Tutti i contenuti pubblicati da Randagio
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (9)
Grazie mille a tutti dei consigli! Il bardo accordo sublime ci starebbe bene, costruzioni un tantino più complicate direi di no se non voglio prendere una sgabellata sulla nuca dal DM. Per la questione del Ladro o dello Skillmonkey non me ne devo preoccupare io, anche se manca il Master è una persona assennata e non ci fa pesare troppo queste lacune. Altre idee? Non servono per forza combinazioni prettamente tecniche ma anche solo idee e concetti. Ne butto lì una come esempio: Ricercatore del sangue dei Draghi Antichi! Non esiste come classe ma sarebbe rappresentabile da un chierico di Bahamut e sarebbe al contempo molto diverso dal chierico che abbiamo già.. Ok, spero di essermi spiegato sul tipo di consiglio che cerco anche se probabilmente ho solo generato più confusione! :\
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (9)
Hoilà! Più che per una build sono qui in cerca di qualche bello spunto per un personaggio. Premetto che essenzialmente il mio attuale personaggio ha preferito restare a difendere il suo villaggio d'origine piuttosto che ripartire all'avventura insieme al resto del gruppo (c'è stata una grossa crisi e ora chiuque potrebbe essere un membro di una fazione malvagia e blablabla). Inoltre il mio vecchio personaggio si è spesso trovato in disaccordo con le tecniche quasi EUMATE del gruppo (no dai, più che EUMATE sono soltanto EUM perchè non è sempre il tesoro a spingerli). Il gruppo è attualmente composto da: -Nano Barbaro 8 (arma a 2 mani e poderoso) -Nano Chierico 8 di Moradin (molto guerresco) -Umano Ranger 7/Chierico1 (chierico di se stesso!) -Gnomo Mago 8 Illusionista (In cerca di potere e conoscenza arcana!) So bene che quel che manca al gruppo è uno Skillmonkey con i controrazzi per le situazioni più "trappolesche" (per i terristori selvaggi tra barbaro e ranger si va molto bene) ma in realtà io voglio giocare un incantatore. Il personaggio sarà di certo legato a misticismi e patemi vari, farà riflessioni sulla natura dell'uomo e blablabla. Probabilmente sarà distrutto da un qualche tipo di rimorso interiore. Una motivazione per la quale seguirà il gruppo già l'ho in mente e penso sarà qualcosa del tipo "la Profezia X per salvare la mia anima è legata a te Billy" (dove billy è un generico membro del gruppo). Quello che mi chiedo però è: Che tipo di incantatore potrei giocare senza rubare il ruolo a quache compagno di gruppo e senza essere druido? (non sopporto molto i druidi) All'inizio avevo pensato ad un Archivista, anche se ho un pò paura che chi casta di divino un pò ci resti male. PS: manuali consentiti quasi tutti ma solo per attingere alle classi. Per talenti e cose simili preferibilmente teniamoci ai core. non sono ammessi gli psionici.
-
divinità: una discussione estremamente intelligente
Noi, dopo ANNI di gioco abbiamo casualmente scoperto che quella che noi abbiamo sempre chiamato Olidamarra in realtà è Olidammara. Per il nostro gruppo, DM compreso, resterà comunque Olidamarra nei secoli dei secoli, amen.
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (7)
-
Archivista Dweomerkeeper
Non mi interessano gli 11 livelli da archivista, preferisco il dweomerkeeper. L'unico motivo per il quale ho scelto l'archiivista è la meccanica degli incantesimi, le altre abilità di classe non mi interessano più di tanto.
-
Archivista Dweomerkeeper
Ho cercato in forume anche in generale sul web ma non ci sono moltissime build convincenti con questa combinazione. Voi come fareste un pg di 20 livelli che usa l'archivista come classe di incantatore prnicipale e il dweomerkeeper come cdp predominante? Preferirei non usare materiale presente in manuali attinenti a precise ambientazioni così da poter usare questa eventuale buld in una qualsiasi campagna. Per il resto tutti i manuali son concessi.
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (7)
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (7)
Classi e/o Cdp con le quali il personaggio possa creare oggetti non magici (da una comune spada ad un muro alto molti metri) partendo da elementi naturali comuni tipo sabbia, acqua o fuoco? Non importa che elemento usi per creare, basta che non spenda px nel farlo e abbia una meccanica di base che mi possa aiutare perchè sto creando una CdP ad hoc che si basa appunto su questo.
-
Non subire gli effetti dell'invecchiamento
Grazie mille a tutti dei consigli! Non ho trovato ciò che cerco purtroppo, perchè pare proprio che un soldato che ha 45 anni ma non ha mai smesso di allenarsi sarà sempre un vecchietto a livello di regole. Amen, sopperirò a questo interpretando. :\
-
Non subire gli effetti dell'invecchiamento
A dire il vero non mi importa di avere il bonus alle mentali, ciò che a dire il vero conta di più per me sarebbe non subire il malus alle fisiche. Come aspetto non sarebbe male se invecchiasse anche in volto ma a questo si può rimediare con un cappello del camuffamento no? Per il resto apprezzo l'idea dell'elan ma preferirei qualcosa da applicare su un umano standard.
