Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Subumloc

Amministratore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Subumloc

  1. E il paladino? o hai già iniziato la guardia nera?
  2. Se ne deduce che quelle creature non possono essere frastornate da quel talento specifico. Siccome nella descrizione dei vari tipi non è specificata l'immunità al frastornamento, si suppone che melme, costrutti ecc possano essere teoricamente frastornati in qualche modo (con un appunto: gli incantesimi che frastornano sono solitamente effetti di influenza mentale a cui queste creature sono comunque immuni).
  3. Non ci sono un po' di problemi di allineamento? Il cavaliere deve essere legale, il paladino legale buono (finché non cambi allineamento) e il warlock deve essere caotico o malvagio...
  4. [MOD] Senza neanche entrare nel merito di quanto è discutibile quello che dici, ti ricordo che questa è la sezione regole del forum, per cui evita i commenti personali e attieniti a quelle. PEr le discussioni generiche c'è una discussione apposta.
  5. A voler essere cavillosi, tu divresti avere due slot anello indipendentemente dal numero delle tue mani... E' addirittura specificato che puoi avere due anelli su una mano. L'importante è che non più di due anelli alla volta funzionano.
  6. Subumloc ha risposto a Agram a un discussione Ambientazioni e Avventure
    Stiamo andando un po' OT, ma in linea di massima il ladro potrebbe sfruttare l'oscurità e l'ambiente per affiancarsi con gli attacchi, in mischia o meglio a distanza, in modo da sfruttare i furtivi il più possibile. In caso di necessità, anche tu come chierico ne puoi sapere in mischia, con qualche spell (chierico arciere è una combinazione un po' inusuale ). Sono consigli generici, ma dipende molto dalle capacità precise di ciascun PG.
  7. Beh, alla fine 90 è tanto, ma non è così assurdo... e sono cose che con i dadi capitano una volta ogni tanto. Non credo che l'equilibrio del gioco ne risulti particolarmente compromesso. Io lascerei tutto così.
  8. L'energia negativa non è allineata. E' un'energia, e basta. E' più letale di altre, certo, è distruttiva, ma non è intrinsecamente malvagia, al punto che esistono (anche se sono pochi) non morti che non sono malvagi: gli stessi fantasmi, alcuni tipi di lich, e una manciata di altre creature sparse qua e là. Quello che è malvagio è l'utilizzo che se ne fa, dll'energia negativa.
  9. Ci sono il Chameleon su Races of Destiny e il Maestro delle Maschere (non ricordo il nome preciso) sul Complete Scoundrel; due CdP con requisiti relativamente bassi che ti permettono di duplicare le capacità delle altre classi.
  10. Però guarda che non è che l'hanno ridoppiato, probabilmente è una differenza tra le diverse serie (o semplicemente siamo noi che ci ricordiamo male )
  11. A parte che credo che le licenze siano comunque ancora tutte a casa, per greyhawk è stato fatto un lavorone sui vari Dragon e dungeon. Qualcosina qua e là si trovava sempre (talenti, avventure ecc).
  12. Subumloc ha risposto a Agram a un discussione Ambientazioni e Avventure
    Città ce ne sono e anche tante, vista la quantità di razze umanoidi che ci abitano. Nani, elfi oscuri e gnomi hanno anche un grado di "civiltà" molto elevato... Nemici prescelti buoni potrebbero essere le aberrazioni, i non-morti, oppure una delle tante razze di umanoidi.
  13. Purtroppo non è questione di cosa usi, è questione di tipi di azione e di attacchi. Se ho capito cosa intendi tu, si potrebbe con un attacco completo fare una raffica che fa i danni standard del monaco (non quelli delle armi naturali), e aggiungere gli attacchi naturali secondari con le normali penalità.
  14. He-man è attualmente in onda su Cultoon, canale 703 di Sky, tipo 5 o 6 volte al giorno e alla fine dell'anno arrivano i DVD in Italia... Una grande conquista per tutti noi He-fans! Ci sono cresciuto, con quel cartone..
  15. Dipende... se sono artigli no, usi i danni del monaco. In teoria puoi aggiungere alla raffica gli altri attacchi, tipo il morso, applicando le penalità a tutto. E' un po' lo stesso ragionamento che sta alla base di fare una raffica e un attacco con due armi. I dinosauri in 3.5 sono di tipo animale (in 3.0 erano bestie).
  16. Essendo il licantropo un archetipo, lo puoi applicare a qualsiasi animale, purché sia un predatore e stia entro una taglia in più di te. I licantropi hanno sempre un certo stile ma si mangiano un'infinità di livelli; 2 di modificatore più tutti quelli dell'animale scelto. qui trovi le savage progressions, ossia degli articoli del sito WoTC in cui i licantropi sono stati suddivisi in "classi virtuali" per spalmarli su più livelli.
  17. In ogni caso, anche se uno stregone non può utilizzare Incantesimi Rapidi salvo altri talenti, ci sono incantesimi che nascono con tempo di lancio 1 azione rapida, per cui magari è il caso di chiarire che sì, il tuo giocatore può usarli anche durante un'altra azione.
  18. Il gregario è un PNG, quindi fondamentalmente lo gestisci tu. Vedi tu che incantesimi e talenti ha, se è disposto a spendere i suoi (pochi) PX per incantare oggetti, quanto si fa pagare ecc.
  19. Premessa numero 1: non si possono usare insieme Tiro rapido e maestria/attacco poderoso, per il semplice fatto che non sono compatibili, uno va sugli attacchi a distanza e uno su quelli da mischia. Secondo: tu non è che "sposti" il BAB. Prendi una penalità agli attacchi con un limite massimo pari a 5 (per maestria) o al tuo BAB, a seconda di qual'è inferiore. Niente se non la speranza di colpire ti impedirebbe di prendere -5 per maestria e -9 per attacco poderoso, ma con una penalità totale di -14 ai tiri per colpire.
  20. L'unica cosa che mi ricordo è la guida del giocatore a faerun, ce ne dovrebbe essere qualcuno in fondo.
  21. A pag. 47 del manuale (Sword&Fist) trovi una descrizione più ampia dell'ordine, e qualche accenno in più alle prove. In poche parole, una volta all'anno i cavalieri organizzano un torneo segreto; per entrare, devi prima trovarli e poi dimostrare il tuo valore. Ti conviene comunque metterti d'accordo con il DM.
  22. Sta scritto sul manuale, dov'è citato sopra... suppongo sia la solita questione di semplificazione. Le munizioni si "rovinano", sono inultilizzabili (non è che vanno in pezzi) dopo un utilizzo. Tutto il resto è HR
  23. Maestria e attacco poderoso specificano "attacco in mischia".
  24. Su Magic of Eberron ci sono i Psi-forged, forgiati con i cristalli di potere inseriti nel corpo (in pratica è un talento che va a sostituire i vari corpo di mithril ecc e ti dà qualche punto di potere bonus).
  25. Races of Eberron, tratti sostitutivi per i forgiati paladini. Non ci sono molte divinità per i forgiati, ma potresti abbracciare la causa della "liberazione" dei tuoi simili... Puoi pounire i costrutti, aggiungi il bonus Cos ai TS, ripari i costrutti con l'imposizione delle mani e altro ancora

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.