Tutti i contenuti pubblicati da Randagio
-
Staff Illustratori, aiutatemi voi!
Il mio personaggio preferito che, come il romanzo, è stato fatto con i piedi! http://dominic-the-thief.deviantart.com/art/Il-Grande-Magalbero-286570014 Enjoy!
-
Personaggio Orsogufo
A me questa progressione sembra buona, ma inserirei dei bonus razziali alle caratteristiche fisiche quali FOR e COS mentre aggiungerei dei malus anche pesantucci a INT e CAR. Se ti sembra ancora troppo forte puoi o togliere i talenti ai livelli 1 e 3 oppure limitarli ad una lista piccola e non troppo forte (tipo robustezza e cose del genere). Alla fine in 5 livelli ha un pò di Armatura naturale, un paio di attacchi in più e cosette così che sono abbastanza replicabili da un pg di livello 5.
-
lanciatore di pugnali
In realtà la swift action è l'azione veloce, non l'azione gratuita, e di azioni veloci ne hai solo una a round.
-
Incantesimi da assassino - i migliori
Io come indubbia utilità metterei Porta Dimensionale. Indubbbia perchè senza quella non entri nel Teflammar Shadowlord! A parte gli scherzi ti consiglio di non puntare agli incantesimi che hanno a che fare con l'attacco mortale a meno che tu non abbia intenzione di aumentarne la CD in qualche modo, altrimenti rischi di puntare su di una capacità che risulta poco incisiva.
-
PG livello 20
Però una cintura del monaco a un druido dà gli stessi effetti di un livello da monaco in fatto di CA. Inoltre un monaco 1/Druido 19 dovrebbe essere umano o mezz'elfo se non vuole prendere inquietanti penalità all'esperienza. Inoltre perdendo il ventesimo livello il druido perde: 1 incantesimo di 8 e uno di 9, la forma di Huge Elemental e un uso giornaliero della forma elementale. Non credo che un livello da monaco possa ripagare tutto questo.
-
Dubbi del Neofita (2)
Domanda: uno stregone vuole lanciare una palla di fuoco silenziosa, quindi ci mette un round completo, ma se volesse renderla anche immobile? Sono due round completi per lanciarla oppure indifferentemente da quanta metamagia applichi il tempo totale resta sempre un round completo?
-
Il Mago Combattente
Il problema è che le immuni si beccano solo metà dei danni e quelle col sottotipo freddo nessuno (come specificato nel talento)! :\ Il war mage è sgarvo abbestia e infatti ci avevo fatto un pensiero ma non credo mi sarà mai concesso, troppo forte! Il Mythic exemplar è troppo legato alla storia dietro alla CdP e quindi è difficile adattarlo, gli altri invece li guarderò meglio grazie!
-
Il Mago Combattente
Sapiente elementale proprio no, anche se è tematicamente bello ridurrebbe ancor di più la versatilità già scarna del warmage rendendo TUTTO quello che caso gelido. Ora come ora mi piace di più l'idea di poter scegliere quando castare ghiaccio e quando no. Dei livelli da fatespinner non sarebbero male, al massimo se proprio non voglio perdere LI potrebbero essere 4 e non 5.. CdP magiche con pochi requisiti cercasi!
-
Il Mago Combattente
Hola, mi servirebbe un consiglio su come chiudere una build molto flavour. umano Warmage 5/Frost Mage 10/ ???5 talenti: 1 Inc. Potenziati, snowcasting 3 Frozen Magic 6 Sostituzione energetica freddo 9 Rapid Metamagic, piercingo cold (Frost mage) 12 Escludere materiali 15???? 18???? Come mi consigliereste di chiudere la build? La parte già fatta dovrebbe restar così.. E vorrei evitare a tutti i costi di perdere livelli da incantatore per strada. So che non è puramente ottimizzato, ma in fondo parliamo di warmage e mi basterebbe una conclusione degna!
-
Due Risate con D&D [parte 3]
Della serie il mondo è strano: Dopo la morte del nostro Nano chierico di Moradin per riportarlo in vita è stato lanciato un incantesimo Reincarnazione.. Il risultato è un Elfo chierico di Moradin! Sarà divertente vedere come si evolve la situazione (e interessante vedere come gestirà il giocatore questa sfida di interpretazione).
-
Metamagia: questa sconosciuta
So che sarà una domanda trita e ritrita ma perchè potenziati è blu e massimizzati è azzurro? Credo che lo scarto statistico tra i risultati dell'applicazione dei due talenti non sia enorme, questo scarto minimo vale un +1 al livello?
-
Il Necromante del terrore
Stavo pensando ad una build con il dread necro e pensavo? E' così indispensabile inserire anima sepolcrale o divenire necropolitano? Se pensiamo ad un party di avventurieri normali le cure di solito sono fatte con gli incantesimi di cura e le pozioni di cura ferite. Questo vuol dire che se cadiamo in battaglia sotto lo 0 le possibilità di salvarsi calano drasticamente.. Vale la pena avere infiniti heal fuori dal combattimento se durante la battaglia rischiamo di restare uccisi?
-
Undead Mastery e Summon Undead
Ripensavo ad una mia vecchia build e mi è sorto un dubbio: Undead Mastery (lv8 del Dread Necromancer) si applica anche ai non morti evocati con summon undead? Prendono pure loro i bonus?
-
Il Ladro (4)
La butto lì: Ladro 3/Rodomonte X con il talento Daring Outlaw BAB 19, INT ai danni, 10d6 di furtivo, primo livello di sostituzione razziale ancora disponibile
- Hirugami - download capitoli
-
Monaco vs Druido
Magari il druido potrebbe pure esse Halfling per quel carinissimo Yondalla's Sense così neppure più si pone il problema dell'iniziativa.