-
Non subire gli effetti dell'invecchiamento
a parte i classici corpo senza tempo e template da non morto esistono modi per giocare un umano (anche con qualche template, basta che non sia pesantissimo e non lo snaturi troppo) che pur invecchiando e avendo i capelli bianchi non subisca quegli enormi malus alle fisiche? Talenti, oggetti magici e template, chi più ne ha più ne metta!
-
Teflammar Shadowlord e Assassino
Ok, mettendo caso che io stia giocando una semplicissima build Rogue5/Assassin7/TeflSh6/Assassin2. Il totale della CD del colpo mortale è, a lv 20, di 10+15+int giusto? Ma mettendo caso che io stia effettivamente giocando questa build dal lv 1 e ora sia a lv 16 ovvero rogue5/ass7/Tefl4. Per la CD del mortale si sommano già i lv da Teflammar Shadowlord oppure la CD aumenta di 6 in un colpo solo una volta raggiunto il sesto livello?
-
Cangiante Spia
Ok, errore mio. Avendo letto da una parte Cangiante, Combattente di 1° livello e dall'altra Cangiante spia, ladro di 3° livello fossero differenti. Nevermind.
-
Cangiante Spia
I 2d6 in più del cangiante spia come si ottengono? Basta fare un cangiante del MM3? Basta fare un cangiante che possa far furtivi attraverso qualche altra capacità?
-
Classi del Tome Of Battle
“Un’armatura spessa indica mancanza di abilità. Se ti manca l’addestramento necessario per evitare i colpi dei tuoi avversari, forse dovresti lasciare il combattimento a me.” E con questo omaggio a un bel mnuale e ad una valida guida credo si possa tranquilmente accorpare il topic in quanto ha esaurito la sua utilità! [MOD EDIT]: Ok, faccio subito. Iruel
-
Classi del Tome Of Battle
Sarò sincero, a me piacciono i Counter e ho modificato un pò la struttura per avere i miei preferiti a livello di scena, ovvero Scorpion Parry e Fool's Strike. Ecco cosa mi è uscito, che ve ne pare? Ho anche inserito Diamond Defense come precauzione contro la tempra bassa. Stance (6): liv 1: Island of Blades (SH) liv 1: Flame's Blessing (DW) liv 3: Assassin's Stance (SH) liv 5: Hearing the Air (DM) - stance off combat liv 7: Pray on the Weak (TC) liv 8: Balance on the Sky (SH) Manovre (25): 3 liv 1: Sapphire Nightmare Blade (DM), Clinging Shadow Strike (SH), Counter Charge (SS) 3 liv 2: Flashing Sun (DW), Emerald Razor (DM), Baffling defense (SS) 1 liv 3: Flesh Ripper (TC) 2 liv 4: Obscuring Shadow Veil (SH), Death From Above (TC) 2 liv 5: Dancing Mongoose (TC), Leaping Flame (DW) 4 liv 6: Moment of Alacrity (DM), Rabid Bear Strike (TC), Stalker in the Night (SH), Scorpion Parry (SS) 3 liv 7: Inferno Blade (DW), Death in the Dark (SH), Shadow blink (SH) 4 liv 8: Girallon Windmill Flesh Rip (TC), Raging Mongoose (TC), Fool's Strike (SS), Diamond Defense (DM) 3 liv 9: Feral Death Blow (TC), Five-Shadow Creeping Ice Enervation Strike (SH), Time Stands Still (DM)
- Classi del Tome Of Battle
-
Classi del Tome Of Battle
Alla fine credo terrò come stile di combattimento il combattere con 2 armi e la buona commistione di manovre che avete consigliato all'utente prima di me, però vorrei inserire nella lista delle manovre sia leaping flame che mind over body ed emerald razor. Non mi interessano molto invece le manovre della SH che fanno danni alle caratteristiche. Come potrei inserire queste manovre nella build? Che skill mi converrebbe tenere alzate? Per i talenti vorrei aggiungere iniziativa migliorata ed Estrazione rapida per pura questione di stile, cosa dovrei togliere?
-
Classi del Tome Of Battle
Per l'arma e lo stile di combattimento sono un pò indeciso perchè avendo a disposizione solo i core oltre al tob non ci sono molti modi per moltiplicare il danno di un charger e neppure tanti talenti per il mordi e fuggi. PS: non ho capito una cosa, usando le armi delle rispettive scuole ottengo dei bonus a quelle scuole? O servono solo come specifica nei talenti come shadow blade?
