
Tutti i contenuti pubblicati da Subumloc
-
Sbilanciare
Sbilanciare sostituisce un attacco del personaggio. Ciò significa che se in un round tu hai x attacchi, puoi effettuare x tentativi di sbilanciare. Puoi effettuare uno o più attacchi di sbilanciare come parte di un attacco completo, anche più di uno al turno, e anche con la mano secondaria (con tutte le penalità del caso). Il modificatore di costituzione per i pf si aggiunge anche a ogni dado vita del mostro. Il LEP (livello equivalente del personaggio) si calcola con dadi vita del mostro + modificatore di livello.
-
Pg in solitario
I "solitari" possono fornirti grandi possibilità... non ci dai molte informazioni, ma una buona possibilità potrebbe essere un incontro di combattimento (prendi un mostro con CR più bassa di 1-2 rispetto al PG, a occhio), o magari un incontro con un PNG senza particolare significato con cui può finire bene (una piccola ricompensa per il PG, magari ancvhe solo un indizio per superare un ostacolo in futuro) o male (combattimento).
-
Pirati dei Caraibi
Mah, Spoiler: in realtà potrebbe essere propiro finita... dopotutto i pirati non potevano finire il film e rimanere fermi lì. Cercando un po' in rete, pare che un 4° film potrebbe esserci, ma non si sa chi lo farà, se sarà uno spin-off, ecc... insomma potrebbe esserci (la Disney vuole SOLDI ) ma potrebbe anche non esserci, o comunque non in tempi brevi.
-
Tessitore del fato come Cdp, cosa ne pensate?
Probabilmente è la versione 3.0 (tome & blood)
-
Il Judge risponde
Purtroppo non sono niente... lo steamflogger boss oarla di "assemblare congeni", ma al momento in magic non ci sono congeni (contraptions) né tantomeno qualcosa che le assembli. Dalle interviste agli sviluppatori, si vede come questa carta sia stata fatta per dare il senso di qualcosa di "futuro", ma probabilmente non servirà mai a niente
-
Il Paladino
IL problema di fintare è che, al di là dei discorsi sul paladino e il suo codice, è la cosa più sconveniente del mondo, a meno che tu non possa fare attacchi furtivi (cosa che ai paladini capita raramente, a parte un paio di CdP ). In altre parole, per fintare tu hai bisogno di una prova di raggirare (che è comunque di classe incrociata, quindi non altissimo) contro un percepire inganni a cui però si aggiunge il bonus di attacco, per cui tu dovresti spendere un round intero per fare un attacco solo con finta che, se riesce (e non è così sicuro), ti fa guadagnare solo qualche punto di attacco perché l'avversario perde il bonus Des, cosa che a te interessa poco. Insomma, i contro sono troppo pesanti rispetto ai pro, per cui non ne varrebbe la pena IMHO neanche per quello che ci guadagni come "interpretazione".
-
Veleno: Arma definitiva o bufala?
Purtroppo la prova di artigianato rappresenta una settimana di lavoro. Proprio sul complete adventurer è inserita l'opzione di alzare la CD per ridurre i tempi... Comunque per trovare il tempo di lavoro si fa (CD x risultato del tiro) che deve essere uguale al costo in monete d'argento. Es un veleno costa 300 ma e ha CD 15. Se la prova di Artigianato è 20, allora (15x20)=300 e la dose è finita in una settimana.
-
Beguiler
Manuale del giocatore 2, pag 6 e seguenti.
-
Taglia e Tipo delle Armi
IMHO è stato fatto per due motivi, evitare la scalabilità dell'effetto (con le regole che ci sono adesso non puoi fare un PG di taglia media con un'arma colossale, come si faceva in 3.0), e per evitare di dare una taglia alle armi che non corrisponde a quella del portatore.
-
Il Chierico (2)
Se la classe di prestigio ha un requisito in gradi, abilità focalizzata non serve a molto
-
Ferimento e schiacciamidollo
Probabilmente la differenza è data dal fatto che il Libro delle Fosche Tenebre è uscito in fase di transizione 3.0-3.5, e in 3.0 le armi a ferimento funzionavano in modo diverso. Comunque credo che visto che infliggono danni alle caratteristiche e hanno nomi diversi, entrambe dovrebbero poter essere applicabili.
-
Richiesta di uno spunto per un'armatura originale
Sul Complete Arcane c'è un'armatura che magari ti èpuò dare qualche spunto: si chiama Crimson Coat of Ilpharzz, è un'armatura di cuoio che 3 volte al giorno, per 1 minuto, si trasforma in un velo di fiamme, che ti dà bonus ulteriori alla CA, resistenza al fuoco e danni da fuoco, e costa circa 15000 mo. Ovviamente è solo uno spunto... il disegno è molto fiko (un tizio avvolto dalle fiamme).
