Vai al contenuto

Subumloc

Amministratore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Subumloc

  1. Subumloc ha risposto a Ian Aranill a un messaggio in una discussione Dragons’ Lair
    Ma quindi parte una serie regolare dal romanzo a fumetti? Bella notizia!
  2. A me sembra un po pochino a dirla tutta... il guerriero in 2e era quello con i tiri salvezza migliori, dargli volonta buona giustificata con la sua determinazione non mi sembra assurda. Inviato dal mio LG-P690 con Tapatalk 2
  3. Subumloc ha risposto a mirkolino a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Interessante sviluppo.
  4. Tutti i materiali presenti sul sito sono vagliati dallo staff Dragons' Lair prima della pubblicazione. Puoi inviare il file a me via mail (subumloc at dragonslair.it), io provvederò a visionarlo e a passarlo agli amministratori.
  5. A me questo articolo sa un po' (per non dire tanto) di Aspetti alla Fate. Spero che comunque lascino le abilità/tratti un po' aperte senza codificare tutto.
  6. I punti ricevuti sono nel tuo profilo alla scheda "punti esperienza". Quelli dati non mi pare si possano vedere.
  7. Ma in realta` nulla ti vieta di fare entrambe le cose. Una sfida di abilita` e` solo un modo per dare struttura a una scena che non si risolve con un tiro secco di dado, poi le singole prove le puoi gestire come fai di solito (parla-poi-tira o tira-poi-parla). Dipende da come tu vedi e usi le skill sociali di solito. Comunque dare una struttura tipo skill challenge ti permette di avere un`idea di come si potrebbe sviluppare la trattativa. Inviato dal mio LG-P690 con Tapatalk 2
  8. Subumloc ha risposto a illurama a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Se proprio non vuoi risolverla con un tiro secco, dopo la prova di Acrobazia puoi far fare al pg un tiro salvezza per vedere se riesce ad aggrapparsi da qualche parte, ed eventualmente fargli fare altre prove il round dopo per arrampicarsi su. Inviato dal mio LG-P690 con Tapatalk 2
  9. La parita` di potere tra le classi va considerata nel momento in cui mostri e png si costruiscono allo stesso modo dei Pg e il sistema presuppone anche che siano sfide di difficolta` equivalente (GS). Inviato dal mio LG-P690 con Tapatalk 2
  10. Questa è la famosa appendix N di Gygax. Se vogliamo giocare la carta di Gigax, andiamo a vedere chi sono i protagonisti delle storie che Gygax stesso cita come ispirazioni primarie, e viediamo quanti di essi sono maghi superiori a tutti gli altri... A me sembra che troppo spesso si parli di un D&D immaginario più che del D&D che è stato pubblicato...
  11. Non c'entra l'allineamento, e neppure il gioco in realtà (anche se alcuni giochi aiutano in questo senso). E' una cosa che succede abbastanza spesso: per alcuni giocatori è importante immergersi in un mondo dove ci siano cose da fare al di là di loro, per altri è importante immergersi in una storia di cui si possa seguire l'inizio, lo svolgimento e la fine. Nessuno dei due approci è quello giusto/sbagliato, ed entrambi possono lasciare più o meno spazio all'input dei PG in realtà. L'importante è esserne consapevoli e comportarsi di conseguenza. Secondo me tu hai gestito bene la cosa inizialmente, nel senso che hai messo in chiaro qual'era la tua idea. Qualche volta però i giocatori hanno la sindrome delle quest da finire (o hanno semplicemente paura di fare la scelta sbagliata), e hanno bisogno di incontrare gli omini col punto interrogativo sulla testa.
  12. Subumloc ha risposto a mirkolino a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    I PF in D&D sono sempre stati astratti: Questo viene dalla guida del DM di AD&D. [MOD] Dannat0: Sei già stato richiamato più volte per il tuo atteggiamento. Ti invito di nuovo ad esprimere il tuo punto di vista senza portare avanti la tua guerra di edizione.
