmente la logica, una volta passati cinque minuti si possono riutilizzare. Parlo di logica perché se il combattimento finisce e i PG corrono giù da un vulcano per evitare una colata di lava e una pioggia di lapilli, mi sa che non puoi iniziare a contare i cinque minuti di riposo da subito.
-
Power Card Creator D&D3.5
Ti dirò, non essendoci i Power in 3.X mi pare difficile... Forse intendi un tool simile ma per gli incantesimi?
-
Prima seduta
Io ce l'ho lì in attesa di testarla su un gruppo di giovani eroi.
-
Tenacious D the pick of destiny
Sarò in controtendenza, ma a me ha fatto ca*are.
-
Pagina tabella delle classi
No, poiché il guerriero avrà competenza nell'uso delle armi e un mago no (salvo pugnale e bastone). Inoltre, un mago difficilmente avrà molta forza, piuttosto avrà alta l'intelligenza. Diciamo che un guerriero con una spada avrebbe alla fine la stessa probabilità di colpire della palla di fuoco di un mago di pari livello, in soldoni.
-
Pagina tabella delle classi
Non esiste più come lo si intendeva in 3.5... Guarda a pagina 274 (della versione inglese, giù di lì in quella italiana) per delucidazioni. Indicativamente, ora fai 1d20 + 1/2 del tuo livello + Bonus caratteristica del caso.
- Bee Hive
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
La cosa è un po' forzata secondo me, ma la accetto. Voglio dire, mi verrebbe da dire: "Allora perché in combattimento non si fanno calare anche i surges?", solo che le eventuali risposte (condivisibili) porterebbero su discorsi molto contorti. In ogni caso, chiarisco: rimango al momento soddisfatto del sistema, pur non avendo ancora avuto modo di provarlo sul campo.
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
Altra perplessità riguardo i punti ferita visti come "resistenza": se il mio PG va a fare una scarpinata in montagna, alla sera ha 1 punto ferita? Voglio dire, dovrebbero calare con la stanchezza, no?
-
Help Blackboard: Aiuto Programmatori
Sì, a me bastava tenere a schermo un "Ciao DL!" finché l'utente non preme un tasto. Eh, di C++ proprio non mi ricordo una fava a quanto vedo. Ma presto riprenderò mano. Danke! EDIT: Inciso per i programmatori vintage ma non troppo: ho realizzato con orrore che la funzione sound(); di TurboPascal non funziona più... Nessuno conosce un'alternativa valida in TP? Io ci tenevo al caro vecchio sound(262); delay(800); nosound;
-
Prove di caratteristica: spiegatele ai vostri PG
Dopo una vita passata sui libri, un giorno un arcimago di 30° si alza e con un minimo di fortuna (ma senza incantesimi di sorta) sconfigge un'intera banda di guerrieri erranti (mettiamo che il capo della banda sia il PNG di livello più alto e sia di 11°, ci può stare) a braccio di ferro. Ecco che può significare quel +1/2 Livello (in questo caso +15). Allucinante, sotto un certo punto di vista.