-
Classi del Tome Of Battle
salve salve salve, continuo un vecchio topic per 3 motivi: 1) Il topic delle classi del ToB è già in uso attualmente e due build in contemporanea lo incasinerebbero. 2) L'argomento è praticamente lo stesso. 3) Una volta esaurita l'utilità credo potrà essere inserito in quello principale. Se ho sbagliato qualcosa perdonatemi. Mi sto avvicinando al ToB anche grazie alle utilissime guide di MizarNX, e se di primo acchito ero attratto dalla potenza pura del warblade mi sono accorto che il mio stile di gioco più spettacolare mi porta verso lo swordsage che ha teletrasporti, acrobazie, fiamme, salti d'ombra e tante altre belle cosucce. Ma io uno swordsage non l'ho mai utilzzato, come si fa adesso? Beh, anche grazie alle letture di questo forum mi sono accorto di come le scuole di TC, DM e SH rullino su tutte se si parla di swordsage, e che una tecnica di combattimento spesso usata è il TWF ma io mi chiedo: è il modo più efficace di usare un swordsage quello di combattere con due armi? Senza passare per il bloodclaw master il pg rimane efficace? Che build consigliereste ad un neofita come me? Considerando i soli core e il tob? Magari partendo dal lv 10 e suggerendo cosa sostituire man mano. PS: a me piaceva l'idea del Leaping Flame ^^"
-
Ambientazione del Mondo Disco
A dire il vero, più che una campagna mi interessava un setting dove poter sviluppare varie idee.. Un'ambientazione insomma. L'ambientazione di per se c'è, in fondo abbiamo la Timeline ( http://www.lspace.org/books/timeline/dw-timeline.html ) e una wiki ( http://wiki.lspace.org/wiki/Main_Page ). Inoltre, ovviamente, i personaggi non sapranno subito tutto di tutto, ma anzi avranno le conoscenze dio un comune cittadino di Ankh-Morpork ovvero che c'è una gilda per pressochè ogni attività, che nelle ombre di sera è meglio non andare ecc ecc.. A seconda della collocazione temporale della campagna potrebbero essere a conoscenza o meno della guardia cittadina (ricordiamo che prima di A me le Guardie! erano solo 3 persone su 10 milioni di abitanti o giù di lì). Per quanto riguarda la progressione dei personaggi invece secondo me va bene com'è, se penso per esempio ad Esk in L'arte della Magia si vede bene come piano piano prenda possesso dei poteri e delle conoscenze delle streghe. Anche il Tesoriere era un novello maghetto che seguendo i corsi ha accrsciuto le sue capacità e certamente nessun maestro assassino è "nato imparato"! Per quanto riguarda la scaltrezza direi che qualsiasi master che con un minimo di buonsenso non distribuisce px solo con gli scontri ma premia anche l'interpretazione non avrà problemi. Premia la coerenza e l'interpretazione, non soltanto le teste mozzate.
-
Ambientazione del Mondo Disco
Abbandono la bicicletta in stazione e distrutto per la pedalata disperata riesco a salire in treno appena in tempo. Mi siedo su di un sedile logoro e sporco e una volta appoggiata la tracolla ho una visione: D&D nel Mondo Disco! Ora, come quasi di certo sa chi come me è un fan di Pratchett le opere dell'autore rivisitano spesso in chiave comica molti stereotipi del fantasy e quindi attinge a piene mani dallo stesso background del quale si nutre pure D&D. Ora vi chiedo: pensate sia una buona idea quella di ambientare una campagna in questa mastodontica ambientazione? Come potrei introdurre i miei giocatori nell'ottica del Mondo Disco? Avevo pensato che una buona idea potrebbe essere quella di procurarmi delle copie di A me le guardie! e di fornirle come panoramica a chi di Pratchett non sa molto. Come sistemereste le classi? Pensavo a Maghi solo maschi, Druidi solo femmine (sarebbero le streghe, tipo la nonnina) ed eliminare gli stregoni. Per gli alchimisti? In D&D devono essere maghi ma nel Mondo Disco non usano la magia ma anzi la odiano! Esiste, magari in pathfinder, una classe adatta a loro? Con la religione invece? Che culti inserire e come ridisegnare il panteon? Le razze? Umani, nani e troll di sicuro. Le altre base andrebbero eliminate a vostro parere? Inoltre i troll del mondo disco sono molto differenti da quelli del del MM, essendo quelli del mondo disco dei pezzi di roccia ambulanti. Non sarebbe male riuscire a farne una razza base senza MDL. :\ Insomma, queste sono le mie idee, a voi la palla!
-
Metamagia
Approfitto del topic sulla metamagia. Dardo incantato potenziato= (1d4+1)x1,5 per ogni dardo Raggio di indebolimento potenziato, lanciato da un caster di 10 allora fa (1d6+5)x1,5 giusto? PS: più raggi significa più danni alla forza oppure non sono cumulabili?
- Dubbi del Neofita
-
Goblin Caster
http://www.d20srd.org/srd/psionic/monsters/blue.htm Qui dice che ha un aggiustamento di +1 e non essendo ammesse riduzioni del modificatore mi sa che è pesantuccio per un caster..