  13. Subumloc ha risposto a lucasalemi a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Beh ma mica devi giocarlo tutto per forza Inviato dal mio LG-P690 con Tapatalk 2
  14. Subumloc ha risposto a Pau_wolf a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    Le bustine in generale vanno bene, ma c‘e chi ti spiega meglio. Come idea regalo, un paio di anni fa erano usciti dei set con carte speciali fatte apposta per il multiplayer, si chiamano Archenemy e Planechase. Lo scorso anno ho trovato le scatole di archenemy a poco e niente. Inviato dal mio LG-P690 con Tapatalk 2
  15. Subumloc ha risposto a Subumloc a un messaggio in una discussione Pathfinder
    Pero‘ in una giornata hanno gia` raggiunto il tetto con donazioni da 1000 e 5000 dollari (per cosa poi)... mah. Inviato dal mio LG-P690 con Tapatalk 2
  16. Subumloc ha risposto a mirkolino a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Scusate il doppio post ma dal cell non posso modificare. Vorrei far presente che questa discussione si intitola `NUOVI meccanismi di dnd next`, e invitare tutti a lasciar stare le guerre di edizione. Inviato dal mio LG-P690 con Tapatalk 2
  17. Subumloc ha risposto a mirkolino a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ragazzi... ADeD non ha il tiro per colpire del d20 contro CA 10+ Inviato dal mio LG-P690 con Tapatalk 2
  18. Personalmente pero` non direi che il nMdT sia poco evocativo. Non ha tanto metaplot, ma al di fuori del manuale base (che e` generico apposta) e` pieno di spunti. Inviato dal mio LG-P690 con Tapatalk 2
  19. Subumloc ha risposto a adrew a un messaggio in una discussione D&D 4e personaggi e mostri
    [MOD] Ho rimosso il post di Shinsek perché, pur esaustivo, era scritto per la 3.5 In attesa della tua build, potresti dare un occhiata al materiale nuovo uscito su Heroes of Elemental Chaos.
  20. Subumloc ha risposto a Aleph a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Scion aveva un setting fichissimo ma più rogne con il regolamento di Exalted Però pensa, una campagna ins tile scion con le regole di Mutants&Masterminds è nella mia lista di cose da fare.
  21. Subumloc ha risposto a Phubar a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Io immagino che la confusione possa derivare dal funzionamento di talenti come i talenti tribali di Potere Primevo (che invece specificano che il bonus si cumula).
  22. Subumloc ha risposto a Aleph a un messaggio in una discussione Altri GdR
    @Aleph: spiegarti le differenze tra le due edizioni la vedo un po' dura, ma ci provo. Comunque, da quello che mi dici M&M potrebbe essere quello che fa per te; non preoccuparti per l' "infiltrazione" della DC, a parte che della 3e esiste anche una versione generica, ma diciamo che gli archetipi di personaggio presentati in M&M sono assolutamente solo degli esempi per farsi un'idea, non c'è niente di rigido. Provo a farti un esempio a memoria; partiamo dalla 2E. All'inizio della campagna si decide a che livello di potere giocare; da quello dipendono il numero di punti a disposizione per costruire il personaggio e il limite di alcune caratteristiche. Dopodiché, con i punti ti compri tutti i vari pezzi del personaggio: caratteristiche, tiri salvezza, bonus di attacco, abilità, talenti e poteri. Funziona grosso modo come la 3.5, con la differenza che non ci sono progressioni preimpostate e che al posto dei punti ferita si usa un nuovo tipo di tiro salvezza (come in True20). Per i poteri, la chiave è ricordarsi che il gioco è "basato sugli effetti": se vuoi un attacco di fuoco, prendi il potere "attacco a distanza" (al numero di punti che vuoi tu) e aggiungi un descrittore fuoco, e al massimo con qualche altro punto ci aggiungi degli effetti speciali (non so, esplosione, danni che continuano etc). La parte dei poteri è estremamente flessibile, ed è quella che richiede più pratica, però ci puoi veramente fare tutto. La 3e ha la stessa impostazione, ma in alcune cose si allontana un po' dalle strutture d20. Ad esempio, tiri savezza e difesa sono messi insieme, l'attacco è inserito tra le abilità, talenti