-
La Nostra Storia - Note
Mah per me, visto che non siamo ancora partiti, se si vuole aggiungere qualcuno ben venga... meglio adesso che a giochi iniziati. L'importante è mettersi bene d'accordo prima di proseguire...
-
Licantropi
Sugli archetipi c'è scritto solitamente "tutti i tratti della creatura base", e il talento bonus e punti abilità sono appunto tratti della creatura base. L'esempio dello scheletro è buono: perde tutti i talenti, per cui anche quello bonus.
-
[Richiesta pubblicazione] Paper dice: varie ed eventuali
La procedura per la pubblicazione del materiale è già spiegata in sezione progetti: mandatemi una mail e valuteremo
-
Il Warlock
Per i warlock dei forgotten, ti rimando a questi articoli sul sito wizards: http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/frcc/20070314 http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/frcc/20070328 Parlano di come inserire i warlock nei reami, e anche se non c'è niente che ti interessi direttamente, qualche spunto lo trovi. La tua "entità patrona" potrebe essere, oltre a una di quelle citate da Larin, una delle tante divinità minori di Faerun, o addirittura una divinità nuova, che cerca una sua strada nel mondo e di cui tu sei il Prescelto Altra cosa: sul Complete Mage è presente una CdP, lo spirito illuminato (Enlightened Spirit) per warlock buoni.
-
Il Chierico (2)
Tecnicamente (con il consenso del DM) dovresti poterti "convertire" a un'altra divinità, al semplice prezzo di un' atonement (l'incantesimo espiazione) e possibilmente una miniquest per la nuova chiesa. Questa cosa era contemplata nelle regole, a pag 233 del manuale dell'ambientazione di Faerun, ma non credo ci siano problemi ad esportarlo.
-
La Nostra Storia - Note
IO e Sami abbiamo quasi pronti i personaggi e anche l'aggancio... solo, per evitare sovrapposizioni, ci mettiamo un po' d'accordo sull'ambiente in cui ci muoviamo? Non dico grandi cose, giusto sapere dimensioni della città, ordinamento dello stato e due cosette così... Questa è la nostra proposta (molto vaga): Noi veniamo da un'isola governata da una casta di druidi. Siamo stati mandati sul continente (dove c'è la città del secondo post) perché hanno stabilito che sta per tornare un periodo di siccità (come quella del primo post). Poi da lì si va avanti. Può andare?
-
[10th] Partial Spoiler
http://www.wizards.com/default.asp?x=mtgcom/arcana/1343 Sono uscite le anteprime dei mazzi tematici... guardare per credere... ognuno pare legato a Spoiler: una particolare leggenda famosa di magic...
-
Abjurant Champion
Mmmm... allora dipende se tu vuoi qualcosa sullo stile mago combattente (nel qual caso le possibilità non sono tantissime: lama incantatrice, cavaliere mistico, insomma le solite), o se vuoi qualcosa più verso il caster però che si specializzi sulle invocazioni c'è l'Holy Scourge sul complete mage (che aumenta i danni delle invocazioni) e il classico elemental savant sul Complete Arcane... altro non mi viene in mente.
-
Psion 3.5 Troppo forte?
Allora: per biforcare devi spendere il focus, per cui o lo spendi per uno o lo spendi per l'altro, e così arriviamo a 3 raggi. Poi, in totale il primo raggio di costa 17 punti (cioè devi essere di 17°) e il secondo 13... Se lo aumenta di 10 e lo splitta andiamo a un costo totale di 15 punti (manifester di 15°), e i bersagli devono comunque essere in un raggio di 4,5 m. I danni sono tanti, ok, ma stai spendendo punti come per un potere di 7°.
-
Psion 3.5 Troppo forte?
1. dimostrami come fa a fare 4 poteri in un round, probabilmente ti manca un qualche pezzo. 2. Come è scritto nel topic citato da azar, è veroc he sceglie l'energia al momento, ma ha molti meno poteri tra cui scegliere, per cui la cosa tutto sommato è bilanciata.
-
La Nostra Storia - Note
Io avrei bisogno di un po' di tempo per definire il personaggio... ma se tu intanto posti, io almeno ho qualche base in più, per cui per me è ok.
-
La Nostra Storia - Note
Certo, direi che è doveroso... intendevo città, campagna, sotto il mar...
-
La Nostra Storia - Note
Senza stare a quotare tutto, io direi che ci siamo quasi, dai... Il regolamento non è che non serve, ma più che altro bisogna puntare sull'autoregolarsi... L'ultima volta che ci abbiamo provato, abbiamo avuto gente che si è inserita nella narrazione senza neanche leggere quello che c'era, per cui automaticamente siamo andati un po' fuori. Il "controllore" interno mi sembra anche utile, confidando non sia troppo invasivo Dai che voglio partire! (domanda: abbiamo già un'idea di dove e come ambientarla?)