-
Introduzione alla creazione di un'ambientazione
Prima cosa: Grande guida, molto utile e adatta a trattare un argomento così delicato. Poi, volevo sapere in che ordine consigli di gestire la creazione della geografia del paese. Mi spiego meglio: L'idea è di creare prima una storia, poi i regni e infine disegnare la cartina sapendo già dove andrà ogni regno oppure è meglio prima fae una carta geografica e disporre/pensare successivamente i vari regni?
-
Tricks and Tips per Master
Per rendere la storia convincente e concreta secondo voi bisogna far partire i personaggi da livelli bassi o medio-alti?
-
Dubbi del Neofita (2)
Incantesimi potenziati: Nell'esempio i dardi incantati fanno (1d4+1)*1.5 questo significa che ad esempio un raggio di indebolimento lanciato da un incantatore di 8° fa (1d6+4)*1.5? Oppure è (1d6*1.5)+4? Se è giusto il secondo caso perchè nell'esempio del MdG il calcolo è fatto in quel modo?
-
Core o non-core
Sono d'accordo, l'aggiunta di manuali aggiunge opzioni e spesso semplifica la vita al DM (sopratutto per la creazione dei mostri). Per ribadire il tono non polemico del topic aggiungo anche che pure io tante volte mi son trovato a pensare tra me e me: "ah, se solo questo fosse concesso sai che figo sarebbe". In passato però ci sono state occasioni in cui, quando era concesso molto materiale, veniva usata una marea di roba particolare e quindi spesso e volentieri quasi tutti si trovavano spaesati quando l'incantatore di turno lanciava sciarpa di ferro (si chiamava così poi l'incantesimo sul complete arcane?), a parte l'incantatore stesso ovviamente. Tutt'ora gioco un archivista e mi sento chiedere "ma sei sicuro che ha accesso agli incantesimi dei vari domini?". Insomma, forse il troppo confonde delle volte. Inoltre non avendo molto materiale esterno a cui agganciarmi ho aiutato a tradurre la CdP Homebrew dello Spadaccino Teatrale, in quell'occasione ho sentito che il personaggio era veramente mio da cima a fondo. Non stavo ricalcando il concept di una CdP, stavo ruolando un personaggio e le sue abilità erano costruite attorno a lui. Sinceramente credo che questa sensazione vada un pò a perdersi quando, avendo a disposizione vagonate di CdP, un giocatore decide che non c'è motivo di sbattersi a crearne una giusta per sè. Vero anche che spesso le CdP sparse in giro sono degli utili metri di paragone o di ispirazione per i propri prodotti!
-
Core o non-core
Nelle campagne con il nostro gruppo usiamo quasi esclusivamente i tre manuali base salvo rarissimi casi in cui viene concessa una classe o una cdp. Sono però curioso di sapere come secondo voi una scelta di questo tipo può influire sul gioco. Cosa cambia se introduciamo altri manuali oltre agli standard? Mi viene in mente che, escludendo il Tome of Battle l'aggiungere manuali allarghi l'abisso di potere tra gli incantatori e il resto del mondo. Un'altra differenza potrebbe essere che tante cose che un master dovrebbe inventare o caratterizzare sono invece descritte nei vari supplementi e se per certi versi questo può "tarpare la fantasia" per altri aspetti aiuta molto a ribilanciare situazioni che potrebbero essere gestite male. Ma a parte quasto, voi cosa ne pensate? Non è un dialogo tra giusto e sbagliato, ma solo un "trova le differenze".
-
Due Risate con D&D [parte 3]
Chierico di Moradin: Signore delle montagne, colui che forgia le anime dei nani io a Voi chiedo: saremo noi in grado di battere il lich che sta in questo momento risorgendo? (Lancia Divinazione) Moradin (DM): Con la pazienza e con la fatica anche l'elefante inc**a la formica. Risposta detta tra e altre cose in dialetto veneto, abbiamo riso per mezz'ora!
-
Due Risate con D&D [parte 3]
Sessione di qualche giorno fa: ARCHIVISTA: e tu invece, nano dai capelli rossi, qual'è la fede che segui? NANO BARBARO: ... ARCHIVISTA: (innervosendosi) dico, in cosa credi? NANO: ... eh? ARCHIVISTA: Che ca**o di dio veneri??? NANO: eh, io vengo dall'est e veneriamo una divinità particolare.. ARCHIVISTA: Ok, mi sa che il vostro dio è così scrauso che ha bisogno di un tiro in Conoscenze (Religioni) per essere riconosciuto..
-
L'Archivista
[OTTIMIZZAZIONE] Salve, sto giocando un Archivista umano di Lv8. Tirando per le caratteristiche ho ottenuto questi risultati: 13 14 14 14 15 12 Voi come li distribuireste tra le varie caratteristiche? Posso anche togliere un massimo di 2 punti da una caratteristica e metterli in un altra, inoltre ricordo che ho due incrementi dovuti al livello. Per motivi di BG ai risultati finali si aggiungeranno i modificatori per la mezz'età. Talenti: Archivista Draconico, Archivista della Natura, Inc. Estesi, ????? Ho deciso di non fargli indossare armature. Ho 23.000 mo come base di partenza, voi cosa mi consigliate? Magari qualche combo di incantesimi per tirarmi su i punti ferita e la CA? Che incantesimi consigliate? Posso attingere da quelli dei chierici, i domini, quelli da druido, da paladino e quelli da ranger. Grazie in anticipo!
-
Dubbi del Neofita (2)
Un incantesimo identificare lanciato da un chierico richiede ancora la spesa di 100 mo in componenti materiali?