ed extra dei poteri sono messi insieme. La differenza sta soprattutto nella formulazione. Ad esempio, nella 2E tu avevi essenzialmente un potere per gli attacchi a distanza e uno per gli attacchi in mischia. Nella 3E rientrano nella stessa categoria e li distanzi tu. Il problema però si pone solo se devi passare da uno all'altro (anche se come dicevo prima la 2e, che ripete le cose più spesso, forse è un pelo più chiara). @Fenna: il gioco nuovo della Marvel è molto interessante, una deriva del nuovo Cortex con cui hanno fatto anche Smallville e Leverage. Personalmente non lo definirei proprio "una specie di AiPS", ma diciamo che la MWP con questa linea di giochi sta sperimentando sensibilità che vanno un po' oltre gli schemi tradizionali. Se ti capita, dai un occhiata a Smallville che è carino
  23. Subumloc ha risposto a illurama a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Facendo così però perdi tutta la progressione relativa, che magari è quello che vuoi, ma occhio alle ramificazioni. I punti ferita dei PG aumentano con i livelli, ma comunque in modo non particolarmente rapido (rispetto ai mostri); e dal momento che i tiri salvezza per gli status non scalano, i mostri di livello basso (che normalmente sarebbero impotenti per via della differenza di livello) rischiano di infliggere comunque danni notevoli - pensa ai semplici coboldini con le fionde che infliggono status. E' vero che i PG hanno comunque una qualche forma di progressione delle statistiche, ma la metà livello corrisponde più o meno alla metà del bonus totale; i talenti che danno bonus fissi diventerebbero ancora più indispensabili in questo modello. Inoltre, togliendo il bonus di metà livello alle prove di abilità (che hanno molta meno progressione rispetto alle statistiche di combattimento) rischi di appiattire la difficoltà delle sfide. Una porta difficile da aprire nel villaggio di partenza dovrebbe avere più o meno la stessa CD di una porta difficile da aprire nella Città d'Ottone, o altrimenti essere direttamente impossibile. Insomma, se questo è il tuo scopo ok, altrimenti fai attenzione.
  24. Subumloc ha risposto a Aleph a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Ma secondo me il d20 System lo conosci, è un derivato di D&D 3.5, con bonus di attacco, tiri salvezza, gradi di abilità e compagnia bella Tornando al gioco, ti parlo da conoscitore della 2a edizione e da lettore della 3a. La difficoltà più grossa di M&M, specie per chi inizia, è che è un sistema a punti in cui bisogna assemblare tutto. Il manuale dà alcuni esempi, ma ci vuole un po' di pratica per imparare a gestire tutte le sfumature del sistema (soprattutto poteri temporanei, poteri dentro altri poteri etc.). Dovendo consigliare un gioco, mi sentirei di dire che la 3a edizione è decisamente più elegante, e meno legata a pezzi di regolamento che la 2a si porta dietro da D&D. Tuttavia, dovendo iniziare, la 2a edizione forse è leggermente più guidata nella creazione dei poteri, per cui potrebbe essere più semplice da imparare (faccio nitare che per la 3a Green Ronin sta pubblicando una serie di mini-supplementi che non sono altro che raccolte di poteri già costruiti). Per la 2a è uscito molto materiale, ma nel concreto è tutto nel manuale base e i manuali successivi sono per lo più setting; la 3a ha il vantaggio di avere una licenza ufficiale seria.
  25. Subumloc ha risposto a Randagio a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Io direi la seconda o la terza. La prima è uscita come variante a punti del d20, c'è parecchio materiale ma era piuttosto macchinosa. La seconda è stata una grossa revisione della prima, che ha chiarito o semplificato diverse cose pur rimanendo nel filone d20. La terza è uscita l'anno scorso in versione generica e con licenza ufficiale DC Heroes, ed è stata ulteriormente snellita al punto di non essere praticamente più un gioco d20 System (anche se si vede l' "evoluzione" rispetto alla precedente). Diciamo che la seconda potrebbe essere un po' meglio se hai una buona familiarità col d20 System, altrimenti vai di terza.